|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 14:40 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2022 ubicazione: Vignola 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Avendo avuto problema propio con i freni,ho più volte fatto prove di arresto  con entrambe i comandi
 e niente davanti blocca smolla e riblocca in continuo solo se strizzi forte anteriore(nonostante la nuova RT sia full integrale)e viceversa il posteriore
 non blocca se azioni solo anteriore.....mentre entra facile se pesti il pedale.
 
 ps. nella app Bmw si può leggere quante volte e dove eventulmente
 interviene abs.....ebbene in guida sportiva... dietro entra più spesso di quel che si pensa.
 
				__________________RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
 Honda CRE 250 duettì
 Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
 
				 Ultima modifica di Scarpazzone;  02-11-2022 a 14:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 14:42 | #27 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo  Qualcuno di voi ha mai fatto una cosa del genere?......sopravvivendo? |  chiaro che si, non sei curioso?
 
Con quello dietro è banalissimo. 
 
Con quello davanti mi son cercato una strada con sampietrini umidi e poco a poco portato al bloccaggio. Dritto, 30 all'ora, tutto abbastanza semplice, mi ha solo chiesto un poco di tempo perchè fondamentalmente sono un fifone.
 
Da li in poi ogni tanto lo facevo entrare anche su strada, per curiosità di vedere "quanto tiene la gomma". 
 
Pensa che pirla.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 14:43 | #28 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da managdalBronson  Su ogni moto nuova l’ho sempre provato |  ...      ....
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 14:45 | #29 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  chiaro che si, non sei curioso?Con quello davanti mi son cercato una strada con sampietrini umidi e poco a poco portato al bloccaggio.
 |  Si!...ma mi sa che sono troppo vecchio per queste cose.    
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 14:52 | #30 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			Ma figurati dai.
 Dritto, 30km/h, pinzata e via.
 
 Se ci arrivi per gradi prendi anche le misure della reazione della moto (che poi... va in affondo, niente che non si faccia su strada a una frenata un minimo convinta) e quando entra ABS non hai nessuna sorpresa.
 
 Sulla Nimitz mi sa che hai una generazione di ABS del tipo che avevo io sul K1100RS, dove l'ho appunto provato. Era un poco "semplice" nel suo intervento e tendeva a sganciare parecchio, quindi l'unica accortezza è considerare che quando entra allunghi la frenata più di quel che potresti pensare.
 
 Per il resto vai dritto con una moto da 400kg, non sarà un'affondata da pinzatina a farti perdere l'equilibrio e ABS interviene sicuro.
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:01 | #31 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			vabbè...la prossima volta che mi torna la voglia di provarci lo faccio. 
...spero che non mi torni.     
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:01 | #32 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
				  
 
			
			posso raccontarvi una mia esperienza , che mi ha convinto della utilita' dell'abs per frenata di panico. Il mio gs 2005 e' senza abs perche' non mi convinceva quello con servofreno elettrico disponibile all'epoca.
 Allora sono andato su una strada deserta per provare a vedere l'anteriore quando bloccava, stando attentissimo e con le antenne dritte per mollare subito la presa. SOno arrivato quasi a sollevare la ruota dietro quando finalmente ha bloccato. Ebbene, nonostante fossi prontissimo a reagire e non sotto panico, c'e' voluta tutta in quel decimo di secondo che ho mollato a restare in piedi, ancora mezzo metro e andavo in terra.
 Devo dire che, secondo il mio personalissimo parere (avendo per esempio la v7 con forcella tradizionale e abs), uno dei difetti del telelever e' che non affondando in maniera decisa non ti da' la percezione del limite in frenata. Ma ho constatato che in caso di frenata panico puoi essere il piu' bravo del mondo che la facciata e' assicurata, e in effetti in 17 anni di quella moto l'avro' appoggiata in terra 2-3 volte e solo per bloccaggio anteriore in situazioni del cazzo.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:03 | #33 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			...ecco....mi sa che non provo.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:05 | #34 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			...poi funziona di sicuro!....non ci sono lucette accese.....ammenoccchè non si siano bruciate.   
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:09 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			Ma prima di mettere in moto mentre ti fa il chek non si accendono?
 Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:15 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: Sesto Fiorentino (FI) 
					Messaggi: 1.446
				      | 
 
			
			L'ABS sulla K1300 l'ho provato varie volte, non di proposito, ma per esempio una volta nella nebbia mi ha salvato da un panic-stop, e in pista alla staccata per la San Donato entrava regolarmente. Una volta sentito come lavora, ti senti molto più tranquillo alla guida.Ma erano sistemi meno evoluti degli odierni, e sulla XR l'abs (e l'antisollevamento ruota post.) mi aiutano ogni volta che guido sportivo, ma senza infastidire.
 Il cornering ancora non ho avuto occasione di provarlo (e non ho il fegato di testarlo volutamente....), ma in caso di bisogno penso sarei pronto a pinzare forte fidandomi della moto.
 Penso che una moto anziana con l'ABS sia comunque più sicura di un'altra senza, ma c'è davvero un abisso tra gli ultimi sistemi e quelli più vecchi.
 
