|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 12:00 | #226 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2014 ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To) 
					Messaggi: 7.314
				      | 
 
			
			Azz…. Stavo per premere invio e vedo che ho scritto le stesse cose di redbrick ed Enzofi….
 Dove andremo a finire….
 
 .
 
				__________________Honda Forza 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 12:07 | #227 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: Trasferito a Bergamo 
					Messaggi: 4.505
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  Però la Alfa che produsse la Alfetta poi fece fallimento.
 |  Perché per costare una cifra comparabile a quella di una coeva BMW, che non stava in strada, dovevano risparmiare sulle finiture.  
E il 99% degli utenti si accorge degli interni che fanno schifo e non è in grado di apprezzare le differenze in termini di motore telaio e freni.
 
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
		 
				__________________dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 12:12 | #228 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2014 ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To) 
					Messaggi: 7.314
				      | 
 
			
			E comunque la storia insegna che la maggioranza della gente apprezzava le finiture dell’ Audi, che da vettura anonima e non cagata degli anni 80 si é creata la fama di vetture eleganti attraverso le finiture, e sportive con la Quattro…..
 .
 
				__________________Honda Forza 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 12:23 | #229 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			In conclusione,  se si vuole si possono fare moto leggere ma il cliente deve essere disposto a pagare. La leggerezza è la dotazione di serie più costosa
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 12:24 | #230 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2008 ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI) 
					Messaggi: 5.837
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Michelesse  Audi, che da vettura anonima e non cagata degli anni 80 …..
 .
 |  E diciamo che non c’è dubbio sul perché di questo, va che rospo    e pure prodotta inizialmente solo due porte    
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 
				__________________“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 12:49 | #231 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			L'Alfa non visse una delle sue tante crisi per via di quel progetto (ne piazzarono circa mezzo milione di Alfetta ...un numero di tutto rispetto all'epoca e quella meccanica fini anche su Giulietta e 75/90, quindi in totale circa 1,5 milioni di transaxle) ...inoltre innovare porta know how, rende più competitivi ecc ecc ...c'è una componente di rischio, certo 
 Se bmw non avesse fatto il GS oggi forse non esisterebbero le enduro stradali ... allora fu in certo qual modo una novità e un rischio
 
 Chi fece fare a Honda di realizzare i V4? ... costoso e rischioso ma quella meccanica ha dato lustro per decenni ai giapponesi (e ne hanno anche vendute parecchie)
 
 
 facendo cose banali si rischia di meno ma non c'è vera innovazione ...triste per chi è appassionato di motori
 
 
 
 
 Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  06-07-2025 a 12:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 12:57 | #232 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			Ahimè le auto le compra il Rag. Filini a cui interessa solo che sia capace e non si rompa ogni settimana, oppure quelli come me che non si ricordano neppure dell'ultima volta che hanno aperto il cofano 
Il marketing
https://www.youtube.com/watch?v=NFJUab3z3Ns
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 13:11 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Beh non è vero che Audi è diventata quello che è perché faceva auto comode ... tutt'altro, ha costruito la sua immagine proprio sull'innovazione (tant'e che è diventato anche il suo motto ... all'avanguardia della tecnica): la trazione integrale innanzitutto - lo sanno tutti - ma ha fatto cose egrege anche in tema di aerodinamica e materiali 
 È sempre stata l'innovazione (anche nello stile) a fare grandi le aziende ...oggi invece si innova poco
 
 Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 13:22 | #234 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			Nel campo della meccanica non c'è più niente da inventare: ormai il testimone è passato all'elettronica. Quanto allo stile, quello che piace a un tedesco può non piacere a un giapponese o cinese. Se di vuole vendere in tutto il mondo, non bisogna fare cose strane ma incontrare un gusto medio . Infatti giapponesi e tedeschi vendono ovunque. Sempre se non si vuole stare in settori di nicchia con bassi volumi
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2025, 13:31 | #235 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Che non ci sia più niente da inventare non mi convince troppo come idea ...l'ibridazione sta dimostrando di avere senso, Honda ha portato un prototipo interessante a eicma, un tre cilindri con compressore elettrico, kawasaki sappiamo cos'ha fatto ultimamente ...i cambi automatici,  ancorché imho poco interessanti, sono innovativi ...VW e Bmw dall'alto del loro know how automobilistico hanno portato i sistemi di distribuzione variabile nel mondo moto 
 Lo stile è vero, è un problema con la globalizzazione ...forse ci vorrà del tempo per trovare soluzioni adeguate ma certamente senza fare nulla di nuovo le soluzioni non si trovano
 
 Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 12:39 | #236 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
 
			
			in questo fastfreddy ha ragione, il mercato si è standardizzato molto. BMW è l'unica che propone, ad esempio, delle sospensioni diversa da quel che è il classico sistema forcella-monoammortizzatore, ma ha comunque standardizzato anche questo e ne ha fatto un carattere distintivo.Idem per cambi, trasmissione, motori, freni.
 Si ok qualcuno propone sospensioni elettroniche e cambi automatici, ma è una "semplice" implementazione della meccatronica ad un sistema già esistente.
 Anche l'auto si è standardizzata dove possibile. Le uniche novità riguardano le motorizzazioni ibride, lì ci sono diverse filosofie. Nelle moto l'ibride non sono ancora arrivate (ce n'è una sola...) perchè la tecnologia è ancora troppo pesante e costosa per portare vantaggi sufficienti.
 Le auto ibride comunque sono nate a seguito del restringimento delle normative anti inquinamento.
 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 13:27 | #237 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da okpj  Le auto ibride comunque sono nate a seguito del restringimento delle normative anti inquinamento. |  Ni, la prima Prius è del 1997 mi pare
 
