Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2010, 23:58   #26
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
predefinito

boh io fino a un mese fa avevo lo std col givi pieno andava come una lippa bello dritto!!!!

ora l'adv col pieno chi lo smuove!!!!!!!!

Pubblicità

__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 23:58   #27
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

ti conviene venderla subito...con un problema così se trovi un pazzo che ti da 8-9.000 € ti puoi ritenere fortunato...

la moto quanti km ha?

facciamo così, mi sei simpatico, ti tolgo l'imbarazzo io e ti do un bel 10.000 €...
però non dirlo in giro,ok? e io farò finta che non ci siamo mai neanche paarlati. Intesi??
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 09:03   #28
ruben
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2009
ubicazione: modica
Messaggi: 148
predefinito

In autostrada con il tris di borse a 200 km orari nessun ondeggiamento.
ruben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 09:43   #29
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ruben Visualizza il messaggio
In autostrada con il tris di borse a 200 km orari nessun ondeggiamento.
Scusate, ma allora è evidente che qualcosa non funziona. Com'è possibile che una fila dritta a 200 e alcune, compreso la mia, a 160 (e come già scritto senza bauletti e con una std) non ci si sente sicuri per l'alleggerimento dell'avantreno leggerissimo e che tende ad ondeggiare?
Dipende da cosa? Gomme? Pressione? Km ammortizzatori?

Dai su, fateci capire che la cosa è importante...
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 09:47   #30
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Però...

detto che in germania si può andare a quelle velocità che non sono native per le nostre moto....

per portare una enduro carica e allestira da camper a quella velocità bisogna:

- tararla (gomme-ammo-aerodinamica...)
- provarla
- conoscerla

e poi se la smettessimo di pigiare sul manubrio come in superbike, forse 'sti ondeggiamenti diminuirebbero subito.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 09:51   #31
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

il problema è legato alla sicurezza nostra e anche verso gli altri, hai ragione che non si deve andare a tali velocità ma, ripeto, la cosa mi infastidisce per il semplice fatto che la mia moto non è sicura per i problemi evidenziati.
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:14   #32
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Mai riscontrati problemi.
Sempre settato il precarico, gonfiate le gomme e chiuso l'idraulica se notavo ondeggiamenti su avvallamenti della strada.
Sinceramente non sono mai andato costante a quelle velocità a pieno carico (fermare una bestia del genere a quelle velocità e così carica....), ma anche spingendo un pò non ho mai avuto problemi del genere.
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:36   #33
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

attenzione che con il tris di valigie la velocità max non deve essere superiore ai 140km/h...se non ricordo male.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:43   #34
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito Ma l'ADV è pericolosissima!!!

Quote:
Originariamente inviata da epassp Visualizza il messaggio
....
lasciala a casa e non la prendere più......
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:43   #35
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
attenzione che con il tris di valigie la velocità max non deve essere superiore ai 140km/h...se non ricordo male.
per le alu 180..

ricordi male


Parlate tutti di settaggi precarichi e ammenniccoli vari..... e se avesse avuto ul poco di vento al traverso.....
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:53   #36
StreetHawk.73
Mukkista in erba
 
L'avatar di StreetHawk.73
 
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
predefinito

Forse dirò una cretinata, ma è possibile che tu abbia riscontrato qs. problema in presenza di raffiche (anche deboli) di vento . . .
__________________
StreetHawk
StreetHawk.73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:02   #37
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.305
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da epassp Visualizza il messaggio
pressione: 2,4 -2,9 da solo
mi sembra un po' tantino, no?

io quelle pressioni le uso se siamo in 2 coi bagagli
__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:27   #38
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
predefinito

.....

........




