|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-07-2009, 20:04
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Ti garantisco che con la GS ho fatto tanto, e non perchè me lo ha detto il computer. Però è successo solo una volta. Ho scritto qual'era la media dell'una e qual'è quella dell'altra.
|
ahhhhhhhh ... ma col GS hai fatto i 24 ... ecco mi sembrava strano ... col carotone già fare i 17 è grasso che cola ... e comunque consuma poco più di un 1150 ADV ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
26-07-2009, 20:33
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Io non mi sono mai preoccupato dei consumi, di chi mi passava davanti in curva invece sì..........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
26-07-2009, 20:39
|
#28
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Ma con il fascino bmw non si può fare paragoni di questo tipo!!!!
|
.... davvero ????
|
|
|
26-07-2009, 20:48
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
Messaggi: 382
|
io con il gs adv 1150 non ho mai fatto piu dei 16-17....
come si fa a fare i 22, 23 a litro che a volte leggo?
.......forse ai 90 in autostrada...forse
|
|
|
26-07-2009, 21:16
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
|
Quote:
Originariamente inviata da ramon
rispondo io visto che il passo l'ho fatto:
3 tagliandi anche piu' cari di BMW
non è vero. tieni anche presente che i pezzi di ricambio costano un terzo di quello che ti fa pagare bmw
|
Non esageriamo dai..
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
26-07-2009, 21:38
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
uhm...finalmente un argomento nuovo
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
26-07-2009, 21:49
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Che barboni, comprarsi moto da 15.000,00 € in su e preoccuparsi del costo dei tagliandi.........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
26-07-2009, 22:08
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Lassa star... Probabilmente ci saranno anche molte altre cose positive, tipo le sospensioni, l'affidabilità, l'estetica, la potenza, la maneggevolezza.
Ma con il fascino bmw non si può fare paragoni di questo tipo!!!!
|
 hai ancora troppo presente il momento del pagamento per esprimerti obbiettivamente.
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
26-07-2009, 22:14
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Che barboni, comprarsi moto da 15.000,00 € in su e preoccuparsi del costo dei tagliandi......... 
|
E dei consumi: tutti in attesa del Piaggio MP3 ibrido?
|
|
|
26-07-2009, 22:45
|
#35
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.406
|
1 consumi elevati
- dipende. Un buon rodaggio e un uso giusto del gas, ti portano a 17/18km/l, sul 950/carb, anche se sono piu' probabili i 14/15.
Considera che, per quanto ti sforzi, non puoi resistere alla tentazione di ruotare "abbestia" l'acceleratore.
2 problemi di rifornimento con i 2 bocchettoni
- dov'e' il problema ? Certo, sono 2 e un po' piu' scomodo che un solo bocchetto, ma se ti fai di questi problemi, credimi, tieni la GS.
Ti abitui e via. Hai il vantaggio di non togliere la borsa da serbatoio, se la usi.
Consigliato il pieno sul cavalletto centrale.
3 tagliandi anche piu' cari di BMW
- e' tutto molto relativo.
In una concessonaria KTM ho pagato uno sproposito, poi cambiata ed ho pagato il giusto. E' la solita storia stravecchia. Anche in bmw ci sono notevoli diversita' da conc a conc. nonostante le tabelle e in generale i prezzi dovrebbero essere uguali. E poi i ricambi costano in genere meno in Ktm, anche se ci vuole piu' tempo a smontare sulla carota che non sulla GS, ...ripeto, come al solito la differenza la fa il singolo concessionario. In linea generale KTM e' meno cara, e con n tg KTM, valvole comprese, difficilmente superi i 250Euro, ma ho anche letto di prezzi molto piu' cari, ma la media, e' piu' bassa.
4 meno divertente nella guida veloce nel misto
- non direi proprio. Certo, subito patirai la differenza di maneggevolezza, forse un po' i freni e i trasferimenti di carico sull'anteriore, ma ti garantisco che nel misto e' una vera saetta, in gran parte aiutata dal motore.
Esci piu' veloce dalle curve, entri frenando un po' di piu'.
E' l'annosa questione GS vs ADV.
Patisci di piu' il 21" per il minore appoggio, ma e' molto agile con quella ruota, pieghi senza problemi e le gomme sono delle ottime "intermedie".
