|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-11-2024, 21:59
|
#601
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.334
|
Salve ragazzi, ho una domanda O.T. (ma nemmeno troppo): come si fa a sapere, con certezza se possibile, dove viene costruito un determinato modello di questo o quel marchio? A quanto ho capito, e mi hanno detto, praticamente tutte le moto 'piccole' (fino a 500 cc, diciamo) dei marchi stranieri, le fanno in Cina/India. Maaaa... Anche le Honda? Tipo: la nuova CB 350 dove la fanno?. Grazie 
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
27-11-2024, 22:04
|
#602
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.067
|
Penso che le moto non da competizione siano fatte in Asia....credo anche tutte le marche....come utensileria e macchine a controllo numerico sono superiori all' Europa.... pensiero mio comunque....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
27-11-2024, 22:15
|
#603
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.114
|
La Honda CB350 dovrebbe essere fatta in India.
Poche sono le moto fatte interamente in Giappone.
Delle Honda per certo la Goldwing e la Africa Twin, alcune sono fatte in Italia.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
27-11-2024, 22:26
|
#604
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.842
|
Avevo una Yamaha 250 fatta in Brasile. Perfetta. Le mt700 sono francesi, prodotte negli stabilimenti Mbk ex motobecane
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
27-11-2024, 22:32
|
#605
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.067
|
Le multinazionali spostano la produzione sul pianeta intero... tutti devono mangiare....non è tutto sbagliato.....non stiamo parlando del classico industriale "ingrassato"....siamo nel 2024 non nel 1918....parere mio ovviamente....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
28-11-2024, 09:21
|
#606
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.248
|
E' impossibile oggi dare una risposta generica del tipo "le fanno là". Tutti i grandi costruttori hanno decine di stabilmenti sparsi nel mondo, molti per soddisfare le esigenze dei mercati locali, altri producono per l'esportazione, molte le joint venture con costruttori locali (Honda-Hero, KTM-CF, KTM-Bajaj, ecc ecc). Avere una lista di produzione di ogni modello non è semplice, moltissimi modelli non vengono neppure importati in Europa.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
28-11-2024, 09:45
|
#607
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
la cosa più facile e veloce è chiedere a chatgpt
|
|
|
28-11-2024, 09:46
|
#608
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
dove viene prodotta la ktm 790 adventure?
ChatGPT ha detto:
ChatGPT
La KTM 790 Adventure viene prodotta principalmente presso lo stabilimento di Hangzhou, in Cina, attraverso una collaborazione tra KTM e CFMoto, un'importante azienda motociclistica cinese.
CFMoto, partner strategico di KTM, si occupa della produzione della gamma 790 (inclusa la 790 Adventure) per la maggior parte dei mercati globali. Tuttavia, in passato, la produzione era interamente localizzata presso gli stabilimenti di KTM a Mattighofen, in Austria. Attualmente, la fabbrica di Mattighofen è concentrata sulla produzione dei modelli di fascia alta e di cilindrata superiore, come la serie 890 e altre moto premium.
La delocalizzazione di parte della produzione in Cina consente a KTM di ottimizzare i costi e di mantenere un posizionamento competitivo sui mercati globali, pur rispettando i rigorosi standard di qualità imposti dall’azienda austriaca.
|
|
|
28-11-2024, 09:46
|
#609
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
dove viene prodotta la ktm 390 adventure?
ChatGPT ha detto:
ChatGPT
La KTM 390 Adventure viene prodotta in India presso gli stabilimenti della Bajaj Auto, situati a Chakan, vicino a Pune. Bajaj Auto è partner strategico di KTM e possiede una quota significativa dell'azienda austriaca. La collaborazione tra KTM e Bajaj ha reso possibile la produzione di modelli di cilindrata medio-bassa, come la serie 390, in India.
Questo stabilimento produce non solo la KTM 390 Adventure, ma anche altri modelli della gamma KTM e Husqvarna con cilindrata simile, destinati sia al mercato indiano che a quello globale. La qualità della produzione è mantenuta alta grazie agli standard imposti da KTM, garantendo che le moto rispettino le specifiche richieste per i mercati internazionali.
|
|
|
28-11-2024, 09:49
|
#610
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
dove viene prodotta la bmw gs 310?
