|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 17:15 | #51 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da yuza  A meno che di sfiga siano partiti i cuscinetti della ruota posteriore, |  Prova a scuotere diametralmente  la ruota dietro tenendola con due mani ai due lati opposti.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 17:18 | #52 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da yuza  per tenerla sollevata davanti sul centrale non basta un cristiano di 90kg seduto sulla sella passeggero, |  quanto cazzo di peso grava sul davanti a quella bellissima moto???    
di suo dovrebbe essere piantata là  davanti come uno schiacciasassi!    
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 17:20 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			Solo i cerchi, se sono quelli a raggi che avevo io sulle mie, sono ricavati dal pieno da blocchi di ghisa.
		 
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 17:21 | #54 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			oppure le hanno sbagliato il fulcro del cavalletto. 
pensa che la Nimitz a seconda di quanta benzina c'è nel serbatoio, spesso sta in equilibrio sul cavalletto con entrambe le ruote sollevate da terra!   
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 19:52 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Ho dato una occhiata alla procedura di serraggio di una Triumph con il cuscinetto conico inferiore (la Rocket III) ed in effetti e' abbastanza strana.La procedura e' questa:
 Serrare la ghiera di regolazione a 40 Nm
 Svitare completamente la ghiera di regolazione
 Serrare la ghiera di regolazione a 6 Nm
 Allentare di 90° la ghiera di regolazione. Deve esserci gioco (Note that there will now free-play present, testo originale)
 Chiudere la ghiera di bloccaggio (controghiera) a 40 Nm tenendo ferma la ghiera di regolazione
 
 Sinceramente mi sembra un po' stramba come procedura.
 Non so se per la Tiger e' lo stesso.
 E' comunque delicata, sia per i 6 Nm (poco piu' di niente), sia per i 90° da allentare.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 19:57 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			Per una procedura davvero completa hanno dimenticato solo lo scappellamento a destra come se fosse antani...
		 
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 20:41 | #57 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 22:44 | #58 |  
	| Zio magna tranquillo 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 ubicazione: sul Monte della Rovere 
					Messaggi: 8.642
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
					
				  Eh. Si fa presto a dire il cerchio si allarga.  |  E' fisiologico. Se di serie monta un 19 e adesso e' da 21, il problema e' li.
 
Ed e' anche normale con l'aumentare della velocita'.
 
Sono le basi.
		 
				__________________L'ultima vera GieSse.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 22:53 | #59 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			vero, la forza centrifuga lo fa diventare anche 22.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 22:53 | #60 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilprofessore  Ho dato una occhiata alla procedura di serraggio di una Triumph con il cuscinetto conico inferiore (la Rocket III) ed in effetti e' abbastanza strana.La procedura e' questa:
 Serrare la ghiera di regolazione a 40 Nm
 Svitare completamente la ghiera di regolazione
 Serrare la ghiera di regolazione a 6 Nm
 Allentare di 90° la ghiera di regolazione. Deve esserci gioco (Note that there will now free-play present, testo originale)
 Chiudere la ghiera di bloccaggio (controghiera) a 40 Nm tenendo ferma la ghiera di regolazione
 
 Sinceramente mi sembra un po' stramba come procedura.
 Non so se per la Tiger e' lo stesso.
 E' comunque delicata, sia per i 6 Nm (poco piu' di niente), sia per i 90° da allentare.
 |  
Scusate il quote integrale, ma se la procedura è questa davvero sono disorientato!... 6Nm a cui tolgo ancora 90° è come dire "appoggia appena la ghiera giusto che non scappino le sfere/rulli ... quindi mi viene da pensare che se così fosse il trovare lo sterzo "leggermente rallentato" nei test di Yuza mi pare anche troppo stretto... ?
		 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 23:03 | #61 |  
	| Zio magna tranquillo 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 ubicazione: sul Monte della Rovere 
					Messaggi: 8.642
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo
					
				 Ziodinamometrico!!! |  .....dimmi.
   
( prima che mi si faccia notare che la coppia applicata e' un po' abbondante, segnalo che non stavo stringendo, quanto "leggendo" a quanto il meccanico con trent'anni di esperienza aveva stretto quelle viti a meno di aver usato la "dinamometria che abbiamo nel braccio " )
 
Fine OT
     
				__________________L'ultima vera GieSse.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 23:05 | #62 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ziofede  .....dimmi. |  ...   ...
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2025, 23:07 | #63 |  
	| Zio magna tranquillo 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 ubicazione: sul Monte della Rovere 
					Messaggi: 8.642
				      | 
 
			
			.....potrei quasi chiedere il cambio di nickname.
		 
				__________________L'ultima vera GieSse.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 08:04 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
				  
 
			
			Premesso che i costruttori danno indicazioni diverse, e dovremmo prenderle per oro colato, altrimenti cadono tutti i discorsi, andiamo a braccio e bona lì.A me pare una procedura magari un po' complessa (neanche poi tanto) ma non priva di senso.
 Il serraggio a 40 Nm è ovviamente quello che serve ad assestare il cuscinetto nella sua sede.
 Quello a 6 Nm è per dare un leggerissimo precarico, tanto per avere un riferimento.
 Il successivo allentamento di 90° crea un leggero gioco, che evidentemente ritengono adeguato.
 La chiusura a 40 Nm della sola controghiera induce nuovamente un piccolo serraggio, perché banalmente recupera il gioco della filettatura.
 Immagino che a questo punto il gioco presente dopo l'allentamento di 90° sia scomparso, anche perché non avrebbe senso lasciarlo.
 
