|
12-07-2010, 17:50
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
arrivo a casa e ti posto un po di foto della pinza montata dammi 45 minuti
__________________
r 1200 adv
|
|
|
12-07-2010, 17:52
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmezza
dammi 45 minuti
|
Weiii! Grazie!  cmq con calma... io dopo devo uscire ma mi ricolego verso le 10-11.
|
|
|
12-07-2010, 19:26
|
#78
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.000
|
Quote:
Originariamente inviata da subigor
|
In quell'asola della foto non ci deve essere filettatura!!!! La vite si "filetta" direttamente nella pinza.
Mi sembra che il meccanico ti abbia detto una grande ca@@ata.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
12-07-2010, 19:37
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Non lasciargli i pezzi oppure sigillali in busta chiusa e firmata.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
12-07-2010, 19:38
|
#80
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.000
|
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
12-07-2010, 20:14
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
Eccomi
__________________
r 1200 adv
|
|
|
12-07-2010, 22:01
|
#82
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
|
infatti non c'è filettatura , complimenti al mecc un fenomeno!!! Ma quanto è difficile trovarne uno che capisce qualcosa? Oppure uno che non prende per il culo la gente? altro che meccanico.....una bella vanga in mano e vedi mette giudizio!!!
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
|
|
|
12-07-2010, 22:18
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.228
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
per smontare il cerchio posteriore per la sostituzione pneumatico non si tocca la pinza freno
|
per quel poco che può valere il mio contributo:
ho cambiato le gomme al mio adv 3 gg fa
il gommista, uno dei più rinomati di roma, ha tolto tutte e tre le pinze, e poi dopo averle rimontate, ha applicato una specie di sigillo giallo sia ai bulloni delle pinze che a quelli che fermano il perno anteriore della rutoa ai gambali della forcella
per inciso: ha usato la dinamometrica
sorge spontanea la domanda: perchè?
mi sono risposto che il serraggio dei bulloni delle pinze è argomento "sensibile" in prospettiva di eventuali problemi
penso anchio che sia saltato prima un bullone della pinza e poi tutto il resto
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
12-07-2010, 23:43
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Purca! ragazzi mi satate spaventando...
Purtropo adesso i pezzi sono dal meccanico e pure la moto visto che domani deve passare il delegato BMW... di siccuro che se non passa domani vuol dire che qualcosa non va per il verso giusto... per fortuna ho le foto di tutto quanto e se mi fa sparire dei pezzi lo apendo da un albero apeso per i cogl**ni!!!
|
|
|
12-07-2010, 23:43
|
#85
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
ilmezza,
grazie per le foto!
|
|
|
13-07-2010, 08:18
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
Figurati Subigor,dovresti riuscire a trovare qualcuno un po piu esperto di te in meccanica che venga con te al momento del verdetto di bmw,così da non farti prendere per il culo !!!!!
__________________
r 1200 adv
|
|
|
13-07-2010, 09:41
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
per inciso: ha usato la dinamometrica
sorge spontanea la domanda: perchè?
mi sono risposto che il serraggio dei bulloni delle pinze è argomento "sensibile" in prospettiva di eventuali problemi
penso anchio che sia saltato prima un bullone della pinza e poi tutto il resto
|
Ha usato la dinamometrica perchè VA USATA, il mio gommista per uno sbaglio di un KG sul valore di serraggio ha tranciato due viti su quattro delle pinze anteriori...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=274274
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
13-07-2010, 09:48
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
Quote:
Originariamente inviata da Buso63
Ha usato la dinamometrica perchè VA USATA, il mio gommista per uno sbaglio di un KG sul valore di serraggio ha tranciato due viti su quattro delle pinze anteriori...
|
Scusa ma il tuo gommista è proprio impedito!!!!!!!dovresti cambiare gommista secondo me
__________________
r 1200 adv
|
|
|
13-07-2010, 09:49
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
In quell'asola della foto non ci deve essere filettatura!!!! La vite si "filetta" direttamente nella pinza.