ChatGPT ha detto:
ChatGPT
La BMW G 310 GS è prodotta in India, presso lo stabilimento di TVS Motor Company a Hosur. BMW Motorrad ha stretto una collaborazione con TVS per produrre i suoi modelli di cilindrata più bassa, inclusa la G 310 R e la G 310 GS.
Questa partnership consente a BMW di sfruttare le competenze produttive e i costi competitivi di TVS, mantenendo però gli elevati standard di qualità tipici del marchio tedesco. Le moto prodotte in India sono destinate sia al mercato locale sia all'esportazione globale. BMW Motorrad supervisiona l'intero processo produttivo per garantire che ogni moto rispetti i requisiti tecnici e qualitativi richiesti per i mercati internazionali.
|
|
|
28-11-2024, 09:55
|
#611
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.611
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
dove viene prodotta la ktm 790 adventure?
ChatGPT ha detto:
La delocalizzazione di parte della produzione in Cina consente a KTM di ottimizzare i costi e di mantenere un posizionamento competitivo sui mercati globali, pur rispettando i rigorosi standard di qualità imposti dall’azienda austriaca.
|
ahahahah, si è visto...
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
28-11-2024, 09:58
|
#612
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
dove viene prodotta l'aprilia rs 457?
ChatGPT ha detto:
ChatGPT
L'Aprilia RS 457 viene prodotta in India, presso gli stabilimenti di Piaggio Vehicles Pvt. Ltd. a Baramati, nello stato del Maharashtra. Questo impianto è il centro di produzione di Piaggio per i mercati asiatici e globali, dedicato ai modelli di cilindrata medio-bassa.
La decisione di produrre la RS 457 in India consente a Aprilia di ottimizzare i costi e di rendere il modello competitivo a livello globale, pur mantenendo il controllo sulla qualità. La moto è sviluppata in Italia, presso il quartier generale di Aprilia a Noale, ma la produzione in India permette di soddisfare una domanda crescente nei mercati emergenti e occidentali, con particolare attenzione all'accessibilità senza compromessi sulle prestazioni e sul design.
|
|
|
28-11-2024, 09:58
|
#613
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.324
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Nel 2010 producevano 70.000 moto (forse non proprio una nicchia) ... oggi vanno per 400k ... una crescita folle
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
|
mi sa comunque che lo stabilimento in austria ne produca una minima parte, il grosso in termini di numeri lo fa la CF moto in cina per loro. E india etc.
Il che significherebbe che forse in difficolta' potrebbero trovarsi pure CF moto e baijai
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 28-11-2024 a 10:03
|
|
|
28-11-2024, 10:03
|
#614
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mi sa comunque che lo stabilimento in austria ne produca una minima parte, il grosso in termini di numeri lo fa la CF moto in cina per loro.
|
oramai mi sono fatto prendere la mano ed ho provato a chiedere quali modelli vengono prodotti in austria :
Di seguito un elenco dei principali modelli prodotti a Mattighofen:
KTM:
KTM 890 Adventure (compresi i modelli R e Rally)
KTM 1290 Adventure (compresi i modelli S e R)
KTM 890 Duke e 890 Duke R
KTM 1290 Super Duke R e 1290 Super Duke GT
KTM SX-F e EXC (serie motocross ed enduro di alta gamma)
Husqvarna:
Husqvarna Norden 901
Husqvarna TE e FE (enduro premium)
Husqvarna FC e TC (motocross di alta gamma)
Husqvarna Vitpilen 701 e Svartpilen 701 (quando in produzione)
GasGas:
GasGas MC e EC (motocross ed enduro di alto livello)
GasGas ES (dual sport)
Ultima modifica di la-sfinge; 28-11-2024 a 10:07
|
|
|
28-11-2024, 10:05
|
#615
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
almeno è quello che dicono
|
|
|
28-11-2024, 10:06
|
#616
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.324
|
sopratutto tanti modelli ma di piccoli numeri sul mercato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-11-2024, 10:09
|
#617
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2022
ubicazione: Campo San Martino
Messaggi: 101
|
Dove viene prodotta la ducati scrambler 1100?
ChatGPT ha detto:
La Ducati Scrambler 1100, come gli altri modelli della gamma Scrambler, viene prodotta presso lo stabilimento principale di Borgo Panigale, a Bologna, in Italia. Questo stabilimento è il cuore della produzione Ducati, dove si seguono rigorosi controlli di qualità e si preserva l'artigianalità che distingue il marchio.
