|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:02 | #26 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xero70  Esatto, gli ammortizzatori dotati di Esa sono Wp e sono nettamente migliori di quelli senza Esa. Il mio Ks aveva quelli ma preso dalla smania dei gialloni li ho montati. Ad essere sincero penso di aver buttato 1700 euro e avermi complicato la vita, prima con il pulsantino trovavo i giusti compromessi, avvio che non stiamo parlando di gare in pista ma l'Esa svolgeva egregiamente il suo dovere. Appena mi gira rismonto tutto e ritorno al caro Esa. Questo almeno su un moto stradale, sul Gs non saprei |  detto da te che guidi non certo come i normali utenti bmw è un parere non da poco................
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:10 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.833
				      | 
 
			
			urca vado contro corrente se io dico che NON quoto Pepot ?.. 
Secondo me non serve a nulla avere un ESA se poi gli ammortizzatori integrati fanno cagare..in quanto prima di montare gli Ohlins ho provato in tutti i modi a indurire gli originali ma ben poco cambiava..premetto che non sono una piuma..ma vuol dire poco se viaggio quasi sempre da solo.. 
Montati quelli è tutta un'altra cosa   
** ESA ?..no grazie **
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:18 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2007 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.690
				      | 
 
			
			Siamo sicuri che gli esa siano wp? noto pareri divergenti.
		 
				__________________Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:20 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			Öhlins senza dubbio, ho avuto l'ESA sulla RT 1200, comoda, ma come sospensioni fanno cagare.IMHO
		 
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:21 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2006 ubicazione: firenze e  dint' orni 
					Messaggi: 5.738
				      | 
 
			
			wp , ohlins , bitubo , wilbers , fg , tutto meglio in qualunque caso di sospensioni originali . l'esa e' una caz.ata da bmwuisti   . chi viene o ha avuto altre marche non ci penserebbe neanche a mettere "l'ESA" .  soldi totalmente buttati  al confronto con sospensioni decenti  
				__________________K1200rs  .yaris ibrida . brompton m6r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:22 | #31 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			Fred gli ammo con esa sono diversi dalla normale schifezza che monta di serie, io ho avuto modi di provare per bene il Ks con e senza Esa e la differenza è tanta, non discuto assolutamente delle migliorie che si ottengono con i gialloni, ma sono dell'avviso che utilizzando la moto su strada e guidata da comuni mortali il compromesso Esa-Wp va alla grande. 
P.s.: fattore placebo: ho alcuni amici fissati per i gialloni..........................................  ...........poi camminano con le gomme a 0,5 bar e non se ne accorgono   
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:23 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			X Emi 
sono WP  
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:24 | #33 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			beh allora io ho buttato soldi per Esa e gialloni, è giunto il momento che impari a guidare la moto e non do la colpa agli ammortizzatori   
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:27 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2007 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.690
				      | 
 
			
			Se sono wp non possono essere tanto male no? stiamo sempre a dire che ktm ha buoni ammo e ora che la solita marca la monta bmw fanno cacare?
		 
				__________________Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:27 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da El Gringo  Quando correvo in motocross (agonistico)... l' ammortizzatore era fondamentale.. e li non cambiavo mai ammortizzatore-forche, ma lo facevo "elaborare" dai professionisti del settore WP. Mi chiedevano il peso, prendevano gli originali li smontavano e cambiavano molle, olio, scontri ecc...ecc... Poi a moto ferma e pilota in sella si settava l' altezza da terra con il precarico.Una molla non nasceva (e non credo tutt' ora) per più pesi, ma per un range che variava solitamente di 10kg in 10 kg.
 Quindi... chi mi dice che con l' Holins o chi per esso sia, trova il settaggio perfetto per tutti i carichi (comprese valigie e passeggero)... a mi avviso mi dice una emerita cazzata... ma grande.
 L' Holins è bello... è una scimmia... è giallo e fa fico... ma non è un ammortizzatore/molla che gestisce variazioni di carico di 80 kg.. come nessun ammortizzatore/molla al mondo.
 Ora sulle bmw... io lascio molle e ammo originali, ci monto l' esa... e fine.. poichè per quello che ci faccio (rulli in garage, giretto su piastrella o transiberiana)... non cambierebbe un cacchio.
 Se poi con l' ADV deciderò di fare supercross o trial.. beh.. allora cambia.
 |  
pedonami. ho buttato 1000 euro nel cesso allora? 
ma sopratutto devo denunciare per truffa rinolfi che mi ha fatto una testa così per chiedermi quanto pesavo, se pensavo di usarla in due ecc. e devo denunciare anche il mio meccanico che da quando me le ha montate e mi ha regolato gli ultimi ciappini a me sconosciuti... mi sembra di essere su un'altra moto?
  
