|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-03-2007, 18:37
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
le candele sui boxer... azzo avrete mica problemi a cambiarle da soli...
|
mmmmmhh....
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
09-03-2007, 09:21
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sinceramente, a sentire GUIDOPIANO,  mi vengono i brividi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-03-2007, 10:19
|
#53
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
comunque e' vero che bisogna essere equilibrati. alla fine della vita del mezzo tra uno che non ci fa niente e un maniaco ci puo' essere una cifra di differenza pari a meta' del valore del veicolo. All'atto pratico gli intervalli indicati dalle case per qualunque intervento sono almeno il doppio frequenti del necessario, un po' per cautelarsi, un altro po' per far lavorare l'assistenza.Poi capisco che qualcuno per questioni piu' che altro psicologiche deve "sapere" che il mezzo e' ultracoccolato...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2007, 10:28
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO
siamo alle solite.
ma non vi siete accorti quando avete comprato quella moto che costa più delle altre?
io si perchè l'ho pagata.
ed anche la manutenzione costa molto più delle altre!
nelle concessionarie BMW i prezzi sono esposti all'ingresso con il costo orario della mano d'opera che non sempre è uguale, mentre per u.l. BMW intende unità lavorativa pari a 5 (cinque) minuti.
Se il prezzo non vi piace andate altrove, poki km e differenze di 100 euro non sono una rarità
p.s. serio. ssenza polemica
|
Perdonami e non te la prendere.........Ma è grazie a quelli che la pensano come te che i CONCE fanno i furbi..............
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
09-03-2007, 10:34
|
#55
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
Quello che uno decide di fare sulla sua moto è arbitrario. Si può anche scegliere di riverniciarla tutte le volte.
Quello che non è corretto ed è illegale è eseguire interventi NON giustificati e NON richiesti facendoli pagare ad un cliente che NON è tenuto ad intendersene.
La scheda di manutenzione prevede interventi. Si fanno quelli. Se, durante l'ispezione, si presentano condizioni tali da giustificare interventi aggiuntivi:
1) si avverte il cliente, e gli si propone di verificare di persona in officina gli eventuali problemi
2) si conservano i pezzi sostituiti
3) se il cliente, forte del fatto che la moto all'ingresso in officina andava benissimo, esprime la volontà di non eseguire l'intervento, o farlo eseguire da altri (per esempio per le gomme), ha comunque ragione lui
Per non parlare di interventi dichiarati e non eseguiti, questo E' UNA TRUFFA. Punibile per legge.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
09-03-2007, 12:11
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
|
mentre io pagavo quello dei 10k 170 c'era un altro che stava pagando quello dei 20k 280,00 euri ma con una rt 1200, e il mecca mi diceva che sulla rt c'e' piu lavoro da fare......
comunque io ho dovuto cambiare conce perche' il precedente era un ladro come il tuo
per me se ti ha contato 7 ore di manodopera  ha svitato il tappo dell'olio e fatto partire il tempo,
poi ha fatto un altro paio di moto,
ha fatto colazione,
e' andato a pranzo
e poi quando e' tornato con la moto che si era spurgata bene ha fatto il tagliando contando tutte le ore che e' stata ferma
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
|
|
|
09-03-2007, 12:27
|
#57
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
comunque in BMW di buono hanno un tempario, ad esempio per la RT al tagliando dei 20.000 sono 22 Unità Lavorative, che corrispondono a poco meno di due ore e circa 120 euro + IVA
il problema è se l'officina fa i lavori previsti, ma non vedo problema a chiedere che almeno il tempario sia quello che compare in fattura
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
09-03-2007, 12:45
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Torno a quanto già espresso. Esiste tagliando e tagliando. Il motore BMW boxer per sua architettura non necessita di molte ore per la manutenzione ordinaria.
Prendi una Ducati sportiva con motore 8 valvole, o una KTM 990 Adv. e se vuoi un tagliando in grazia del cielo (compresa reg. valvole) , hai bisogno minimo di 6/8 ore di lavoro.
Che poi dette operazioni alcuni disonesti le imputino, ma non le eseguano, è altro discorso.
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
09-03-2007, 12:49
|
#59
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
anche in KTM esiste un tempario ufficiale... è riportato sul sito.
3 ore per tagliando normale (olio e filtro)... circa 90 euro di manodopera
6 ore con controllo valvole (olio filtro e valvole)... circa 180 euro di manodopera.
STOP (e sono già tempi ESAGERATI che comprendono tutti i controlli di routine... serraggi... livelli... ecc.ecc... il cambio dell'olio e filtro l'ho visto fare con i miei occhi in 15 minuti netti!!! sia sul boxer che sulla ktm!!!!)
