|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-02-2010, 15:10
|
#101
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
|
Stamattina sono andao in un paesino vicino Cassino,la strada dritta come una retta,il massimo limite trovato 60km/h,per fare 70 km(trovato 7 autovelox fissi,ogni comune 2) ci ho messo 1,45h se andavo a piedi facevo prima!
A mio avviso quest limiti assurdi sono messi per fare soldi e poi i fuorilegge sono chi magari supera il limite di 10 Km/h?......Ma!?
Non tollero dove il limite è 90 chi va a 130,ma dove il limite è 30 che fai vai a 30?non i credo neanche se lo vedo?
Ah dimenticavo......a mio avviso ai fatto bene Biff,lo farei anche io!
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
|
|
|
20-02-2010, 15:20
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
Biff ..........sai dov'è il problema di questo topic?....il titolo.....tu non hai vinto contro il tutor ma contro una foto malfatta e quindi contestabile e lo scrivi tu stesso nel messaggio iniziale.
|
E' vero, purtroppo...
Anche io, leggendo il titolo, sono stato tratto in inganno : speravo che qualcuno avesse individuato un metodo giuridico per sconfiggere gli odiosi apparecchi, invece si tratta di una sentenza relativa ad un caso specifico.
Ma e' pur sempre una bella vittoria di Davide/cittadino contro Golia/apparato.
p.s.
Ho visto qualcuno definire "cagate" gli interventi di qualcun altro. Non e' una bella cosa.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
20-02-2010, 15:58
|
#103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
quale "coscenza"?
dove sta la coscenza di uno che sa di aver trasgredito, per un errore di forma intravede la scappatoia, ci prova e gli va bene, e viene pure a vantarsene?
la "coscenza" di costui, mi spieghi dove sta?
(e anche la tua, visto che non ci trovi nulla di strano in questo comportamento...)
e non solo la coscenza, ma il senso civico, la capacità di limitare la propria libertà per lasciarne altrettanta agli altri, etc etc etc, fino alla nausea????
e nn fatemi arrabbiare che divento dislessica, rileggendo l'intervento precedente mi accorgo di parecchi strafalcioni.... 
|
Mia cara maestrina Isabella, illuminaci con la tua saggezza e scienza nel difficile sentiero della vita!  Dispensaci quotidianamente del tuo sense of humor.  .....in poche parole Grazie di esistere. 
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
20-02-2010, 16:01
|
#104
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.883
|
Nel frattempo, una ripassatina al regolamento sul quote non ti farebbe male.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
20-02-2010, 16:06
|
#105
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Ha ragione il presidente del consiglio dei ministri,i giudici sono corrotti.
Il "caso Biff" ne è una lampante dimostrazione 
|
  
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
20-02-2010, 16:24
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Spesso, quando mi distraggo............
Spesso, quando mi distraggo, leggendo qualche thread-tipo questo-sul nostro amato forum e, perso il filo, mi chiedo: dove sono?
Ancora in Italia o forse in Svizzera o in Svezia?
Ma come è possibile che nel nostro Paese vi siano tanti Benpensanti-si badi non lo dico ironicamente-che metaforicamente crocifiggono il malcapitato di turno che si è macchiato di colpa grave per aver superato-non sappiamo neppure di quanto-i "sacrosanti" limiti di velocità e poi, cosa vieppiù esecrabile, si è sottratto alla scure erariale per un, giuridicamente ineccepibile cavillo?
Cavilli che, a parti invertite, consentono alla Pubblica Amministrazione di sodomizzare anche gli incolpevoli tapini che hanno la sventura di cadere nelle tagliole poste contro di loro (leggi tutti gli Autovelox taroccati e comunque operanti per fare cassa e non per prevenire incidenti, o ingiuste intimazioni spesso inviate dagli Enti esattori, per errore o disguidi burocratici: ma tant'è, i ca@@i poi sono i nostri).
