|
07-08-2025, 00:06
|
#226
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 155
|
Come detto poco sopra, per me frena bene anche in road che uso prevalentemente
Dal primo giorno pulisco i dischi con alcool isopropilico e dopo 3 frenate si assesta
Freno motore ottimo con guida rotonda, non tocco i freni
Se faccio staccate forti, mi sbanda il retrotreno tipo motard, si attacca abs e si sbatte in piega come una bicicletta
Penso che il telelever non affondando e non dia la sensazione di frenata che ha una forcella ed a sensazione ci frega
Il bello è che frena subito senza l’inerzia della forcella
Detto questo abbiamo anche il pacchetto freni sport (scritta rossa)che dovrebbe essere stato studiato con tante prove e montato su R , RS e forse anche RT
Non so la XR nuova cosa monta
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
07-08-2025, 07:04
|
#227
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 237
|
[QUOTE=gspeed;11316895]hai un riferimento di quel che dice/come lo dice?
Guarda il video in cui lo spiega
|
|
|
07-08-2025, 09:14
|
#228
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.811
|
Quote:
nei primi istanti della frenata (quelli di un panic stop ad esempio
|
Nel panic stop si pinza tutto e subito, proprio perchè è una situazione di emergenza. E questo a prescindere che sia un gs o altro.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
07-08-2025, 09:39
|
#229
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.144
|
aggiungo che non si ha certo il tempo di "pensare" se prima dietro, poi insieme o cose del genere.
Panic !
|
|
|
07-08-2025, 10:24
|
#230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.204
|
Gs 1300 std / adv pregi e difetti
Bene, altro difetto riscontrato sul gs 1300… non frena.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 07-08-2025 a 10:40
|
|
|
07-08-2025, 11:50
|
#231
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2025
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 9
|
in generale, sul fatto che non freni o freni poco io ho una opinione diversa; che abbia una frenata "strana" magari si, che sia dovuta alla ciclistica del telelever ed al fatto che sia integrale.
Mi sono andato a spulciare, dallo stesso sito, le prove di frenata 100 - 0 km/h
GS 1300 36.8 m
Multistrada V4 37.5 m
Tiger 1200 41.1 m
TRK 702 41.7 m
|
|
|
10-08-2025, 12:19
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.149
|
Ho avuto la Tiger 1200... Non frena.
Ho avuto la multistrada V2.. Frena molto bene
Ho provato molte volte la ducati V4, la miglior frenata tra le sport Turing.
Possiedo il GS 1300, frena poco ma meglio della Tiger
Se cerchi rilevamenti da più testate giornalistiche troverai come spazi di frenata per il GS una forbice tra 36 e 40 m nello 100/0 km/h. 4 metri sono un enormità!! Sono la differenza tra sfiorare il paraurti di chi ti precede e catapultarti sul tetto.
Perché c'è tanta differenza tra le varie prove che ho trovato?
Secondo me la frenata integrale che agisce oltretutto in modo diverso in funzione del riding mode impostato complica le cose...
L'ABS è tarato in modo turistico molto prudenzuale, è molto sensibile e toglie pressione all'impianto subito al minimo accenno di perdita di aderenza.
L'emergenza come detto da altri non da il tempo di modulare o cambiare riding mode. Pesti e strizzi la leva e speri!.. È così ho simulato e la sensazione è sempre la stessa!
Non frena abbastanza da trasmettere quella bella sicurezza che trasmettevano tante altre moto, con la ruota dietro che si alza qualche centimetro, i polsi che si schiacciano sulle Manopole, i gomiti che faticano a restare estesi il suono dello pneumatico anteriore che si fa più sonoro quasi a suonare!
Il casco dell'eventuale passeggero che sbatte sul mio.. Tanti dettagli a cui faccio caso che non si verificano..
