|
30-09-2024, 12:55
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.122
|
Quoto i messaggi #96 e #100
Domani dovrei provare la 1300 cona ASA. Sarà difficile non avere dei pregiudizi…
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
30-09-2024, 13:30
|
#102
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 802
|
La perfezione non è di questo mondo
Inviato seduto al bar
|
|
|
30-09-2024, 13:39
|
#103
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 399
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucapp
Chiedo a chi ha provato entrambi: tra il QS "tradizionale" del 1300 e il QS con l'ASA (cioe' la modalita' MANUALE dell'ASA) c'e' davvero un abisso ?
|
Si, a mio modo di vedere c'é una grossa differenza in meglio nella modalità manuale dell'ASA rispetto al QS del (mio) 1300, soprattutto a salire. Che comunque, sempre secondo me, coi km é migliorato parecchio (il QS, dico), non saprei dire se per via di un qualche aggiornamento di software o per altro.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
30-09-2024, 13:49
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.226
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
...Inoltre Bmw ha una clientela mediamente più anziana e spesso paciosamente turistica, quindi il target perfetto.
|
a giudicare da come vanno in giro i GS non direi proprio
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
30-09-2024, 14:11
|
#105
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.772
|
|
|
|
30-09-2024, 14:25
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
|
Quote:
Originariamente inviata da essemme
a giudicare da come vanno in giro i GS non direi proprio
|
Nel giro che ho fatto quest’estate tra italia e Austria la maggior parte dei giessisti andavano alla mia andatura.
Se vado sul Penice o simili trovo anche i giessisti intutati, ma questo non vuol dire che siano la maggioranza.
Poi ci sono quelli che fanno entrambe le
Cose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-09-2024, 14:45
|
#107
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: Parma
Messaggi: 79
|
Provata stamane una Trophy con ASA per un'ora. Francamente perplesso. Per me:
PRO
- partenza facilitata (ma con la frizione non è un problema, lo faccio da 30 anni)
- cruise control adattativo {correggetemi se sbaglio) sicuramente ottimo in colonna/autostrada. Sotto i 15 Km/h circa si disattiva e la moto si ferma per inerzia (giustamente non riparte da sola come
sulle auto)
- leva del cambio "burrosa" in salita ai regimi medi (ma di fatto non è una vera leva del cambio e si percepisce)
- minore il "clonk" quando si ingrana la prima
CONTRO
- ad ogni cambiata fastidioso rumore di ingranaggi che proviene da qualche parte in prossimità del cardano con contestuale lieve "cammellamento", sia in salita, sia in discesa, sia in M sia in D.
- il "cammellamento" è ancora abbastanza presente, soprattutto ai regimi medio-alti (questa la cosa che mi aspettavo meno)
- kickdown non pervenuto
- mi è mancato fare "la doppietta" e sentirne il rumore cambiando in basso
- come ha detto qualcuno, esperienza "meno motociclistica"
Limiti della prova:
- moto nuova, con cambio non rodato
- età del sedicente biker, abituato da 30 anni al cambio manuale
Collateralmente
Le Anakee si confermano rumorosissime, sia con cerchi di serie sia con forgiati. Temevo che il rumore fosse in parte dovuto all'entrata in risonanza dei forgiati ma così non sembra.
Ultima modifica di Ramius; 30-09-2024 a 20:05
|
|
|
30-09-2024, 16:04
|
#108
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2024
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 43
|
Provo anch'io a dare un opinione dopo la prova effetuata lo scorso Sabato, ma da un punto di vista diverso. Guido Africa TWIN DCT da circa 20.000 km, prima sul modello da 21 ora sul nuovo modello con ruota da 19; ho fatto il test drive perchè vorrei fare il passaggio a GS e l'introduzione dell'ASA per me è stata una folgorazione visto che il mio uso della moto non può/vuole prescindere dal cambio automatico.
Ma veniamo alla prova: moto spettacolare, motore godurioso, comodissima, maneggevolissima, ma cosa ve lo dico a fare 
Veniamo alla frizione...eccellente come già detto da molti, modula e "pela" in maniera perfetta, sfruttando un motore docile e senza on-off...e rispetto ad Honda? Almeno allo stesso livello, ma forse anche un pò meglio visto che Honda soffre un pò di on off e la frizione ogni tanto tende ad essere un pò bruschina...
