Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2007, 11:16   #26
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Quote:
Non male, complimenti. Adesso aspetto il resoconto su come percorrere le curve cercando di non frenare mai o quasi!!!
Io su strada non freno quasi mai, infatti (le mie pasticche dei freni, con 10.000 km addosso, sono NUOVE): mi limito a non fare tirate sul dritto, e mi affido al freno motore (o al massimo ad una lieve pinzata) molto prima della curva; il freno motore fa il resto per accompagnarmi dolcemente in curva

Pubblicità

__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:16   #27
Fiammata
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
predefinito

E' meglio spingere la manopola interna che tirare l'esterna.

Aggrapparsi al manubrio (tirarlo a se) non è mai consigliato: si alleggerisce il carico all'avantreno, quindi si scompone la moto se si va davvero forte.

__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
Fiammata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:26   #28
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista Visualizza il messaggio
Non male, complimenti. Adesso aspetto il resoconto su come percorrere le curve cercando di non frenare mai o quasi!!!
Questo fattelo raccontare da Holz; mandagli un MP e chiedigli "come avete fatto tu e Wotan a venir giù da Campo Imperatore senza freni?"
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:30   #29
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fiammata Visualizza il messaggio
E' meglio spingere la manopola interna che tirare l'esterna.

Aggrapparsi al manubrio (tirarlo a se) non è mai consigliato: si alleggerisce il carico all'avantreno, quindi si scompone la moto se si va davvero forte.



.....e questa come ti e' venuta in mente?

sei il barone di munchausen?
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:36   #30
Fiammata
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
predefinito

Se vuoi puoi fare una prova empirica:

prendi una moto potente col manubrio alto (maggior leva), ad esempio una Tuono, fai un tornante in seconda, in uscita dai una bella accelerata aggrappandoti al manubrio e dimmi quante stelle vedi

E' chiaro che se hai un GS il fenomeno sarà di minor entità, ma il succo è quello
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
Fiammata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:37   #31
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta Visualizza il messaggio
Io questo post lo evidenzierei !!!
Sottoscrivo...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:38   #32
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Complimenti Wotan!
Aggiungerei, se lo ritieni utile, nella parte delle inversioni ad U il consiglio di utilizzare il freno posteriore modulandolo per facilitare il mantenimento dell'equilibrio e ridurre l'effetto on-off.
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:39   #33
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Un momento, un momento !!

Un tornante, come ogni altra situazione di bassa velocità, rientra nella fascia di "equilibrio instabile" (o "pilotato") in cui lo sterzo deve essere girato NEL SENSO DELLA CURVA. Se in un tornate si controsterzasse si finerebbe ad abbracciare un platano, che è brutto !!

Il fenomeno di controsterzata si applica in campo di equilibrio stabile, quello in cui la velocità angolare delle ruote genera un effetto giroscopico di raddrizzamento che tiene in equilibrio il sistema.
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:43   #34
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Fiammata Visualizza il messaggio
Se vuoi puoi fare una prova empirica:

prendi una moto potente col manubrio alto (maggior leva), ad esempio una Tuono, fai un tornante in seconda, in uscita dai una bella accelerata aggrappandoti al manubrio e dimmi quante stelle vedi

E' chiaro che se hai un GS il fenomeno sarà di minor entità, ma il succo è quello
In NESSUN modo e' possibile "alleggerire il carico sull'anteriore" tirando a se il manubrio e stando seduti sulla moto!!!!!!!

Da Wikypedia:
Il Barone di Münchhausen ...... è il personaggio a cui si è ispirato Rudolf Erich Raspe per il protagonista del libro Le avventure del barone di Münchhausen. Il vero Barone era infatti divenuto famoso per i suoi inverosimili racconti: tra questi, un viaggio sulla Luna, un viaggio a cavallo di una palla di cannone ed il suo uscire incolume da delle sabbie mobili tirandosi fuori per i propri capelli.
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R

Ultima modifica di slow_ahead; 23-08-2007 a 11:46
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:45   #35
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio


.....e questa come ti e' venuta in mente?
Fiammata ha ragione, il manubrio non va mai tirato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:49   #36
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Fiammata ha ragione, il manubrio non va mai tirato.
non ho contestato questo....


affermo che "l'allegerimento dell'anteriore" è fisicamente impossibile
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:52   #37
Fiammata
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
predefinito

Slow quando vorrai aprire un post su come cercare gli argomenti su Wikypedia lo leggerò con attenzione, ma quando si parla di come andare in moto, ci sarà sempre qualcuno che ne sa più di noi e che conviene ascoltare, se si vuole migliorare

Se la posizione del corpo e le "pressioni" su manubrio e pedane non servono, mi cpieghi perchè Valentino sta appeso in quella maniera in curva? Perchè fa figo?

