Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-04-2010, 18:41   #1
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito MTS: passiamo ai punti

Non quelli che verranno tolti alla patente: quelli da dare alla moto dopo ormai tante prove, di cui due del sottoscritto compreso ora il fuoristrada.
Inizio io... se lo schema va bene chi l'ha provata può replicarlo, così gli interessati potranno farsi un'idea dal punto di vista degli utenti, che magari non è quello delle riviste.

LINEA: 10. Si lo so è soggettivo però... tanto era opinabile la precedente MTS quanto è originale e al tempo stesso armonica questa. Credo che qualsiasi studente di design darebbe tale voto.

MOTORE: 10. Prestazioni esaltanti e lineari al tempo stesso. Non c'è un difetto.

ASSETTO PILOTA: 8. Meriterebbe 10 se non fosse per la posizione obbligata dalla sella corta. Una persona alta 1,80 vorrebbe arretrare ma non può.

ASSETTO PASSEGGERO: non pervenuto. Oltre i 6.000 giri bisogna stare attenti a non perderlo.

SOSPENSIONI: 9. Nelle versioni S e Touring meriterebbero 10, però sono tanto perfette nelle ordinarie asperità (rattoppi e avallamenti stradali) quanto brusche nelle asperità pronunciate (in tutti e 4 gli assetti).

USO. ..
SPORTIVO: 10. Da divertente a esaltante purchè sempre concentrati.
TOURING: 8. Si viaggia bene ma la posizione è molto obbligata e l'avantreno non ha la direzionalità di moto come la Bmw GS 1200 (non parliamo del 1150 che è un treno) o la Ktm Adv.
URBANO: 8. Si adatta bene, scalda più di una Bmw (riferito al pilota, non al motore) ma è sopportabilissima. Per poter svicolare tra le auto ci vogliono gambe molto lunghe a causa della sella a Y (stretta avanti e larghissima dietro).
FUORISTRADA (sterrato con buche): 7. Bene le sospensioni come assorbimento anche se brusche. Poca direzionalità dell'avantrano causa "ruotina": il manubrio oscilla continuamente ma è controllabile se non si esagera. Poco adatta alla guida in piedi a causa della conformazione di manubrio e sella.

VERSATILITA': 10. E' fuori concorso rispetto alle altre moto grazie al sistema innovativo di impostazione automatica degli assetti (mappatura motore abbinata ad altezza, compressione ed estensione delle sospensioni)

COMFORT: 8. Il cupolino si regola facilmente in altezza ma è minimale in larghezza. La sella è comoda ma non consente cambi di posizione.

DIFETTI GRAVI: nessuno.
DIFETTI LIEVI: escursione leva cambio lunga. Sella a Y con posizione "costretta". Il cupolino più stretto del mondo. Visto dal pilota l'avantreno sembra quello di uno scooterone (molto basso e corto rispetto alle pseudo-enduro stradali). Tuttavia: per la sella ci sono e ci saranno opzioni diverse, da verificare, probabilmente anche per il cupolino, e la leva cambio quasi sicuramente sarà migliorata dalla casa.

PREZZO: da dentisti. Considerato il nome e il livello della componentistica, sospensioni in primis, supera il confronto con moto tedesche (ma non giapponesi).

AFFIDABILITA': vediamo vediamo... Per adesso 50 km senza problemi (prova) li fa
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 20:39   #2
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
TOURING: 8. Si viaggia bene ma la posizione è molto obbligata e l'avantreno non ha la direzionalità di moto come la Bmw GS 1200 (non parliamo del 1150 che è un treno) o la Ktm Adv.



...quasi quasi la vado a provare.........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 20:45   #3
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

in effetti.. direzionalità e ktm adventure.. 'nzomma..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 20:48   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
(..)TOURING: 8. Si viaggia bene ma la posizione è molto obbligata e l'avantreno non ha la direzionalità di moto come la Bmw GS 1200 (non parliamo del 1150 che è un treno) o la Ktm Adv.
(..)
anche questo, a questo punto, è soggettivo!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 20:48   #5
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
predefinito

bella pagella.....
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 20:52   #6
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

per me elargisci punti con troppa facilità....non l'ho provata per cui non posso costituire opinioni sulla moto,ma in tutte le considerazioni fatte da chi di voi l'ha provata,sono sempre emerse cose che vi hanno colpito favorevolmente,il brutto delle prove,la provi poco,è ti colpiscono particolari,sicuramente ottimi,ma poi una bella prova su una vagonata di km,escono i difetti.ora io non la conosco,ma conosco le ducati in genere.sport lo fanno bene,il resto non tanto.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 20:59   #7
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

so d'accordo......uno dovrebbe andare dal concessionario e dirgli:
dammi sta di moto per 20000 km che poi se va bene la compro.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 21:01   #8
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
in effetti.. direzionalità e ktm adventure.. 'nzomma..

heheheeheh
il mio K non va dritto nemmeno quando è sul treno per capo nord....