Cambio...qui purtroppo devo dire che siamo ancora un pò lontani e che non capisco chi lo ritiene a livello Honda (forse ha provato vecchi modelli)..il DCT lo senti ogni tanto tra prima e seconda, cambiata velocissima, senza scossoni. Silensiosissimo e la logica una volta compresa (e una volta che il sistema capisce come guidi) è comunque eccellente anche in automatico. L'utilizzo ai paddle è immediato e si riesce a buttar giù un paio di marce in centesimi di secondo, senza sobbalzi senza nulla. E' un cambio da corsa.
L'ASA in manuale è molto più lento, rumoroso e nelle prime 3 marce tira di quelle legnate che sinceramente non mi aspettavo. Purtroppo è vero che pesa poco (2kg vs. 10) ma il livello non è minimamente paragonabile con il doppia frizione, mio malgrado perchè sinceramente stavo già facendo il salto. Al momento penso che proverò a noleggiare il GS per fare una giornata tipo e capire se mi riesco ad abituare al suo funzionamento, considerando che comunque il resto della moto è decisamente spettacolare (frizione automatica in primis).
|
|
|
30-09-2024, 18:03
|
#109
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Maledizione ai miei miseri 160cm di altezza non posso che rosicare
|
|
|
30-09-2024, 19:08
|
#110
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2024
ubicazione: Pontida
Messaggi: 8
|
Domani andrò a provarla,devo però dire che l'utente Bob68 abbia centrato appieno e sia molto attendibile la sua prova...
Meccanicamente e aggiungerei matematicamente non può essere diverso dal cambio manuale...diciamo che la differenza la fa la frizione manuale che anch'essa è piuttosto rognosa
In sintesi il cambio manuale fa pena,il qs siamo lì...
Questo Asa dovrebbe seppur non paragonabile al DCT,cambiare almeno sempre nello stesso modo
Poi ovvio che resterà rumoroso e lento...
Comunque vi dirò qualcosa appena la proverò,e da qui purtroppo dovrò decidere se tenere o cambiare la mia che ho appena preso
|
|
|
30-09-2024, 19:47
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.693
|
perfetto! capito tutto.
Per cui,vista l ' omogeneità delle opinioni, si puo ordinare la moto dotata di ASA senza preventiva prova
|
|
|
30-09-2024, 20:41
|
#112
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
D’accordo su tutto con Dab…in manuale basta alleggerire leggermente il gas quando si cambia e tutto migliora sensibilmente
__________________
Flavio F6B
|
|
|
01-10-2024, 10:04
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
|
Vedrete che in una prossima versione metteranno i pulsantini sul blocchetto di sinistra.
Io li trovo comodissimi e molto più rapidi da usare rispetto al pedale.
E poi, non vorrete mica rovinare i mocassini?
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
01-10-2024, 11:00
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
Sabato, mi son fermato ad un benzinaio in valle, ho dato la mia 1200 Adv ad un amico che mi ha dato la 1300 Adv Trophy, non mi son fatto spiegare niente, gli ho detto di metterla in modalità marce, non scooter. Son partito in contro pendenza su un tornante ed ho apprezzato tantissimo l'ASA in questa situazione, poi ho iniziato a ribaltare il gas ed entrare nei tornanti scalando due marce già nel tornante in malomodo, eccezionale! Ho provato a cambiare su un pezzo a salti in atterraggio e decollo, sempre perfetto! L unico problema è che risalito sulla mia bialbero, non mi veniva da usare la frizione! Ahahahah
__________________
La vita è bella.
|
|
|
01-10-2024, 15:10
|
#115
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
E poi, non vorrete mica rovinare i mocassini? 
|
Con i mocassini la si mette in D
|
|
|
02-10-2024, 16:38
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.226
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Nel giro che ho fatto quest’estate tra italia e Austria la maggior parte dei giessisti andavano alla mia andatura.
Se vado sul Penice o simili trovo anche i giessisti intutati, ma questo non vuol dire che siano la maggioranza.
|
da quando esistono i gs vedo gente, mi ci metto anch'io, che viaggia decisamente allegra, poi c'è qualche coppia che, giustamente, va più tranquilla
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
02-10-2024, 19:04
|
#117
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2024
ubicazione: Pontida
Messaggi: 8
|
Buongiorno a tutti,oggi sono riuscito a provare la versione ASA...classica prova veloce, chiaramente non è facile dare delle conclusioni serie,ma...
Facciamola più semplice possibile,punto assolutamente positivo e inappuntabile,la gestione del mezzo senza frizione,zero,zero problemi,e qui siamo addirittura messi meglio di Honda con il suo DCT,altro punto positivo,la cambiata in manuale,senz'altro meglio del cambio tradizionale,lo si usa meglio in tutte le condizioni, diciamo che l'unico appunto che si può fare sta nella lentezza,giusto per fare un paragone, è burroso come l'ultimo montato sul 1250 e del tutto sovrapponibile!
