![]() |
supporti valige laterali r1200 r
Salve a tutti, sono qui a chiedervi un consiglio...come forse ben saprete sto cercando di snellire la mia r 1200 r smontando tutto ciò che è inutile...:lol::lol:
quindi dopo aver eliminato i deflettori dal parafango anteriore, la copertura del radiatore, il parabrezza e ralativo telaietto e spstituito gli specchietti cromati con quelli della f 800 gs (moooolto più piccoli e sportivi) ieri sono andato dal concessionario per comprare i copriforo da applicare sul codino una volta rimossi i supporti delle valige. il supporto di sinistra è venuto via, non dico agevolmente ma cmq son riuscito a smontarlo...quello di destra no. Ho un piccolo set di torx ad L, ma a quanto pare il braccio di forza che si riesce ad applicare non è sufficiente per smontare quello di destra. Oggi provvederò a prendere un set di torx a T...diaciamo più robuste e grandi per far si che si possa applicare più forza...ho notato che le viti vanno ad avvitarsi direttamente nel telaio (tipo autofilettanti)...faccio un uso poco turistico della moto e quindi le ho smontate perchè antiestetiche e con la voglia di rimontarle se dovessi affrontare un viaggio. Il discorso però che non mi convince è che secondo me smonta e rimonta e i fori del telaietto si allargheranno...trovo strana questa soluzione adottata...bastava una boccola filettata "femmina"... qualcuno ha esperienze in merito? c'è qualcuno che le monta e le smonta diciamo almeno 2 volte all'anno? Grazie. |
Dato che ci sei puoi smontare anche il motore :lol::lol::lol:
mi è venuto spontaneo; se non avevi la :arrow: per il turismo, perchè invece della r1200r non prendevi una moto più sportiva;):!: Quote:
|
perchè scendevo da due cbr 600 rr e una r1...volevo una MOTO!
e l'ho trovata... infatti non ho preso una rt ma una rr! ehehehe |
cmq sono appena andato in ferramenta e ho preso le chiavi torx, ma non a T bensi a cacciavite...l'impugnatura è lunga e spessa...dovrei poter applicare un bel po di forza...
il set a T non ce lo avevano...vi farò sapere! |
Quote:
Per il togli/metti dei supporti, al momento, non ho avuto problemi... e mi è capitato di farlo spesso... chemmifaivenireleansie???!!! :lol: :lol: :lol: P.S. buona liposuzione alla RR :lol: Matteo |
Ciao, mi permetto di ricordarti che sul libretto di uso e manutenzione viene raccomandato di non girare senza i deflettori x il corretto funzionamento del raffreddamento olio.
Un saluto. |
sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto anche di metter la benzina per non rimanere a piedi...
ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili...la temperatura non sale...se ad agosto avrò un leggero incremento della temperatura allora li rimonto...tanto è un attimo..ad ora me la godo senza quella plasticaccia! |
Quote:
oppure chi ha serrato a destra ha messo il doppio della forza di chi ha serrato a sinistra e quindi mi servono delle chavi con cui fare un po più di forza...cmq stasera spruzzo un po di svitol, aspetto 5 minuti e poi provo con le torx e il manico tipo cacciavite...spero di farcela altrimenti devo passare da un carrozziere con le torx T enormi e professionali...devo solo stare attento a non rovinare la testa... |
Quote:
Un saluto. |
non ci sono problemi, :)
è che tutti a dire la stessa cosa, ma io ho provato e riprovato...poi ognuno fa quel che vuole ci mancherebbe |
scusa ma infilare la tork a L in un piccolo pezzo di tubo per aumentare il braccio della leva ?
|
Ti sposto nel tuning.
|
Quote:
ne è rimasta solo una...ieri son riuscito proprio con il tubo a toglierne 3...ma una rimane li piantata...ho già buttato una bomboletta di svitol ma niente...sabato mattina vado da un carrozziere e mi faccio aiutare con una ciave come si deve...dopo di che compro nuove viti. mi rimane il dubbio di quante volte si possano montare e smontare senza rovinare le filettature...:confused: |
"quindi dopo aver eliminato i deflettori dal parafango anteriore"
Come puoi leggere sul libretto di uso e manutenzione senza quei deflettori l'aria non viene convogliata in maniera corretta sul radiatore e l'impianto di raffreddamento del motore non funziona come dovrebbe, credo sarebbe meglio rimontarli. |
Quote:
quante volte ve lo devo scrivere che ho tolto i deflettori 2 mesi fa e nulla è successo? se avrò problemi in estate li rimonterò |
se il tubo infilato sulla torx a L ti scappa puoi anche provare a infilarci una chiave poligonale (a stella) per far leva.
|
grazie aspes per la dritta, ma ho risolto facendomi prestare una torx a T professionale...
anche con quella ho dovuto metterci una forza disumana...cmq tutto ok...ora si che è un codino :D prossima modifica estetica saranno le frecce a led bmw...quelle a a lampada sono terribilemente e schifosamente grandi... solo che le led costano un okkio della testa! |
comunque e' vero, in bmw col frenafiletti da nuove non scherzano, alla prima volta che molli diversi bulloni c'e' da penare.bisognerebbe scaldare, ma a volte sei troppo vicino a plastiche varie
|
il phon a 120 gradi li vicino non lo utilizzerei mai...il frenafiletti in quel caso non ho capito a cosa servisse veramente...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©