Mi sembra che il meccanico ti abbia detto una grande ca@@ata.
|
esatto...il meccanico sta cercando di tirar l'acqua al suo mulino.
Su quel foro non c'è alcuna filettatura ma è un foro passante.
ripeto...secondo me la causa del danno è la vite di fissaggio pinza che si è allentata...e in 150km con le vibrazioni è un attimo che si allenti senza che te ne accorga se non è ben chiusa. quando ti accorgi il danno è già fatto, come nel tuo caso.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
13-07-2010, 09:55
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
per quel poco che può valere il mio contributo:
ho cambiato le gomme al mio adv 3 gg fa
il gommista, uno dei più rinomati di roma, ha tolto tutte e tre le pinze, e poi dopo averle rimontate, ha applicato una specie di sigillo giallo sia ai bulloni delle pinze che a quelli che fermano il perno anteriore della rutoa ai gambali della forcella
per inciso: ha usato la dinamometrica
sorge spontanea la domanda: perchè?
mi sono risposto che il serraggio dei bulloni delle pinze è argomento "sensibile" in prospettiva di eventuali problemi
penso anchio che sia saltato prima un bullone della pinza e poi tutto il resto
|
tolto tutte e 3 le pinze per sostituzione gomme?   roba da matti  
le ruote del gs e del resto come la maggior parte delle moto,vengono via senza togliere le pinze!(solo alcuni sccoter serve rimuovere la pinza per togliere la ruota posteriore!!!)
i sigilli gialli non sono sigilli ma semplici segni(li puoi fare con pennarello bianco, rosso, verde....)che attestano la chiusura della vite e nel caso di allentaggio si vede subito che la vite si è mossa.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
13-07-2010, 09:57
|
#91
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
il gommista, uno dei più rinomati di roma, ha tolto tutte e tre le pinze, e poi dopo averle rimontate, ha applicato una specie di sigillo giallo sia ai bulloni delle pinze
|
infatti purtroppo  per il 1150 si deve togliere anche la pinza post. perchè il disco è avvitato al mozzo del cerchio e non al mozzo del cardano.
Però come giustamente ha fatto il tuo mecca ha messo il sigillante (e poi ancora meglio) dopo aver serrato alla giusta coppia i bullone in genere (il mio lo fa) si mette un segno con un pennarello.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-07-2010, 10:06
|
#92
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Mmmmmm.... appena telefonato al meccanico per sapere se c'erano delle novità... li dicco: maaaaa senti un po... quella storia della filetattura che mi hai detto ieri....per che mi sa che li non c'e filetattura....
Risposta: si hai ragione...ci ho pensato proppio dopo quando sei andato via
Allora li chiedo: ma questo delegato BMW... verso che ora passa?
Risposta: abbiamo telefonato tutta la matina ed e sempre occupato... sai com'e ... alta stagione... adesso vengono fuori tutte le magange... però in giornata viene di siccuro... molto siccuramente riesce a passare in matinata
Ca**o! spero che sia vero che passa oggi questo kartofen!    
Ultima modifica di subigor; 13-07-2010 a 10:14
|
|
|
13-07-2010, 10:24
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
Secondo me (e spero di sbagliarmi)non ti pagheranno un bel niente,troveranno qualche scusa impossibile!!!!!!!!!ti conviene prendere un'avvocato con le palle.
Una domanda:ma il supporto della pinza,che è quello grigio che vedi nella foto con il simbolino della brembo che fine ha fatto???
__________________
r 1200 adv
|
|
|
13-07-2010, 10:27
|
#94
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmezza
Una domanda:ma il supporto della pinza,che è quello grigio che vedi nella foto con il simbolino della brembo che fine ha fatto???
|
Boh! immagino che sarà li da qualche parte per la strada che va verso Bobbio... io non l'ho trovato....