				__________________S1000XR '17 ex K1300S '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:28 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			Se sei su una strada bagnata frena su una striscia trasversale verniciata, tipo linea di arresto del semaforo (devi avere verde e dietro nessuno ovviamente). E' sufficientemente breve e scivolosa che anche se la ruota si bloccasse riprende aderenza subito dopo.
		 
				__________________R1250RT - 125.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:29 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2006 ubicazione: Tangenziale Ovest 
					Messaggi: 1.362
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Smart  ...strano che si possa frenare solo con pedale ed attivare anche l'anteriore... mai visto su nessuna moto |   ....sulle guzzi dal 1975     ...ed e' pure una figata.
 
Claudio, com'e' possibile che non sia mai entrato  in azione ... a me col vecchio gs, se l'asfalto non era perfetto, ogni tornante era uno spaghetto, visto che entrava e ti buttava 2 metri oltre a dove pensavi di essere   
cmq prova almeno col pedale... mal che vada blocca sicuramente prima dietro ...dai , coraggio, ...a bassa velocita'... un bel pestone .. , succede niente.... anche non funzionasse, molli subito e via....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:56 | #39 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo  Più di una volta ho avuto  la tentazione di provare una frenata ben strizzata su bagnato, sabbietta o neve........ma poi....l'istinto di sopravvivenza ha sempre avuto il sopravvento. 
 E se non funzionasse?
 |  Se non funzionasse si accende la spia.
 
Comunque per controllarlo anche a 3km/h (così tieni su la moto con i piedi alla bisogna) basta che vai dove c'è abbondante breccia su strada e tiri forte i freni, anche a velocità molto  contenute, e vedrai che entra in continuazione (e non cadi).
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 15:58 | #40 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Buda  Ma prima di mettere in moto mentre ti fa il chek non si accendono? |  Ah già. Si si....si accende e si spegne poi tutto.
 
Le lampadine funzionano ... funzionerà anche l'ABS.... immagino.    
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 16:34 | #41 |  
	| Guest | 
 
			
			Claudio, è come ti ha scritto qualcuno: l'Integral ABS di BMW (quella chiavica con servofreno elettrico) funziona "integrale" (azionamento delle pinze sui dischi anteriori e su quello posteriore) tirando la leva al manubrio, mentre azionando la leva a pedale intervieni solo sulla pinza posteriore... se non ricordo male, la tua ha questo tipo.(l'integral ABS Touring mi pare sia precedente al 2003, la tua di che anno è?)
 Nel caso, puoi tranquillamente fare la prova col solo posteriore
 
				 Ultima modifica di blacktwin;  02-11-2022 a 16:55
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 17:25 | #42 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2019 ubicazione: val Seriana 
					Messaggi: 422
				      | 
 
			
			Si ma occhio che sotto i 5 km/h si disattiva (altrimenti non ti fermeresti MAI   ), quindi mi pare poco saggio "testare" l'abs a bassissima velocità.
		
				__________________Maxime, V85 Strada.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 17:37 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Aug 2019 ubicazione: Gravina in Puglia 
					Messaggi: 67
				      | 
 
			
			Provato proprio oggi, grazie ad una panda bianca un pò indecisa.Funziona.
 
				__________________"CORRI KELINO, CORRI!"
 Saluti dall'alta Murgia
 BMW R1200R 2016 K53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 17:50 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2020 ubicazione: Settimo Milanese 
					Messaggi: 1.142
				      | 
				  
 
			
			Sul gs 2005 con servofreno l'Abs non mi ha mai convinto ... 
 C'è anche un post dive chiedevo appunto esperienze .
 
 Se pinzo violento con l'anteriore (e mi é capitato un paio di volte in strada) , ho la netta percezione del sentire l'anteriore bloccarsi , tanto da farmi pensare di essere io a mollare anziche l'abs (in questa versione la leva non vibra quindi non sai se lavora) .
 
 E questo nonostante abbia fatto cambiare l'olio con relativo test di funzionamento in bmw ...
 
 É anche vero che ho corso per 20 anni nei campionati regionali e nazionali di enduro come pure in pista in un trofeo ... quindi  forse sono io ad avere una percezione particolarmente affinata nel sentire cosa fan le ruote per cui avverto come bloccaggio la fase in cui la velocita della ruota non é più quella che dovrebbe senza che si arrivi al bloccaggio .
 
 In ogni caso l'Abs del 1250 che ho ora é chiaramente ventanni avanti :
 
 Su strada guidando allegri il posterire interviene spesso ma lo fa in maniera mooolto più controllata del precedente .
 