+ materiali a seconda del lavoro.
il problema è che ci sono conce che giustificano ore di manodopera aggiuntive per lavori che DEVONO ESSERE COMPRESI NEL TEMPARIO UFFICIALE.
un conce onesto se deve cambiarti l'olio dei freni o spurgarti la frizione... ti addebita l'olio... ma nelle ore del tagliando previsto... la manodopera E' COMPRESA!!!!
dato che sono controlli previsti nei controlli ANNUALI.
sul tempario ufficiale non c'è scritto che 3 ore sono per il cambio olio... c'è scritto che 3 ore sono per il TAGLIANDO COMPLETO che comprende tutti i controlli previsti dal manuale a quel kmettraggio.
è come se dal gommista ti addebitassero DUE ORE per cambiare le gomme...oltre al prezzo che paghi.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 09-03-2007 a 12:54
|
|
|
09-03-2007, 12:59
|
#60
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.393
|
Il prezzo è una cifra, ma prima di andare avanti a discutere di conce e altro... mi sa che a molti è scappata 'sta frase:
Quote:
In realta' il meccanico non e' proprio "ufficiale" BMW, anche se comunque timbra il libretto ed effettua sostituzioni in garanzia.
|
Non so, fate voi.
BTW: anche il mio meccanico sostituisce le candele a 10mila km (sopratutto sulle moto usate dentro il traffico di Roma). Però te lo dice.
D'alto canto, non sono nemmeno d'accordo con guidopiano. Se uno si compra un mezzo a due ruote e lo usa è anche sacrosanto manutenerlo come si deve (senza farsi spennare si spera). 
E il costo dello smaltimento dell'olio in fattura penso sia per legge Barba.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-03-2007, 14:33
|
#61
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x erminio
allora il mio conce non me l'ha mai fatto pagare.
per legge lui deve smaltirlo pagando perchè è un rifiuto speciale (tossico nocivo)
ma per legge non sta scritto da nessuna parte che deve indicarlo specificatamente in fattura.
è compreso nei suoi costi di gestione... o deve farmi anche pagare la luce dell'officina e indicarmela in fattura?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-03-2007, 14:46
|
#62
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.393
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
è compreso nei suoi costi di gestione... o deve farmi anche pagare la luce dell'officina e indicarmela in fattura?
|
La luce, acqua, benzina, caffè gliele paghi spalmata su tutte le voci in fattura.
Quello che mi ricordavo io, riguardo agli olii o cmq i materiali tossici, è che andava indicato chiaramente. Ma ho cercato, mi sa tanto che sbagliavo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-03-2007, 14:46
|
#63
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Sinceramente, a sentire GUIDOPIANO,  mi vengono i brividi... 
|
ti vengono i brividi ?????
 ma perchè dici così
non ho mai trascurato la sicurezza ...le gomme le cambio quando sono al tacchetto di limite minimo  , i freni sono efficienti  , le luci le ho tutte  , la carrozzeria è integra  ,
non capisco il tuo dire " mi vengono i brividi "
io che sono del mestiere ho un occhio più clinico e critico ..... sai quanta gente gira con auto da 40/50.000 euro e c'hanno i pneumatici sulle tele ???  ....prova a guardarti attorno quando ti capita
quelli si che mi fanno venire i brividi
ti dico ancora questo , sia per auto che per moto anch'io quando ero più giovane ero molto pignolo , stavo attento a tutto , al più piccolo rumore , al più piccolo accenno di qualcosa che mi facesse dubitare , la lustravo e la leccavo , ero un pò fobico
poi mi sono stancato ....... sai di che cosa ????.......
di vivere male  ........ è si !!! chi vive con l'ossessione e la pignoleria del mezzo meccanico .......  vive veramente male
|
|
|
09-03-2007, 17:08
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
il "ricatto" della garanzia..
si compra una moto costosa, si vuole giustamente la garanzia che la bimba sia garantita per i primi anni.. ma qui scatta l'altro inghippo
e' vero, a prendere un usato a volte si rischia..ma se a conti fatti uno si fa 20/24000 km anno e si arrangia a farsi i lavori...hai voglia!!
...vederesti i conce abbassare i prezzi esagerati..
ma se il mercato da ragione a bmw fanno bene..
|
|
|
09-03-2007, 20:29
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
poi mi sono stancato ....... sai di che cosa ????.......
di vivere male  ........ è si !!! chi vive con l'ossessione e la pignoleria del mezzo meccanico .......  vive veramente male

|
Naturalmente ho esagerato un pò...ma non volevo essere scortese con te; comunque l'ultima affermazione ( che ho riportato ), mi trova concorde al 100% 
...e magari se facessi anche qualche lavoretto in più...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-03-2007, 20:40
|
#66
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.393
|
Se uno fa 24mila 30mila km l'anno, quello che diventa costoso sono le gomme... nonn tanto i tagliandi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-03-2007, 21:15
|
#67
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
beh così imparate a comprare una stradale.
comunque con 25000km all'anno...