Ok, basta che siamo OT
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
Fiammata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:57   #38
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
predefinito

Nella parte relativa alla caduta e sollevamento della moto, aggiungerei che se la carretta cade verso destra e' cosa intelligente aprire il cavalletto laterale prima di risollevarla, altrimenti vi trovereste poi a tenere la moto standole sulla dx e non so voi ma io da quella parte non riesco a salire (sia in moto che in bici salgo sempre da sx e quindi il movimento non mi viene proprio) ne' tantomeno si riesce a fare il giro dall'altra parte tenendo il mezzo in qualche modo in equilibrio
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:58   #39
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
[SIZE="4"]
Uso del cavalletto centrale
Per mettere il cavalletto:
4. stando in piedi sul lato sinistro, afferrare la moto per la manopola sinistra e per la maniglia di sollevamento posta in corrispondenza della sella sul fianco sinistro;
Io con l'AT (220 kg e piu' con il pieno) afferro la pedana passeggero per tirarla su con il centrale.. con il porta-pacchi/maniglia non ci si riesce.. ho un amico 1.98 per 110 kg e gli stava venendo un colpo per tirarla con la maniglia laterale..
Spesso e' una buona alternativa..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:59   #40
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

x fiammata:

... quando qualcuno scrive qualcosa di tecnico su questo forum dovrebbe scrivere qualcosa di vero anche, non trovi?

..."spostare il corpo e stare appeso in curva" e' cosa che si fa per buoni motivi e ha la sua spiegazione fisica...

...altra cosa e' scrivere di poter "alleggerire l'avantreno" tirando a se il manubrio che invece e' cosa errata e fisicamente impossibile

...tutto qui.
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:00   #41
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
affermo che "l'allegerimento dell'anteriore" è fisicamente impossibile
Intendevo proprio dire che ha ragione: la trazione sul manubrio induce una variazione della postura con arretramento del baricentro che effettivamente alleggerisce l'avantreno. Ciò non significa che la moto impenna, ma l'assetto varia sensibilmente, e in peggio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:02   #42
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
non ho contestato questo....


affermo che "l'allegerimento dell'anteriore" è fisicamente impossibile
Spiegaci il motivo fisico (anche se temo che Wotan stia già buttando giù "due" righe sull'argomento..... )!

Tanto per fare un esempio pratico: se volendo impennare la moto mi buttassi col corpo sul cruscotto limiterei di molto il fenomeno (che è in me ), al contrario se tiro a me il manubrio gettando il corpo all'indietro accentuo la propensione dell'anteriore a sollevarsi da terra. Ergo lo sto alleggerendo, sbaglio?!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:04   #43
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fluido Visualizza il messaggio
Nella parte relativa alla caduta e sollevamento della moto, aggiungerei che se la carretta cade verso destra e' cosa intelligente aprire il cavalletto laterale prima di risollevarla, altrimenti vi trovereste poi a tenere la moto standole sulla dx e non so voi ma io da quella parte non riesco a salire (sia in moto che in bici salgo sempre da sx e quindi il movimento non mi viene proprio) ne' tantomeno si riesce a fare il giro dall'altra parte tenendo il mezzo in qualche modo in equilibrio
E' sicuramente meglio sforzarsi di salire da destra, perché a parte il rischio ernia, per appoggiare la moto sul cavalletto laterale stando a destra è necessario lasciarcela cadere sopra, con notevole probabilità che il cavalletto stesso si chiuda e la moto finisca a terra dall'altra parte.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:06   #44
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone Visualizza il messaggio
Spiegaci il motivo fisico (anche se temo che Wotan stia già buttando giù "due" righe sull'argomento..... )!
Incominci a conoscermi, eh?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:06   #45
Fiammata
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
predefinito

Allora: se stiamo parlando di moto sul cavalletto centrale e tiro il manubrio a me, ok ha poco senso; siamo d'accordo che non riuscirò mai ad impennarla, se era quello che intendevi dire prima.