 
 Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 17:51 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2020 ubicazione: Settimo Milanese 
					Messaggi: 1.142
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slowthrottle  Si ma occhio che sotto i 5 km/h si disattiva . |  Difatti se pinzo deciso nel box su cemento liscio sotto i 5 allora davanti blocca come se non ci fisse abs ...
 
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 19:21 | #46 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da blacktwin  Claudio, è come ti ha scritto qualcuno: l'Integral ABS di BMW (quella chiavica con servofreno elettrico) funziona "integrale" (azionamento delle pinze sui dischi anteriori e su quello posteriore) tirando la leva al manubrio, mentre azionando la leva a pedale intervieni solo sulla pinza posteriore... |  
Sicuro sicuro?
Wotan Mukkista logorroico!
 
 L'avatar di Wotan
 
La differenza sostanziale tra la R1150RT e la R1200RT è che la prima ha la frenata integrale anche con il pedale, mentre nella seconda il pedale aziona solo il freno posteriore.
 I servofreni esistono anche nella R1200RT fino al MY 2006; dal MY 2007 (prodotto dall'estate 2006) è stato adottato il nuovo impianto senza servofreni (che in realtà un servofreno ce l'ha, ma serve solo a realizzare la frenata integrale quando si aziona la leva a quadro acceso).
 
Wotan 
Mukkista logorroico!
  
L'avatar di Wotan
 
L'R1150RT monta l'impianto frenante Integral ABS Touring, nel quale sia il pedale che la leva azionano tutti e tre i dischi, come correttamente dice Alessandro S. 
 Secondo il manuale d'uso, l'effetto frenante ottenibile usando il pedale o la leva è perfettamente identico, e infatti così accadeva sulla mia moto.
 
Black, la Nimitz è del 2004.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 
				 Ultima modifica di Claudio Piccolo;  02-11-2022 a 23:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 23:08 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Verifica del funzionamento  dell'ABS mediante...il coraggio di provarlo. 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il franz  Se sei su una strada bagnata frena su una striscia trasversale verniciata, tipo linea di arresto del semaforo (devi avere verde e dietro nessuno ovviamente). E' sufficientemente breve e scivolosa che anche se la ruota si bloccasse riprende aderenza subito |  Quoto… perché poi riprende subito aderenza. 
Oppure come faccio io sceglierei un fondo con scarsa aderenza (sterrato liscio, non pietrisco) ma non scarsissima come il pavé bagnato che potrebbe rendere più repentina la perdita di aderenza della moto e scivoloso l’eventuale calcio a terra per raddrizzarla.
 
Poi provi piano piano e metti un po’ di forza in più fino ad arrivare al bloccaggio. 
Direi velocità circa 20/30 all’ora non meno che credo diventi piu a rischio di cadere 
 
Se invece hai frenata separata il posteriore lo puoi provare praticamente dove vuoi senza particolari rischi, se sterrato lo vedi subito senza sforzare il pedale. 
Considera che l’abs è fatto per non cadere, e non cadrai, a me ha salvato almeno una volta sulle foglie bagnate. 
Al posteriore mi entra spesso (guardando l’app)… davanti molto più raramente ma quando è accaduto mai il minimo problema
 
…. Facci sapere come va il test
 
Editato il testo errato    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 
				 Ultima modifica di GIGID;  04-11-2022 a 21:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2022, 23:56 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 2.753
				      | 
 
			
			l'ultimo concetto anche in italiano non guasterebbe,  rotfl.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2022, 09:44 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2019 ubicazione: Dalle parti di Marina 
					Messaggi: 5.883
				      | 
 
			
			Quando avevo la moto , l'ultima un K1300GT  avevo l'abitudine  di frenare poco prima di inserirmi in  curva ed era quasi normale sentire la leva anteriore che ticchettava per l'intervento di  San ABS , peraltro ne sperimentai piu' volte l'utilità con qualche frenata al limite dovuta a trattoretti presenti in traiettoria sulle nostre strade provinciali ed effettivamente anche sul becciolino la moto rimase in strada senza bloccaggi anomali .
		 
				__________________Cercasi AlexVt ..............
 
				 Ultima modifica di homar;  03-11-2022 a 13:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2022, 10:23 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2018 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 1.983
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo  Sicuro sicuro? |  Corretto quanto scritto da Wotan, ma come lui stesso afferma dopo la sostituzione della centralina ABS, ad un certo punto BMW ha cambiato le logiche di funzionamento.
 
Io posseggo una 850RT del 2002 (con ABS e servofreno elettrico perfettamente in ordine) e ti assicuro che quando freni col pedale l'azione frenante è decisamente maggiore dietro (la moto si accuccia), mentre quando freno con la leva al manubrio è bilanciata.
 
Se non erro, questa modifica di taratura era stata fatta a causa di alcuni clienti che lamentavano di non poter "chiudere" le curve usando il solo freno posteriore.
		 
				__________________Four wheels move the body, two wheels move the soul
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |  |     |