Meglio esserne consapevoli!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 10-08-2025 a 14:38
|
|
|
11-08-2025, 11:10
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.204
|
Io una moto così non la terrei neanche un minuto. I freni sono la cosa più importante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
11-08-2025, 13:17
|
#234
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.144
|
il fatto è che il 1300 ti invita proprio a guidare sportivamente.
Se invece si ha un autocontrollo totale e si guida turisticamente (come si dovrebbe peraltro fare con tutte le moto) non c'è nessun problema (frenata da strizza a parte).
Comunque tra "non frena" uguale a zero, e "frena quasi da SuperBike" uguale a 100, ci sono molti numeri di mezzo.
Se il 1300 FOSSE pari a 85 e la V4 a 88 non è "disprezzare" (semmai è il contrario).
|
|
|
11-08-2025, 16:00
|
#235
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 998
|
L'ho detto più volte,non è che non frena,ma non frena come ti aspetteresti da una moto con quel piglio sportivo,motore/telaio/sospensioni ti portano a spingere di più,volendo si va davvero forte ma poi non sei assistito da una frenata sicura,decisa e potente che ti consente il ritmo più spinto.
Nella guida sportiva è il primo limite che trovato sulla 1300 sulla 1200 i limiti della ciclistica e delle sospensioni era predominante,non certo I freni.
|
|
|
11-08-2025, 16:09
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.204
|
Gs 1300 std / adv pregi e difetti
Proprio per questo motivo io non terrei mai una moto che non frena come dovrebbe, proprio perché ti porta a guidarla in maniera più sportiva deve trasmettere sicurezza. Proverei, fossi in voi, a sostituire le pastiglie perché non è normale, la mia inchioda anche con l’anteriore senza che io faccia un particolare sforzo sulla leva, anche a velocità sostenuta, persino meglio della precedente 1250 adv. Tuttavia noto un maggior consumo delle pastiglie già sostituite al posteriore a circa 12k km, con il 1250 arrivavo a 15/18k km. Probabilmente dipende anche dalle pastiglie pur montando le originali bmw come anche sulla precedente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
11-08-2025, 17:04
|
#237
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 155
|
Se leggo questi commenti sembra che la frenata non vada bene …
Vi dico che frena eccome se frena.
La mia frena di brutto e di moto ne ho avute.
La GS1100 non frena ma ha 30 anni di progetto
La GS1250 frena
La GS1300 frena, anzi meglio LA MIA FRENA ECCOME ovvio non è una superbike da -60Kg e potenza frenante similare
Ci tiro sulla leva ma ormai sono abituato e frena veramente bene .
PS io pulisco i dischi con alcool isopropilico e soffio via la polvere di ferodo da pinze con aria compressa (4 bar)
Quando la riprendo in mano con 3 frenate si ripristina…
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 11-08-2025 a 17:12
|
|
|
11-08-2025, 18:02
|
#238
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.144
|
Quote:
Originariamente inviata da Ispettore_Zenigata
...
La GS1250 frena
La GS1300 frena, anzi meglio …
|
Trovi che il 1300 freni al pari di una ktm 1290 Sadv e una 1000 V4 o una AT1100 ?
per dire... ora ho una AT nuova e per me ha spazi di frenata più lunghi del 1300.
|
|
|
11-08-2025, 19:37
|
#239
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 237
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
Proprio per questo motivo io non terrei mai una moto che non frena come dovrebbe, proprio perché ti porta a guidarla in maniera più sportiva deve trasmettere sicurezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Ho notato pure io il consumo delle pastiglie dietro, se arrivo a 11k è tanta roba. Per la frenata pure la mia frena eccome se frena, anzi devo dire che non si scompone minimamente. Sicuramente il peso influirà sul consumo delle pastiglie. Io lo utilizzo molto il posteriore lo facevo pure con la Xr
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-08-2025, 19:45
|
#240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.149
|
Secondo me una top di gamma di un brand premium dovrebbe garantire prestazioni al top assoluto sopratutto quando si parla di sicurezza!