......MANGIA PIU' PASTAAAAA.......cosi' bilanci il tris alu..
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:36   #39
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

... certamente credo che non sia un problema di moto ma di assetto.
Probabilmente anche di vento... se andavi con il vento contro di certo "un filo" si alleggerisce davanti, ma correggi immediatamente spostando il tuo peso verso il manubrio. Capitato anche a me... ma se lo sterzo è a posto non mi farei problemi, a meno che il fenomeno non fosse talmente forte da provocare ondeggiamenti... Ricordati che il vero "veleno" dell'assetto è il bauletto centrale... quello alto... con quello hai una leva davvero fortissima anche con soli 10 kg di peso... carica le laterali sin che vuoi (li fai peso vicino a terra...) ma leva carico dal bauletto, meglio se lo levi proprio se sei "un veloce"... perchè altrimenti puoi avere sorpese specialmente nelle manovre di emergenza.
Comunque con la moto così "camperizzata" onestamente quelle velocità mi sembrano eccessive... poi ... ognuno ... !

Ciao M :-)

PS... occhio che a volte questi sbacchettamenti a pieno carico sono causati da problemi di equilibratura della gomma... POSTERIORE... ebbene si... l'ultima cosa cui si pensa...
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:55   #40
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

alura
col treno precedente di gomme ( EXP 2 ) capitava anche a me, sia su in 1 che in 2 , sui 160/ 170 cominciava a dondolare da paura ; pressione 2,5ant /2,9 post, precarico tirato a pacco quando andavo in 2 + valigie e morosa, senno' cavavo 5/6 giri ;
adesso che ho montato le anakee2 che mi danno una sensazione di pesantezza moolto superiore sull avantreno ( impronta a terra + larga? peso maggiore ? mescola+ morbida?)
vado ,sempre con le stesse pressioni , baulame ecc ecc sui in 2, con il mono precaricato al 20 % , davanti l' ho abbassata di 1 tacca di precarico e ai 200 puoi mollare una mano che va via dritta come un fuso, anche col serbatoio quasi vuoto
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 12:37   #41
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Mi sa che tu sei pericolosissimo

__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 13:50   #42
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Il prossimo W.E. vado in autostrada (in Germania ;-) e faccio tutte le prove del caso: con e senza tris, pressione gomme corretta, precarico ritarato e metà serbatoio di benza.
A proposito di chilometraggio; ora 1.500.
Con lo STD del 2006 non ho mai avuto il benchè minimo problema, con questa mi sembra di avere un telaio di gomma oltre i 165 di gps
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 13:51   #43
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da memobon Visualizza il messaggio
alura
col treno precedente di gomme ( EXP 2 ) capitava anche a me, sia su in 1 che in 2 , sui 160/ 170 cominciava a dondolare da paura ; pressione 2,5ant /2,9 post, precarico tirato a pacco quando andavo in 2 + valigie e morosa, senno' cavavo 5/6 giri ;
adesso che ho montato le anakee2 che mi danno una sensazione di pesantezza moolto superiore sull avantreno ( impronta a terra + larga? peso maggiore ? mescola+ morbida?)
vado ,sempre con le stesse pressioni , baulame ecc ecc sui in 2, con il mono precaricato al 20 % , davanti l' ho abbassata di 1 tacca di precarico e ai 200 puoi mollare una mano che va via dritta come un fuso, anche col serbatoio quasi vuoto
Inizio a pensare che le EXP non vadano bene...io le ho!!!
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 14:58   #44
kociz
Mukkista doc
 
L'avatar di kociz
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamondo Visualizza il messaggio
Inizio a pensare che le EXP non vadano bene...io le ho!!!
io le ho montate la scorsa settimana
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
kociz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:09   #45
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kociz Visualizza il messaggio
io le ho montate la scorsa settimana
...e come ti trovi?
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:10   #46
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie; se ne è parlato moltissimo (se cerchi ci sono decine di 3ad) ed il 99% degli utenti di questo forum non ne soffre perchè non usa la moto a certe velocità o perchè si farebbe uccidere pur di non parlare male della propria moto.
E' un problema cronico del GS 1200 che si va accentuando man mano che passano i km e che le sospensioni si deteriorano.
L'optimum lo hai con una moto nuova (o con sospensioni nuove, meglio se aftermarket), con il cupolino in posizione bassa e senza nessuna borsa.
Hai un peggioramento per gradi man mano che:
- le sospensioni invecchiano
- alzi il cupolino dal tutto giù
- monti le borse laterali
- monti il bauletto dietro