Quel che ho scritto invece è che in accelerazione, soprattutto se ho il manubrio alto, quindi un braccio di leva importante, APPENDERSI al manubrio (cioè reggersi solo a quello senza stringere le gambe al serbatoio, spingere sulle pedane, abbassarsi sul serbatoio ecc.) porta ad un alleggerimento dell'avantreno. E' una legge fisica.
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
Fiammata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:18   #46
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Intendevo proprio dire che ha ragione: la trazione sul manubrio induce una variazione della postura con arretramento del baricentro che effettivamente alleggerisce l'avantreno. Ciò non significa che la moto impenna, ma l'assetto varia sensibilmente, e in peggio.
WOTAN: o sei l'uomo di gomma o c'e' qualcosa di incomprensibile in quello che scrivi...

se "trai" sul manubrio con un braccio significa che con l'altro -ancorche' non spingendo- ti sposti nella direzione opposta, no? e quindi la posizione del busto (avanti-indietro intendo) non cambia, no?
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:22   #47
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
E' sicuramente meglio sforzarsi di salire da destra, perché a parte il rischio ernia, per appoggiare la moto sul cavalletto laterale stando a destra è necessario lasciarcela cadere sopra, con notevole probabilità che il cavalletto stesso si chiuda e la moto finisca a terra dall'altra parte.
Resto del parere che per alcuni puo' essere impossibile salire da dx.
E che il cavalletto non e' fatto di cartapesta (almeno sulla mia)
Inoltre quale rischio ernia, se hai appena sollevato una moto da 300 kg...
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:25   #48
tammaro
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
predefinito

perche' non lo metti nella sezione documenti del sito??? Almeno cosi' non mi devo salvare il link al post
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
tammaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:29   #49
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
WOTAN: o sei l'uomo di gomma o c'e' qualcosa di incomprensibile in quello che scrivi...
Non capisco che cosa intendi dire e comunque non c'è alcun bisogno di fare commenti sulla mia persona. Mi pare che qui il problema stia tutto in certa tua rigidità mentale; al riguardo, ti do una dritta utile: se non sai una cosa, non è detto che sia falsa.

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
se "trai" sul manubrio con un braccio significa che con l'altro -ancorche' non spingendo- ti sposti nella direzione opposta, no? e quindi la posizione del busto (avanti-indietro intendo) non cambia, no?
Sia che tu tenga il manubrio al centro, sia che tu lo ruoti da un lato, la somma delle forze che applichi nel tenerlo e azionarlo può essere neutrale (nessuna spinta) oppure generare una spinta sul manubrio rivolta in avanti (se vi poggi parte del tuo peso) oppure indietro (se lo tiri).
Nel caso di spinta in avanti, l'avantrentreno si appesantisce, mentre se tiri indietro si alleggerisce. E questo accade perché per esercitare la trazione sposti il tuo baricentro e quindi quello del sistema moto+conducente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 23-08-2007 a 12:37
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 12:30   #50
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone Visualizza il messaggio
Spiegaci il motivo fisico (anche se temo che Wotan stia già buttando giù "due" righe sull'argomento..... )!

Tanto per fare un esempio pratico: se volendo impennare la moto mi buttassi col corpo sul cruscotto limiterei di molto il fenomeno (che è in me ), al contrario se tiro a me il manubrio gettando il corpo all'indietro accentuo la propensione dell'anteriore a sollevarsi da terra. Ergo lo sto alleggerendo, sbaglio?!
Paul...
..quello che dici e' all'incirca giusto (all'incirca solo perche' il trasferimento di carico in una moto inmovimento e' un filino piu' complesso del semplice trasferimento di peso o del semplice spostamento del baricentro)

...tranne nella parte dove dici: "tiro a me il manbrio" ..."tirando il manubrio" stando seduti sulla moto sia essa sul cavalletto, ferma in "surplace" oppure in movimento E' IMPOSSIBILE ALLEGGERIRE L'ANTERIORE
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©