| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 20:30
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				F750GS, difetti
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Salve a tutti, primo post.  
Ho acquistato da qualche mese una F750Gs. 2 anni e 20K Km. Prima BMW.  
Tutti i pacchetti+ RDC + Sella comfort + faretti aggiuntivi.  
Parto dal fatto che alla bmw napoli non è possibile testare la moto. né nuova né usata, ho dovuto provarla brevemente da un privato.  
 
Le cose che non mi sono piaciute / difetti riscontrati in 3mila km  
 
RUMOROSITA' :  
Si, avevo letto del rumore della catena ma così è eccessivo.  
Ho capito male io o è una enduro stradale ? su strada dissestata a 15km/h è già ferraglia insopportabile.  
Chiunque sale in sella inizia a guardare sotto per capire cosa stiamo perdendo ! 
Se qualcosa sbatte qualcosa si rompe prima o poi.  
Il sound del motore non è male ma non appaga 
 
MOTORE :  
- Sotto i 3500 bisogna scalare e la cosa toglie il piacere di un bicilindrico 
- La differenza tra Road e Dynamic è davvero minima.  
- Le ventole partono anche in marcia ( lenta ), evidentemente l'areazione è insufficiente. 
 
 
ELETTRONICA 
Non è possibile scegliere il livello di controllo trazione, l'unico modo è cambiare mappa. 
La differenza regolazione  altezza ( ESA )  tra pilota e pilota + bagagli è eccessiva. Manca infatti passeggero e bagagli che avrebbe suddiviso gli step in 4, rendendoli più fruibili..  
 
 
SCHERMO 
Bello, ma inutilmente grande !! 
 pressione pneumatici, carburante e km nella stessa schermata no ?? 
 
MANOPOLE 
Le Manopole stanno già cedendo, sono diventate appiccicose. mai successo su una moto cosi' giovane.  
 
SELLA  
Comoda la Comfort ma un po' scivolosa e il passeggero viene addosso in frenata 
Il materiale tende a sporcarsi molto, non so se più o come la classica 
 
 
FORCELLE ANTERIORI 
Piccole, non rovesciate  e non regolabili, pero' funzionano 
 
FRENI  
Quello posteriore è inferiore a qualunque altra moto io abbia guidato 
Quello Anteriore buono in 1,  sufficiente in 2  
L'estetica poteva essere migliore 
 
CUPOLINO 
Cos'è ? A che serve ? qual è la destinazione d'uso di questa moto ? 
Pur cambiandolo resta non regolabile come ormai neanche le più economiche cinesi. 
Ora ho il Givi alto ma distribuisce male il vento, tanto da rendere spiacevole il viaggio oltre i 110km/h  
 
CAMBIO 
Buono, ottimo. Morbido.  
Quick Shifter Inutile e pericoloso in scalata. Tanto valeva mettere solo l'UP e facevano una figura migliore. 
Non sempre va e vai lungo 
 
CONSUMI 
Non li ho trovati cosi' eccezionali come leggo. 100km/h fissi fa il 19 al litro 
 
 
Cambiato la gomma copricambio, ma anche questa dopo un po' annerisce le scarpe, scadente.  
 
Le pedane passeggero andrebbero arretrate un po'
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di HitTheRoad;  11-10-2022 a 13:18
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 22:19
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 
				ubicazione: Clastidium 
				
				
					Messaggi: 9.992
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Hai mai pensato di andare in auto invece che in moto ?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Può accompagnare solo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 22:29
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2014 
				ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To) 
				
				
					Messaggi: 7.325
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Honda Forza 750
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 22:46
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ah quindi qui si loda e basta  ?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:14
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2021 
				ubicazione: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 123
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  HitTheRoad
					 
				 
				Ah quindi qui si loda e basta  ? 
			
		 | 
	 
	 
 Assolutamente no, almeno da parte mia...ma leggere ciò che hai scritto mi ha fatto sorridere...ora però parliamo di cose serie...
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:16
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 
				ubicazione: Clastidium 
				
				
					Messaggi: 9.992
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma che appunti sono ? 
 
La catena che sbatte ? 
La catena sbatte .punto .e non si rompe  
 
Non ne avevi mai vista una ? 
 