Spesso mi sono chiesto come mai in Italia, patria di tante persone per bene, stretti osservanti della Legge e delle sue norme, talvolta cervellotiche, non si scateni una insurrezione spontane, alla scoperta di quotidiani scandali, di manifeste collusioni col potere mafioso, di tante ruberie e monumentali soprusi da parte di certi pubblici ammistratori e di alcuni esponenti politici?
Pensavo che l'Italiano, ormai mitridatizzato da decenni di malaffare, non si meravigliasse più di nulla; invece, con grande piacere, rilevo che la coscienza dei Benpensanti è quanto mai viva, e di ciò mi rallegro: la Rivoluzione è vicina.
E' pur vero che, senza possibilità di appello, lo Sceriffo nel Nevada, multa, sia i motociclisti che i cavalli, se fan la cacca per la strada!
Ma se non sbaglio il Nevada fa parte di quella Grande Nazione (gli U.S.) dove i banchieri imbroglioni vanno in cella e buttano via la chiave e dove ad un Presidente, peraltro non incapace, hanno fatto un culo quanto un paiolo, per un frettoloso blow-job, che, se la memoria non mi tradisce non era neppure con l'ingoio.
Perciò, ragazzi coerenza, non possiamo avere leggi e norme applicate con scandinava severità ed una Pubblica Amministrazione da Banana Republic.
Avrei tante altre cose da dire, specie sui Motociclisti, ma per ora penso di avere rotto già abbastanza.
Chiedo scusa ai Giusti: Biff, i limiti vanno si rispettati, ma apprendere il felice esito della tua vicenda, mi ha provocato, una seppur timida, erezione; che alla mia età è comunque un evento epocale   .  (Ti sono grato per questo spiraglio di sole nel buio.)
Erettivamente vostro, Lucio.
P.S. ZioTitta, un abbraccio (non preoccuparti per l'erezione, quando mi leggerai sarà già uno sbiadito ricordo), ti straquoto.
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Hai fatto benissimo a cogliere l'occasione, e sono contento che sia andato tutto per il verso giusto.
|
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
Ultima modifica di polifemo; 20-02-2010 a 16:28
|
|
|
20-02-2010, 16:30
|
#107
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.883
|
Quote:
Originariamente inviata da polifemo
Spesso, quando mi distraggo, leggendo qualche thread-tipo questo-sul nostro amato forum e, perso il filo, mi chiedo: dove sono? Ancora in Italia o forse in Svizzera o in Svezia? (..)
|
Ironia sui "benpensanti" sprecata.
La maggioranza (anche in questo 3d) si vede benissimo dove sta, basta leggere tutto e fare due conti.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
20-02-2010, 16:31
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Altro che blanda, mon ami ! Hai un serio problema di priapismo, o sei della Lega !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
20-02-2010, 16:33
|
#109
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Ironia sui "benpensanti" sprecata.
La maggioranza (anche in questo 3d) si vede benissimo dove sta, basta leggere tutto e fare due conti.
|
Forse non ho spiegato in maniera comprensibile il mio pensiero.
Lamps, Lucio.
@ZioTitta, forse hai scambito il protector dei pantaloni tecnici per qualcos'altro................
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
20-02-2010, 16:39
|
#110
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
polifemo....ti quoto al 100%
Rileggiamoci gli articoli apparsi sul giornale pochi giorni fa su chi paga le tasse in Italia.
Solo, ma dico solo, 73.000 contribuenti dichiarano un reddito superiore a 100000 Euro (e sono quasi tutti dipendenti e pensionati.....)ma abbiamo 50 milioni di moralisti....
ps non ho mai fatto ricorso ad una solo multa, persino a quelle idiote......e non ho mai evaso 1 cent di tasse....ma l'azione di Biff mi fa simpatia perchè pur non essendo eccepibile moralmente, rappresenta la vendetta a tanti soprusi che solo una piccola parte di italiani subiscono quotidianamente.....
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
20-02-2010, 16:42
|
#111
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.883
|
Quote:
Originariamente inviata da alidoro
(..) abbiamo 50 milioni di moralisti (..)
|
Certo. Tutti gli "altri", meno te ed una ristretta minoranza di eletti.