E la prima Toyota ibrida del 1976 (quindi più altro riduzione consumi, delle emissioni ancora non si interessava nessuno)
 
Ma la prima prima ibrida in assoluto è del 1895 (Armstrong Phaeton)!
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 14:58 | #238 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2017 ubicazione: Germania 
					Messaggi: 737
				      | 
 
			
			Anche la prima auto progettata e costruita da Ferdinand Porsche nel 1899 era ibrida    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 15:04 | #239 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2017 ubicazione: Germania 
					Messaggi: 737
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da okpj  in questo fastfreddy ha ragione, il mercato si è standardizzato molto. |  Le standardizzazioni hanno quasi sempre un sottofondo normativo.
 
Oggi le case lavorano col cosidetto concetto della scatola di costruzioni (appunto mattonicini standardizzati) perché ogni singolo componente deve rispettare diverse norme di durata, materiali, estetica ecc.
 
Impensabile progettare un componente per un solo modello come si faceva una volta. Prima di metterlo sul mercato va a finire che finisce il ciclo di vita previsto del modello.
 
Pensate anche alla formula 1, ora le auto sono tutte molto simili a causa dei regolamenti molto restrittivi.
 
Prima ti capita l´auto a 6 ruote, chi aveva il turbo, chi no...
 
Ma anche non nel campo motoristico: vi ricordate quando ogni costruttore di telefoni aveva un attacco del caricabatterie diverso?
 
Adesso solo USB C o lightning. 
 
E tra poco Apple deve togliere di mezzo il lightning sempre per normative ambientali, mica volontariamente.
 
E che dire dei container per i trapsorti marittimi? 
La vera rivoluzione che ha consentito la globalizzazione.
 
Se ci pensiamo é triste, ma spesso il motivo della standardizzazione é sensato.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 15:07 | #240 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.081
				      | 
 
			
			mi pare che con la standarizzazione ci abbiamo guadagnato un pochino tutti....anche se qualcuno molto di più
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 15:09 | #241 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			i produttori non standardizzati ancora esistono, basta tirar fuori i danè.
 La massa preferisce chiaramente il prodotto standardizzato ed economico.
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 15:45 | #242 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			Pensa se , comperata una lampadina, fosse filettata al contrario. Il fabbricante ha adottato questo standard. Il suo standard, magari con un diametro superiore di 3 mm alla norma
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 16:36 | #243 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			C'è del vero un pò in tutto quello che è stato scritto ...la verità è che io sono un romantico e non riesco ad accettare la standardizzazione (che pure ha sicuramente grandi meriti ... facendo l'architetto ne so qualcosa, credetemi) nei prodotti che accendono le mie passioni 
 Non riesco a farmi conquistare dai pannelli a cristalli liquidi, dall'elettronica, dalla plastica, dal design fatto per stupire così come, tanto per dire, non sopporto il più dei film prodotti da netflix (che generalmente rispondono appunto a degli standard che la piattaforma si è data ...c'è una bella scena nell'ultimo film di Moretti che ridicolizza questo modo di fare arte)
 
 Beh, non è un caso se ormai, a parte una vettura nuova che teniamo per questioni pratiche, ho solo rottami - o quasi - nel box
 
 Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  07-07-2025 a 16:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 17:07 | #244 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			Eppure volendo potresti andare dal sarto per gli abiti
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 17:13 | #245 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Giusto, solo che l'abbigliamento non è una cosa per la quale nutro molto interesse ...mi va bene lo standard (in verità compro camicie da una sarta ma solo perché costano meno e sono migliori dello standard) 
 Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 17:59 | #246 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Un architetto dovrebbe girare in Volvo240 Polar però!
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 18:20 | #247 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fastfreddy  all'avanguardia della tecnica |  traduzione sbagliata (appositamente) dai markettari italiani...
 
in realtà la traduzione corretta sarebbe dovuta essere: "il progresso attraverso la tecnica".
 
Comunque il concetto è chiaro: di innovazione pura se ne fa poca oggi.
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 18:21 | #248 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Una volta gli architetti (snob) compravano la saab 900 
 Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 18:22 | #249 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fastfreddy  una sarta |  problemone: non si trovano più gilet in cotone usabili in moto (*). Adesso ne ho uno in acrilico che mi tiene decisamente caldo. Ho provato a sondare una sartina per realizzare una copia ma in cotone. Richiesta 200€ più la stoffa a mio carico. Ciaone
 
(*) con collo chiuso e zip
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2025, 18:31 | #250 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.338
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzofi   Ho provato a sondare una sartina |  Suggerisco di provare un qualunque "sarto" cinese. Ci vuole pazienza ed esser sicuri capiscano, poi non ci sono problemi
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |  |     |