|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-11-2010, 14:28
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.....e la coppia e' proporzionale (un po' brutalmente) alla cilindrata,
|
molto brutalmente. Ma molto.
|
|
|
10-11-2010, 14:35
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Be,
maggior cilindrata vuol dire maggior possibiltà di riempire la camera di scoppio.
Quindi è un buon modo per aumentare la coppia se non puoi incrementare il rapporto di compressione.
|
|
|
10-11-2010, 14:38
|
#28
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Ho un bellissimo ricordo che cx 5oo turbo di mio padre.
Era vellutata come la versione semplice aspirata che compro dopo.
Quella moto mi è rimasta nel cuore. Inoltre aveva coppia conica e cambio perfetti.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-11-2010, 14:59
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
si ok. ma il principio è che la coppia è proporzionale alla pressione che si riesce ad esercitare sul cielo del pistone durante la fase di combustione.
E' ovvio che maggiore è la quantità di carica che riesco a fare entrare in cilindro maggiore sarà la pressione che riuscirò ad ottenere. E' altrettanto ovvio che dentro un cilindro da un litro si riesce a fare stare + aria/benzina che in uno da 1/2 litro. Solo che se ho il modo di buttare dentro nel secondo quello che ci sta nel primo ho un rendimento maggiore dato dalla maggiore compattezza della camera di scoppio e dal peso inferiore degli organi meccanici.
|
|
|
10-11-2010, 15:04
|
#30
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Solo che se ho il modo di buttare dentro nel secondo quello che ci sta nel primo ho un rendimento maggiore dato dalla maggiore compattezza della camera di scoppio e dal peso inferiore degli organi meccanici.
|
Non fa una piega.
C'è il problema dell'autoaccensione però.
Non puoi fare miracoli in pochissimo spazio. E' quello il punto.
|
|
|
10-11-2010, 15:36
|
#31
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Charly
Ho un bellissimo ricordo che cx 5oo turbo
Quella moto mi è rimasta nel cuore. Inoltre aveva coppia conica e cambio perfetti.
|
non volevo dirlo per non sembrare fuori dal coro, ma delle quattro japp "sopralimentare" che provai nei gloriosi anni ottanta ho il ricordo di una erogazione mediocre fino all' ingresso del turbo che non dava altro che un po di vivacità in alto stop.
Anche la kawa 750 che era quella più potente ((ma che aveva una ciclistica pessima) se non ricordo male arrivava col turbo inserito a poco più di 100CV non era niente di spaventoso.
L' intero arco di erogazione per le quattro sorelle rimaneva regolarissimo e piacevole da utilizzare anche in città, si differenziava solo per via delle caratteristiche intrinseche delle varie architetture costruttive usate dalle quattro marche japp.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-11-2010, 15:37
|
#32
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
il resto sono seghe mentali
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-11-2010, 15:47
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Uno (ovviamente uno...e non l'unico!) dei motivi per cui le case motociclistiche sembrano non interessarsi ai motori sovralimentati ma piuttosto puntare sulle grosse cilindrate lo spiega abbastanza chiaramente QUI Mister Crepaldi della CR&S in una intervista.
Credo infatti che oltre a prestazioni e consumi...il parametro emissioni sia diventato una brutta gatta da pelare per ogni costruttore.
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
10-11-2010, 15:50
|
#34
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
quotissimo E poi su una moto specie stradale a mio modesto parere non serve a un casso il turbo, ma di questo già se ne erano accorti tanti anni fa .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-11-2010, 15:51
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
quotissimo E poi su una moto specie stradale a mio modesto parere non serve a un casso il turbo ma già se ne erano accorti già tanti anni fa . 
|
Si la conclusione pare sia questa già da un pezzo 
|
|
|
10-11-2010, 15:58
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Si la conclusione pare sia questa già da un pezzo  
|
ma và che non ci credo !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-11-2010, 16:11
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
molto brutalmente. Ma molto.
|
certo, a parita' di rendimento termodinamico, rdc,perdite meccaniche e varie altre cose, ma per rendere l'idea non si puo' andar per il sottile
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-11-2010, 16:16
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Anche la kawa 750 che era quella più potente ((ma che aveva una ciclistica pessima) se non ricordo male arrivava col turbo inserito a poco più di 100CV non era niente di spaventoso.
|
112 cv per essere precisi, circa qualcosa di meno della contemporanea kawa gpz 1100 che aveva ciclistica ed estetica molto simile.
