|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-11-2009, 22:49 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2009 ubicazione: varese 
					Messaggi: 14
				      | 
				 Poli per avvio con cavi R1150GS 
 
			
			Ciao a tutti ragazzi!
 Spero che qualcuno possa aiutarmi con il quesito che sto per porvi.
 Ho di recente comprato una bella 1150GS, appena l ho portata a casa il giorno dopo non mi partiva piu, batteria da sostituire.
 Siccome dovevo gia portarla dal mio meccanico per un controllo generale, ora avrei bisogno di farla partire per portarla in officina, ma ,anche se non ho ancora guardato bene, mi è stato detto che è un casino perche bisogna smontare il serbatoio e si rischia di fare disastri con i vari tubi attaccati sotto...Boooo.
 
 Mi è inoltre stato detto che le versioni dopo, cioè dal 2004, veniva montato un polo positivo accanto la presa di corrente per il mantenitore di carica della batteria, che serve proprio per fare partire la moto in caso di batteria scarica.
 
 Il polo con il suo coperchietto posso ordinarlo comodamente in BMW, ma avrei bisogno di avere delle indicazioni precise su come montarlo prima di fare stupidate.
 
 Esiste un disegno o uno schema di montaggio?
 
 Ve ne sarei grato, perche è un lavoro che dovro assolutamente fare per comodità..
 
 grazie
 
 Luca
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2009, 22:53 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2005 ubicazione: trapani 
					Messaggi: 325
				      | 
 
			
			ho fatto montare il jump start dal mio conce per pochi euro, grande comodità anche se lo ho usato solo per dare un pò di energia ad un 1200 r appiedato
		 
				__________________1150 gs adv 2003 il suv
 drz 400 valenti la dual off
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2009, 23:12 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			Per un avviamento di emergenza, senza dover togliere il serbatoio, puoi collegare il positivo del caricabatteria (o dell'avviatore) al dado in rame da 13mm presente sul motorino di avviamento. Ovviamente per esporlo bisogna togliere la copertura in plastica utilizzando una chiave a brugola (o torx).
		 
				__________________2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2009, 23:16 | #4 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
 
			
			allora !!!    
guarda questa immagine 
vedi quel bottone coperto da un tappo nero posizionato sul motorino di avviamento ??
 
dei due che vedi quello verso la testata sx del motore .... ecco    guarda se il tuo GS ha quel contatto li 
 
se SI non hai bisogno di far nessuna modifica perchè quando sei giù di batteria come ora attacchi a quel bottone li ( logicamente togliendo il tappo nero di protezione ) il  cavo + 12Volts , mentre il cavo di massa lo colleghi ad un qualunque punto del motore o delle testate e ...... poi giri la chiave di accensione e brummete la moto si avvia    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2009, 23:54 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2009 ubicazione: fucecchio fi 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			Io ho anche un punto per il polo negativo messo di fianco alla testata fatto uguale a quello coperto dal gommino.
 Scusa Guidopiano la foto che hai fatto e' di una moto completamente originale, perche' guardavo i faretti e volevo sapere se quelli sono originali bmw.
 
 Grazie per una risposta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2009, 12:34 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2005 ubicazione: milano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da boss5308   la foto che hai fatto e' di una moto completamente originale, perche' guardavo i faretti e volevo sapere se quelli sono originali bmw. |  confermo faretti originali bmw, li ho montati all'acquisto ma il costo non vale l'oggetto..........fragili e se ti perdi come me un ricambietto stupidissimo che serve per sorreggere le griglie di riparo non si riesce più a procurarselo in bmw, sono oltre 6 mesi che lo aspetto!!!!
		 
				__________________JOHN & Gummi Kuh - GS 1150 adv de fero - KTM xc525 desert
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2009, 12:46 | #7 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			....Sull'ADV c'è di serie....ed è stato molto utile quando la batteria mi ha lasciato a piedi.......difettata....sostituita in garanzia....... ad ogni modo....il gioco del motorino d'avviamento , come dice  Welcome, è sempre valido.........una volta ti rubavano la macchina così.................
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2009, 13:12 | #8 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2009 ubicazione: varese 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Grazie a tutti..
 No la mia moto è del 2003 e mi pare che dal 2004 in poi abbiano introdotto sto polo.
 Ad ogni modo seguiro il consiglio di welcome per ora dopo di che monterò la comoda modifica originale.
 