Certo che con la 19" hai piu' stabilita', ma la GS e' anche meno comunicativa nonostante sia apperentemente piu' stabile.
Per far correre una karota, ci vuole piu' "mestiere", la GS corre stabile e sicura gia' da sola e senza aiuto del pilota. E questo e' un bene, dal mio punto di vista, nonostate questo pregio si trasformi in difetto facendo sopravalutare le proprie capacita'.
5 meno personalzzabile sulla questione altezza sella visto che sono 1.74
- dipende come ti piace la moto. Se la vuoi bassa come un TMAX, la R la vedo un po' fuori portata.
Io avevo la STD con le sospensioni della S e sella dritta, ...e la trovavo giusta (stavo per dire "un pelo bassa"), ma non sono un gigante dall'alto del metroe80.
Certo che prendere la karota per poi abbassarla, e' un sacrilegio.
6 motore meno incline a percorrenze elevate (gruppo termico studiato per durate piu' o meno conosciute da casa madre)
- per favore. Parliamo di un 1000. Certo che sulla carta e' piu' longevo un 1200 ad aria con 7.000 giri rispetto ad un MILLE (mille, cavolo, non 125), un po' piu' spinto e con 2000 giri in piu', ma trattalo bene, scaldalo, non tirarlo a freddo, evita i fuorigiri, ....insomma, usalo in modo consono senza PASTICCIARE il motore e vedrai che ti durera' ben oltre le normali aspettative.
Poi definisci la durata di un motore. 20.000 ? 30.000? 100.000?, ma se poi si cambia la moto a 15, massimo 20.000km
7 scarsa protezione all'aria con velocità sostenute
- ecco, vorrei capire questo ulteriore parametro fondamentale. Velocita' sostenute. Boh.
Guarda, con una LT non ti arriva nemmeno l'acqua oltre i 160.
Io come protezione mi trovavo benissimo a velocita' di 140/150, ...e mi sembra gia' un bell'andare. Rispetto alla precedente 1150 accusavo solo piu' ondeggiamenti, ma avevo anche le sospensioni piu' lunghe.
8 pochissime informazioni utili nei viaggi
- come strumentazione molto meglio la GS, ma alla fine cosa ti serve in piu' sulla karota ?. Dimmi.
Comunque, la KTM e' piu' moto, scalda molto le chiappe, ha la catena e la camera ad aria, meno sterzo e non e' vero che ha una componentistica migliore di una GS. Pero' dipende dai componeti o cosa si intende per componentistica.
Molte finiture sono di ben altro stampo su BMW, purtroppo a discapito di altri particolari
Le sospensioni sono di ben altro livello sulla KTM. Quasi il top e in BMW te le scordi o te le paghi. Altro che ESA (per favore, non paragoniamo l'esa con le molle KTM). Con la K, al massimo le revisioni, ma ti durano per sempre, oltre ad essere regolabilissime e funzional. Forse la forcella ha un po' bisogno di aiuto, ma se la usi per turismo, non ti dara' mai problemi, tutt'alpiu' le rendi un po' piu' scorrevoli.
Altri componenti tipo blocchetti elettrici, cruscotto, ecc, molto meglio in BMW, pero' in BMW paghi un pezzo di plastica CEV 50euro, in KTM....15 o 20.
I freni sono un po' piu' fuoristradistici sulla carota e forse un po' sottodimensionati all'uso da mulo, ma questione di abitudine.
Se la ktm ha una indole un po' piu' polverosa e avventuriera, i freni sono adeguati. Come si fa a volere una moto quasi da mulattiera con l'impianto di una R1 ?
Vibra di piu' la karota e hai la catena, ma con uno scottoiler risolvi il problema. Il cardano e' stupendo per il turismo e in generale dura tutta la vita della moto, ma lo paghi anche molto di piu' ed e' fisso. Con la catena hai anche il vantaggio di poter giocare con i rapporti.
federico
|
|
|
26-07-2009, 22:57
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Prov. Asti
Messaggi: 298
|
Io non ho ne GS ne ktm quindi non parteggio per nessuna delle due, ma le ho provate abbondantemente entrambe quindi ti posso dire le mie impressioni in maniera un po' più distaccata....