ho già avuto una discussione di questo con un ragazzo che lavora nel motogp che mi diceva che anche le sospensioni originali, se aperte e ritarate con mischioni di olii ecc. ecc. andavano bene tanto quanto una sospensione after marke.  
peccato non mi abbia mai detto il prezzo di questa operazione e peccato non si sia mai offerto di farmele, queste variazioni    
un'ultima domanda. perchè adesso, con una sospensione tarata sul mio peso (più o meno 10kg come so anche io), senza nemmeno la manetta per il precarico, quando tocco di un clic se piove o se c'è secco, la sospensione risponde perfettamente, mi da la sensazione di essere totalmente diversa, mentre con le originali potevo anche girare tutta la ghiera e non succedeva una mazza?
  
per capire eh    fosse la prima volta che la sento questa cosa... 
 
  
un'ultima cosa per chi aveva il dubbio. 
non coprare l'esa. non lo hanno ancora progettato per il 1150 adv. il 1100 non ha la versione adv... e non mi pare che bmw produca altri gs
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 
				 Ultima modifica di Toro;  23-01-2008 a 20:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:30 | #36 |  
	| Mr. Guy Montag 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2006 ubicazione: Masaniello's town 
					Messaggi: 4.001
				      | 
 
			
			L'esa viene montato su sospensione bmw. Ti consiglio i WP after market. Li hanno fatti con lo stesso sistema dell'esa. Costano €2.400 scontati 2.000 davanti e dietro ovviamente. Ma hai delle sospensioni serie.....
		 
				__________________nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:30 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2007 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.690
				      | 
 
			
			2 palle con questa storia che bmw non produce più dal 2004   
				__________________Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:40 | #38 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			sei sicuro che L'Esa non è montato su Wp?
		 
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:46 | #39 |  
	| Dentista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Nel mio Studio 
					Messaggi: 2.722
				      | 
 
			
			Non penso che progetteranno mai l'esa per le obsolete...
		 
				__________________Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:48 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Emi  2 palle con questa storia che bmw non produce più dal 2004   |  
è più forte di me    
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:48 | #41 |  
	| Mr. Guy Montag 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2006 ubicazione: Masaniello's town 
					Messaggi: 4.001
				      | 
 
			
			Se fossero wp costerebbero 700€??????
		 
				__________________nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:49 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2005 ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin. 
					Messaggi: 2.419
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da El Gringo  Quando correvo in motocross (agonistico)... l' ammortizzatore era fondamentale.. e li non cambiavo mai ammortizzatore-forche, ma lo facevo "elaborare" dai professionisti del settore WP. Mi chiedevano il peso, prendevano gli originali li smontavano e cambiavano molle, olio, scontri ecc...ecc... Poi a moto ferma e pilota in sella si settava l' altezza da terra con il precarico.Una molla non nasceva (e non credo tutt' ora) per più pesi, ma per un range che variava solitamente di 10kg in 10 kg.
 Quindi... chi mi dice che con l' Holins o chi per esso sia, trova il settaggio perfetto per tutti i carichi (comprese valigie e passeggero)... a mi avviso mi dice una emerita cazzata... ma grande.
 L' Holins è bello... è una scimmia... è giallo e fa fico... ma non è un ammortizzatore/molla che gestisce variazioni di carico di 80 kg.. come nessun ammortizzatore/molla al mondo.
 Ora sulle bmw... io lascio molle e ammo originali, ci monto l' esa... e fine.. poichè per quello che ci faccio (rulli in garage, giretto su piastrella o transiberiana)... non cambierebbe un cacchio.
 Se poi con l' ADV deciderò di fare supercross o trial.. beh.. allora cambia.
 |  hai ragione al 100 per cento
		 
				__________________Vespa 150 px anniversario.
 Vespa 300 seigiorni.
 BMW 1250 RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:53 | #43 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			Una volta per tutte..........sono sceso in garage e li ho fotografati, iniziamo a precisare almeno la marca, se funzionano o meno è un'altra cosa.Ammo posteriore
 
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 20:58 | #44 |  
	| Mr. Guy Montag 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2006 ubicazione: Masaniello's town 
					Messaggi: 4.001
				      | 
 
			
			E la centralina dell'esa dov'è?  
				__________________nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 21:00 | #45 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			La qualità delle WP montate da BMW non è equiparabile a quella delle WP montate su KTM. L'LC8 ha sotto forche pluriregolabili da 48 mm, quelle BMW sono da 41 mm, se non erro. In confronto, sono dei grissini, specie considerando l'escursione di una moto semi-offroad. 
Certo, la BMW ha il telelever che irrobustisce la struttura, per cui non richiede diametri grandi (più pesanti e costosi). Ma, il comportamento di una sospensione rigida in tutta la sua lunghezza è ben diverso da quello di una sospensione irrigidita in un sol punto.
  