 E' comunque difficile se volessi comprare il ricambio e montarlo da me?
 Qualcuno sa dove collegarlo?
 Qualche schema?
 
 Grazie a tutti ragazzi.. molto disponibili e forum molto utile!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2009, 13:33 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2005 ubicazione: sulla milano-laghi.... 
					Messaggi: 1.318
				      | 
 
			
			Cerca bene nel forum.....mi sembra che una volta ci fosse tutta la spiegazione con foto....prova nelle VAQ
 Ciao e complimenti per la moto!
 
				__________________TIMERIDER
 R 1150 GS ADV 2003 grigia no abs..... "l'inarrestabile fino a 90.000 km!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2009, 22:59 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2009 ubicazione: varese 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			mah... aparte che non so muovermi tanto bene nel forum.. non so bene come usarlo.. ho digitato "polo positivo per avvio d emergenza con cavi" ma nulla.. non trovo niente..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2009, 23:12 | #11 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2009, 23:24 | #12 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2009 ubicazione: varese 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			grandissimo guidopiano!!!!!Grazie.. una vera cazzata direi...
 domani compro il kit..
 
 Per il polo negativo sai se per caso vendono qualcosa di pratico da applicare oppure vale il discorso pedane , cavalletto , o un qualsiasi bullone per il negativo???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2009, 09:50 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Impero Longobardo (LC) 
					Messaggi: 3.351
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stockwell  ........domani compro il kit.......
 |  Fai sapere anche a me per il kit. Anch'io ho intenzione di fare la modifica.
   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stockwell  ........Per il polo negativo sai se per caso vendono qualcosa di pratico da applicare oppure vale il discorso pedane , cavalletto , o un qualsiasi bullone per il negativo??? |  Se non erro, ti attacchi al telaio (massa) e a posto così.
   
				__________________"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
 R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2009, 16:51 | #14 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stockwell  Per il polo negativo
 |  sta proprio nelle regole ( non scritte ) del buon meccanico che quando si fa un avviamento con cavi 
 
il positivo direttamente al polo positivo della batteria scarica ma il negativo NON al negativo della medesima 
 
va benissimo una qualunque parte ben pinzabile a massa     il motore è preferibile al telaio 
 
esempio tubo di scarico , bulloni sui cilindri .....ecc ecc    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2009, 09:41 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Impero Longobardo (LC) 
					Messaggi: 3.351
				      | 
 
			
			Fatto il lavoro ieri, seguendo le indicazioni del link postato. 
Se serve il punto esatto per forare fatemelo sapere, perchè non è proprio facile seguire le istruzioni sulle distanze, in quanto i punti di riferimento da cui partire per la misura non sono "inconfutabili"    
Infatti, ho fatto un foro piccolo e poi con la torcia ho cercato di vedere la posizione del bullone (che è abbastanza "fissa"). Ero basso, ma per fortuna sono riuscito a coprire il forellino (tenendolo come bordo inferiore) con il foro finale da 15 mm. 
 
Alla fine il risultato è stato perfetto, per una spesa totale di €.17.
  
				__________________"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
 R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2009, 10:40 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2006 ubicazione: Battipaglia (SA) 
					Messaggi: 1.018
				      | 
 
			
			Che differenza c'è tra quest'operazione di cui parlate voi e quella di collegare un mantenitore di carica nella presa che si trova già montata in basso a sinistra sulla moto?
		 
				__________________:: R1150GS ::
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2009, 11:40 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Impero Longobardo (LC) 
					Messaggi: 3.351
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da anto_gs  Che differenza c'è tra quest'operazione di cui parlate voi e quella di collegare un mantenitore di carica nella presa che si trova già montata in basso a sinistra sulla moto? |  La differenza è che questa operazione serve per avere la possibilità di avviare il motore con i cavi se la batteria ti lascia a piedi lontano da casa. 
Quindi se hai i cavi con te puoi chiedere a qualsiasi automobilista di aiutarti e lasciarti collegare i cavi alla sua batteria    
La presa già montata, come hai detto tu, serve per collegarci il mantenitore di carica (solitamente nel tuo garage   ) oppure come presa di corrente per amenicoli vari (anche se, lì dov'è.... non mi pare molto pratica   ).
 
