Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2022, 16:32   #101
Peppuccio
Mukkista
 
L'avatar di Peppuccio
 
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 993
predefinito

Ma che fi frega che scalda il Gs ha 4 anni di garanzia alla scadenza si passa al nuovo 1300 e via così.

Pubblicità

Peppuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 17:52   #102
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
predefinito

Quote:
E anche un radiatore dell'olio (di semi)
E diamine. Di semi con cuello che costa adesso? Di palma nun se pó ffá?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 18:06   #103
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.299
predefinito

Colza, dai
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2022, 21:06   #104
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Julius Kaiser Visualizza il messaggio
Quando mi fermo ai semafori e faccio soste a motore acceso la temperatura motore arriva fino a 100 gradi quindi parte la ventola di raffreddamento forzato. È normale o è un valore eccessivo, Fino a che temperatura può arrivare il motore senza essere danneggiato.
Torniamo in tema...Quando arrivi al semaforo stai attento al verde e parti tranquillo. In Sudafrica e in Siberia vendono il tuo stesso GS.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 09:34   #105
shiver01
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2014
ubicazione: Scorzè¨/Venezia
Messaggi: 49
predefinito

Quei critici hanno cercato di screditare i miei dati di ingegneria, ma falliscono miseramente con questo atteggiamento, Pensano di saperne più di quello che la scienza ci dimostra. Chi pensi vincerà una discussione contro la scienza? Quei critici ignorano i FATTI e fanno considerazioni insensate prendendo in giro basandosi su false credenze e opinioni per cercare di reindirizzare la comprensione delle persone sull'olio motore. Ma tutti i loro sforzi mostrano quanto si sbagliano e le persone intelligenti semplicemente li ignorano. Continuano a credere a dispensare una cattiva informazione, mentre il resto di noi fa uso e trae vantaggio dai FATTI. Quindi, ho 2 domanda per quei critici: "Che cosa avete mai scritto sull'olio motore? che competenze avete sulla Meccanica?
shiver01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 09:39   #106
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

caldo oggi... eh?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 09:42   #107
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

volevo montare questo, che ne dite?

__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 10:09   #108
shiver01
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2014
ubicazione: Scorzè¨/Venezia
Messaggi: 49
predefinito

Vi do questi due dati
– I motori completamente raffreddati a liquido con cuscinetti a strisciamento utilizzano sistemi di lubrificazione ad alta pressione. Questi motori, se ben progettati, NON richiedono olio denso purché producano una pressione sufficiente. Questa raccomandazione è generalmente intesa per motori ad altissime prestazioni e Racing, questi motori sono MOLTO meglio serviti con olio motore sottile a patto di utilizzare una pompa dell'olio ad alto volume per ottenere il corretto equilibrio tra i giochi dei cuscinetti e la pressione dell'olio CALDO. L'olio sottile e una pompa dell'olio ad alto volume sono MOLTO PIU' EFFICIENTI all'olio denso e a una pompa dell'olio a volume standard.
Questi moderni motori di fabbrica sono già progettati per oli più sottili, quindi quei proprietari non devono fare nulla di diverso dalla viscosità che questi motori già richiedono.

– I motori Completamente raffreddati a Liquido con cuscinetti a sfere utilizzano sistemi di lubrificazione a bassa pressione. E dovrebbero usare la viscosità raccomandata dal produttore. Oli sottili possono far scendere la pressione dell'olio già bassa a un livello inaccettabilmente basso.

– I suddetti motori raffreddati completamente a Liquido sono in grado di controllare la propria temperatura dell'olio in condizioni di funzionamento normali, il che può consentire l'utilizzo di oli più sottili, se si seguono le raccomandazioni appena sopra.

– I motori raffreddati ad aria non sono in grado di controllare la temperatura dell'olio in modo affidabile e dovrebbero utilizzare un olio con una viscosità nominale di 50 o 60 a CALDO.
shiver01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 13:48   #109
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.449
predefinito

Il circuito olio nei motori boxer in che categoria rientra ?
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 14:19   #110
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

ma tirando le somme, esattamente, che concetto vorreste affermare?

perchè i post è partito con una richiesta di informazioni, sul fatto che in determinate condizioni la temperatura motore sale e si attiva, come previsto, la ventola.

qualcuno ha suggerito di mettere una seconda ventola... non si capisce perchè visto che partirebbe come da termostato, quindi al limite ridurrebbe il tempo necessario ad abbassare la temperatura al livello previsto per lo spegnimento della(e) ventola(e)

a ciò si è ribattuto, che l'impianto di raffreddamento della moto è ok.

ma...?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 14:20   #111
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

