|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:28 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
				 GS: ESA o Ohlins 
 
			
			dovendo acquistare un GS meglio spendere 700€ per l'ESA (con relative mediocri sospnsioni di serie) o 1500€ per un paio di Ohlins (senza la comodità si poterli facilmente regolare)?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:30 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2005 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.752
				      | 
 
			
			ohlins tutta la vita 
l'ESA dopo 15.000 lo butti  
gli Ohlins li rigneri e riparti di slancio....  
				__________________ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:35 | #3 |  
	| Guest | 
 
			
			ba io ci ho fatto 30.000 km e da buttare nun c'e' proprio nulla....
 se ne e' discusso a lungo, senza ovviamente venirne a capo, per quanto riguarda il rigenerarli c'e' una officina a Milano ed una a Bologna che fa il medesimo lavoro sull'esa quindi il problema non si pone...
 
 prenditi quello che piu' ti aggrada.
 
 ps: non sono antiohlins li ho avuti sul gs precedente.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:36 | #4 |  
	| in lista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2007 ubicazione: Lost in Salento 
					Messaggi: 7.745
				      | 
 
			
			e chi l'ha detto che gli ohlins sono di difficile regolazione?fai 50.000 km e poi.......rinascono......
 
				__________________Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
 Anton Pavlovič Čechov
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:38 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Come al solito, propongo la terza via, da me utilizzata con soddisfazione:
     
WP con EDS, reperibili a circa 1.800 euro. 
La qualita' e revisionabilita' di un paio di Ohlins, associata al controllo elettronico degli ESA.
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:40 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da uastasi  e chi l'ha detto che gli ohlins sono di difficile regolazione?fai 50.000 km e poi.......rinascono......
 |  nessuno ha mai detto che sono di difficile regolazione ma durante un viaggio dove puoi' trovare tre o quattro tipologie diverse di strada non ti fermi di sicuro a regolarli con la chiave (almeno io non l'ho mai fatto) con l'esa basta un click.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:41 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2005 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.752
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stuka  se ne e' discusso a lungo, senza ovviamente venirne a capo, per quanto riguarda il rigenerarli c'e' una officina a Milano ed una a Bologna che fa il medesimo lavoro sull'esa quindi il problema non si pone...
 |  che ci sia qualcuno che faccia il lavoro lo so 
ma c'è anche qualcuno, a mio avviso molto più serio, che il lavoro non lo fa.....
 
chiedete ad ale4zon che fine ha fatto il suo mono rigenerato a Bologna alla prima  buca seria .....
		 
				__________________ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:46 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pennanera  chiedete ad ale4zon che fine ha fatto il suo mono rigenerato a Bologna alla prima buca seria ..... |  O chiedete a SirJo che e' successo al suo Ohlins sulla Ruta 40... secondo me non si puo' tirar fuori una statistica da episodi isolati.
 
Oltretutto nello stesso viaggio in cui salto' l'ammo rigenerato di Ale4zon salto' anche un WP nuovo di zecca... mentre i miei hanno retto l'urto con la parte peggiore della Patagonia senza danni... insomma, vai a sapere.    
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:47 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			Penna , parliamoci chiaro il 99% delle persone che montano gli ohlins o altro, la Patagonia la vedono solo a Quark , sottoscritto compreso, quindi , imho per le nostre esigenze ESA o ohlins ....e poi io ho sempre provato una sorta di ammirazione per chi riconosce la differenza dell'assetto girando un mezzo click di chiave o esa che sia ;-)
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:48 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stuka  e poi io ho sempre provato una sorta di ammirazione per chi riconosce la differenza dell'assetto girando un mezzo click di chiave o esa che sia ;-) |  Quoto integralmente!    
In realta' questo andrebbe a favore dell'ESA, che permette solo macro regolazioni.
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:53 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2008 ubicazione: parma 
					Messaggi: 149
				      | 
 
			
			io personalmente sarei per evitare l'esa una cosa in meno che puo dare problemi, e andrei su mono tipo ohlins mupo wp bitubo fatti su misura per le nostre esigenze peso bagaglio zainetto ecc
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:57 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 256
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommygun  Come al solito, propongo la terza via, da me utilizzata con soddisfazione:WP con EDS, reperibili a circa 1.800 euro.
 La qualita' e revisionabilita' di un paio di Ohlins, associata al controllo elettronico degli ESA.
 |  Interessante, hai un sito dove ottenere informazioni? 
in particolare, si possono sostituire gli originali mettendo i WP lasciando la pompa dell'esa originale o si deve cambiare tutto? 
grazie
		 