Poi non avevi mai visto prima una F750? 
Con le forcelle tradizionali  
 
È fatta così da 10 anni
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Può accompagnare solo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:21
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si in effetti a pensarci bene ieri mi ha affiancato un motorino e faceva un rumore simile alla mia moto. Era un Free senza targa e il cavalletto urtava un po' a terra e un pò la marmitta.  
Se lo fa lui perché non dovrebbe farlo la mia
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  bobo1978
					 
				 
				Hai mai pensato di andare in auto invece che in moto ? 
			
		 | 
	 
	 
 Ma che risposta è ?
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  bobo1978
					 
				 
				La catena che sbatte ? 
La catena sbatte .punto .e non si rompe  
 
Non ne avevi mai vista una ?
  
			
		 | 
	 
	 
 Ma che risposta è ?
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:42
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 
				ubicazione: Clastidium 
				
				
					Messaggi: 9.992
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			L’hai comprata tu  
 
Io non esborserei mai un 30% in più rispetto a una pari concorrente  solo per avere una scritta Bmw sul serbatoio.che di bmw ha poco  
 
Comunque ripeto  
Negli anni si è guadagnata la fama di moto più che onesta,una delle più parche nei consumi . 
Il manovellismo a 270 probabilmente ha eliminato le vibrazioni tipiche del motore precedente . 
Mi sembra alquanto improbabile che rattagli fino a 3500rpm 
A meno di non avere evidenti problemi.come per esempio i corpi farfallati sballati nel TPS,oppure sporchi  
Io la farei controllare  
In una moto che sviluppa i 200orari(forse) in sei rapporti,dover mettere la prima marcia per far un percorso tortuoso ,significa avere qualche problema  
Che può essere psicologico  
Intrinseco di motore 
O di capacità di guida  
 
Anyway si può sempre rivendere 
Le bmw sono assegni circolari
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Può accompagnare solo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:50
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Infatti le vibrazioni non sono tra i difetti citati.  
 
La capacità di ripresa la confronto con altre moto con cui faccio o ho fatto gli stessi percorsi.  
 
Proverò a farla controllare anche se l'ho presa che aveva fatto il tagliando da 400km
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:51
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 
				ubicazione: Clastidium 
				
				
					Messaggi: 9.992
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  HitTheRoad
					 
				 
				Ma che risposta è ? 
			
		 | 
	 
	 
 
La vuoi più tecnica ?
 
Essendo la catena elemento atto alla trasmissione del moto dal motore alla ruota posteriore ed essendo di tipo elastico,presenta per forza un gioco ,atto a compensare la variazione di distanza tra il centro ruota e l’uscita  del cambio,cioè il pignone.variazione di distanza che si verifica durante le differenze  di carico che fanno oscillare  il forcellone  .in compressione o in estensione 
 
Quando si prende un colpo .per esempio in una buca ,il gioco della catena fa si che essa possa sbattere sul pattino in teflon che ricopre il forcellone 
 
Esiste un range predefinito per il gioco catena  
Si misura nel lembo inferiore della catena a metà tra corona e pignone 
 
Su una moto prettamente stradale il gioco che la catena deve avere tra la posizione superiore e inferiore del lembo catena è di circa 25/30 mm
 
Su una moto come la F750gs può essere tranquillamente di più  
Diciamo 30/35mm 
 
Oltre la catena è lasca e più propensa a sbattere 
 
Per esperienza mia personale  
Se si sente sbattere la catena ,è lasca
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Può accompagnare solo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:59
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 
				ubicazione: Casatenovo 
				
