![]() |
esa / ohins
sto pensando di ordinare una ADV.
la ordinereste con l'ESA o mettereste sotto gli Olhins? cos'è meglio secondo voi? |
l'esa no + 10 gialloni
|
Posto cosi' il confronto ha poco senso. L'ESA non migliora la qualità delle sospensioni. E' una indubbia comodità, ma non ha un plus qualitativo.
Sostituire le sospensioni della moto con altre di miglior fattura, dona alla moto un comportamento dinamico migliore. Dipende da te.... Dpelago KTM 990 Adv. |
Ohlins .
|
nessuna delle due?
parlo per me ovviamente ma per il mio stile di guida bradipesco/moviolato sarebbero due gadget assolutamente sprecati. |
L'esa secondo me è comodo MA....sì che hai il pregio di variare le regolazioni mentre guidi ma i settaggi sono molto simili e in più hai una elettronica sofisticata ma una meccanica scarsa.
Tra i 2 io preferirei i gialloni ( o similia ) Tra l'altro quando saranno scarichi ( e magari presto ) quanto ti costerà il ripristino ( non credo siano revisionabili ) |
Ho messo l'esa, vi farò sapere...
|
meglio i gialloni senza alcun dubbio..
|
io non è messo l'esa, voglio montare gli Olhins
|
Concordo
Meglio gli after market.
Però ho due dubbi: 1) Quando si deciderà BMW, con i prezzo che vuole ad offrie in opzione per il GS o RT degli ammortizzatori tipo Gialloni - WP - Wibers di livello alto, almeno uno non butta via gli originali... 2) Visto che credo sia WP a produrre gli ESA e che viene offerto anche in aftermarket proprio da WP nello stesso modello pluri-regolabile, siamo sicuri che quelli montati non sono pluriregolabili e revisonabili? Immagino di si, magari lo avranno verificato già in molti. |
io credo che con l'ESA vengano forniti i WP che sono già di buon livello, per questo motivo ho il dubbio se ordinarla senza ESA e poi montare gli Ohlins? ( anche perche si risparmia )
|
ho provato l'esa solo sul K-r...un gioco divertente. niente di fondamentale per carità ma è stato divertente spippolare con il settaggio.
per una lumaca come me inutile ma comunque divertente... poi nin zo |
Esiste un sito dove verifica le caratteristiche degli ammo WP esa montati dal gs?
|
Quote:
Comunque con Holins, WP, Wibers, Bitubo after market non sbagli di sicuro. Tarati al'inizio, con molle giuste per il tuo peso, trovi le tue regolazioni in base allo stile di guida, poi lavori solo sul precarico quando sei in due e bagagli. Così fan tutti (quelli che li hanno cambiati...) |
Quando correvo in motocross (agonistico)... l' ammortizzatore era fondamentale.. e li non cambiavo mai ammortizzatore-forche, ma lo facevo "elaborare" dai professionisti del settore WP. Mi chiedevano il peso, prendevano gli originali li smontavano e cambiavano molle, olio, scontri ecc...ecc... Poi a moto ferma e pilota in sella si settava l' altezza da terra con il precarico.
Una molla non nasceva (e non credo tutt' ora) per più pesi, ma per un range che variava solitamente di 10kg in 10 kg. Quindi... chi mi dice che con l' Holins o chi per esso sia, trova il settaggio perfetto per tutti i carichi (comprese valigie e passeggero)... a mi avviso mi dice una emerita cazzata... ma grande. L' Holins è bello... è una scimmia... è giallo e fa fico... ma non è un ammortizzatore/molla che gestisce variazioni di carico di 80 kg.. come nessun ammortizzatore/molla al mondo. Ora sulle bmw... io lascio molle e ammo originali, ci monto l' esa... e fine.. poichè per quello che ci faccio (rulli in garage, giretto su piastrella o transiberiana)... non cambierebbe un cacchio. Se poi con l' ADV deciderò di fare supercross o trial.. beh.. allora cambia. |
vado assolutamente contro corrente
io se prendessi una nuova adv metterei l'esa senza dubbio alcuno almeno con un tasto puoi avere diverse regolazioni e devo dire che la differenza si nota e non poco l'adv è una moto da turismo e per l'utilizzo che ne fa il 90% degli utenti l'esa è piu che sufficiente se metti i gialloni avrai sempre e solo un unico assetto impossibile mettersi a smanettare con un ohlins se non hai dimistichezza |
Ti quoto in tutto... pepot!
|
Concordo in pieno con pepot.
|
Quote:
comunque per chi non si è inginocchiato a gurdare la marca dell'ammortizzatore esa o non esa è sempre showa almeno per quelli che ho visto dal conce. Da notare che per le moto senza esa la manopola di regolazione precarico post. ha perso la ghiera di riferimento con il puntino rosso :mad:(era molto utile in quanto facevo riferimento a quel puntino rosso) |
Quote:
|
Ho cercato di infilare la testa sotto il parafango per vedere la marca ma il conc mi guardava male...o forse ho la testa troppo grossa!
|
Io quoto Pepot al 90%. A mio parere che si monti o meno l'ESA la qualità delle sospensioni non muta. Per la gran parte degli utenti, è una comodità poter disporre di diverse tarature tramite un tasto.
Di fatto pero' montando i gialloni hai delle sospensioni qualitativamente molto superiori a quelle di serie. Dpelago KTM 990 Adv. |
Quelli con ESA sono WP; quelli senza sono Showa.
|
Quote:
|
gialloni tutta la vita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©