Motore:
Ktm: divertente, non ama girare basso ma non è un gran problema dato che dai 3000 giri in su è comunque bello pieno e prontissimo a prendere i giri; soffre di un on-off terribile a tal punto che le prime volte non riuscivo a fare i tornanti se non a tratti con la moto che beccheggia in continuazione, dopo un po' ti abitui, ma è sempre un abituarsi ad un comportamento a mio parere negativo per chi volesse usare la moto con un filo di gas in modo turistico, in pratica ti abitui ad andare sempre col motore in tiro e a non "pelare" mai il gas....
GS: meno divertente ma molto più turistico come comportamento, per niente adrenalinico ma terribilmente efficace, ha talmente tanta coppia in basso da essere quasi fastidioso, in cambio muore subito, non ha allungo e non avverti mai una netta entrata in coppia.
Consumi:
Ktm: beve abbastanza ed ha un serbatoio più piccolo del GS; risultato? ti fermi obbligatoriamente ogni 250 km e se vuoi fare turismo è un bel rompimento.
GS: consuma dal 20 al 30% meno del k ed ha il 30% in più di serbatoio, in pratica ti fermi tra i 350 ed i 400 km per fare benzina...
Telaio e sospensioni:
Ktm: quanto di meglio si possa desiderare su una moto, WP davanti e dietro completamente regolabili, efficacissime se sei capace a metterle a punto, disastrose se inizi a spippolare coi vari pomelli ma non sai quel che stai facendo. Ruota da 21 valida anche su asfalto, ma gomme non tubeless e poco stradali, poca sensazione di appoggio in curva del posteriore, ma la moto gira comunque in un fazzoletto e grossi limiti ad alte velocità non ne ho mai trovati, se non quella strana sensazione di "mancanza di appoggio" della ruota dietro.
BMW:sospensioni mediocri, ma abbinate al telelever ed al paralever fanno il loro sporco lavoro egregiamente; ottima tenuta ma comportamento "strano", devi guidarla diversamente da tutte le altre moto, o meglio devi guidarla meno delle altre moto, fa tutto da sola, non beccheggia, si inserisce in curva da sola, ma è un po' meno reattiva alle variazioni di traiettoria e, secondo me, portata al limite è meno efficace del k o comunque di una moto con sospensioni tradizionali; di buono ha che rende semplici anche all'utente medio e poco esperto le manovre che con altre moto richiederebbero un po' più di capacità...
Comfort:
Ktm: tutto sommato è abbastanza protettiva, non vibra molto e la puoi caricare come un mulo, è alta ma è molto leggera e da subito confidenza, strumentazione un po' troppo racing e poco votata al turismo, motore che scalda abbastanza ma non infastidisce più di tanto...
Bmw: la Rolls Royce delle moto per comfort, protettiva, vibra un po ma mai in maniera fastidiosa, con la sella bassa è facile anche per un tappetto da 1 metro e 70 come me, pesa abbastanza, ma appena ti muovi non te ne accorgi più grazie al baricentro basso, strumentazione completissima anche se alle volte non precisissima...
Tirando le somme direi che sono due moto completamente diverse, il 990 è un arma adatta a fare il cretino divertendoti come un riccio se puoi sfruttare il motore e se sei in grado di metterla a punto di sospensioni, ti permette di fare anche del turismo a lungo raggio, ma non è il suo mestiere; Il GS è più pacifica, ottima per turismo e per viaggi in 2, ti permette anche la sparata a velocità da arresto, ma è meno emozionante ed ha meno cattiveria da tirar fuori, anche se mediamente risulta estremamnte efficace proprio perchè entro certi limiti rende facili le cose che con altre moto richiedono un po' più di impegno.
Tutto questo assolutamente IMHO e se volete trovare il giusto connubbio tra le 2 non vi resta che provare la MIA!   
Lamps!
|
|
|
26-07-2009, 22:58
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
|
[QUOTE=Sampei;3900678]Io ho fatto il passaggio dal Gs1200 std al Ktm990 a settembre. Se ti puo' essere utile!
1 consumi elevati
Si consuma di piu'! Intorno ai 16 dove il gs fa 20
2 problemi di rifornimento con i 2 bocchettoni
Piu che altro una rottura ma niente di che. Irrilevante
3 tagliandi anche piu' cari di BMW
Dipende dal concessionario. Se e' onesto no altrimenti sii
4 meno divertente nella guida veloce nel misto
Ahhhahhhhhhh Scherzi? NN so cosa intendi per misto ma in montagna ha una marcia in piu' del Gs.