Come si vede, appunto, in questo 3d.
Perchè serve anche il paravento dei "moralisti".
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
20-02-2010, 16:48
|
#112
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.883
|
Quote:
Originariamente inviata da Biff
(..) eccesso di velocita' rilevato con sistema TUTOR-SICVE. Ieri mattina la sentenza che ha cancellato il verbale(..) la targa ritratta era effettivamente la mia (..)
|
Evviva .
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
20-02-2010, 16:51
|
#113
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
|
Graaande polifemo!!!
io faccio ricorso a tutte le multe o altri atti se ci sono dei errori, ma non lo faccio tanto per giocare o per sottrarmi alle giuste conseguenze di un mio comportamento errato bensì per il semplice fatto che mi piacciono le cose fatte come si deve. Chi sbaglia paga si dice, e allora, se loro sbagliano non incassano e basta   . . . magari imparano qualcosa per il futuro
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
|
|
|
20-02-2010, 16:53
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
Quote:
Originariamente inviata da lunatico-beep
Graaande polifemo!!!
Chi sbaglia paga si dice, e allora, se loro sbagliano non incassano e basta   . . . magari imparano qualcosa per il futuro 
|
e se a sbagliare sei tu?
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
20-02-2010, 17:08
|
#115
|
Guest
|
Ma,eticamente parlando, che differenza passa tra il fare un ricorso anche sapendo che hai commesso un'infrazione,sperando nel cavillo.E commettere un'infrazione senza autodenunciarti?
In entrambi i casi stai cercando di non pagare come sarebbe invece giusto.
Quindi una persona che fa dell'etica e della giustizia morale una ragione di vita dovrebbe dare l'esempio e pagare ad ogni errore,per coerenza e rispetto nei suoi valori,e degli altri.
Serve che ci sia qualcuno a farci notare,ed infliggerci la multa,l'infrazione?
Solo allora tiriamo fuori la storia della morale?
Lo definirei un moralismo di facciata.
|
|
|
20-02-2010, 17:27
|
#116
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2009
ubicazione: viterbo
Messaggi: 518
|
ricorrere al GDP per un errore prodotto dal sistema sanzionatorio al quale consegue l'annullamento della sanzione stessa, non è altro che percorrere i sentieri consentiti dalla legge che prevedono la possibilità di appello in casi come questi.
quindi il nostro fortunato amico HA SICURAMENTE rispettato la legge!!!
trovo meno simpatico (se realmente è come ha spiegato) l'ostinato e poco-pulito modo di QUEGLI omini blu di spuntarla x forza.
trovo ancor meno simpatico il fatto che vada sempre + di moda etichettare le persone per elementi non necessariamente comuni....... (gli omini blu, i moralisti, l'amministrazione pubblica, i furbetti...), cosa che molto spesso capita a individui frustrati che non riescono a considerare QUEL caso, QUELLA persona.
nonostante questo POLIFEMO mi ha fatto ammazzare de risate!!!!!!!!
lamps!
__________________
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=511941
|
|
|
20-02-2010, 18:01
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
devo essere l'unica cretina in italia che comprando due tappetini uguali al supermercato e portandoli arrotolati alla cassa, essendosi accorta che la commessa ne aveva batturo 1 solo, è tornata indietro a pagare l'altro?
sono l'unica scema che, alle soste dei giri, si pulisce fari, frecce e targa?
credo di si, visti i lazzi che mi guadagno ogni volta, e il tenore delle risposte.
ma in italia mi sento sempre più spesso straniera.
se tutti noi facessimo gli onesti, con noi stessi prima che con gli altri, non andrebbe meglio per tutti?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
20-02-2010, 18:02
|
#118
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Ma,eticamente parlando, che differenza passa tra il fare un ricorso anche sapendo che hai commesso un'infrazione,sperando nel cavillo.E commettere un'infrazione senza autodenunciarti?
In entrambi i casi stai cercando di non pagare come sarebbe invece giusto.
Quindi una persona che fa dell'etica e della giustizia morale una ragione di vita dovrebbe dare l'esempio e pagare ad ogni errore,per coerenza e rispetto nei suoi valori,e degli altri.