 Il problema, in questi montaggi, è raggiungere un certo precarico, che è poco, non deve essere lasco, ma neppure molto/troppo.
 Quando si serrano le due ghiere (sistema dado/controdado) la regolazione fatta con la dinamometrica a valori così minimi viene in ogni caso variata.
 Per cui il costruttore cerca di dare un'indicazione, che per forza di cose non è rigorosissima.
 Infatti immagino prescriva un attento controllo finale.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 08:18 | #65 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
				  
 
			
			Il serraggio da 40Nm della controghiera non recupera nulla, fa solo in modo che le ghiere non si possano più svitare infatti dice serrare a 40Nm tenendo ferma la ghiera inferiore cioè bloccare la ghiera inferiore in posizione tenendola ferma e creare una tensione tra le due ghiere in modo che non si svitino per gli affari loro.Quindi proprio a fronte di questo serraggio leggero perchè 6Nm si usano appena sulle vidi da 5mm che mi viene da pensare che anche se sembra una cosa da poco ma il poccolo sforzo che deve fare Yuza per spingere lo sterzo a fine corsa sia cmq "troppo" rispetto al progetto.
 Altra cosa, se per qualche motivo si è creata tensione tra la piastra superiore e la piastra inferiore difficilmente si riesce a leggere correttamente il gioco, bisognerebbe provare ad allentare le giti che tengono gli steli della piastra superiore, dare 2 pompate allansospensione con freno anteriore premuto e poi nuovamente bloccare le viti della piastra superiore... dopo verificare nuovamente il gioco sterzo.
 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 09:29 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo  oppure le hanno sbagliato il fulcro del cavalletto |  Il cavalletto è un sw-motech e dicono sia molto meglio di quello optional Triumph, ma può essere che abbia una leva diversa
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 09:31 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgualfone  il poccolo sforzo che deve fare Yuza per spingere lo sterzo a fine corsa sia cmq "troppo" rispetto al progetto |  Però da qui a far serpeggiare la moto sul veloce...saranno mica così scemi 'sti inglesi che se sbagli il serraggio di 1Nm la moto diventa una bara ambulante?!
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 09:38 | #68 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			hai dato un occhio se il cuscinetto della ruota dietro ha gioco?
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 09:42 | #69 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2020 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			Dal mio punto di vista il ragionamento è molto semplice, se prima di portare la moto dal meccanico la moto non aveva questo difetto o almeno lo aveva leggermente e adesso è diventata ingovernabile vuol dire che il problema sta nell’intervento del Meccanico.
		 
				__________________Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 09:54 | #70 |  
	| l'endurista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2008 ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 3.329
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da yuza  ...saranno mica così scemi 'sti inglesi che se sbagli il serraggio di 1Nm...! |  continui ad avere cieca fiducia in ciò che ha fatto il tuo meccanico, inoltre: siamo sicuri al 100% che il meccanico abbia a processo un controllo periodico di taratura delle dinamometriche che in questo caso devono poter garantire un serraggio di una coppia di soli 6Nm? Triumph la fa facile sui manuali e poi sono cazzi tuoi se fai le cose senza adeguati controlli. In certi casi vedere il comportamento della moto in movimento e da fermo facendo cadere lo sterzo, ti restituisce una immediata lettura di come sono stati fatti i lavori e del loro risultato.
		 
				__________________"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 10:17 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Non ho cieca fiducia in quello che ha fatto, ma nel meccanico si
 Sono certo abbia posto la massima attenzione e controllato 3 volte, e che usi attrezzatura in ordine, ciò non toglie che possa aver sbagliato, l’ho anche scritto prima
 
 Ma il discorso dinamometrica vale per chiunque, e se basta 1Nm per fare casino é coglione chi l’ha progettata
 
 Anyway, controllerò il controllabile, poi a fine mese gliela porto e intanto vado piano
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 10:21 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Semplicemente il mecca potrebbe, in buona fede, aver fatto qualcosa non a regola d'arte (Triumph).
 O magari componenti non originali anche se compatibili.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 10:24 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.338
				      | 
 
			
			Di Triumph ne ho avute due.E posso testimoniare che le loro "procedure" sono strane.
 Parecchio.
 Infatti non ho più comprate...
 
 P.S.: specie sulla Speed avevo un simpatico confronto periodico col concessionario. E proprio per i cuscinetti di sterzo: "Ma tu ci impenni", "Vero, come sempre fatto con tutte le altre"
 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 10:34 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2014 ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To) 
					Messaggi: 7.314
				      | 
 
			
			Non ho mai smontato un canotto di sterzo di una moto, quindi non ne conosco la procedura, pero, leggo che molti definiscono strane le operazioni di chiusura indicate da Triumph.
 Se il canotto di sterzo della Triumph é definibile “tradizionale” ovvero tecnicamente come tante altre moto, le indicazioni tecniche di Triumph circa la chiusura, sono quelle che si applicherebbero normalmente su un’altra moto con canotto simile ?
 
 Perché magari successivamente Triumph potrebbe averle corrette con nuove appendici di supporto tecnico rilasciate alla sua rete di assistenza ufficiale, e sfuggite nei manuali tecnici base.
 
 .
 
				__________________Honda Forza 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2025, 11:04 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 
				 Ultima modifica di Sam il Cinghio;  06-08-2025 a 11:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |  |     |