5 meno personalzzabile sulla questione altezza sella visto che sono 1.74
Non e' regolabile ma ci sono diverse altezze di sella. Con la std sei ok
6 motore meno incline a percorrenze elevate (gruppo termico studiato per durate piu' o meno conosciute da casa madre)
Non credo, dipende sempre da come la si usa.
7 scarsa protezione all'aria con velocità sostenute
Piu o meno come il Gs std, solo un pelo piu' esposte le spalle ma comunque nn da fastidio. Al limite c'e quello maggiorato
8 pochissime informazioni utili nei viaggi (addirittura indicatore quantitativo carburante nn presente)
Il cruscotto del Gs e' sicuramente piu' completo (anche se indicatore temp ext. e livello carburante sono delle farse).
Io sinceramente mi trovo molto bene e nn tornerei indietro anche se il Gs mi piace sempre. Se solo costasse un po' meno e avesse un mono e qualche componenente un po' piu' di qualita'....( e qualche problemino di meno).
Comunque se passi al K, tieni conto di cambiare subito gli scarichi altrimenti scalda davvero troppo. Io l'ho fatto e ti assicuro che cambia molto. Praticamente la ventola nn si e' piu' accesa e il passeggero pu' tenere le mani sulle maniglie!!!
__________________
Husky71....
Crf 1000
|
|
|
26-07-2009, 23:08
|
#38
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.406
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Se poi mettete i cavallini e il cambio degno del nuovo millennio del mio 1200 rispetto al mio ex 1150, è veramente ardua pensare che esistano moto efficaci come la bavarese nel guida sui passi
|
...su questa frase, nutro parecchi dubbi in proposito, sopratutto se mi parli di 950/990ADV vs GS.
Poi, e' tutto molto relativo.
Io, di media, sui vari passi, difficilmente scendo sotto i 25/30 scatti ogni 10KM, anche in caso di pioggia battente e con qualsivoglia mezzo a due ruote motorizzato
federico
|
|
|
26-07-2009, 23:30
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
potresti spiegarmelo in cosa consiste il fascino BMW ?
|
A me fa questo effetto, non per questo deve essere così per tutti...
Quando guardi una donna affascinante, non riesci sempre a descrivere il perchè, sono sensazioni che uno prova.
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
26-07-2009, 23:34
|
#40
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.406
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
A me fa questo effetto, non per questo deve essere così per tutti...
Quando guardi una donna affascinante, non riesci sempre a descrivere il perchè, sono sensazioni che uno prova.
|
...l'importante e' che dimostri di non essere SOLO affascinante
|
|
|
26-07-2009, 23:35
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Tu quante KTM hai avuto? Io ci ho fatto 3000 km da quando l'ho presa, una media di 16,5-17 km/l non li toglie nessuno, su tutti i tipi di percorsi e considera che passando dalla GS a questa all'inizio è un piacere aprire il GAS. Io con la GS facevo come consumo medio lo stesso, poi sulle strade con medie basse sono riuscito a fare anche i 24.
|
Non la posseggo direttamente e non ne ho mai avute, però ho due amici-compagni di tour che la posseggono e ti posso assicurare che non riescono a fare oltre i 260-270 km con il pieno.
Per quanto riguarda il fatto che il motore vada di più e che sia un piacere aprire il gas, non l'ho mai messo in dubbio.
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
26-07-2009, 23:41
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Quote:
Originariamente inviata da slint
 hai ancora troppo presente il momento del pagamento per esprimerti obbiettivamente. 
|
Può anche essere vero, ciò non toglie che il fascino BMW per mè sia molto forte, IMHO.
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
27-07-2009, 09:11
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Io sono passato dal GS1200STD alla 990ADV 2008 allora:
Consumi: consuma uguale al 1200, anche se il mio 1200 aveva centralina, scarico, filtro.
Nel Misto: per me vanno benissimo entrambe, sono diverse ma divertenti entrambe.
Protez Aerod: è vero la 990 soffre un pò se sei alto ma con il cupolino maggiornato diventa una GS1200ADV. E poi tu non sei alto.
Le info sul tachimetro sono quelli di un Garelli 50 del 1992. E lì non ci si può fare niente.