Faccio fatica anche io a credere che la frenata non sia all'altezza del brand!! Chi guida con piglio sportivo forse ha più occasioni per accorgersene, chi invece guida in modo rilassato potrebbe non notare differenze tra una moto e l'altra.
Consigliare di vendere la moto ( @scuba3.. perdonami) è provocatorio e banale. Invece io ti consiglio di provare a dare una bella pinzata ( sempre in condizioni di sicurezza!! ) per essere consapevole in caso di panic stop, magari a 80 o 100 km/h, di quanto spazio percorri. Hai mai provato? Secondo me da come dici.. no!
Sotto l'aspetto tecnico non credo che l'impianto frenante sia sottodimensionato. Mi sembra più che altro "castrato" da troppe variabili, la frenata integrale, il cui comportamento è diverso in base al riding mode, l'antisollevamento della ruota posteriore , L'ABS pro che interviene in funzione dell'angolo di inclinazione, lo schema telelever paralever delle sospensioni oltretutto attive, che modificano idraulica e k della molla in modo continuo; tutto ciò ha un qualche effetto sul carico generato in frenata sull' avantreno e di conseguenza sul valore di aderenza dello pneumatico. In alcuni momenti per quanta forza riesca ad applicare alla leva non ottengo variazioni di intensità frenante. Questo significa che la centralina dell'ABS registra una perdita di aderenza dello pneumatico e limita la pressione nell'impianto! Non significa però obbligatoriamente che sia la " scelta" più sicura, ogni ABS ha un livello di "soglia di intervento " deciso in sede di sviluppo, evidentemente è stato voluto così!
Tornando alla frenata integrale devo dire che io proprio non sono abituato a pestare col piede, farò altre prove al ritorno dalle vacanze. Può anche essere che il mio stile di guida non esalti le qualità dell'impianto, d'altra parte ho sempre considerato il freno posteriore un contributo per impostare la curva in inserimento o per correggere la traiettoria in percorrenza, non certo un elemento di sicurezza in una frenata di emergenza!!
Vabbè l'importante, ripeto, è essere consapevoli dei propri limiti e quelli della moto e.. non superarli mai!!
Altro che cambiare moto!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 11-08-2025 a 23:13
|
|
|
11-08-2025, 20:27
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.204
|
Per quanto mi riguarda il sistema di frenata del gs adv 1300 è più che all’altezza del brand. Probabilmente o sei abituato a moto supersportive o la tua moto va vista da un’officina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
11-08-2025, 20:27
|
#242
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 155
|
Ecco chi deve comprare la GS1300 dovrebbe leggere @davids64 e @bmwer71
Questi ragazzi si vede che le usano e spiegano bene !
TOP (senza sminuire nessun altro ovviamente !)
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 11-08-2025 a 20:30
|
|
|
11-08-2025, 20:28
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.204
|
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
11-08-2025, 21:50
|
#244
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 237
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
|
Concordo non ascoltatemi altrimenti rimanete fregati.
Ritornando al discorso della frenata prima bisogna chiedersi che moto compro e perché e cosa ne voglio fare.
Ragazzi queste sono le domande che bisogna porsi.
Altra cosa che mi premeva di scrivere quando si esce in moto bisogna avere sempre un obiettivo e deve sempre essere quello di tornare a casa interi. I colleghi del 118 la domenica hanno un gran lavoro per i motociclisti.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-08-2025, 22:07
|
#245
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.993
|
Quote:
Originariamente inviata da davids64
Ho notato pure io il consumo delle pastiglie dietro, se arrivo a 11k è tanta roba.
|
Io uso la moto solo su percorsi alpini o in montagna/collina per divertimento.
A 17.500 km pensavo di averle quasi finite.
Le ho tirate giù e ce n'è ancora un bel po', almeno a mio avviso. A 20k ci sarei arrivato sicuro ma, con le pastiglie nuove già in mano, non avevo voglia di rimontare le vecchie e le ho sostituite comunque.