è abituato a
CARVAREeeeeeeeeeee
si basisce povera bestia
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 21:29   #9
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Il K ha più avancorsa e quindi HA direzionalità (se togli le mani dal manubrio va dritto). Forse vuoi dire che non ha molta stabilità, il che dipende da telaio e sospensioni. Comunque il giudizio di chi usa tutti i giorni il Ktm bicilindrico conta più del mio (l'ho provato 3 volte, niente di più). La moto più stabile è per me il GS, penso grazie al telelever, e in particolare il 1150 grazie anche al telaio.

La direzionalità IMHO non è soggettiva come l'estetica: devi aggiustare la traiettoria in rettilineo? O si o no.

Riguardo la lunghezza delle prove, sono circa 3 ore in tutto per me, con una mezzoretta di fuoristrada (ho provato i modelli Touring e Sport). Ci sono cose che si giudicano forse meglio con una prova breve (assetto, direzionalità, sospensioni), prima che subentri l'assuefazione. Altre cose si giudicano invece meglio facendoci la mano, come la maneggevolezza e la tenuta in curva, su cui non ho espresso giudizi ma sono sicuramente buone.

Punteggi: è vero, non sono stato severo, ma c'è anche il testo esplicativo. Il 7 del fuoristrada si riferisce, come detto, a un semplice "sterrato con buche", sia perchè non ho fatto altro, sia perchè non credo che la moto sia davvero adatta a fare altro, poi se un Giò Sala a pagamento la porta sull'Erzberg è un altro discorso...
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 21:32   #10
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mah.... troppa elettronica e troppi euri.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 21:47   #11
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Dire che la MTS ha troppa elettronica è come dire che Pamela Anderson ha troppe tette.

In questo modello è una elettronica utile che rende la moto anche sicura (trazione, frenata, assetti). Per l'elettronica come per la meccanica l'affidabilità è una questione di collaudi ed esperienza acquisita, speriamo che con la MTS sia tutto a posto sin dalla prima serie.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 21:53   #12
LUKINO
Mukkista
 
L'avatar di LUKINO
 
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: Veneto frontemare
Messaggi: 910
predefinito

MTS: di quale due ruote state parlando? foto?

scrivere multistrada fa brutto?
__________________
R 1.2 GS MY 08 All Black Total Carbon

Ultima modifica di LUKINO; 20-04-2010 a 22:03
LUKINO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:00   #13
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Il K ha più avancorsa e quindi HA direzionalità (se togli le mani dal manubrio va dritto). Forse vuoi dire che non ha molta stabilità, il che dipende da telaio e sospensioni. Comunque il giudizio di chi usa tutti i giorni il Ktm bicilindrico conta più del mio (l'ho provato 3 volte, niente di più). La moto più stabile è per me il GS, penso grazie al telelever, e in particolare il 1150 grazie anche al telaio.

...

potrei dirti che sul KTM 990 ci ho fatto circa 100000 km...
potrei dirti che sul MTS.....

lasciamo perdere va

anzi prendi un K 990 e togli le mani dal manubrio e poi dimmi dove ti ricoverano che ti porto un telaio del 1150
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:06   #14
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

ma perchè cazzo vi ostinate a dire che l'elettronica è un difetto?
un difetto è qualcosa di conclamato che non funziona
qui, fino a prova contraria, funziona tutto a meraviglia ed i vari setting apportano cambiamenti davvero profondi e sostanziali
quindi, per adesso, si può solo parlare di un grande pregio del tutto assente sulla concorrenza
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:09   #15
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
potrei dirti che sul KTM 990 ci ho fatto circa 100000 km...
potrei dirti che sul MTS.....
lasciamo perdere va
anzi prendi un K 990 e togli le mani dal manubrio e poi dimmi dove ti ricoverano che ti porto un telaio del 1150
Sull'MTS cosa potresti dire???