Cambiala, e se non ti ci trovi al max tra un pò ti riprendi il GS !!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
27-07-2009, 09:27
|
#44
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
6 motore meno incline a percorrenze elevate (gruppo termico studiato per durate piu' o meno conosciute da casa madre)
il resto non me ne intendo.....
se interessa, i primi lc8 2003 sono ancora in giro, conosco personalmente gente che ha passato, per lavoro, i 250 mila km....non direi proprio più o meno conosciute....
__________________
...Ager
|
|
|
27-07-2009, 10:13
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Ragazzi che dire..siete splendidamente comunicativi e vi ringrazio per tutte le info che mi state dando. Beh, cmq state (sicuramente piu' specificatamente e competentemente) confermando un pochino le mie impressioni. Vi dico subito una cosa...nn sono uno smanettone folle ma il GS lo porto piuttosto bene, chiudendo con relativa semplicità entrambe le gomme ant e post. Sul misto me lo godo da matti e devo dirvi che spesso mi ritrovo senza grossi sforzi a stare davanti a parecchie 4cil jap. Ma il GS mi preoccupa proprio come ha detto ziofede per questa sua caratteristica. Non mi comunica il superamento dei limiti prestazionali. Ovvero mi sono reso conto che pur arrivando a raschiare il cavalletto centrale (mi è successo una sola volta)nn vi erano avvisaglie dell eccessiva inclinazione. Riassumendo: potrebbe accadere di perdere aderenza improvvisamente e senza avviso...Cosa che cmq con qualsiasi altra moto da me posseduta, avevo imparato a decifrare. Sculettamenti, vibrazioni sul manubrio o altro sembrano che il GS nn ne mostri mai....però ho visto GS sdraiarsi proprio perchè "finiva la gomma posteriore". Insomma, il BMW è sicuramente una gran moto che, forse mi sbaglio, puo' essere portata al limite con relativa facilità e che, a differenza del KTM, in certe situazioni "si porta da sola" con potenziale pericolo per un pilota che, come me, pur nn essendo un folle, si diverte a pennellare anche velocemente le curve. Qunado parlavo di efficacia KTM intendevo proprio questo: Forse l'austriaca è piu' "moto" e meno giocattolone efficace e divertente...e paradossalmente meno incline al superamento di quei limiti che il GS sembra nn avere, ovvero , azzardo, piu' sicura rispetto alla bavarese che porta con estrema facilità ad una guida un pizzico troppo "sbarazzina", almeno nel mio caso. Cosa ne pensate?
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
27-07-2009, 10:15
|
#46
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
sampei....gira dentro un distributore, butta giù la moto e ai 5 km/h strisci pedane e cilindro....."finisci la gomma" ma sei fermo!
Non conta un caz finire la gomma, conta quella che ti diverte di più....
__________________
...Ager
|
|
|
27-07-2009, 11:43
|
#47
|
Guest
|
Fatti il K.... tutta la vita.
|
|
|
27-07-2009, 12:08
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Ciao a tutti,
Oggi ho visto da vicino il 990 ADV R (bianco) e mi ha colpito.
|
ho avuto il 950 e il 990s , se devi usarla solo su strada il GS è decisamente meglio, prima cosa su tutte perchè ha ruote 19 / 17, il che implica maggior scelta di gomme e soprattutto sono tubeless.
Se hai intenzione di farci tanto fuoristrada allora il 990 va anni luce meglio del GS...
peccato che il 990 con l'iniezione ha perso un pò di carattere rispetto al 950 che era goduriosissimo...
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
27-07-2009, 18:04
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da ik1qhb
io con il gs adv 1150 non ho mai fatto piu dei 16-17....
come si fa a fare i 22, 23 a litro che a volte leggo?
.......forse ai 90 in autostrada...forse
|
Infatti stiamo parlando della 1200.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
27-07-2009, 18:18
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
ho avuto il 950 e il 990s , se devi usarla solo su strada il GS è decisamente meglio, prima cosa su tutte perchè ha ruote 19 / 17, il che implica maggior scelta di gomme e soprattutto sono tubeless.
Se hai intenzione di farci tanto fuoristrada allora il 990 va anni luce meglio del GS...
peccato che il 990 con l'iniezione ha perso un pò di carattere rispetto al 950 che era goduriosissimo...
|
Io ho guidato il 950 a carburatori e non ho notato tutta sta differenza...
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.
|
|
|