Ora veniamo al lato negativo,che già immaginavo,in auto non ci siamo,non solo perché non è affinato ancora perfettamente nella sua logica di lavoro,ma proprio nella sua lentezza e nei piccoli sussulti che crea,dove sei lo decidiamo noi si è pronti anche mentalmente ,mentre qui lo si subisce un po' e tutto torna a rovinare un po' il quadro armonioso del GS che tanto conosciamo.
Quindi...io sono fortemente indeciso se mollare la mia, più per una questione di soldi perché ne perderei parecchi,per chi non ha in mano nulla ,penso sia una cosa da prendere tranquillamente in considerazione...
Scordatevi però la fluidità, velocità e precisione del DCT, è giusto dirlo!
|
|
|
04-10-2024, 23:27
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
|
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-10-2024, 23:36
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
|
una sola cosa mi frena nell'ordinarla con ASA, l'affidabilità...quando sei in Armenia o in Algeria o semplicemente in Turchia speri sempre che tutto funzioni. Il cambio automatico, poco maturo come l'asa mi preoccupa un pò.
L'unica volta che ho avuto problemi con l'auto e ho dovuto chiamare il carroattrezzi è stato per il cambio automatico piantato sulla N.
Magari la prossima sarà automatica ma questa volta passo.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
09-10-2024, 00:06
|
#120
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
Messaggi: 838
|
Ma se è solo per questo, credo che nessuna moto (ed auto ormai) possano essere esenti da situazioni imprevedibili ed irrimediabili
Direi da quando ci sono le centraline elettroniche
Perché scusa, anche se la ordini senza Asa, qualora si fermasse per qualsiasi motivo e non si riaccendesse, riesci a farla partire ?
Manco a spinta ce la fai se la batteria fosse a terra…
…dai su, non facciamo come quelli che si ferma la macchina ed aprono il cofano…
…poi lo richiudono…
|
|
|
09-10-2024, 01:07
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
|
Diciamo che se dovessi usare una moto per andare in Armenia, forse non sceglierei il 1300 con ASA e abbassatore … e forse neanche il 1250.
Forse una bialbero o più probabilmente una giap non recentissima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
09-10-2024, 07:22
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Oggi provo l’asa, ma solo per curiosità
|
|
|
09-10-2024, 07:38
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Quote:
Originariamente inviata da Batty74
Ora veniamo al lato negativo,che già immaginavo,in auto non ci siamo,non solo perché non è affinato ancora perfettamente nella sua logica di lavoro,ma proprio nella sua lentezza e nei piccoli sussulti che crea,dove sei lo decidiamo noi si è pronti anche mentalmente ,mentre qui lo si subisce un po' e tutto torna a rovinare un po' il quadro armonioso del GS che tanto conosciamo.
|
Credo che quello sia normale sui modelli nuovi e che ancora non hanno potuto fare autoadattamento della logica di guida del pilota.
La maggior parte dei cambi automatici moderni effettua un autoadattamento delle cambiate sulla base della guida del pilota.
Sono certo che dopo qualche tempo d'utilizzo e con l'andare dei km, quella sensazione sgradevole sparirà o verrà fortemente attenuata.
|
|
|
09-10-2024, 07:44
|
#124
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunflint
Sono certo che dopo qualche tempo d'utilizzo e con l'andare dei km, quella sensazione sgradevole sparirà o verrà fortemente attenuata.
|
Io con l'auto non ho alcuna sensazione sgradevole.
A parte che il doppia frizione è veramente fluido, so perfettamente dove e come cambierà, in funzione di quanto sto premendo l'acceleratore.
Pelando il gas vado via fluido e manco me ne accorgo. Andando più allegro, invece, cambiate a regimi più alti. Il tutto aumentato ulteriormente se metto in S.
Parlo di auto, però, con un doppia frizione e non un robotizzato.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-10-2024, 08:27
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Io con l'auto non ho alcuna sensazione sgradevole.
|
Mi riferivo a quanto indicato dall'utente che aveva provato l'ASA e lo trovava "non pronto".
Su auto nemmeno io ho mai avuto sensazione sgradevoli con tutti gli automatici che ho avuto (dsg, tiptronic, zf 8, 8G-DCT, adesso Tesla).
Il doppia frizione è comunque un'altra cosa rispetto a questo ASA che sono curioso di provare, ho chiesto al mio concessionario ma al momento non ne hanno disponibili.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.
|
|
|