Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2010, 18:07   #51
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

Ciao Eugenio! Quoto in pieno Frenco
Solo da fermo è un po' più faticosetto, ma niente di che. Assolutamente perfetto in marcia!

Pubblicità

__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea  
Vecchio 10-06-2010, 21:00   #52
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
predefinito

Ragazzi e di questa che mi dite?

http://www.subito.it/bmw-gs-1100-palermo-13726606.htm

Grazie!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea  
Vecchio 11-06-2010, 12:48   #53
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
predefinito

gli dimostra tutti gli 80mila km fatti....però a vedere è tutta originale gommata e frizione nuova più le borse laterali...2500mi sembra onesto...
vi chiedo un piacere a tutti, mi servirebbe il manuale d'officina per il 1100 gs in italiano,l'avevo ma poi ho dovuto mandare il pc in asistenza e han cancellato tutto chiunque lo abbia me lo può cortesemente mandare? ronny_lr@libero.it grazie mille anticipatamente
ronny non è in linea  
Vecchio 11-06-2010, 15:51   #54
thebike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: la città del santo
Messaggi: 1.316
predefinito

r 1100 gs del 1998 con motore nero !?
E' possibile,vi risulta..o è un tarocco ?
__________________
Michele
thebike non è in linea  
Vecchio 11-06-2010, 15:55   #55
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Tarocco! Solo il 1150ADV lo aveva
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 11-06-2010, 16:04   #56
thebike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: la città del santo
Messaggi: 1.316
predefinito

E' questa

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=2581592
__________________
Michele
thebike non è in linea  
Vecchio 11-06-2010, 16:18   #57
thebike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: la città del santo
Messaggi: 1.316
predefinito

......e ancora questa

http://www.subito.it/moto-rara-nel-s...a-11847744.htm
__________________
Michele
thebike non è in linea  
Vecchio 11-06-2010, 16:19   #58
Boxerrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerrader
 
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
predefinito

No Muttley, anche il 1100 era possibile ordinarlo con il motore nero.....io ne ha avuta una.
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
Boxerrader non è in linea  
Vecchio 12-06-2010, 16:36   #59
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
predefinito

Io l'ho tuttora e Boxerrander lo può confermare, non è un tarocco.

Gs 1100 nera del 99 Vespa PX 150E
vincenzo 66 non è in linea  
Vecchio 21-06-2010, 20:47   #60
mlaus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mlaus
 
Registrato dal: 22 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 288
predefinito

Seguaci del 1100, chi mi da le proprie impressioni qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=277617

Sto pensando si accattarmi un 1100 ma non so se cercarlo con o senza ABS. In generale sono pro ABS, ma vorrei saperne di più.
__________________
R1100GS + R80GS Basic: il primo 4 valvole e l'ultimo 2 valvole...
mlaus non è in linea  
Vecchio 21-06-2010, 20:50   #61
ginginacchi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2007
ubicazione: chiaravalle-senigallia-pesaro
Messaggi: 74
predefinito

io ce l'ho senza e mi va bene così!
l'abs è comodo in emergenza visti i pesi della moto, ma il 99.9% non lo vorrei mai!
mmm
__________________
http://ginginacchi.blogspot.com/
ginginacchi non è in linea  
Vecchio 22-06-2010, 21:52   #62
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
predefinito

Prendilo senza meno rogne.

Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
vincenzo 66 non è in linea  
Vecchio 23-06-2010, 18:22   #63
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
predefinito

io ce l'ho ormai da più di 40mila km il gs 1100 e in tutto questo tempo fatto di viaggi e tragitto casa lavoro mai sentito il bisogno dell'abs....poi fa te...saluti
ronny non è in linea  
Vecchio 23-06-2010, 21:28   #64
mlaus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mlaus
 
Registrato dal: 22 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 288
predefinito

Non credo che nella guida normale si possa sentire il bisogno dell'ABS, più probabilmente si ringrazia di averlo quelle poche (o pochissime) volte che averlo o non fa la differenza tra il rimanere in piedi e andare a terra... Fosse per me lo sceglierei, ma di 1100 con ABS in buone condizioni non ne trovo molte (almeno dalle mie parti).
__________________
R1100GS + R80GS Basic: il primo 4 valvole e l'ultimo 2 valvole...
mlaus non è in linea  
Vecchio 28-06-2010, 19:29   #65
Falco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Falco
 
Registrato dal: 10 Aug 2008
ubicazione: Ai piedi delle Dolomiti
Messaggi: 191
predefinito

