Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto che ondeggia (tanto..) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536063)

yuza 03-08-2025 21:06

Moto che ondeggia (tanto..)
 
La Tiger in firma aveva uno "scalino" al centro in frenata, sintomo di cuscinetti di sterzo andati

Li ho acquistati (da wemoto, marca AllBalls) e li ho fatti cambiare a meccanico di fiducia

Da allora, scalino sparito, anteriore più preciso, ma dai 100 all'ora in su ondeggia prima impercettibilmente poi sui 140 in maniera importante, da cagarsi sotto perché sembra che stia per partire un "death wobbling". In pratica non riesco più a superare i 120....

Gomme TKC70 con 2mila km, gonfiate a 2,5atm. Ho cupolino aftermarket +alto e manubrio renthal allargato e con riser, ma li avevo anche prima e filava su un binario fino a 180...

Con/senza borse uguale
Seduto avanti/indietro uguale
Abbassato dietro cupolino o eretto uguale

Che minghia è cambiato/successo?

Ho pensato di aver perso i pesi sui cerchi ma solo al loro posto

La gomma anteriore è sempre stata rumorosissima, a punto da pensare fosse difettosa....può essere lei? è consumata regolare per quel che vale e ci ho appena fatto 400km di langhe piegando bello spavaldo

max 68 03-08-2025 21:11

Tck70 e' semitassellata , rende la moto svelta nei cambi direzione ma la stabilità sul veloce non e' il.suo forte , soprattutto da nuova , con l'usura migliora . Proverei ad abbassare la pressione a 2.3 (all anteriore) dovrebbe migliorare. Li ho utilizzati sul gs ma per essere semitassellata non l ho trovata rumorosa si sentiva solo un po' di rotolamento.

Sanny 03-08-2025 21:14

bauletto...immagino di no....non lo hai scritto.

lo sterzo serrato giusto dopo cambio cuscinetti?

bilanciatura gomme perfetta..?

ammortizzatori sono ok ??

bangi 03-08-2025 21:38

Moto che ondeggia (tanto..)
 
Prima controllerei la tallonatura sul cerchio
Se ok, cambierei la gomma e quando la si monta controllare come gira il cerchio e relativi cuscinetti perno, durante la bilanciatura ( dinamica )


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sgualfone 03-08-2025 21:53

Lascia sta... hai toccato i cuscinetti di sterzo ed è successo anche a me sulla V-Strom 650!
In sostanza ha tirato troppo le ghiere sulla piastra superiore di sterzo e magari lo ha fatto anche dopo che aveva già bloccato glu steli forcella creando tensione tra piastre e steli...

Metti la moto sul cavalletto centrale, fai in modo che la ruota anteriore non tocchi terra e poi porta lo sterzo al centro "dritto" e lascialo andare, lo sterzo di deve chiudere naturalmente da un lato dx o sx fa poca differenza se invece dove lo posizioni sta fermo significa che il gioco sterzo è fatto alla membro di segugio!

Boxerfabio 03-08-2025 22:00

Tkc70 non sono per nulla rumorose.

Vincenzo 03-08-2025 22:10

quoto Sgualfone, hanno tirato troppo le ghiere

Paolo Grandi 03-08-2025 22:40

Anch'io penso che sia successo qualcosa con il cambio cuscinetti.
Dato che prima non lo faceva, è più che un sospetto.

Alone 03-08-2025 23:15

Anche per me il problema è nato lì..
partendo dal presupposto che i cuscinetti siano delle altezze corrette, il danno sicuramente viene dal riassemblaggio.

yuza 04-08-2025 08:25

La Tiger ha un sistema strano per fare il precarico dei cuscinetti, me lo ha spiegato ma non sono stato tanto a sentire, mea culpa

Ma il mecca è uno bravo bravo, strano possa aver sbagliato ma tutto può essere...

Le TKC le ho già avute sul GS e non erano così rumorose, né instabili ad alta velocità

Sgualfone 04-08-2025 08:40

L'ondeggiamento arriva dallo sterzo o dalle parti come bauletti e valigie, se prima non lo faceva c'è poco da raccontare... oltre al fatto che come tutte le moto con forcella classica normale o rovesciata che sia lo sterzo funziona sempre allo stesso modo.