3 treni di gomme
4 tagliandi
una trasmissione
una frizione
taaaaanta benza
assicurazione e bollo
in 3 anni compresa la svalutazione pagate la moto due volte.
e non ho contato l'abbigliamento e gli accessori.
che bello eh?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-03-2007, 21:24
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
che furto, per il tagliando dei 10000 per kgt ho speso 140 eurotti
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
09-03-2007, 21:27
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.809
|
Secondo me, quando si ha una moto in garanzia non si può sciegliere cosa fare e cosa non fare. Quello che la casa prescrive, per un determinato chilometraggio, va fatto e basta  E anche sciegliere il conce non è cosa ne facile ne comoda, lo dice uno che per fare i tagliandi si fa 40+40 km e non gli danno nemmeno il mezzo di cortesia: una bella rottura di OO. La prossima volta mi faccio inchiappettare ma voglio più comodità, durante la settimana non ho tempo e al sabato voglio usarla sta moto, altro che passarmelo dal conce
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
09-03-2007, 21:32
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Anch'io sono del parere che gli interventi programmati siano già fin troppo frequenti e che la febbre da manutenzione provochi più guai che benefici. Con la precedente HD ero sempre lì a controllare tutto, questa non la considero più di tanto ma va bene lo stesso, forse sono guarito
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
09-03-2007, 21:48
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Secondo me, quando si ha una moto in garanzia non si può sciegliere cosa fare e cosa non fare. Quello che la casa prescrive, per un determinato chilometraggio, va fatto e basta  E anche sciegliere il conce non è cosa ne facile ne comoda, lo dice uno che per fare i tagliandi si fa 40+40 km e non gli danno nemmeno il mezzo di cortesia: una bella rottura di OO....
|
Hai ragione al 100%.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-03-2007, 21:49
|
#72
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.393
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
beh così imparate a comprare una stradale. 
|
Scusa Barba ma è una risposta del cazzo (con affetto  ).
Io ho una stradale, e come prossima moto, fra qualche anno, comprerò un'altra stradale. Perdonami, ma il tipo di guida (anche su dei cammelli come le BMW) è totalmente differente. Farmi un endurone da portare al 99% su asfalto per risparmiare 400 euro di gomme l'anno mi pare un strunzata.
In quasi 4 anni con la eRRe mi ci pagavo diversi scooter o scooteroni, da affiancare alla moto... Mi piace, è una scelta, per ora me lo posso permettere e lo faccio. Quando non potrò, limiterò l'uso senza scassare le palle a nessuno. Non me l'ordina il medico di andare in moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 09-03-2007 a 21:58
|
|
|
09-03-2007, 22:00
|
#73
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x erminio
scusa ma secondo te un GS è un ENDURONE???
ci fai esattamente le stesse cose di una stradale (anzi di più)... le gomme durano il doppio (beh se non ti chiami brontolo  ) e costano la metà...
proprio per il costo delle gomme io una stradale non l'ho mai manco concepita...
detto questo... la moto è un LUSSO... però c'è una bella via di mezzo tra l'essene consci... e farsi allegramente inchiappettare dai conce che se ne approfittano...
e la questione non è garanzia o non garanzia... la questione è scegliere un NEGOZIO... eh si perchè il conce è un commerciante come lo è il fruttivendolo... che non sia troppo caro...
quanti di voi comprano i vestiti da valentino?
pochi suppongo... e allora perchè andate allegramente a farvi (farci perchè mi ci metto anche io.. in passato) inchiappetare da concessionari che si fanno pagare come chirurghi???
come costa fatica trovare caschi... giacche... gomme a poco prezzo... costa fatica anche trovare un conce che costi poco...
pare assurdo che se spendo un anno dei miei utili per un mezzo meccanico devo pure preoccuparmi se quando lo faccio manutenere mi ciulino o no...
però questo è il mercato.
io per gli sci nei negozi italiani entro solo per provare le cose che poi mi compro online all'estero alla META' o anche meno di quello che chiedono...
per me un commerciante fuori mercato deve chiudere... e basta.
il problema è che in italia girano troppi soldi nelle tasche della gente che non fa un plissè quando sgancia 300 euro per un lavoro di 4 ore.. e quindi i commercianti hanno vita facile.