				
					Messaggi: 1.703
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			boh , mi sembra una critica esagerata.  
Dissento sicuramente su alcune chiose.  
I consumi. Non so come cavolo fai a fare i 19. Faccio fatica, ma tanta, a scendere sotto i 23 ( io ho 850 ). 
La catena. Si è vero che sbatte, ma dai non è così insopportabile.  Se la tieni appena appena in trazione puoi evitare la metà de i colpi, ovvio dove puoi aprire invece che chiudere il gas. 
E poi , ho appena venduto la Versys 1000 e ti garantisco che sul tombino preso in modo secco anche la catena di quella moto picchiava in modo sordo. Ma se questi sono i fastidi ...... 
Freni. Boh, non so quali siano le tue aspettative , ma le mie sono pienamente appagate. Combino sempre il freno motore con la frenata, sempre. Il freno motore è vigoroso , contrariamente alla Versys che non rallentava così tanto. 
Sella. Io monto la sella bassa. Per me è perfetta. Mia moglie la posteriore l'ha trovata uguale alla GS 1200. Un pelo più scomoda della Versys1000 che in tema di confort ha qualche punto in più.     
TFT. Figata atomica. Pulsanti,  rotelle , è tutto perfettamente funzionale,  logico, intuitivo. Come si dice dalle mie parti , a prova di pirla. 
Sull'elettronica , in particolare sull'Esa  forse hai ragione. Potevano estenderla anche sull'anteriore. 
Per il momento l'unico difetto che riscontro in modo oggettivo è l'altezza. Se avesse 2/3 cm in meno sarebbe perfetta. Ma non posso avere tutto. 
La prossima moto sarà sotto ai 200 Kg e sotto al 82 di sella.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Nmax155,  Ténéré  T700,
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Nik650;  11-10-2022 a 00:08
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-10-2022, 23:59
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non capisco perché bisogna arrivare a dire che sono 24 anni che vado su moto a catena e il rumore di cassetta degli attrezzi su un pavé a 15km/h non l'avevo mai sentito. Avevo sentito quello della catena quando spingevo un po' di più ma mai così tanto in vita mia. Ne sulle 6/7 che ho avuto ne sulle altre 15/20 che ho guidato.  
 
E' lasca ? dopo 400km da un tagliando in casa madre ?  
Può essere, non per i miei standard ma può essere
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-10-2022, 00:08
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nik650
					 
				 
				 
TFT. Figata atomica. Pulsanti,  rotelle , è tutto perfettamente funzionale,  logico, intuitivo. Come si dice dalle mie parti , a prova di pirla. 
------ 
Per il momento l'unico difetto che riscontro in modo oggettivo è l'altezza. Se avesse 2/3 cm in meno sarebbe perfetta. Ma non posso avere tutto. 
La prossima moto sarà sotto ai 200 Kg e sotto al 82 di sella. 
			
		 | 
	 
	 
 E ti piace il fatto che o guardi la pressione pneumatici o i km che percorri o quanta benzina ha ? Io non ho criticato il Tft, ma che è inutilmente grande, su quella grandezza ci poteva stare qualche info invece di farmi vedere in modalità cinema a quanti giri sono
 
L'altezza e il peso invece non mi dispiacciono, si sposta bene da fermo, meglio di quanto credevo conoscendone il peso.  
Certo se stai con l'ESA tutto SU e scende il passeggero il piede a terra non poggia benissimo e diventa tutto più difficile
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-10-2022, 00:15
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nik650
					 
				 
				 
La catena. Si è vero che sbatte, ma dai non è così insopportabile.  Se la tieni appena appena in trazione puoi evitare la metà de i colpi, ovvio dove puoi aprire invece che chiudere il gas. 
E poi , ho appena venduto la Versys 1000 e ti garantisco che sul tombino preso in modo secco anche la catena di quella moto picchiava in modo sordo. Ma se questi sono i fastidi ...... 
			
		 | 
	 
	 
 
Evidentemente non cammini sui pavé sgangherati ( ho scelto una "enduro " proprio per il manto ) dove non è un rumore ma una costante.  
Ho provato a tenerla in trazione ma diminuisce solo a frizione premuta o se aumento significativamente l'andatura.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-10-2022, 00:18
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 
				ubicazione: Casatenovo 
				