Detto questo, trovo che l'opzione tra ESA e Öhlins ponga un quesito interessante. Non credo ci sia una risposta univoca e valida per tutti. Com'è stato detto, l'ESA non aumenta la qualità delle sospensioni, ma permette di avere sempre la regolazione ideale a portata di bottone con le sospensioni che si hanno. Non è poco, ma non è tutto...
  
Se uno pensa di viaggiare spesso in condizioni fortemente variabili, ma con andatura turistica l'ESA è la scelta migliore. 
Se invece si pretende una precisione di guida di alto livello e personalizzata occorre pensare ai gialloni, ma predisponendosi a lavorare un po' sul setup fino a trovare la regolazione più corretta per un percorso-tipo che si predilige.
  
Tra questi due estremi c'è una gamma di condizioni di guida dove può essere più proficuo l'ESA o, viceversa, le giallone. 
In linea di massima, direi che tanto più uniformi sono le tipologie di strade che si pensa di battere e tanto più sono consigliabili gli Öhlins, sia pure con una taratura scelta una volta per tutte.
  
Le Öhlins costano, ma durano anche molto di più...
 
   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 21:00 | #46 |  
	| Mr. Guy Montag 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2006 ubicazione: Masaniello's town 
					Messaggi: 4.001
				      | 
 
			
			Comunque se mamma bmw ti metteva delle sospensioni di buon livello sti cazz... che te li faceva pagare 700 euretti  
				__________________nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 21:01 | #47 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andreawake  E la centralina dell'esa dov'è?  |  non ti fidi che sono gli ammo originli con esa? quel contenitore nero che si intravede sul laterale dx è la centralina con motorino per la regolazione, allego la foto dei due ammo insieme ma si vede poco perchè le ho fatto con il cell. Se ancora non ti fidi fotografo di nuovo, se neanche basta dammi l'indirizzo e te li spedisco a casa      
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 21:08 | #48 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			Sono d'accordissimo con Guanaco e aggiungo che sicuramente i Wp che montano con Esa non sono nemmeno paragonabili ai Wp che compriamo after market. Ma la verità sta nel tipo di guida che vogliamo fare e su che strade, pensare di montare dei sofisticatissimi Wp o Ohlins e risolvere a 360° è sbagliatissimo. 
Ripeto che io tutto sommato avendo provato le due configurazioni ritorno su Esa per la praticità visto l'uso che ne faccio della moto. Ovvio che se la userei solo per girare in pista il gialloni sarebbero Ok. 
Altra nota visto che ci siamo, sull'altra moto che ho, KLT, monta di serie Showa e fanno cagar.....................ho già deciso che lì a breve monterò i gialloni, quindi sono convinto della loro efficienza    
Per Andreawake: i 700 euro che chiede bmw per l'esa sono una maggiorazione non è che gli pagli gli ammo, se li comperi come ricambio siamo a circa 2500 euro
		
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 21:23 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			posso fare una domanda da deficente?
 non è una domanda trabocchetto, solo informazione da perfetto ignorante.
 
 quante macchine, che è risaputo sono avanti un totale di anni rispetto alle moto (e io aggiugo per fortuna perchè se non sopporto bmw di adesso, figurati le auto) non montano l'esa o qualche sistema simile?
 
 a memoria (io delle auto me ne frego altamente e non mi informo) conosco quelle della citroen e un sistema di sospensione che grazie a particelle di metallo dentro non so cosa, se vengono magnetizzate...
 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2008, 21:42 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xero70  Sono d'accordissimo con Guanaco e aggiungo che sicuramente i Wp che montano con Esa non sono nemmeno paragonabili ai Wp che compriamo after market. |  qui non si tratta di criticare l'ESA ma le sospensioni..sul mio GS 2007 io non ricordo ma mi sembra ci stavano montati i WP..che neanhce lontanamente posso paragonare agli ohlins ma per un semplice motivo che con quelli di serie mi sedevo sulla moto e le piante dei piedi erano tutte e due tranquillamente a terra..malgrado gli ammortizzatori fossero induriti..con gli ohlins mi siedo e la moto non si muove di un mm...sono in punta di piedi quasi.. 
questo io dico..se non mi metti una buona sospensione che mi sostiene cosa ci faccio dell'ESA ?.. tutto qua..nel momento in cui cambieranno qualita' della sospensione allora si..chi vuole puo' giocare anche con il pulsantino dell'ESA    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |  |     |