|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
24-11-2010, 09:35
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
supporti valige laterali r1200 r
Salve a tutti, sono qui a chiedervi un consiglio...come forse ben saprete sto cercando di snellire la mia r 1200 r smontando tutto ciò che è inutile... 
quindi dopo aver eliminato i deflettori dal parafango anteriore, la copertura del radiatore, il parabrezza e ralativo telaietto e spstituito gli specchietti cromati con quelli della f 800 gs (moooolto più piccoli e sportivi) ieri sono andato dal concessionario per comprare i copriforo da applicare sul codino una volta rimossi i supporti delle valige.
il supporto di sinistra è venuto via, non dico agevolmente ma cmq son riuscito a smontarlo...quello di destra no.
Ho un piccolo set di torx ad L, ma a quanto pare il braccio di forza che si riesce ad applicare non è sufficiente per smontare quello di destra.
Oggi provvederò a prendere un set di torx a T...diaciamo più robuste e grandi per far si che si possa applicare più forza...ho notato che le viti vanno ad avvitarsi direttamente nel telaio (tipo autofilettanti)...faccio un uso poco turistico della moto e quindi le ho smontate perchè antiestetiche e con la voglia di rimontarle se dovessi affrontare un viaggio.
Il discorso però che non mi convince è che secondo me smonta e rimonta e i fori del telaietto si allargheranno...trovo strana questa soluzione adottata...bastava una boccola filettata "femmina"...
qualcuno ha esperienze in merito? c'è qualcuno che le monta e le smonta diciamo almeno 2 volte all'anno?
Grazie.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
24-11-2010, 12:39
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
|
Dato che ci sei puoi smontare anche il motore   
mi è venuto spontaneo; se non avevi la  per il turismo, perchè invece della r1200r non prendevi una moto più sportiva 
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
Salve a tutti, sono qui a chiedervi un consiglio...come forse ben saprete sto cercando di snellire la mia r 1200 r smontando tutto ciò che è inutile... 
quindi dopo aver eliminato i deflettori dal parafango anteriore, la copertura del radiatore, il parabrezza e ralativo telaietto e spstituito gli specchietti cromati con quelli della f 800 gs (moooolto più piccoli e sportivi) ieri sono andato dal concessionario per comprare i copriforo da applicare sul codino una volta rimossi i supporti delle valige.
il supporto di sinistra è venuto via, non dico agevolmente ma cmq son riuscito a smontarlo...quello di destra no.
Ho un piccolo set di torx ad L, ma a quanto pare il braccio di forza che si riesce ad applicare non è sufficiente per smontare quello di destra.
Oggi provvederò a prendere un set di torx a T...diaciamo più robuste e grandi per far si che si possa applicare più forza...ho notato che le viti vanno ad avvitarsi direttamente nel telaio (tipo autofilettanti)...faccio un uso poco turistico della moto e quindi le ho smontate perchè antiestetiche e con la voglia di rimontarle se dovessi affrontare un viaggio.
Il discorso però che non mi convince è che secondo me smonta e rimonta e i fori del telaietto si allargheranno...trovo strana questa soluzione adottata...bastava una boccola filettata "femmina"...
qualcuno ha esperienze in merito? c'è qualcuno che le monta e le smonta diciamo almeno 2 volte all'anno?
Grazie.
|
|
|
|
24-11-2010, 12:46
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
perchè scendevo da due cbr 600 rr e una r1...volevo una MOTO!
e l'ho trovata...
infatti non ho preso una rt ma una rr!
ehehehe
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
24-11-2010, 12:48
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
cmq sono appena andato in ferramenta e ho preso le chiavi torx, ma non a T bensi a cacciavite...l'impugnatura è lunga e spessa...dovrei poter applicare un bel po di forza...
il set a T non ce lo avevano...vi farò sapere!
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
24-11-2010, 15:34
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
Salve a tutti, sono qui a chiedervi un consiglio...come forse ben saprete sto cercando di snellire la mia r 1200 r smontando tutto ciò che è inutile... 
[...]
il supporto di sinistra è venuto via, non dico agevolmente ma cmq son riuscito a smontarlo...quello di destra no.
Ho un piccolo set di torx ad L, ma a quanto pare il braccio di forza che si riesce ad applicare non è sufficiente per smontare quello di destra.
[...]
Il discorso però che non mi convince è che secondo me smonta e rimonta e i fori del telaietto si allargheranno...trovo strana questa soluzione adottata...bastava una boccola filettata "femmina"...
qualcuno ha esperienze in merito? c'è qualcuno che le monta e le smonta diciamo almeno 2 volte all'anno?
Grazie.
|
Io ho usato quelle ad "L", togliendo la plastica sopra il fanale, per rimuovere i supporti delle borse, senza difficoltà.
Per il togli/metti dei supporti, al momento, non ho avuto problemi... e mi è capitato di farlo spesso... chemmifaivenireleansie???!!!
P.S. buona liposuzione alla RR
Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
|
|
|
24-11-2010, 16:06
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
|
Ciao, mi permetto di ricordarti che sul libretto di uso e manutenzione viene raccomandato di non girare senza i deflettori x il corretto funzionamento del raffreddamento olio.