				__________________..............RobediЯ.............
 
 Robe_di_R..65LS..650GS..1200R..1200GS..1200GS-LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 13:58 | #13 |  
	| Mukkista DOP 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2003 ubicazione: Stradella (PV) 
					Messaggi: 1.427
				      | 
 
			
			dopo esperienza positiva con RT1200 con ESA - 48.000 km senza problemicomprato 1200ADV con ESA. comodità impagabile, detto questo detto tutto...basta un "click"
 
				__________________Tino
 BMW R1250GS ADV HP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:00 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2005 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.752
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommygun  O chiedete a SirJo che e' successo al suo Ohlins sulla Ruta 40... secondo me non si puo' tirar fuori una statistica da episodi isolati. |  beh, se quel braccinocorto di Sirio avesse speso due spicci per la revisione prima d partire dubito che sarebbe successo 
 
cmq per la mia personale statistica:
 
gli ammo originali, se non  li rigeneri, non  crepano; fanno schifo ma non crepano.
 
tutti quelli crepati sono o after o "original"taroccati
		 
				__________________ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:02 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2008 ubicazione: parma 
					Messaggi: 149
				      | 
 
			
			A me è appena esploso il mono origina perde olio ha 40000 km e non è mai stato rigenerato tutti i centri sospensioni si sono rifiutati di metterci mano, ora preso un bitubo costa poco piu dell'originale
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:03 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robediR  Interessante, hai un sito dove ottenere informazioni?in particolare, si possono sostituire gli originali mettendo i WP lasciando la pompa dell'esa originale o si deve cambiare tutto?
 |  Chiedi a Euroracing .
 
I WP con EDS sono studiati per i GS che non hanno l'ESA  per cui che io sappia non sono integrabili con tale sistema, se gia' presente.
 
Per essere sicuro pero' chiedi ai tipi di Euroracing, che sono sempre molto disponibile.    
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:04 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pennanera  beh, se quel braccinocorto di Sirio avesse speso due spicci per la revisione prima d partire dubito che sarebbe successo  |  Forse.
 
Ma ci sono troppi "se" e troppi condizionali in queste considerazioni, per trarne delle conclusioni, IMHO.    
Sul fatto che gli orginali diventano di merda in fretta ma non si rompono mai tenderei a darti ragione... anche la mia esperienza e' quella.
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:05 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigblu  A me è appena esploso il mono origina perde olio ha 40000 km |  Ecco, appunto!        
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:06 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2005 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.752
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigblu  A me è appena esploso il mono origina perde olio ha 40000 km e non è mai stato rigenerato tutti i centri sospensioni si sono rifiutati di metterci mano, ora preso un bitubo costa poco piu dell'originale |  
la mia statistica va a puttane       
				__________________ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:09 | #20 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 1500€ per un paio di Ohlins (senza la comodità si poterli facilmente regolare) |  eppure hanno fatto tante Parigi Dakar senza ESA 
adesso siamo diventati tutti gay ......    con giocattolino del ca@@o ahahahahahaha...........      
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:09 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2008 ubicazione: parma 
					Messaggi: 149
				      | 
 
			
			hihihi va a culo come in tutte le cose okkiopero che a me al mio mono si è rotto un paraolio e guarda caso l'olio andando colava sulla ruota posteriore.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:14 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2005 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.752
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigblu  hihihi va a culo come in tutte le cose okkiopero che a me al mio mono si è rotto un paraolio e guarda caso l'olio andando colava sulla ruota posteriore..... |   e dove volevi che colasse sulla ruota anteriore????    
				__________________ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:30 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2008 ubicazione: parma 
					Messaggi: 149
				      | 
 
			
			se scoppia quello anteriore si è un mono pure lui    
comunque non so io eviterei l'esa cosi a pelle non mi convince troppo generico come sistema lo fanno che va bene sia per un pilota di 70 kg che per uno di 110 insomma io opterei per ohlins o simili
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:40 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 256
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommygun  Chiedi a Euroracing .
 
I WP con EDS sono studiati per i GS che non hanno l'ESA  per cui che io sappia non sono integrabili con tale sistema, se gia' presente.
 
Per essere sicuro pero' chiedi ai tipi di Euroracing, che sono sempre molto disponibile.   |  mmmmm, una fregatura comunque  
GRAZIE
		 
				__________________..............RobediЯ.............
 
 Robe_di_R..65LS..650GS..1200R..1200GS..1200GS-LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:46 | #25 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigblu  comunque non so io eviterei l'esa cosi a pelle non mi convince troppo generico come sistema lo fanno che va bene sia per un pilota di 70 kg che per uno di 110 insomma io opterei .... |  l'esa è un sistema elettronico per comprimere ed estendere 
, ne piu' e nemmeno la stessa operazione che fai manualmente con la chiave, cosa c'entra il peso del pilota?
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. |  |     |