PS: anch'io spero che ti sbagli  
|
|
|
13-07-2010, 11:50
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
l'ispettore della BMW non ti passerà nulla...sempre che sia stato interpellato dal meccanico.
ascolta una cosa...già la cazzata del filetto mancante sparata dal meccanico lascia capire che quel meccanico non vale una sega...o sta cercando di pararsi il cu.o.
son sempre più convinto che ha fatto la cazzata lui e non vuole ammetterlo.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
13-07-2010, 11:55
|
#96
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Ma quello che non riesco a capire e che se è lui che ha fatto la cagata e chiama l'ispettore BMW rischia i 90 gradi senza vaselina... ovvio che se sono amichetti, li e tutto un altro discorso... cmq non credo che BMW habbia troppi amici...
Boh! speriamo che vada bene e non ci siano casini... mi sto veramente preoccupando....
PS: adesso mi riccordo di un amico che ha avuto un problema con una K1200... alla fine hanno chiamato l'ispettore della BMW, è stato circa tre mesi in ballo ed alla fine li pagavano la metà della riparazione... Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
Ultima modifica di subigor; 13-07-2010 a 12:05
|
|
|
13-07-2010, 12:21
|
#97
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 24
|
Ciao Subigor, ma eri in salita o in discesa?
avevi sollecitato molto il freno posteriore?
Forse si è surriscaldato e ha trasmesso il calore non dissipato, a causa di una velocità ridotta, a qualche componente plastico che ha innescato un cedimento strutturale.
Io farei una bella relazione sui fatti avvenuti, con foto annesse, come hai messo qui e la invierei alla BMW!
Dovrebbero anche ringraziarti, perchè magari facendo simulazioni al computer con l'ausilio di un'analisi FEM (Finite Element Modeling), riescono a capire se c'è un vizio sulla progettazione della pinza posteriore.
ciao
|
|
|
13-07-2010, 12:38
|
#98
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da gek
Ciao Subigor, ma eri in salita o in discesa?
avevi sollecitato molto il freno posteriore?
|
Allora, Milano-->autostrada-->uscita dopo Pavia ed e successo in questo tratto qui:
E' quel pezzo dritto prima di Bobbio (volevamo fare quelle belle curvine che ci sono dopo). In quel punto mi sa che fa una leggerissima salita (niente di che). Poi in quel tratto li (dritto, senza traffico, niente di niente) non ho tocato il freno, soltanto prima (dove ci sono quelle poche curve ma insomma, quello che si fa di solito quando trovi una curva  ) usando soltanto il freno anteriore (quindi con frenata semi-integrale mi da circa un 25% su quello dietro).
Ultima modifica di subigor; 13-07-2010 a 12:47
|
|
|
13-07-2010, 13:44
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da gek
Ciao Subigor, ma eri in salita o in discesa?
avevi sollecitato molto il freno posteriore?
Forse si è surriscaldato e ha trasmesso il calore non dissipato, a causa di una velocità ridotta, a qualche componente plastico che ha innescato un cedimento strutturale.
Io farei una bella relazione sui fatti avvenuti, con foto annesse, come hai messo qui e la invierei alla BMW!
Dovrebbero anche ringraziarti, perchè magari facendo simulazioni al computer con l'ausilio di un'analisi FEM (Finite Element Modeling), riescono a capire se c'è un vizio sulla progettazione della pinza posteriore.
ciao
|
jek hai presente i test di delibera che fanno all'impianto frenante(discese alpine) di una moto?
la rottura non dipende da surriscaldamento e in ogni modo nel caso di surriscaldamento del freno, prima di arrivare a quella rottura avvengono mille altre cose (es pedale lungo per vapour lock del fluido freni, fading delle pastiglie ma non rottura delle viti!).
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
13-07-2010, 13:46
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da subigor
Ma quello che non riesco a capire e che se è lui che ha fatto la cagata e chiama l'ispettore BMW rischia i 90 gradi senza vaselina... ovvio che se sono amichetti, li e tutto un altro discorso... cmq non credo che BMW habbia troppi amici...
|
secondo me non lo chiama nemmeno l'ispettore della bmw ma ti ha detto così solo per tenerti buono e tranquilizzarti.
mi spiace ma la vedo proprio dura un risarcimento dei danni, di sicuro non da parte di BMW.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.
|
|
|