Approposito di freni e tanto per ravvivare il thread, che ne dite di tubi in treccia metallica sulle ns. mukke? Io non ho l'ABS.
Sarei intenzionato a sostituire i tubi normali sulla mia 1100gs con quelli in treccia metallica.
1° perchè gli originali sono datati e un tubo anteriore ha il rivestimento rovinato
2° perchè dovrebbero consentire una frenata più pronta
Sulla mia Transalp avevo sostituito il tubo anteriore e devo dire che la frenata è molto migliorata.
Mi hanno detto inoltre che anche il posteriore dovrebbe migliorare molto permettendo una dilatazione minore e quindi una minore sensibilità al calore. Infatti, facendo strada bianca in discesa, a causa del surriscaldamento sono rimasto senza freno post. molto presto.
Qualcuno ha qualche consiglio?
__________________
Walter
XT1200Z ex R1100GS e tante altre
Falco non è in linea  
Vecchio 28-06-2010, 20:39   #66
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
predefinito

ciao falco io li ho proprio cambiati ieri i tubi con quelli in treccia della frentubo (91euro) e devo dire che la frenata è migliorata ma non cosi tanto da come mi aspettavo,(forse ho un piccolo problema al pistoncino della pompa del manubrio) comunque sempre meglio degli originali ormai cotti dal sole e dal calore
cambiali è sempre una bella modifica per la sicurezza saluti
ronny non è in linea  
Vecchio 28-06-2010, 21:39   #67
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

cambiali cambiali, fidati...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 00:29   #68
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Io li ho cambiati nella mia e li ho rimessi originali. La frenata è migliorata un bel pò anche senza usare quelli in treccia.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 00:38   #69
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Falco Visualizza il messaggio
Infatti, facendo strada bianca in discesa, a causa del surriscaldamento sono rimasto senza freno post. molto presto.
Qualcuno ha qualche consiglio?
In questo caso i tubi c'entrano ben poco, secondo me. Ti conviene cambiare l'olio dei freni, che, essendo igroscopico,invecchiando assorbe umidità, la quale scaldandosi genera bolle d'aria causando il problema da te evidenziato. Solitamente, in questi casi, basta attendere un po e la frenata torna normale
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 00:42   #70
ginginacchi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2007
ubicazione: chiaravalle-senigallia-pesaro
Messaggi: 74
predefinito

sul ktm li ho, sul DR della mia compagna li ho messi e sul gs ci stavo pensando...secondo me la differenza si sente in condizione di uso gravoso e continuo, quello che si sente è una prontezza in attacco di frenata.
forse più in là li metto, ma prima vorrei degli ammortizzatori migliori degli originali.
sigh quanto costano!
__________________
http://ginginacchi.blogspot.com/
ginginacchi non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 10:36   #71
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginginacchi Visualizza il messaggio
quello che si sente è una prontezza in attacco di frenata
Esatto, è proprio così!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 12:19   #72
Falco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Falco
 
Registrato dal: 10 Aug 2008
ubicazione: Ai piedi delle Dolomiti
Messaggi: 191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Papero56 Visualizza il messaggio
In questo caso i tubi c'entrano ben poco, secondo me. Ti conviene cambiare l'olio dei freni, che, essendo igroscopico,invecchiando assorbe umidità, la quale scaldandosi genera bolle d'aria causando il problema da te evidenziato. Solitamente, in questi casi, basta attendere un po e la frenata torna normale
Già fatto. Olio nuovo DOT 4. Risultato = idem
Premesso che freno sempre con l'anteriore, ho vouluto testare nel seguente modo. Dopo 2 frenate solo con il post in discesa da un tornante all'altro, risultato pedale freno a vuoto .
Appena si raffredda un pò torna a frenare, lo so. Ciononostante il sistema mi sembra deboluccio
__________________
Walter
XT1200Z ex R1100GS e tante altre
Falco non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 13:22   #73
ginginacchi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2007
ubicazione: chiaravalle-senigallia-pesaro
Messaggi: 74
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Falco Visualizza il messaggio
Già fatto. Olio nuovo DOT 4. Risultato = idem
Premesso che freno sempre con l'anteriore, ho vouluto testare nel seguente modo. Dopo 2 frenate solo con il post in discesa da un tornante all'altro, risultato pedale freno a vuoto .
Appena si raffredda un pò torna a frenare, lo so. Ciononostante il sistema mi sembra deboluccio
non vorrei sparare una cazzata, quindi controlla, ma il 5.1 non è compatibile al DOT 4???
nel senso che io ad esempio nel DR dopo aver messo i tubi in treccia, dovrei aver messo quello al posto del 4, ma sono trascorsi 2 anni e non mi ricordo bene.
il 5.1 è meglio del 4!
__________________
http://ginginacchi.blogspot.com/
ginginacchi non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 18:01   #74
Eugenio_Fen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2009
ubicazione: lODI
Messaggi: 40
predefinito

Leggendo tra i numerosi post ho notato che qualcuno scriveva che il 1100 risultava più maneggevole del 1150 nei tornanti in montagna.
Come mai questa differenza? A cosa è dovuta?

Ho un 650 gs ma l'intenzione futura è di passare al 1100 o il 1150 e quindi mi sto documentando il più possibile.
grazie.
Lamps
Eugenio
Eugenio_Fen non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 18:24   #75
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.533
predefinito

l'unico motivo che mi viene in mente è che il 1100 secondo alcuni ha una rapportatura migliore delle marce più adatta al misto stretto
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©