Pfeil 04-08-2025 15:40

Quoto una bella ricontrollata scrupolosa ai cuscinetti, basta davvero un nonnulla per passare dalle stelle alle stalle e viceversa.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

ChArmGo 04-08-2025 15:53

quoto cuscinetti, non so se "il lavoro" o "il ricambio"..

aspes 04-08-2025 15:54

sono del gruppo "cuscinetti troppo serrati".
Alllo sputer di mio figlio e' successa una cosa diversa, una "tacca" nella pista , probabilmente dovuta a un colpo frontale, e quando lo sterzo di dritto c'e' da superare un microscopico "scalino" di forza. Risultato? in citta' vai a zig zag come un ubriaco , perennemente in ipercorrezione millimetrica.
comunque se hai il cavalletto centrale verificare e' un attimo.

haemmerli 04-08-2025 15:58

Onestamente, tutte cose che venivano in mente anche a me, e pure logiche/sensate.
Però, esperienza di anni fa: avevo una moto che da sempre innescava un'oscillazione fra i 50 ed i 70, se avessi lasciato il manubrio sarei finito per terra sicuramente.
Sopra i 70 assolutamente nulla, come pure (abbastanza ovvio) a velocità sotto i 50.
Provato di tutto, oltre alla serie sterzo nuova, gomme più o meno gonfie e/o usurate, con bauletto o senza, più o meno carico, ammo regolato diversamente, niente, solo una minima variazione della "finestra" in cui si verificava.
Un giorno mi son trovato con la gomma ant alla frutta, ed ho ordinato in rete una Anakee 3, che ho montato io a casa, ovviamente senza curarmi di equilibrare.
Sparito tutto, boh.

SAW 04-08-2025 16:09

il serraggio dei cuscinetti alla coppia prescritta va fatto con le viti forcella della piastra superiore allentate, solo quelle della piastra sotto chiuse alla coppia prescritta. Una volta serrato il dado (ghiera quello che è) dei cuscinetti e serrata la vite piastra superiore canotto, dare qualche colpetto col martello di gomma alla piastra superiore e poi chiudere le viti forcella della piastra superiore alla coppia prescritta.
Poi si indaga sul resto: equilibratura ruota ant, tensione raggi se è a raggi ecc.

yuza 04-08-2025 18:08

Ragazzi il lavoro lo ha fatto un meccanico con 30 anni di esperienza e di cui mi fido ciecamente, è il migliore (con scarto) in cui mi sono imbattuto da quando vado in moto (1993), quindi non ho dubbi che abbia fatto tutto a regola d'arte

Poi c'è sempre una prima volta, per carità, e mi ha già detto di portargliela al rientro dalle ferie (sue) che ricontrolla tutto

Ma un pensiero alla gomma anteriore lo farei...tra l'altro montata da lui e equilibratura fatta a manina

aspes 04-08-2025 18:27

se hai il cavalletto centrale un controllino lo fai anche subito, deve scorrere liscio da parte a parte. E senza attriti nemmeno minimi. Ovvero, spostato il manubrio dalla posizione centrale deve "cadere" fino a fine corsa o da una parte o dall'altra. Ovviamente a ruota per aria

yuza 04-08-2025 19:32

Ce l’ho ma sta appoggiata davanti e avendo i foderi forcella molto lunghi oltre il perno ruota non riesco a sollevarla anche davanti col cavalletto anteriore come faccio con la Yamaha

Devo studiare qualcosa, tipo un peso sul portapacchi

Sgualfone 04-08-2025 20:04

Ti siedi sulla moto con il centrale aperto e poi piano piano sposti il sedere verso la ruota posteriore

Attentatore 04-08-2025 20:14

Io invece la lascerei appoggiata a terra con me seduto sopra con piastre superiori allentate e dado centrale superiore svitato poi chiudere un po' alla volta

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

lucamax62 04-08-2025 20:54

Lo faceva anche il vecchio Transalp, gomme, bauletto , troppo carico al posteriore le cause più comuni.

tobaldomantova 04-08-2025 23:38

Sfila la forcella 1 cm. L'anteriore della moto si abbassa e smetterà di ondeggiare.

yuza 05-08-2025 09:12

Quote:

Originariamente inviata da tobaldomantova (Messaggio 11315747)
Sfila la forcella 1 cm. L'anteriore della moto si abbassa e smetterà di ondeggiare.

Può darsi, ma non mi spiegherei il motivo
Se sono i cuscinetti, lo farà lo stesso
Se è altro (gomma, cerchio) idem
Qual é la ratio per cui più bassa davanti implica zero ondeggiamenti?

pacpeter 05-08-2025 09:22

non ho capito una cosa: insieme ai cuscinetti, hai cambiato/modificato altro?

se non hai fatto null'altro e dopo il cambio cuscinetti ondeggia e prima no ( sicuro?) solo quello può essere.

se hai fatto altro, allora il cerchio si allarga.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©