Quindi, se vuoi pararti il c..o    ed avere la possibilità di un AVVIAMENTO D'EMERGENZA dovunque tu sia, monta il polo....altrimenti sei già a posto così    
Io l'ho fatto perchè è comunque un opzione in più, non appesantisce la moto, e non sta male esteticamente. 
Spero di non averne mai bisogno    
P.S.: Se ho sbagliato qualcosa, correggetemi.
		 
				__________________"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
 R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2009, 14:00 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guidopiano  sta proprio nelle regole ( non scritte ) del buon meccanico che quando si fa un avviamento con cavi  
il positivo direttamente al polo positivo della batteria scarica ma il negativo NON al negativo della medesima 
  |  
Quindi la soluzione Bikestart potrebbe causare danni nel caso la batteria scarica fosse la mia?
   
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2009, 20:22 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guidopiano  sta proprio nelle regole ( non scritte ) del buon meccanico che quando si fa un avviamento con cavi 
 il positivo direttamente al polo positivo della batteria scarica ma il negativo NON al negativo della medesima
 |  Beh, insomma, regole non scritte, diciamo che c'e' una ottima ragione per far questo: 
Quando si collega il terminale del cavo negativo al veicolo da soccorrere si sprigiona una scintilla che puo' infiammare i gas che eventualmente fuoriescono dalla batteria. 
Per limitare questo rischio si preferisce far scoccare la scintilla lontano dalla stessa.
		 
				__________________2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2009, 23:07 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: Correggio 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			bluejay, perché non metti una fotina del tuo lavoro finito?
		 
				__________________R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
 YT Fedro919 - I fedro.919
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2009, 15:56 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Impero Longobardo (LC) 
					Messaggi: 3.351
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gunther  bluejay, perché non metti una fotina del tuo lavoro finito? |  Ecco qua, te ne metto addirittura due    :
     
Purtroppo le foto non sono di qualità eccelsa, ma credo bastino per rendere l'idea.
 
Come si dice .... "nice and clean"      
				__________________"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
 R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2009, 22:54 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2009 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 242
				      | 
 
			
			Domani compro anche io il kit. Oggi all'avviamento l'orologio si è resettato ed è proprio il segnale che la batteria sta per mollare pacco!Compro anche il mantenitore di carica anche se in un parcheggio multipiano è durissima trovare una presa a cui attaccarsi.
 
				__________________R1200 GS Adv '06
 ex R1150 GS Std '99
 ex Cagiva SX 125 HD '79
 se vale ex Garelli 50 3 marce :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2009, 19:42 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2009 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 242
				      | 
 
			
			Comprato, e oggi visto che nevicava e non si poteva fare nulla ho pensato bene di montarlo. Tutto ok, anche se anch'io seguendo le misure indicate dopo il foro da 8 ero basso. Poi sono risalito a lima tonda e alla fine ero perfetto.Totale prezzo del kit 18 euris + 1,99 euris per un trittico di lime (di cui una tonda) da Self.
 
				__________________R1200 GS Adv '06
 ex R1150 GS Std '99
 ex Cagiva SX 125 HD '79
 se vale ex Garelli 50 3 marce :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2009, 21:05 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2007 ubicazione: boxerrandagio 
					Messaggi: 1.106
				      | 
 
			
			io ho un adv 1150 ed ha i due pirulini già montati di serie (sul carterino vicino alla presa di corrente e uno sul cilindro sinistro),ma se collego i cavi ad una batteria da macchina posso fare danni?
		 
				__________________GS 1200 ADV "La scelta Finale"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2009, 08:30 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2005 ubicazione: biella 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			Ma questo kit, si compre in concessionaria BMW?
		 
				__________________[FONT=Verdana][I]R1100GS '96 GIALLO KALAHARI - 80.000 km[/I][/FONT]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |  |     |