e dire che un impiegato medio per guadagnare 300 euro deve lavorare una settimana!!!!!
ma d'altronde siamo abituati a spendere 200 euro per un paio di nike (che a farle costano 5 dollari) e quindi 300 euro per un tagliando... in confronto sono regalati.
io non vedo l'ora che come negli USA... anche in europa i produttori inizino a vendere roba online direttamente... così vediamo quanti negozi rimangono aperti.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-03-2007, 22:09
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
la dottrina, il dogma dice che un mezzo di locomozione è garantito dal concessionario cioè, da chi ti vende il mezzo, non dalle case madri, le case madri si sono inventati un pò di anni fa i tagliandi programmati, che sono diventati obbligatori pena la decadenza della garanzia per far lavorare le officine di assistenza dato che la garanzia costringe le case a fare mezzi.... come dire affidabili. Ci sarebbe da scrivere un libro su questo modo di fare assistenza. In pratica sei costretto a fare interventi che spesso non sono necessari e che costano un sacco di soldi, negli anni 70 in diverse centinaia di migliaia di km i tagliandi nelle mie moto non erano contemplati, olio e filtro e ogni tanto controllata generale, ma proprio ogni tanto, i tagliandi sono come i condomini con l'amministratore, affitti e furti autorizzati. avete visto nelle macchine di ultima generazione la scritta contatta l'assistenza altrimenti verrai fucilato? ci manca poco
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
09-03-2007, 22:16
|
#75
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
i tagliandi programmati fanno bene alle officine, più che alle moto.
non che non vadano fatti. Ma vanno fatti i lavori necessari. e l'intervallo, tecnologicamente, è tutto fuorchè rigido. una volta garantita la qualità della carica di lubrificante, e del filtro, il resto ha veramente poca fretta, specie nelle moto moderne. una volta erano da carburare, adesso neanche quello. le candele ogni 10.000 è una assurdità tecnologica, a meno che non si torchi il motore in pista. se le case prescrivono 20.000, è perchè ragionevolmente fino a 25.000 neanche te ne accorgi, ma 30.000 li fai sicuramente. i nuovi boxer vanno fuori registro valvole un tagliando si e uno no, più o meno, e sono correzioni minime.
freni, olio freni, olio frizione, per l'amor di dio, a parte l'usura pastiglie, 20.000 o due anni sono più che sufficienti.
le altre cose, test col computer, pressione gomme, eccetera, dovrebbero onestamente andare in cavalleria perchè la diagostica, in teoria, non serve all'utente, ma serve al meccanico per ottimizzare i tempi e gli interventi. ma se la moto va bene, 98% va bene anche per il computerino.
così il tagliando si trasforma da controllo a condizionamento massiccio del mezzo, inutile e costoso. Inutile, mica vero... a qualcuno serve.
però bisogna dargli un perchè, ed il perchè è il timbrino sul librettino.
se c'è il timbro allora si che ci siamo. così a 15.000 - 25.000 km la moto me la prendono indietro, a 40.000 storcono il nasino all'insù, a 60.000, cioè tre tagliandi e tre cambi olio, praticamente, dicono che la moto non ha purtroppo più un qualche valore commerciale, è vecchia, brutta, poco affidabile, nonostante i diciamo 2.000 euro spesi religiosamente per mantenerla in perfetta efficienza, euro che, tra l'altro, ho speso per aiutare a creare un bell'usato stillnuovo quello si occasionissima e a prezzo di assoluto favore...
insomma ci prendono per il culo, a noi va bene perchè non ce ne intendiamo, non abbiamo tempo e trattiamo la moto meglio dei panda giganti nello zoo di pechino, ma ciò non toglie che ci prendono lo stesso per il culo. in senso buono, ovviamente.
e questa presa per i fondelli tecno-commerciale raggiunge l'apoteosi quando ti vengono riconosciuti interventi in garanzia.
come, neanche la garanzia va bene? certo che va bene, non va bene il perchè dell'intervento, cioè la rottura di qualcosa talmente presto da fare accapponare la pelle ad un meccanico della toyota. se certe pugnette capitano su una avensis o una lexus, è un finimondo. se capita ad una ducati o una bmw o honda di 10.000 km va bene, tanto c'è la garanzia.
E poi, io ho fatto tutti i tagliandi, non daranno mica la colpa a me??
Si chiama ribaltamento di responsabilità. L'utente deve sentirsi in colpa, deve assicurarsi su tutto e tutti così si paracula.
alla fine ci si crede pure. Come la storia dei cardani, dell'abs difettoso eccetera. Capita, tanto ho la garanzia. E ho fatto tutti i tagliandi, eh, mica è colpa mia.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09.
|
|
|