Al post #81 vedi le foto:
https://www.quellidellelica.com/vbfo...php?p=11314962
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-08-2025, 23:02
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.149
|
[QUOTE=davids64;11318825]
.. quando si esce in moto bisogna avere sempre un obiettivo e deve sempre essere quello di tornare a casa interi. I colleghi del 118 la domenica hanno un gran lavoro per i motociclisti.
/QUOTE]
Su questo da medico chirurgo specialista in medicina fisica e riabilitazione non posso che essere d'accordo con te !!!
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 11-08-2025 a 23:06
|
|
|
11-08-2025, 23:16
|
#247
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 998
|
Non ho motivi per cui dover vendere una moto che mi piace e appena comprata,questo però non mi impedisce di dire ciò che penso sulla frenata,perchè ripeto se mi prendono I 5 min .vado lungo o comunque non riesco a frenare come vorrei,questa sensazione l'ho avuta sin da subito appena provata prima di ordinarla ma non mi ha impedito l'acquisto anche perché credevo che i freni fossero ancora da rodare.
La mia moto i primi 1000 km non frenava proprio!!!
Ora va meglio ma se esagero la frenata integrale non mi garantisce quello mi aspetterei da una moto che comunque mi consente accelerazione e cambi di direzione fulminei.
Mica vado ci vado in pista,ma la uso quasi esclusivamente su passi,curve,tornanti,la moto spinge parecchio se voglio ci vado molto forte però poi non la freno,questo non vuol dire che devo cambiarla ma vuol dire che non posso spingere al massimo come invece la ciclistica riesce a farmi andare.
Ripeto la giornata è fatta di ore in moto e km e i 5min. sono solo i 5 min.
Quando dico che vado lungo o con la freno come dico io vuol dire anche che sono costretto ad allargare traiettorie e magari uscire dalla mia corsia questo significa rischiare comunque.
Per me andare forte significa farlo nella propria corsia non usando la strada come una pista,ci tengo alla pelle!!!
Se sai guidare bene e sai andare forte lo fai nel tuo spazio e nel massimo della sicurezza altrimenti sei solo un folle che rischia inutilmente la vita.
A me piace comunque staccare forte è un po il mio stile ho sempre guidato le moto con piglio sportivo sarà che ho corso tanto in enduro,sarà che la gs si lascia strapazzare fra i tornanti senza stancare,sarà che mi piace guidare così.
Per andare spinto con la gs non ho necessità di portarla al limite anche perché se la porto al limite i freni poi non fanno quello che devono.
Al prossimo tagliando richiedo spurgo e sostituzione pastiglie e vediamo se migliora ma secondo me è proprio la frenata integrale della 1300 ad essere diversa dalla 1200.
Ultima modifica di gabrimucca; 11-08-2025 a 23:31
|
|
|
12-08-2025, 06:02
|
#248
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 237
|
[QUOTE=gabrimucca;11318858]Non ho motivi per cui dover vendere una moto che mi piace e appena comprata,questo però non mi.....
Abbiamo la stessa moto ma abbiamo idee e opinioni diverse, meno male, forse da quando ho avuto un brutto incidente dove mi sono rotto tutta la parte dx, ragiono in modo diverso. Trovando dell'olio sull'asfalto puoi essere anche un fenomeno ma in piedi non ci stai, questo mi ha fatto capire che ci sono troppe variabili. Ritornando alla frenata per me frena perfettamente, se la tua ti sembra che non freni sostituisci i dischi con i galfer wave
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-08-2025, 09:14
|
#249
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.858
|
D'accordo su tutto, ma lascia stare i galfer wave, tieniti i tuoi dischi, e comunque se vuoi migliorare la frenata c’è ben altro
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
12-08-2025, 09:23
|
#250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.204
|
Io partirei dalle pastiglie dei freni o controllerei che non ci fosse aria nell’impianto. Ton il tenere dopo lo spurgo la frenata è migliorata notevolmente e il mio gs 1300 adv frena benissimo e mi suona strano che la tua arrivi lunga in frenata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.
|
|
|