Serve che ci sia qualcuno a farci notare,ed infliggerci la multa,l'infrazione?
Solo allora tiriamo fuori la storia della morale?
Lo definirei un moralismo di facciata.
|
Non sono un esperto, ma mi sembra un principio incontestabile di Diritto.
Il reato si configura solo in caso si venga scoperti?
Sofismi a parte, il problema, secondo me, non sta nella non osservanza del limite di velocità in sé, ma nell'applicazione del Buonsenso da parte di colui che trasgresdisce e di colui che è preposto al controllo ed alla repressione della trasgressione stessa.
Ad esempio chi può negare che è oggettivamente più pericoloso per sé e per gli altri, l'utente che proceda si alla velocità prescritta, ma con le luci non in ordine, con il casco non correttamente allacciato, con l'utilitaria antidiluviana le cui sospensioni, freni e gomme, siano anch'essi d'epoca e l'autotrasportatore che guida il TIR da 20 ore?
O il motocilista che viene pizzicato con zelo inappuntabile perchè ha superato il limite di 70 Km/h sulla superstrada, con la moto in perfetto ordine, e l'automobilista che procede a 140, con la sua impeccabile vettura, sulla desolata tre-corsie?
So che scatenerò un vespaio, che le regole sono fatte per essere osservate, che non tutti hanno il buonsenso o l'intelligenza di redigere regole sensate e di applicare con illuminata elasticità le sanzioni.
Purtroppo il Buonsenso e l'Intelligenza non si comprano in farmacia e scarseggiano soprattutto dove ce ne sarebbe più necessità.
Saluti, Lucio.
P.S. Per onestà intellettuale devo confessare pubblicamente, che nonostante mi ritenga un guidatore alquanto prudente, la parte "malata"della mia psiche mi ha spinto a sperimentare fino in fondo (dove possibile) le possibilità prestazionali dei mezzi a due e quattro ruote che ho avuto (e ne ho avuti!).
Per me, e penso per molti, non ha senso comprare una moto di altissimo contenuto tecnologico e prezzo, sensa godere di quelle sensazioni che può fornirti: l'ebbrezza della velocità è il romanticismo del Motociclista (alcuni, forse pochi per fortuna).
Altri preferiscono solo andare a spasso, ma è come uscire con Naomi Campbell e godere nel portarla a cena...............e basta!  
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
20-02-2010, 18:13
|
#119
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
devo essere l'unica cretina in italia che comprando due tappetini uguali al supermercato e portandoli arrotolati alla cassa, essendosi accorta che la commessa ne aveva batturo 1 solo, è tornata indietro a pagare l'altro?
sono l'unica scema che, alle soste dei giri, si pulisce fari, frecce e targa?
credo di si, visti i lazzi che mi guadagno ogni volta, e il tenore delle risposte.
ma in italia mi sento sempre più spesso straniera.
se tutti noi facessimo gli onesti, con noi stessi prima che con gli altri, non andrebbe meglio per tutti?
|
In tutta sincerità, penso proprio che tu faccia bene a fare queste cose, le faccio anch'io.
Anche per quanto attiene all'onestà sono assolutamente daccordo con te, non vorrei che i miei interventi fossero equivocati.
Un abbraccio, casto, Lucio.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
20-02-2010, 18:44
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Frara
Messaggi: 1.631
|
A proposito di onestà ed altre cose :
http://new.it.music.yahoo.com/blogs/...-niente-multa/
Sanremo: arriva Corona e parcheggia in divieto. Ma niente multa
__________________
*GS1150* MM
Far West in moto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439201
|
|
|
20-02-2010, 19:03
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
__________________
Rt 180000
|
|
|
20-02-2010, 19:36
|
#122
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
|
la tanto chiaccherata questione di "moralità" è purtroppo un problema serio, stiamo andando in una direzione sbagliata dove la virtù non è più quella di rispettare le regole per vivere in una società "giusta", adeso la vera virtù è infrangere le regole (anche le più stupide) e farla franca............ abbiamo degli esempi inequivocaboli a partire dai nostri vertici. Sfido chiunque di noi a riprendere il meleducato di turno che butta immondizia in terra piuttosto che parcheggia sui marciapiedi ecc. ecc. se ci va bene ci prendiamo un bel vaffa........ purtoppo la normalità non è comportarsi in modo corretto ma trasgedire e il risultato si vede!! Non sono un moralista, anch'io mio malgrado, infrango le regole ma certo è che se mi beccano non vado a cercare dei cavilli per sfuggire alle sanzioni, d'altra parte siamo il paese dove se vieni bocciato a scuola fai ricorso al Tar!!!