Un saluto.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
24-11-2010, 16:31
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto anche di metter la benzina per non rimanere a piedi...
ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili...la temperatura non sale...se ad agosto avrò un leggero incremento della temperatura allora li rimonto...tanto è un attimo..ad ora me la godo senza quella plasticaccia!
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
24-11-2010, 16:33
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
Quote:
Originariamente inviata da RmatteoR
Io ho usato quelle ad "L", togliendo la plastica sopra il fanale, per rimuovere i supporti delle borse, senza difficoltà.
Per il togli/metti dei supporti, al momento, non ho avuto problemi... e mi è capitato di farlo spesso... chemmifaivenireleansie???!!!
P.S. buona liposuzione alla RR
Matteo
|
senti, che ti devo dire, quello di sinistra è venuto via con le semplici chiavi ad L..quello di desta non sono nemmeno riuscito a girarne di mezzo grado una...spero non abbiano messo il frenafiletti...altrimenti faccio una strage!
oppure chi ha serrato a destra ha messo il doppio della forza di chi ha serrato a sinistra e quindi mi servono delle chavi con cui fare un po più di forza...cmq stasera spruzzo un po di svitol, aspetto 5 minuti e poi provo con le torx e il manico tipo cacciavite...spero di farcela altrimenti devo passare da un carrozziere con le torx T enormi e professionali...devo solo stare attento a non rovinare la testa...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
24-11-2010, 16:48
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto anche di metter la benzina per non rimanere a piedi...
|
Scusa, non mi volevo intromettere, qualora ti fosse sfuggito volevo solo avvertirti.
Un saluto.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
24-11-2010, 16:51
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
non ci sono problemi,
è che tutti a dire la stessa cosa, ma io ho provato e riprovato...poi ognuno fa quel che vuole ci mancherebbe
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
24-11-2010, 20:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
|
scusa ma infilare la tork a L in un piccolo pezzo di tubo per aumentare il braccio della leva ?
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
24-11-2010, 21:30
|
#12
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Ti sposto nel tuning.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
25-11-2010, 09:29
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucano
scusa ma infilare la tork a L in un piccolo pezzo di tubo per aumentare il braccio della leva ?
|
la torx a l che ho è piccola e cmq di cattiva qualità ho provato inserendo un tubo ma la torx va via fuori e rischio di rovinare la testa della vite.
ne è rimasta solo una...ieri son riuscito proprio con il tubo a toglierne 3...ma una rimane li piantata...ho già buttato una bomboletta di svitol ma niente...sabato mattina vado da un carrozziere e mi faccio aiutare con una ciave come si deve...dopo di che compro nuove viti.
mi rimane il dubbio di quante volte si possano montare e smontare senza rovinare le filettature...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
26-11-2010, 00:06
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Torino
|
"quindi dopo aver eliminato i deflettori dal parafango anteriore"
Come puoi leggere sul libretto di uso e manutenzione senza quei deflettori l'aria non viene convogliata in maniera corretta sul radiatore e l'impianto di raffreddamento del motore non funziona come dovrebbe, credo sarebbe meglio rimontarli.
|
|
|
26-11-2010, 11:47
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
Quote:
Originariamente inviata da Aristide
"quindi dopo aver eliminato i deflettori dal parafango anteriore"
Come puoi leggere sul libretto di uso e manutenzione senza quei deflettori l'aria non viene convogliata in maniera corretta sul radiatore e l'impianto di raffreddamento del motore non funziona come dovrebbe, credo sarebbe meglio rimontarli.
|
considerando che stiamo parlando di cose fisiche e di meccanica pura credo che se l'aria non arrivasse la temperatura aumenterebbe...cose che non succede...quindi IO continuo ad andare in giro senza le orecchie di dumbo...considerando che la Ilmberger (non proprio degli sprovveduti) hanno fatto il parafango in carbonio senza le orecchie di dumbo...
quante volte ve lo devo scrivere che ho tolto i deflettori 2 mesi fa e nulla è successo? se avrò problemi in estate li rimonterò
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
26-11-2010, 12:36
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
se il tubo infilato sulla torx a L ti scappa puoi anche provare a infilarci una chiave poligonale (a stella) per far leva.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-11-2010, 12:54
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
grazie aspes per la dritta, ma ho risolto facendomi prestare una torx a T professionale...
anche con quella ho dovuto metterci una forza disumana...cmq tutto ok...ora si che è un codino
prossima modifica estetica saranno le frecce a led bmw...quelle a a lampada sono terribilemente e schifosamente grandi...
solo che le led costano un okkio della testa!
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
26-11-2010, 14:40
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
comunque e' vero, in bmw col frenafiletti da nuove non scherzano, alla prima volta che molli diversi bulloni c'e' da penare.bisognerebbe scaldare, ma a volte sei troppo vicino a plastiche varie
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-11-2010, 14:43
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
il phon a 120 gradi li vicino non lo utilizzerei mai...il frenafiletti in quel caso non ho capito a cosa servisse veramente...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|