|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 18:54 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			il mondo è bello perchè è vario   
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 19:01 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Io come tutti i gs l'ho trovato un cesso di moto!   
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 19:26 | #78 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
				  
 
			
			Fatta prova...sia del 1200 che dell'800 dal Motosalone Colombo di Cornate d'Adda.
 La prima (premetto che non ho mai provato un 1200) mi è sembrata molto maneggevole rispetto (ovviamente) al mio 1150 ADV....molto intuitiva e semplice da manovrare....il motore è generoso anche ai bassi ....anche con marce alte la ripresa è progressiva senza buchi ne strappi....come coppia mi sembra che il 1150 sia un tantino più brusca(forse è anche l'assetto differente) ma la manetta del gas del 1200 è immediata....senza punti morti.....la conduzione sulle curve strette è molto facile...su quelle un po più ampie, mi sembra che si meno costante rispetto al mio ADV....ovviamente sono tutte impressioni a pelle.....in 20' di strada (a volte viscida) non è che puoi fare più di tanto.....son persino riuscito a fare inserire l'atipattinamento!!..eheheheheheheheh...
 Comunque...in sintesi...un bel mezzo!!
 
 Per l'800....prima volta anche per questa moto....praticamente una bicicletta in confronto della mia.....un bel motore generoso ...buona la tenuta.....ma la prenderei come seconda moto........comunque...molto bella e divertente.......
 Ora ragazzi vi saluto...devo lavorare...altri commenti...un altro giorno...
 Ciao a tuch!!
 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 19:53 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2009 ubicazione: Brianzaland 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			Provata  anch' io oggi in configurazione da viaggio (con signora al seguito).Mi è molto piaciuta.
 Pensavo fosse meno maneggevole, ma mi sono dovuto ricredere.
 L' entrata in curva è decisamente migliore della mia giessina; il resto non è paragonabile fra le due moto.
 Il sound è molto belo, il cambio precisissimo, il motore ha tanta potenza, poche vibrazione, molto protettiva.
 Peccato che quando l' ho provata io c' era praticamente la fila, per cui giretto della mutua e pure con strada prevalentemente bagnata.
 Ripeto, mi sembra molto maneggevole; spero di avere occasione di poterla provare più a lungo, per capire se mantiene la maneggevolezza anche in altre situazioni (curve strette, tornanti, inversioni di marcia ecc.).
 
				__________________Claudio
 R1200GS "Naranjita"
 "Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 20:12 | #80 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2007 ubicazione: torino dintorni 
					Messaggi: 863
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rado  Otto anni separano la mia dal GS 2010, quindi l'ho provato con curiosità. Non ho trovato alcun abisso rispetto al mio 1150* (provate l'una dopo l'altra sullo stesso percorso). Premetto che la mia è in configurazione di serie, ha solo la carburazione leggermente arricchita con la vecchia modifica al sensore aria del conce friulano.  
Ai bassi regimi la nuova ha sempre meno coppia della mia, ai medi ora si equivalgono (il vecchio 1200 era più debole), agli alti regimi il 2010 ha più potenza ma mi è sembrato molto soffocato da una carburazione magra (certo imposta dalle norme).  
I nuovi GS sono più maneggevoli della mia nelle curve strette in successione, mentre nelle curve più ampie e veloci il 1150 resta insuperato: non devi fare alcuna correzione (il cd "binario") a differenza che con le nuove. Soddisfazioni di guida analoghe, prevale l'una o l'altra secondo il percorso.
 
Il rumore più forte e cupo del 2010 mi è piaciuto, ma lo trovo ok nelle gite brevi, non certo per viaggiare. Insomma ancora non vedo tanti motivi per disfarmi della mia. Anche se il nuovo Adventure grigio adesso mi ispira.  Chissà  .
 
*
  |  
Quoto ,ho provato oggi la gs2010, amo ancor di più  la mia 1150 gs     
				__________________La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei  giocattoli
 KTM350EXCF2015
 1200gs ADVlc2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 00:42 | #81 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			Altaloma...a che ora eri li??....io verso le 3...........se venivi dopo....praticamente dalle 4,15 in poi.....era molto più tranquilla la situazione......comunque.....la vera prova dovrebbe essere effettuata per molti km e per più giorni....
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 00:55 | #82 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			ma si possono mettere 2 serbatoi al manubrio del genere ?   
uno rosso e l'altro giallo. Che è olio e aceto?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 01:00 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2008 ubicazione: In Aereoporto 
					Messaggi: 2.470
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  ma si possono mettere 2 serbatoi al manubrio del genere ?uno rosso e l'altro giallo. Che è olio e aceto?
 |  DECISAMENTE NO!!! anche il colorino azzurro piastrella del bagno non è male    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 01:01 | #84 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  uno rosso e l'altro giallo. Che è olio e aceto?
 |      
A parte gli scherzi, a me quei due serbatoietti messi li piacciono un casino. 
Una qualità di realizzazione di quel cockpit ineccepibile.  
Una moto unica...non ha rivali imho in quanto ad estetica e a raffinatezza. 
La R1200RT è una moto mitica, maneggevole come poche. 
Sento ancora qualche irriducibile che continua a paragonare con i giapponesi il nuovo corso stilistico dei comandi della serie K ora trapiantati anche sull'RT. 
Ribadisco per chi non si fosse soffermato più di tanto a vederli e a provarli che quei comandi non c'entrano niente col resto della produzione mondiale, giapponesi e italiani in primis (che sono forse le uniche due nazioni che hanno una concreta tradizione motociclistica, oltre alla Germania che fa tutto grazie a BMW)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 01:06 | #85 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			a parte gli scherzi i serbatoi + belli son quelli che non si vedono, e quelli della serie 1150 rimangono una delle migliori esecuzioni di sempre.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 01:11 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2008 ubicazione: In Aereoporto 
					Messaggi: 2.470
				      | 
 
			
			chuck vai nella stanza del K a sentire quanti hanno dovuto ripotare la moto indietro perchè non funzionavano i blocchetti se non ricordo male c'è qualcuno che ha ritirato la moto nuova e gli hanno comunicato che qualche funzione del blocchetto non funzionava gia.... 
chissa perchè sul gs non sono stati montati....    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 15:14 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2009 ubicazione: Brianzaland 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Animal  Altaloma...a che ora eri li??....io verso le 3...........se venivi dopo....praticamente dalle 4,15 in poi.....era molto più tranquilla la situazione......comunque.....la vera prova dovrebbe essere effettuata per molti km e per più giorni.... |  Sono mattiniero, ed ero alle 9,30 del mattino. 
Ma l' ho provata solo verso le 11, perché c' erano le strade umide ............ non metterti a ridere, che già l' ho fatto io. 
Testuali pare: ma avete paura che si sporchi o è perché "unstoppable" un paio di OO....... 
Comunque hai ragione tu, ritornerò con più calma e vedrò di farmela dare (anche pagando, se serve) per almeno un' oretta. 
PS: quella che hai provato fra 6 mesi è in vendita...............
		 
				__________________Claudio
 R1200GS "Naranjita"
 "Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 15:43 | #88 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| quella che hai provato fra 6 mesi è in vendita |  ...certo.....molto bella e completa di optional.......ma la mi Jahre....ha solo 7500km!!!....
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |  |     |