COme hai fatto giustamente notare oltretutto sulle moto erano costretti a non esagerare con la pressione turbina per rendere l'erogazione compatibile con le gommine dell'epoca, quindi vanificavano ancor piu' le potenzialita' del turbo per mantenere un minimo di guidabilita' e non sbattere in terra la gente se gli entrava il turbo in piega.Problema che ovviamente su una auto non si poneva (la mia alfa sgommava di cattiveria anche in terza sul bagnato...)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-11-2010, 16:21
|
#39
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
112 cv per essere precisi,
|
grandioso Roberto
è sempre uno spettacolo leggerti 
anche gli ammo e le forche da 36 facevano paura
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-11-2010, 16:32
|
#40
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Ma all'epoca, durante le prove, anche le catene duravano poco.
Era un'altro degli inconvenienti oltre alle gomme poco idonee.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-11-2010, 16:46
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Visca
Honda e Yamaha in passato avevano intrapreso la strada del motore sovralimentato ma il successo e l'impegno profuso nell'ideare tale motore, non è stato in linea con le aspettative
|
Veramente c'è stato chi in passato ha avuto molto successo con il motore sovralimentato, e molto prima di Honda e Yamaha
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
10-11-2010, 16:54
|
#42
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
telai gomme ammo nel 84 fecero un grande salto in avanti con cerchi con canale più largo, steli forcella che superavano "timidamente" i 38 mm telai più rigidi prima c'era solo la storica VFF 750 col telaio in acciaio perimetrale a tubi quadri degna di nota CHE MOTO !!!! poi fu la CBX 750F a dare un 'ulteriore svolta al miglioramento generale dinamico/motoristico insieme alla bellissima VFR 750 sul campo sportivo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-11-2010, 16:56
|
#43
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Charly
Ma all'epoca, anche le catene duravano poco.
|
dall'83 erano già come quelle di adesso, ma non su tutti i modelli japp
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-11-2010, 17:25
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Quote:
Originariamente inviata da Charly
Ho un bellissimo ricordo che cx Era vellutata come la versione semplice aspirata che compro dopo.
|
Sai Charly...Io non me la ricordo così...Vellutata, anzi ...forse ho vaghi ricordi o forse perchè ero abituato al mio 750 Four da 67cv. ma la mia impressione alla guida della CX650 era quella di ricevere, all'entrata del turbo, un vero calcio in culo...premetto di averla guidata solo saltuariamente....forse dovevo prenderci la mano ma i 100cv. si facevano sentire (per me) in maniera non proprio vellutata....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
10-11-2010, 17:32
|
#45
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-11-2010, 17:48
|
#46
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Bmw 500 cc Kompressor 1937
"il progetto del compressore volumetrico sui motori da corsa, dalla collaborazione di un reticente Friz e di Hopf nacque il boxer 750 compressore che il 19 settembre 1929 guidato da Ernst Jakob Henne ottenne il record alla velocità di 216 kmh.
Negli anni a seguire Henne con la sua BMW ottenne altri record di velocità fino al 27 novembre 1937 quando raggiunse i 279,5 km/h un limite che rimase insuperato per i successivi 12 anni!"
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-11-2010, 18:10
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
|
Comunque quello che ho postato è il 500 kompressor del 1939. Per me (assieme alla R5) la BMW d'epoca più bella.
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
10-11-2010, 21:03
|
#48
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
sembra una pompa di calore per i condizionatori l'aria.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-11-2010, 21:21
|
#49
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
@ Damiano
Moto Guzzi 250 compressore del 38
3- in storia del motociclismo moderno  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
11-11-2010, 09:05
|
#50
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
da non dimenticare i vari motori auto da corsa come maserati,alfa romeo,mercedes , che avevano il compressore volumetrico integrato nel carter cosi'come il bmw illustrato, altro che cinghie e cinghiette!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.
|
|
|