|
|
|
20-02-2010, 19:56
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
speravo che qualcuno avesse individuato un metodo giuridico per sconfiggere gli odiosi apparecchi
|
Questa posizione, comune a diversi altri partecipanti alla discussione, proprio non l'ho capita.
Per quanto mi riguarda, gli "odiosi apparecchi" sono quei sistemi di rilevamento della velocità posizionati ad arte in punti nei quali il rispetto dei limiti di velocità è praticamente impossibile. Sto parlando, naturalmente, delle postazioni autovelox fisse o mobili (più spesso queste ultime) che le polizie municipali piazzano "opportunamente", perlopiù in tratti di strade extraurbane in cui il limite è - per motivi alquanto misteriosi per alcuni e perfettamente comprensibili per altri - abbassato molto al di sotto dei canonici 90 km/h che prescrive il codice della strada. Ciò ovviamente provoca "casualmente" una strage di punti-patente e di buste verdi recapitate presso le abitazioni dei "pirati della strada" rei di essersene andati a 65/70 km/h dove il limite dovrebbe essere di 90 e invece è di 50.
Ma non mi pare che in questa discussione si stia parlando di un simile contesto.
Mi pare invece che si stia parlando di un sistema chiamato TUTOR, il cui posizionamento E' DICHIARATO RIPETUTAMENTE all'ingresso delle autostrade e ogni tot chilometri, e la cui attivazione E' DICHIARATA PERIODICAMENTE dalle forze dell'ordine che lo gestiscono.
Del Tutor tutto possiamo dire, TRANNE che sia una trappola per polli da spennare.
E il limite di velocità controllato dal Tutor, come tutti sanno, è quello effettivamente previsto dal codice della strada per quella tipologia di rotabili: 130 km/h col bel tempo, e 110 km/h con la pioggia. Non meno.
C'è chi dice addirittura che il Tutor sia tarato per velocità superiori a quelle previste dal codice della strada.
Quindi, a mio modo di vedere, considerare il Tutor "un odioso apparecchio", lungi dal voler censurare un comportamento da "furbetti" della pubblica amministrazione, vuol dire una sola cosa: che si è insofferenti alle regole (quelle ragionevoli, e 130 km/h in autostrada SONO ragionevoli), e che si vorrebbe fare a proprio piacimento, senza vincoli.
Beh, io dissento.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
20-02-2010, 20:04
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Non sono assolutamente insofferente alle regole ma ritengo ridicolo il limite di 130km/h considerando la tecnologia di moto ed auto attualmente in circolazione (a parte le solite eccezioni che non fanno la regola). Ben venga il Tutor ma che i limiti siano realistici.
|
|
|
20-02-2010, 20:07
|
#125
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
|
Quote:
Originariamente inviata da Spitfire01
e se a sbagliare sei tu?
|
se sbaglio pago, mi sembra ovvio e anche giusto
Ma visto che NESSUNO di quelli che tanto si sono inalberati (con parziale ragione) di fronte a questo ricorso vinto, pagano la multa SENZA essere multati, e non credo che nessuno può dire di non aver mai sbagliato . . . la palla passa alla pubblica amministrazione: se non fa il su dovere, perché dovrei pagare?
(io non mi becco una multa da ca. 15 anni cmq - tanto per chiarire che in grosso modo sono un guidatore abbastanza disciplinato)
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.
|
|
|