|
08-08-2025, 18:46
|
#426
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.615
|
Beh, le TA3 e le RA4 sono tra quelle più sportive e con la mescola più morbida nei rispettivi segmenti di appartenenza… se ci dai dentro durano come e forse meno di alcune sportive
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-08-2025, 20:18
|
#427
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.151
|
Gonfia, in sostanza stai dicendo (a lui  ) che se gli durano 10k km è perché..... "c'è un perché"
Scherzo eh ! 
|
|
|
09-08-2025, 00:07
|
#428
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.615
|
Ciao Slim, non sono sicuro di aver capito a chi ti riferisci, ciò che volevo dire è che le Conti in generale e le TA3 e le RA4 in particolare sono gomme ad alte prestazioni e con una mescola morbida con un grip quasi da gomma sportiva, questa cosa si percepisce bene (fin da subito, perché non hanno la cera come tutte le altre) e è facile che “invogli” a tirare… nel qual caso il chilometraggio ne risente (ma succede un po’ con tutte…)
Io, che non sono un super smanettone, con le TA3 avevo fatto 5250 km con l’anteriore (piallato sui fianchi) e 7400 col posteriore (buon risultato, per i miei riscontri), ma ho amici che non arrivano a 4000-4500.
10K km sono tantini, ma SE si è particolarmente “garbati” col gas e gli ingressi in curva, SE si tengono pressioni alte che riducono il riscaldamento, SE si fanno percorsi variegati tra autostrada e extraurbano, SE, SE, SE… è possibile che si riesca a farli
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
09-08-2025, 07:32
|
#429
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.968
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
SE si fanno percorsi variegati tra autostrada e extraurbano, SE, SE, SE… è possibile che si riesca a farli 
|
Esattamente, se si utilizzano anche per turismo 10000km si percorrono tranquillamente, ovvio se si usa il gs come una naked esclusivamente per passi alpini a ritmi forsennati magari no. Le mie sostituite a 9500 km avevano ancora 4mm sul pneumatico posteriore , volendo andare tranquillamente potevo farne ancora parecchi . Oggi primo giro con le gomme nuove , ovviamente sempre ta3 .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
09-08-2025, 08:07
|
#430
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.151
|
Certamente i 10k km sono alla portata, proprio come diceva Gonfia e confermi anche tu.
A mio parere la differenza sta nel "quando" si vogliono cambiare: guardando i mm. restanti, oppure guardando alle sensazioni nella guida.
Ad ognuno la sua scelta.
|
|
|
09-08-2025, 08:22
|
#431
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.733
|
Proprio ieri dopo ottomila km , ho sostituito il treno di gomme rimettendo le TA tre in velocità V
Ero partito nel sostituire il solo posteriore in quanto completamente finito, l’anteriore sembrava veramente messo bene tanto che alla sostituzione delle pastiglie posteriori si settimana scorsa, il meccanico mi disse che potevi tirare ancora un altro treno posteriore.
Arrivo dal gommista, gli dico la cosa e dopo un minuto mi chiama e mi fa toccare lo pneumatico anteriore…..mai sentito uno scalino così alto tra spalla e centro….
Sostituiti entrambi ed all’uscita sembrava essere un’altra moto molto molto più silenziosa e con meno vibrazioni che invece imputavo alle “caratteristiche” della moto.
Non mi ero accorto di nulla.
“Giessista” cit.
|
|
|
09-08-2025, 08:25
|
#432
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.733
|
Con I tre STD avuti in precedenza, mai ridotto un anteriore così.
“Giessista” cit.
|
|
|
09-08-2025, 13:13
|
#433
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.207
|
La cosa che non sopporto della TA 3 è quel malefico scalino sull’anteriore anche a metà della sua vita. Inoltre non è una gomma adatta alla mia guida , la mia gomma definitiva per me è la tkc70
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
09-08-2025, 13:15
|
#434
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.615
|
Pneumatici R1300Gs
Lo sarebbe per tanti… solo che non lo sanno ancora
Comunque tra le gomme trail mi sento di “rilanciare” le Meridian, che mi sembra non siano considerate come meriterebbero: dopo essermi piaciute un sacco sull’ADV1250 anni fa, le ho montate da poco sulla 1290SADV e mi piacciono altrettanto, gomme davvero piacevoli e comunque dalle prestazioni più che buone!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 09-08-2025 a 13:20
|
|
|
09-08-2025, 13:51
|
#435
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.207
|
Pneumatici R1300Gs
Confermo belle gomme anche se hanno le spalle troppo rigide, segnano ogni minima asperità del terreno, con le tkc mi sembra di viaggiare sul velluto, come tutte le continental
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 09-08-2025 a 13:56
|
|
|
09-08-2025, 14:16
|
#436
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.615
|
Sì, un po’ più rigidine lo sono, ma è anche ciò che permette loro di dare un feeling molto alto.
Io le tengo a 2.3-2.7, a queste pressioni sono un po’ più confortevoli
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
09-08-2025, 15:23
|
#437
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 792
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
Confermo belle gomme anche se hanno le spalle troppo rigide, segnano ogni minima asperità del terreno, con le tkc mi sembra di viaggiare sul velluto, come tutte le continental
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Bravo.
Io per controbilanciare sconsiglio le meridian
Inviato seduto al bar
|
|
|
09-08-2025, 17:57
|
#438
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 155
|
Sto usando le next2…
Mi fate un confronto per chi le ha provate entrambe: TA3 vs NEXT2 ?