Ducati mantiene la produzione dei modelli di fascia alta e iconici in Italia per garantire gli standard di eccellenza associati al brand.
|
|
|
28-11-2024, 10:10
|
#618
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
ah mbe .. se lo dice chatbgt ...
allora è sicuro ....
(vi ricordate negli anni 60 "lo ha detto la tv ? " ) 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-11-2024, 10:11
|
#619
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2022
ubicazione: Campo San Martino
Messaggi: 101
|
Dove vengono prodotte la moto KAWASAKI?
ChatGPT ha detto:
Le moto Kawasaki vengono prodotte in diverse località in tutto il mondo, a seconda del modello e del mercato di destinazione. La produzione è distribuita tra vari impianti per ottimizzare i costi e soddisfare la domanda globale. Ecco i principali stabilimenti:
Giappone
Akashi (Prefettura di Hyogo): Questo è lo stabilimento principale di Kawasaki, dove vengono prodotte molte delle moto di fascia alta e modelli sportivi, come le Ninja e le Z-series di maggiore cilindrata. Qui avvengono anche ricerca, sviluppo e collaudi.
Thailandia
Kawasaki ha stabilimenti significativi in Rayong, Thailandia, che si occupano della produzione di modelli di piccola e media cilindrata, come la Ninja 400, la Z400, e la Versys-X 300. Questo stabilimento è uno dei più grandi hub di produzione al di fuori del Giappone.
Indonesia
Kawasaki ha un altro impianto in Indonesia, che si concentra soprattutto su modelli destinati al mercato asiatico.
Stati Uniti
Lincoln, Nebraska: Questo stabilimento si occupa principalmente dell'assemblaggio di veicoli off-road e modelli destinati al mercato nordamericano, come le moto da cross e alcune cruiser.
In generale, la strategia di produzione di Kawasaki è globalizzata: i modelli di fascia alta e tecnologia avanzata vengono prodotti principalmente in Giappone, mentre quelli di media cilindrata o più accessibili economicamente sono prodotti in stabilimenti esterni per servire meglio i mercati locali.
|
|
|
28-11-2024, 10:13
|
#620
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
diciamo che non è sempre corretto al 100% ma basa le risposte sulle info che trova su internet. Insomma, ti risparmia del tempo. Soprattutto su ricerche banali come queste
|
|
|
28-11-2024, 10:23
|
#621
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.994
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
.... è quello che dicono 
|
Quello che è. Ed è sempre stato. La realtà.
Bastava (e forse basta ancora) farsi invitare a Mattighofen a visitare sia il plant storico che il nuovo per "picchiare il naso" dove fossero/sono prodotti (partendo da zero = no solo assemblaggio) i modelli top di gamma e le off road da cross ed enduro dei 3 brands.
Spero per Kronreif e Trunkenpolz, il vecchio, che rimangano dove sono.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
28-11-2024, 10:26
|
#622
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.114
|
Per KTM sarebbe bene precisare che tutti i motori delle moto stradali sono fatti fuori dall'Austria. I bicilindrici, sia paralleli che a V, sono fatti in Cina.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
28-11-2024, 10:28
|
#623
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
vabbe .. tutti producono ovunque, ora è chiaro ...
si puo chiudere ... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-11-2024, 10:35
|
#624
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.750
|
Quindi Ktm ha ben pochi margini di miglioramento sui costi di produzione. Aveva già ottimizzato i costi da anni…
Gli errori sono stati di marketing e di programmazione della produzione.
Campi dove diciamo che l’Europa dovrebbe avere il know-how, ma se sbagliamo, chiaramente paghiamo!
|
|
|
28-11-2024, 10:47
|
#625
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
beh, diciamo che in parte è vero, in parte no,
se produci 30 modelli per venderne 5 unità ciascuno hai costi di gestione molto alti, in termini di gestione della supply chain, della progettazione e della gestione ricambistica.
diciamo che volendo ottimizzare si dovrebbe tagliare qualche modello in eccesso..
davvero è necessaria una moto specialistica/dual/adventure ogni 100 cc?
250
350
450
500
690
790
890
non puoi diventare honda in 10 anni
manco yamaha ha sta gamma
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.
|
|
|