|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 16:16 | #1201 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2005 ubicazione: UD 
					Messaggi: 2.070
				      | 
 
			
			...e' proprio questo margine che il "sig. FRK" ha, credo, utilizzato.... a cui aggiungerei anche la "compressione" dei motori R rafreddati a aria/olio per rispettare le specifiche Euro2/3.
 Non so sulle K se le migliorie sono così tangibili....
 
				__________________Luciano
 "Meglio star bene che stare male"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 17:03 | #1202 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alexetadv  OK, ridimensioniamo i toni
 ritornando al problema filtro,
 il filtro aria originale (R1200GS) risulta essere, oltre al  tromboncino di aspirazione, molto restrittivo, essendo in carta e avendo soprattutto una grata forellata che diminuisce ancora di più il flusso già scarso che arriva dal tromboncino.
 questo scarso flusso è più che sufficiente a gestire il rapporto di miscelazione (magro per raggiungere le speciche Euro3) se leviamo le resrizioni al filtro, il volume d'aria aumenta, smagrendo il rapporto di miscelazione (si può sentire lo smagrimento anche utilizzando la centralina FRK standard). il mio scopo è quello di aumentare le prestazioni senza stravolgere la configurazione di base, (niente modifiche tipo togliere il catalizzatore, scarico aperto, ecc. ecc.) ma arrivare a utilizzare quel margine che ancora è disponibile. A mio  modesto parere e anche a parere di altri.............. questo margine c'é.
 |  allora perchè non metti solo il filtro senza la centralina??? (K&n ecc ecc)
 
se monti la centralina andresti a "sconvolgere" l'originale set.up.....
 
o sbaglio???
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 17:17 | #1203 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Antanik..........ti assicuro che anche ai k fa molto bene....
 
 Ora... e' da paura....
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 17:43 | #1204 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2007 ubicazione: sestri levante 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			scusate se mi intrometto, ma è fuorviante parlare di volume di aria introdotta. Si deve ragionare in termini di massa di aria che entra in camera di combustione...infatti si parla di "alfa=massa aria/massa combustibile"
		 
				__________________R1200GS
 Piaggio vespa primavera '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 17:56 | #1205 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			E' vero che gli effetti della FRK sulla R1200R sono poco avvertibili in basso?
		 
				__________________Home is .....where the waves are
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 18:11 | #1206 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2005 ubicazione: UD 
					Messaggi: 2.070
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gioxx  Antanik..........ti assicuro che anche ai k fa molto bene....
 
 Ora... e' da paura....
 |  
allora le mie info sono errate.... o forse si riferiva al guadagno in proporzione....    
				__________________Luciano
 "Meglio star bene che stare male"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 18:14 | #1207 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 ubicazione: NordEast 
					Messaggi: 9.594
				      | 
 
			
			bravo monsterlippa!infatti il punto e' che il rapporto aria /benzina non si fa certo sul volume ma sulla massa del'aria
 la massa dipende dalla densità (ovvero dalla temperatura della medesima) e le centraline di iniezione originali BMW, fanno il calcolo considerando (come in effetti è) COSTANTE IL VOLUME dell'aria aspirata in camera di scoppio
 
 il principio della FRK e' quello di ingannare le centraline originali facendo credere che ci sia una tempratura piu' bassa
 ...in questa maniera viene aumentata la quanttà di benzina iniettata perche' -sempre la centralina originale BMW- calcola la massa dell'aria moltiplicandone il peso specifico alla data temperatura per il VOLUME DELLA CAMERA DI SCOPPIO...
 
 essendo la temperatura data da frk piu' bassa di quella reale ecco che il rapporto e' piu' grasso...
 
 il filtro aria cambia il modo di come l'aria viene aspirata non il quanto!!!
 
				__________________EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
 Ora: KTM DUKE 890 R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 18:33 | #1208 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2005 ubicazione: UD 
					Messaggi: 2.070
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slow_ahead  [snip]
 
 il filtro aria cambia il modo di come l'aria viene aspirata non il quanto!!!
 |  ti dico le mie impressioni da "tester dei poveri"... ovvero nell'uso turistico della moto... altri, titolati hanno provato il tutto sotto altri aspetti... piu' resing   senza filtro aperto : da unadatura bradipa davi una manata di gas e a 5000 rpm l'erogazione diventava per un attimo incerta.... sporca. Cosa sara' cosa non sara'.... alla fine:
con filtro aperto : su tutto il range l'erogazione e' REGOLARISSIMA, quasi da motore elettrico.... in sesta hai la sensazione di volere una ulteriore marcia....
		 
				__________________Luciano
 "Meglio star bene che stare male"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 19:04 | #1209 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			Insomma sto filtro, BMC o KN che sia, lo monto o no ?????????p.s. devo cambiare quello originale e ho un BMC nuovo che mi è stao regalato.
 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 19:05 | #1210 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2007 ubicazione: sestri levante 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			scusa slow se ti devo correggere:- la massa intrappolata in cc è funzione anche e non solo della temperatura, la pressione te la scordi?
 - la massa intrappolata è funzione del coeficiete di riempimento caratteristico di un motore:   lambda=m intrappolata/(ro *V) dove (ro*V) è la massa di carica che può occupare un volume pari alla cilindrata del motore nelle condizioni di riferimento ( ro= densità,V cilindrata). quindi sta benedetta lambda misura la bontà del sistema di aspirazione (perdite di carico dovute ai filtri ecc.....) ed è funzione dei giri motore e dalle leggi di aperture delle valvole.
 il principio di funzionamento della FRK è giustistissimo, i debimetri o misuratori anemometrici  a filo caldo o a film caldo servono proprio a quello
 Dico questo per dovere di precisione.Il tuo discorso non fa una grinza
 