				
					Messaggi: 1.703
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			beh, non sono più ragazzino. Ho bisogno di avere scritte chiare e non piccolissime . 
Ho provato più volte la Guzzi 85 TT e la MV Turismo veloce. Non riesco a leggere le informazioni sul TFT da quanto sono piccole. Anche la Versys non era chiara e leggibile come BMW 
Nessuno TFT ti permette di gestire l'agenda come su questo della BMW. Quando vado a Milano immerso nel traffico, telefono ai clienti e lavoro grazie alla gestione dell'agenda ( per mezzo della sua rotella ) con facilità come con nessun altra moto, almeno di quelle che ho avuto.  
Poi, se voglio tante info lo metto sulla modalità "il mio veicolo" e hai quello che ti serve. Questo TFT per me è da 10 e lode.  
Ultima cosa: sia benedetta l'info sulla pressione gomme. Non mi serve il valore di pressione assoluto, ma sapere la sua variazione. Questo è fondamentale per la mia sicurezza e questa informazione l'ho inserita nella stringa in alto della videata generale insieme al consumo istantaneo. 
Versys non ha questo accessorio. 
Anch'io ho scelto questa moto con l'ottica di affrontare le nostre strade schifose con maggiore naturalezza e disimpegno. A Milano cammino sempre in rain .
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Nmax155,  Ténéré  T700,
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Nik650;  11-10-2022 a 06:12
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-10-2022, 10:40
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 
				ubicazione: Clastidium 
				
				
					Messaggi: 9.992
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  HitTheRoad
					 
				 
				 
E' lasca ? dopo 400km da un tagliando in casa madre ?  
Può essere, non per i miei standard ma può essere 
			
		 | 
	 
	 
 Ufff 
Se ne vedono di ogni  
A me moto riconsegnata dopo tagliandone secondo loro,mai aperta .mai 
Solo il portafoglio io,ho aperto .
 
Su un altra riconsegnata senza collegare alternatore a regolatore e batteria  
Rimasto a piedi dopo 20 km
 
Ma di che ti stupisci ? 
Comunque la catena è a cura dell’utente  
Sono 3 viti da registrare 
 
Non c’è nessuno che può avere più cura della tua moto se non te stesso  
E così ho fatto .da allora
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Può accompagnare solo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-10-2022, 15:46
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 
				ubicazione: Chiavari 
				
				
					Messaggi: 3.626
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sotto i 3500 rpm rattaglia?? 
se c'è una moto che è una bomba da 2500 a 7500, in rapporto alla cilindrata, è la 750GS. Prestazionale ed entusiasmante. 
Per il resto condivido alcune critiche e considero assurde altre.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-10-2022, 16:33
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2022 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Quale non condividi ?  
 
Sotto i 3500 ad andare va ma con sofferenza e poco tiro.  
Però se mi dite che va così bene devo capire se ha qualcosa che non va la mia .
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-10-2022, 18:02
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 
				ubicazione: Chiavari 
				
				
					Messaggi: 3.626
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			esatto, credo sia così. 
La mia se spalanco sui 3000rpm in mappa Dynamic va via veramente forte, prendendo i giri fulmineamente. E non è che mi manchino i termini di paragone quando scrivo 'veramente forte'. 
Mio fratello che l'ha provata diceva che andasse più del suo GS 1200 monoalbero.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-10-2022, 21:31
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 
				ubicazione: Clastidium 
				
				
					Messaggi: 9.992
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Già usare le mappe su un tosaerba del genere …. 
 
Vergognatevi . 
 
Dovreste comprare un monopattino
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Può accompagnare solo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-10-2022, 22:13
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2022 
				ubicazione: Mantova 
				
				
					Messaggi: 107
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho da poco la 750.Al momento l'unica pecca che un pò mi fa storcere il naso è la protezione aerodinamica anteriore.Da un marchio come Bmw mi sarei aspettato (sapevo comunque di questo limite di serie)una protezione più studiata invece qua è totalmente assente.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-10-2022, 11:45
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2021 
				ubicazione: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 123
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  bobo1978
					 
				 
				Già usare le mappe su un tosaerba del genere …. 
 
Vergognatevi . 
 
Dovreste comprare un monopattino 
			
		 | 
	 
	 
 In effetti...io la usa da Lunedì a Venerdì in strada poi il Sabato e la Domenica taglio l'erba in giardino...
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-10-2022, 11:45
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2021 
				ubicazione: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 123
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Kajoken
					 
				 
				Ho da poco la 750.Al momento l'unica pecca che un pò mi fa storcere il naso è la protezione aerodinamica anteriore.Da un marchio come Bmw mi sarei aspettato (sapevo comunque di questo limite di serie)una protezione più studiata invece qua è totalmente assente. 
			
		 | 
	 
	 
 Vero...io ho risolto con un bel WRS caponord...perfetto!!
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |