|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-10-2009, 08:51
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
|
Rotatorie: queste sconosciute...
Come si affrontano le rotatorie?
Sicuramente l'argomento base è già stato discusso, ma proprio un'ora fa è successo che...
Perugia, 7,15, rotonda di Centova, direzione da stadio a ospedale.
All'ingresso della rotatoria, davanti a me si ferma un tipo sulla 50ina (quindi non tanto più vecchio di me), su Y10, per dare precedenza alle auto già nella rotonda.
La rotonda è una classica a 2 corsie, una interna ed una esterna, che unisce 4 strade, praticamente a croce.
Liberatasi la strada, la Y10 parte e va dritta, immettendosi immediatamente nella corsia interna. Io, dovendo andare "dritto", imbocco la corsia di destra, quella esterna, rimanendo comunque qualche metro dietro, a destra, della Y10.
Fatto mezzo giro della rotonda, la Y10 si butta nella mia corsia con l'intento di uscire sulla stessa mia strada. Io freno, leggermente, perchè la velocità era limitata e perchè il 7° senso, quello del motociclista che vuole restare incolume, mi ha suggerito tutte le mosse della Y10 in anticipo.
Il tipo alla guida mi scorge con la coda dell'occhio e si spaventa! Appena fuori dalla rotonda, inizia ad inveire con tipici gesti.
Io, sempre con gesti gli rispondo: "Cosa vuoi? non puoi cambiare corsia e andare a zig zag!"
Lui si ferma e con la freccia (ma allora gli funziona!!) mi invita a fermarmi, mentre urla qualcosa dal finestrino.
Io, un po' perchè la mattina non sono tanto propenso alla chiacchiera, un po' perchè non mi piace fermarmi in mezzo al traffico, l'ho superato facendo "No, così non si fa!" con, il ditino.
Lui riparte a razzo e, mentre mi spostavo sulla sinistra per entrare nella rampa del raccordo PG-Bettolle, mi affianca di nuovo e, imbestialito, mi urla qualcosa di, credo, poco carino....
Allora mi è sorto un dubbio: o il tipo era un malato represso di qualcosa, oppure non conosce il codice della strada e non sa come si devono fare le rotatorie.
Forse era meglio che mi fossi fermato per illuminarlo?
Oppure il compito di informare gli automobilisti sulle nuove norme di circolazione dovrebbe spettare a qualche ente od organismo apposito???
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
30-10-2009, 09:00
|
#2
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
di persona le affronto tirandogli un guanto, se no mando in ambasciata i miei testimoni.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
30-10-2009, 09:02
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
lui ,non sapendo come fare le rotatorie ha pensato che tu lo passassi a destra.
Devo dire in tutta sincerita', che dalle mie parti siamo poco avvezzi, le rotatorie cominciano a sbucare adesso.
Per cui quel tipo di taglio capita quasi sempre e di istinto viene anche a me farlo (ovviamente vedendo libero). C'e' da dire che le nostre rotatorie quasi sempre son troppo piccole per avere due corsie parallele
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-10-2009, 09:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2006
ubicazione: roma C.F.M.
|
in questi casi... mi dolgo sempre del fatto che la moto... a differenza della macchina, non sia dotata di quel prezioso strumento chiamato comunemente crick... che posto in mezzo ai denti della controparte potrebbe avere una ben precisa ragione d'essere...
__________________
La primavera intanto tarda ad arrivare http://www.musicaememoria.com/FrancoBattiato-PoveraPatria.htm
|
|
|
30-10-2009, 09:03
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
|
E' un tema discusso. Il buonsenso direbbe di stare a destra solo se esci alla prima uscita della rotonda, altrimenti "intrappoli" quelli che girano all'interno.
Per il codice credo che che si debba stare a sinistra solo se fai il giro completo (inversione) o almeno credo che cosi' insegnino a scuola guida.
Diciamo che lui cmq era in torto perche' cambiando corsia deve darti la precedenza ma quelli che mi fanno mezza o tutta la rotonda a destra affiancandomi e obbligandomi a fermarmi per uscire io li maledico sempre.
|
|
|
30-10-2009, 09:11
|
#6
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
se ti affiancano a destra significa che sono piu' veloci nonstante siano all'esterno
sai quanti ne buco, cosi'?
ZAAAAMMMMMMM!!!!!! (cit.)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
30-10-2009, 09:17
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Voltri l'industre dove il vento regna...
|
[QUOTE=Emocromo;4189497]Come si affrontano le rotatorie?
Forse era meglio che mi fossi fermato per illuminarlo?
QUOTE]
No era meglio che ti fossi fermato e gli avessi dato una testata col casco... poi illuminalo, anzi si sarebbe illuminato da solo  
__________________
r1150rt - la biemmewuona
|
|
|
30-10-2009, 09:24
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
|
Quote:
Originariamente inviata da Mike53
|
Era proprio questo che mi aspettavo sentire!!! 
Sapessi quanto mi son pentito di non essermi fermato...!!!!!!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
30-10-2009, 09:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Basta che le fai e non fai come me che alle rotonde ci passo attraverso
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
30-10-2009, 09:27
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
|
A te non si può chiedere nulla, per paura delle risposte!!!!!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
30-10-2009, 09:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
|
qui a terni,la famosa rotonda"obelisco do pommodoro" in fondo a corso del popolo, e' balzata alle cronache per i piu' bei tagli di corsia della storia della mobilita'.purtroppo certa gente non capendo una mazza,inveisce verso chi invece usa la prudenza.io in genere evito di fermarmi per dare"spiegazioni",gli animi scaldandosi potrebbero potrebbero portare brutte sorprese.mi dispiace senbre che in quelle occasioni non sia mai presente una pattuglia di carabinieri inferociti .in italia si sta guidando,negli ultini anni,come in certi paesi sottosviluppati,tanta e' l'arroganza e l'ignoranza delle persone alla guida.
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
|
|
|
30-10-2009, 09:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Quote:
Originariamente inviata da Emocromo
A te non si può chiedere nulla, per paura delle risposte!!!!!
|
Pensa che sto pure per diventare biemvuista, ma questa è un'altra storia...
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
30-10-2009, 09:38
|
#13
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
(..) Per il codice credo che che si debba stare a sinistra solo se fai il giro completo (inversione) o almeno credo che cosi' insegnino a scuola guida (..)
|
Mi sa che nel CdS il "corretto comportamento" non è ancora normato.. ma attendiamo magari lumi da qualcuno più ferrato. Io ricordo una cosa del genere:
- se si deve impegnare la rotatoria fino ai 180° di percorrenza (quindi, in pratica, se bisogna "andare diritti") si deve usare la corsia esterna, da quando si entra fino all'uscita
- se si deve "girare a sinistra" o tornare indietro, allora -se c'è- si deve occupare la corsia centrale fino alla penultima "uscita", dopodichè freccia, cambio di corsia, freccia, uscita.
La freccia va usata comunque per segnalare l'uscita dalla rotatoria.
Non si può sorpassare a dx (all'interno della rotatoria)
Nel caso segnalato da Emocromo, ritengo che il comportamento scorretto sia stato quello dell'auto.. ma è un fatto purtroppo che le moto, già "invisibili" di loro, nelle rotatorie "scompaiano" proprio..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
30-10-2009, 09:45
|
#14
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
è un fatto purtroppo che le moto, già "invisibili" di loro, nelle rotatorie "scompaiano" proprio..
|
proprio per questo bisogna percorrerle il piu' velocemente possibile: e' una questione di durata (che deve essere la piu' breve possibile) della esposizione al rischio (che e' costante nell'unita' di tempo).