				__________________R1200GS
 Piaggio vespa primavera '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 19:07 | #1211 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ennebigi  Insomma sto filtro, BMC o KN che sia, lo monto o no ?????????p.s. devo cambiare quello originale e ho un BMC nuovo che mi è stao regalato.
 |  dipende dalla moto 
per quanto mi è dato sapere 
sulle moto non euro 3 basta la sola centralina frk
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 19:11 | #1212 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2007 ubicazione: sestri levante 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			generalmente ci sono 2 modi di misurazione della portata dell'aria uno diretto e    l'altro indiretto sinceramente non so bmw quale usi per le sue moto se qualcuno ce lo può dire posso provare a spiegarli, anche se ci sono altri utenti molto più bravi e competenti di me sulle misurazioni/ regolazioni
		 
				__________________R1200GS
 Piaggio vespa primavera '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 19:21 | #1213 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pepot  dipende dalla motoper quanto mi è dato sapere
 sulle moto non euro 3 basta la sola centralina frk
 |  La moto, che vedi in firma, è originalissima e monta la centralina frk, non mi dire che devo comperare un filtro originale..............
		 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 19:35 | #1214 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ennebigi  La moto, che vedi in firma, è originalissima e monta la centralina frk, non mi dire che devo comperare un filtro originale.............. |  forse andrebbe meglio................. ma dico forse 
se vuoi levarti il dubbio fatti prestare il filtro da un amico fatti un gieretto e vedi    
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2007, 19:47 | #1215 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			Stavo pensando, proprio sulle sonde ... in effetti sono dei correttori anche loro... quindi se le neutralizzo e metto la "centralina FRK"... la resa dovrebbe essere più costante, indipendentemente dalla temperatura esterna...    
mi sà che qui non ne usciamo..   
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 16:04 | #1216 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 ubicazione: NordEast 
					Messaggi: 9.594
				      | 
				 Tolta -come avevo detto- la cIentralina, e.... 
 
			
			...dunque, in due parole:  'naltra moto! (in peggio, di poco ma in peggio) 
riapparsa "ruvidezza" e "on-off" ...(comunque gestibilissimi)  
non sento il "buco" a 4700 ...ma ho praticamente girato solo in autostrada un po' piu' in alto ...    ...   
scherzi a parte forse qualcosina in piu' intorno ai tremila giri 
consumo ...ALLUCINANTE: ora consuma (da indicatore) tra gli 8,5 e i 10,2 litri per 100 KM      
prima, con la cIentralina ..mai superato i 7,8 litri per 100 km....
 
la cosa buffa e stramba e' che la cIentralina dovrebbe "ingrassare" e quindi aumentare i consumi ...non ridurli!  quasta cosa non mi torna davvero, devo capire: ...si tratta di un problema dell'indicatore oppure?? cosa??
 
comunque, in generale, ribadisco il giudizio positivo piu' volte espresso: con FRK la moto e' "globalmente" migliore (per come la uso io)
 
PS: forse i problemi di spegimenot e di minimo e insomma di "troppo grassa" che avevo ipotizzato non erano imputabili all'abbassamento di temperatura ma a 4 mesi di guida in citta' che hann distrutto le candele secondarie trasformandole in carboncini (infatti sono state cambiate)
		
				__________________EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
 Ora: KTM DUKE 890 R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 16:11 | #1217 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			ti confermo che con la frk i consumi scendono nell'ordine del 10%devi solo provare con frk e filtro adesso
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 16:16 | #1218 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2005 ubicazione: UD 
					Messaggi: 2.070
				      | 
 
			
			...confermo diminuzione dei consumi... e mi aggiungo all'invito a provare il filtro aperto...   
				__________________Luciano
 "Meglio star bene che stare male"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 16:57 | #1219 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2005 ubicazione: Racconigi 
					Messaggi: 2.175
				      | 
 
			
			per pepot cosa mi consigli per la miaaaaaaa io ho gia il filtro
		 
				__________________BMW
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 17:10 | #1220 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrea cominetti  per pepot cosa mi consigli per la miaaaaaaa io ho gia il filtro |  restando in tema...........la FRK
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 17:14 | #1221 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2005 ubicazione: Racconigi 
					Messaggi: 2.175
				      | 
 
			
			come montaggio è semplice ?
		 
				__________________BMW
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 17:18 | #1222 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrea cominetti  come montaggio è semplice ? |  nulla di piu semplice 
30 secondi 
vai a pag. 1
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 17:46 | #1223 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2005 ubicazione: Racconigi 
					Messaggi: 2.175
				      | 
 
			
			Caspita quasi quasi   
				__________________BMW
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 19:15 | #1224 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 ubicazione: NordEast 
					Messaggi: 9.594
				      | 
 
			
			x Pepot: eeehh si! me ne sono accorto che consumava di meno con la cientralina ...ma non capisco perche'  
 ....mi piacerebbe che qualcuno me lo  spiegasse...
 
				__________________EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
 Ora: KTM DUKE 890 R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2007, 19:19 | #1225 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			Ci riprovo:E' vero che gli effetti della FRK sulla R1200R sono poco avvertibili in basso?
 
				__________________Home is .....where the waves are
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |  |     |