Tenuta
Durata
Durezza carcassa
Non guido in coppia e nemmeno valigie, vado sui passi o montagna…
Uso pressioni 2,4-2,6
Io guido di percorrenza, piega max 47 gradi,prevalentemente apro leggero il gas in uscita… entravo anche in curva abbastanza spinto e pinzato visto il telelever ma dopo aver visto che si polverizzano le gomme ho smesso.
Next2 6000km davanti sono quasi alla tacca, dietro posso dire che si fanno un'altra gomma anteriore forse più…quindi 2 anteriori - 1 posteriore
Ogni tanto ci picchio dentro con gas in uscita di curva quando vado con il mio fidato compagno di merende
Next2=davanti leggermente rumorosa
Ogni tanto la next2 mi da l’impressione di scivolare davanti nelle pieghe >40 gradi…forse è sporca la strada , mi è successo piu volte a 60-70kmh e per poco non decollo…
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 09-08-2025 a 18:05
|
|
|
09-08-2025, 18:39
|
#439
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.733
|
Io ho fatto più di un cambio con le due gomme, la moto è il modello “vecchio” GS
Milleduecentocinquanta ADV
Non so quanto può valere, l’ultimo ha più cavalli e più coppia…..
“Giessista” cit.
|
|
|
10-08-2025, 00:26
|
#440
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 999
|
Le meridian le avevo sulla adv 1200 prima di versarla,sulla 1200 ho avuto sia meriadian che next2,le next2 a mio parere sono più performanti da nuove rispetto alle meridian,ma le meridian nel tempo e nei km hanno sicuramente un usura diversa e una durata maggiore
|
|
|
10-08-2025, 07:40
|
#441
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.615
|
Pneumatici R1300Gs
Io non porto mai le gomme veramente “alla fine”, soprattutto l’anteriore, ma è opinione abbastanza consolidata che le Dunlop tengono bene fino alla fine, le Pirelli/Metzeler perdono tenuta un po’ prima
@Zenigata
Le Next stranamente non le ho mai avute su una mia moto, solo provate occasionalmente su moto demo o di amici, le TA3 invece le ho provate e secondo me sono super gomme, soprattutto se si vuole guidare sportivamente
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 10-08-2025 a 08:02
|
|
|
15-08-2025, 18:53
|
#442
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 155
|
Esaurito tema gomme ???
Come vi trovate con le next2 ?
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
15-08-2025, 19:22
|
#443
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: Parma
Messaggi: 76
|
Molto meglio che non le Michelin di primo equipaggiamento anche se speravo fossero meno rumorose
|
|
|
15-08-2025, 19:59
|
#444
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2022
ubicazione: Roma
Messaggi: 79
|
@Ispettore_Zenigata con le next 2 mi trovo male. Spiattellato il posteriore a 5000 km. Tenuta buona su asciutto ma su sporco non mi sono trovato bene.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-08-2025, 20:16
|
#445
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 237
|
Ho montato le TA3 da 10 gg. Gomme eccezionali
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-08-2025, 22:14
|
#446
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.150
|
Con le next 2 mi trovo bene ; vero se l'asfalto è un po' sporco o bagnato perdono aderenza ma su asfalto bello (che è il mio principale utilizzo) hanno un ottimo grip, i cambi di direzione sono veloci, gli angoli di piega (50 gradi) più di quanto serva, suonano un po' ma non mi disturba.
Sul dritto anche alla max velocità ( nel mio caso 230 km/h) non innescano alleggerimenti dell' avantreno o oscillazioni al manubrio ( no shimming no whobbing). A questo probabilmente contribuiscono più le quote ciclistiche della moto perché con la Triumph Tiger 1200 le stesse gomme non mi con sentivano di oltrepassare i 160 km/h.
Difetti, come detto un po' rumorose a bassa velocità e delicate, ne senso che nel posteriore si stanno creando dei taglietti, piccole fessure perpendicolari alla direzione di marcia, come degli intagli fatti da un coltello poco profondi di cui non ne capisco il motivo.
Pressione che prediligo 2.6 dietro e 2.5 davanti a freddo. A pressioni minori perdo agilità senza apparente miglioramenti dell'aderenza.
Prossime gomme: https://youtu.be/mu7p-XW3etU?si=42CpLowlupKuX-gh
Roadtec 02
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 15-08-2025 a 22:40
|
|
|
16-08-2025, 18:50
|
#447
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 155
|
@space1250gs next2 spiattellato posteriore a 5000km ?
C’è chi va a caponord e ritorna con zavorrina, 3 valige e carico a bomba…11000 km
La gs 1300 demo da concessionaria aveva posteriore quasi finito 10500 km ma sarebbe arrivata a 12000 km considera tutti giretti da 40-50km con manate full gas di chi prova la moto
Che esperienza hai avuto ? Da solo, carico, altro
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
16-08-2025, 19:13
|
#448
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.968
|
[QUOTE=bmwer71;11320216]. A questo probabilmente contribuiscono più le quote ciclistiche della moto perché con la Triumph Tiger 1200 le stesse gomme non mi con sentivano di oltrepassare i 160 km/h.
Di che anno era la tiger ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
16-08-2025, 19:19
|
#449
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.150
|
@max68
La Tiger 1200 era il modello del 2016!
Frenata "pericolosa" e instabilità alle velocità più elevate.
Ci siamo lasciati dopo soli 16mila km, bellissima, ma evidente incompatibilità di "carattere"!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
16-08-2025, 20:12
|
#450
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.968
|
Un collega e compagno di scorribande ne ha una del 2017 , ci ha percorso 100000km e ne e' soddisfatto, utilizza tck70 ha sempre bauletto montato ma in autostrada non ha problemi neppure a 180kmh , la moto rimane stabile
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.
|
|
|