Quello che ti posso consigliare è di sostituire le sospensioni con delle buone aftermarket (sperando tu non abbia l'ESA); se hai l'ESA o non vuoi cambiare le sopensioni, abbassa il cupolino (fa nulla che prendi più aria) e togli il bauletto (le laterali influenzano meno).
Un'altro suggerimento è di mettere dietro un passeggero; può sembrare strano, ma serve a migliorare le cose

La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:20   #47
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie; se ne è parlato moltissimo (se cerchi ci sono decine di 3ad) ed il 99% degli utenti di questo forum non ne soffre perchè non usa la moto a certe velocità o perchè si farebbe uccidere pur di non parlare male della propria moto.
E' un problema cronico del GS 1200 che si va accentuando man mano che passano i km e che le sospensioni si deteriorano.
L'optimum lo hai con una moto nuova (o con sospensioni nuove, meglio se aftermarket), con il cupolino in posizione bassa e senza nessuna borsa.
Hai un peggioramento per gradi man mano che:
- le sospensioni invecchiano
- alzi il cupolino dal tutto giù
- monti le borse laterali
- monti il bauletto dietro

Quello che ti posso consigliare è di sostituire le sospensioni con delle buone aftermarket (sperando tu non abbia l'ESA); se hai l'ESA o non vuoi cambiare le sopensioni, abbassa il cupolino (fa nulla che prendi più aria) e togli il bauletto (le laterali influenzano meno).
Un'altro suggerimento è di mettere dietro un passeggero; può sembrare strano, ma serve a migliorare le cose

La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
Ti ringrazio per l'esauriente risposta...ne prendo atto e mando giù il boccone amaro. La mia ex moto (varadero) andava come un fuso! Lo so sono moto diversissime come concezione ma la sicurezza prima di tutto.
Con questo voglio dire che per tutto il resto la moto mi piace un sacco, soprattutto in curva...cardano...cambio...consumi etc etc...
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:23   #48
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie;

Quote:
La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
Quotone assolutamente vero quello che hai dettagliatamente descritto.
Anche la mia 1200 del 2004 oltre i 120 km/h iniziava pericolosamente a galleggiare solo con le due vario laterali, ma anche senza.
La cambiai e mi ripresi la 5° Varadero.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 16:18   #49
moscamax
Mukkista in erba
 
L'avatar di moscamax
 
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie; se ne è parlato moltissimo (se cerchi ci sono decine di 3ad) ed il 99% degli utenti di questo forum non ne soffre perchè non usa la moto a certe velocità o perchè si farebbe uccidere pur di non parlare male della propria moto.
E' un problema cronico del GS 1200 che si va accentuando man mano che passano i km e che le sospensioni si deteriorano.
L'optimum lo hai con una moto nuova (o con sospensioni nuove, meglio se aftermarket), con il cupolino in posizione bassa e senza nessuna borsa.
Hai un peggioramento per gradi man mano che:
- le sospensioni invecchiano
- alzi il cupolino dal tutto giù
- monti le borse laterali
- monti il bauletto dietro

Quello che ti posso consigliare è di sostituire le sospensioni con delle buone aftermarket (sperando tu non abbia l'ESA); se hai l'ESA o non vuoi cambiare le sopensioni, abbassa il cupolino (fa nulla che prendi più aria) e togli il bauletto (le laterali influenzano meno).
Un'altro suggerimento è di mettere dietro un passeggero; può sembrare strano, ma serve a migliorare le cose

La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
caspita quanto quoto....
io ci sto uscendo pazzo con le regolazioni del cupolino, che influenzano davvero tantissimo.
solo che sono 1,90 e se abbasso prendo delle turbolenze fastidiosissime!

vorrei provare con il cupolino (quello adv che ho montato da un annetto) un po' abbassato e poi con lo spoiler touratech....
chissà se funziona.
__________________
Moscamax
R1200GS
moscamax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 16:23   #50
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
predefinito

ripeto la mia std con isotta 979 alto 8 cm più di quello adv, deflettori laterali, esa andato e givi andava come un fuso.... be oltre i 180....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©