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
30-10-2009, 09:59
|
#15
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
|
un grande classico: il taglio della rotatoria
se non c'e' traffico e, soprattutto, se c'e' visibilita', confesso che faccio come l'auto "di cui all'oggetto" (indifferentemente se io sia in moto o auto)
se c'e' traffico mi tengo sempre sulla corsia esterna (e sistematicamente mi succede di essere "buttato fuori" da chi taglia tutto e deve uscire dalla rotatoria
e' un gran casino, e i primi esemplari di rotonda sono comparsi dalle mie parti solo qualche anno fa (anche dove non era il caso, giacche' i finanziamenti europei erano "finalizzati"): alcuni tracciati sono semplicemente deliranti fantasiosi; ho notizia di casi in cui cio' dipendeva dal "personaggio" che si vedeva espropriato un pezzettino a fini di pubblica utilita'...
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
30-10-2009, 10:02
|
#16
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
rotatoria in auto = corsia esterna
rotatoria in moto = tutto piegato a poggiare il ginocchio a terra
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
30-10-2009, 10:19
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
proprio per questo bisogna percorrerle il piu' velocemente possibile: e' una questione di durata (che deve essere la piu' breve possibile) della esposizione al rischio (che e' costante nell'unita' di tempo).
|
Conosco un tipo, emerito e chiarissimo professore universitario, che andava sostenendo, più o meno, lo stesso principio.
Per cui aveva elaborato una strategia.
Per ridurre al minimo il tempo di esposizione al rischio, il sistema migliore è quello di andar contromano...!
Ammise pure lui che c'era qualcosa da rivedere nell'enunciato...
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
30-10-2009, 10:25
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
|
Quote:
Originariamente inviata da Fbrank
Pensa che sto pure per diventare biemvuista, ma questa è un'altra storia...
|
Così almeno finisci di fare l'abusivo in questo forum...!!
(imiti Erfa??)
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
30-10-2009, 10:29
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
|
mi sembra importante capire se ci sia stato o meno l'uso delle frecce
poi di gente strana in giro ce n'è un sacco...
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
30-10-2009, 10:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2008
ubicazione: Cento - Ferrara -
|
... comunque sia, se non ha messo la freccia ha torto ed è il solito I....A !!!!
__________________
Meglio una Anguilla oggi che una Trota domani
Il Tiracca è amico mio !!
|
|
|
30-10-2009, 10:33
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
|
La freccia l'ha usata solo per "invitarmi" a discutere, oltre la rotatoria...!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
30-10-2009, 10:35
|
#22
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...fosse solo un problema di rotatorie.......la gente oramai pensa di poter fare qullo che vuole......o meglio......FA quello che vuole ......incurante di ogni minima regola ......
.....prima o poi si arriverà ad un punto di rottura.......è l'ennesima cartina tornasole che dimostra il livello sociale.............................pessimo!!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
30-10-2009, 10:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
A trento ne hanno fatto molte alcune a 2 corsie altre talmente piccole che giri attorno ad una moneta. Cmq la rotatoria funziona come una strada normale corsia di marcia a dx e sorpasso a sx Chi si trova a sx per rientrare a a dx ha il dovere di fare attenzione che non ci siano vetture Chi è a dx potrebbe non svoltare mai ed aver sempre la precedenza.
Quando le hanno istituite c'era più di un incidente al giorno e qlcn si è rifatto la carrozzeria
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
30-10-2009, 10:39
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
|
Vero, verissimo!!
Inoltre, aggiungi che in italia la gente preferisce essere mandata a quel paese con un grugnito, piuttosto che venir ringraziati con un sorriso, per una cordialità qualsiasi.
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
30-10-2009, 10:42
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
comunque da noi fino a un paio di anni fa erano una cosa totalmente sconosciuta.
Ricordo ancora quasi 20 anni fa andando in spagna passando dalla francia, mi son trovato in una rotatoria, non l'avevo mai vista...ho causato un mezzo ingorgo e mi dicevano tutti di tutto in francese!
e io....merde..merde ...sempre in francese ovviamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|