Giusto questa settimana se disponibile proverò il Ktm 2010, anche senza mani e ti saprò dire. Non è che esageri? Qualunque moto deve avere un minimo di direzionalità: se mollo il manubrio è mi butta di lato non è che c'è qualcosa da rivedere nell'allineamento ruote, serraggio cannotto, difetti gomme... ?
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:11   #16
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
(..) anzi prendi un K 990 e togli le mani dal manubrio e poi dimmi (..)
OT
Sbacchetta tra i 90 e i 70, la 2007! A dir la verità con gomme nuove non lo fa!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:20   #17
sangio
Mukkista doc
 
L'avatar di sangio
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
Post i miei voti

la faccio breve
LINEA: 9.
MOTORE: 9.
ASSETTO PILOTA: 9.
ASSETTO PASSEGGERO: non pervenuto
SOSPENSIONI: 10 se quelle della versione S

USO. ..
SPORTIVO: 9.
TOURING: 9
URBANO: 6- non mi piace sembra un 4 cilindri 500 - senza coppia
FUORISTRADA (sterrato con buche): 7/8

VERSATILITA': 10.

COMFORT: 8.

DIFETTI : troppo presto per dirlo

PREZZO: troppo alto - la versione "base non ha senso, la versione S costa 19.000€ ... da dentista o da ... avvocato (Pepot )

AFFIDABILITA': mah?!

Pepot: sono ingegnere elettronico, credimi, 6 centraline che (per la prima volta?) vengono messe assieme ci vuole un bel po' per metterle a funzionare senza problemi in totale coordinazione - concordo comunque che non si puo' valutare a priori ma io aspettarei almeno 6-9 mesi prima di comprala
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
sangio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:24   #18
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

l'elettronica non è un difetto,personalmente sono favorevole,ma quello che avete descritto nelle prove è niente di più che una ducati sportiva.con i vantaggi di ducati,divertimento,sport,rumore motore entusiasmante ecc,ma anche con i soliti difetti costa troppo,costi di gestione alti,consumi elevati.ora che un applicazione elettronica marelli,consenta un utilizzo sicuramente più ampio del tipo di moto,mediante regolazione comoda da parte dell'utente,è fuori discussione.il problema è che questa elettronica sino ad ora l'avevamo avuta su ducati super sport,questa ,mts,promette un utilizzo diverso a 360 gradi.dunque un ''ragionevole dubbio''rimane,ma senza nulla togliere alla splndida moto che è
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:43   #19
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
in effetti.. direzionalità e ktm adventure.. 'nzomma..
beh ... in avanti ci va ... non ti basta come direzionalità??????? ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:46   #20
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Sull'MTS cosa potresti dire???

Giusto questa settimana se disponibile proverò il Ktm 2010, anche senza mani e ti saprò dire. Non è che esageri? Qualunque moto deve avere un minimo di direzionalità: se mollo il manubrio è mi butta di lato non è che c'è qualcosa da rivedere nell'allineamento ruote, serraggio cannotto, difetti gomme... ?
tu stai ben concentrato quando togli le mani dal manubrio del K ... che è meglio ...

sull'MTS cosa potrebbe dirti??? ... che per lui c'ha troppi cavalli ... non è capace ...
__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 20-04-2010 a 22:49
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:46   #21
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Sull'MTS cosa potresti dire???

niente
hai ragione.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:47   #22
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sangio Visualizza il messaggio
lvalutare a priori ma io aspettarei almeno 6-9 mesi prima di comprala
che guarda caso sono quelli che mi servono per godere ancora del mio mig
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:50   #23
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

ci va ci va.. basta non togliere le mani dal manubrio
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:57   #24
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
ci va ci va.. basta non togliere le mani dal manubrio
perchè tu guidi senza??? ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:58   #25
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma in definitiva che cosa costa coloro che ne sono attratti di andare a provarla
e se convinti comprarla ? Chi non e' convinto non la compri e ci rifletta su.
Il problema sorge sempre quando uno vorrebbe i porre il suo punto di vista.
La Mts e'moto sportiva Che tende alla comodità.
La gs e' moto comoda che vorrebbe tendere alla sportività. Entrmbe cercano di essere polivalenti. Per essere vendute a più clienti possibili.
E non litigate. Altrimenti ci piazzano anche la centralina per settare
la psiche e la nevrosi.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©