...non sono un ingegnere, ma questi sotto possono essere definiti "fatti"?
intendo chilometri fatti senza radiatori aggiuntivi...
https://docs.google.com/spreadsheets...SP0/edit#gid=0
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=517487
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=323779
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=462659
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 14:27   #112
shiver01
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2014
ubicazione: Scorzè¨/Venezia
Messaggi: 49
predefinito

Il motore del Boxer ha raffreddamento misto (35% liquido 65% aria) sicuramente con cuscinetti a sfere e pompa olio a pressione standard, il motore è stato progettato così, l'olio funziona sia in siberia che in sud africa però io nei picchi di calore estivo gli metto un olio 5w 50 per protezione dall'usura.
shiver01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 16:22   #113
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
ma tirando le somme, esattamente, che concetto vorreste affermare?
Che il sole si estinguerà fra qualche miliardo di anni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 17:22   #114
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da shiver01 Visualizza il messaggio
Il motore del Boxer ha raffreddamento..., l'olio funziona sia in siberia che in sud africa però io nei picchi di calore estivo gli metto un olio 5w 50 per protezione dall'usura.
Hai ragione, ieri sulla strada del Sestriere all'andata dopo Fenestrelle 29 gradi, arrivato al colle a mezzogiorno c'erano 24 gradi, ho quindi aggiunto un po' di 5w30 per evitare che alla sera con 14 gradi mi faticasse la partenza.

Ed infatti alle 21,30 con 14° è partita benissimo ed alle 22,30 nei pressi di Pinerolo poichè c'erano 30° ho aspirato un po' di olio ed ho messo del 5w50.

La tratto bene la mia moto io...

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 17:54   #115
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
predefinito

Mi sorge un dubbio.

Cosa sono gli oli sottili?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 18:58   #116
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.243
predefinito

Va bbè dai, adesso non andiamo tanto per il sottile...
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 20:55   #117
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da shiver01 Visualizza il messaggio
Il motore del Boxer ha raffreddamento misto (35% liquido 65% aria) sicuramente con cuscinetti a sfere e pompa olio a pressione standard, il motore è stato progettato così, l'olio funziona sia in siberia che in sud africa però io nei picchi di calore estivo gli metto un olio 5w 50 per protezione dall'usura.
Ma se tra un mese accendo la stufa...Oltre a fare forse 1000 km in agosto ...Ma forse.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 20:58   #118
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
predefinito [R 1250 GS] Temperatura motore

Io ho giusto verificato dopo 3000 km il livello … a filo del massimo
Se scende ho in casa dell’ottimo olio Siculo di TORECIPO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 21:52   #119
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
...non sono un ingegnere, ma questi sotto possono essere definiti "fatti"?
Evidentemete quelle moto sono ignoranti e non ne sanno niente di oli sottili
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 09:25   #120
shiver01
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2014
ubicazione: Scorzè¨/Venezia
Messaggi: 49
predefinito

Malgrado le ottime aspettative di avere un confronto serio e costruttivo per tutti, mio malgrado mi rendo conto che non è questo il posto giusto..
Mi dispiace, ci ho provato.
Buona continuazione.
shiver01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 09:30   #121
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.299
predefinito

Quello che scrivi è molto interessante e sicuramente corretto sotto il punto di vista tecnico.
In genere chi affronta argomenti tecnici con cognizione di causa viene ascoltato con interesse, ma a volte a fare la differenza è come ci si pone (da entrambe le parti, sia inteso).
Quello che affermi, lo ripeto, non ho strumenti per pensare che non sia corretto sotto il profilo tecnico, ma nei fatti non ha mai creato problemi ai nostri motori.
Cosa dovremmo dirti, quindi, che oltre che nella teoria hai ragione anche nei fatti, nonostante nella nostra esperienza non sia vero?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 09:31   #122
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.243
predefinito

Scusa, ma quale confronto serio e costruttivo può nascere dal confronto di persone che da utilizzatori vorrebbero arrogarsi le competenze per mettere in discussione scelte tecniche che si dimostrano valide e funzionali ?

Credimi, sono buffe paranoie….

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 09:41   #123
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da shiver01 Visualizza il messaggio
Il motore del Boxer ha raffreddamento misto (35% liquido 65% aria) sicuramente con cuscinetti a sfere e pompa olio a pressione standard, il motore è stato progettato così, l'olio funziona sia in siberia che in sud africa però io nei picchi di calore estivo gli metto un olio 5w 50 per protezione dall'usura.

scusate il quote integrale, ma non voglio fare torto a Shiver omettendo parte del suo discorso.

in grassetto ciò che tutti noi stiamo sostenendo, mentre ho sottolineato la parte soggettiva. Ora mi chiedo se, aldilà di uno mero scrupolo ed eccesso di prudenza, si debba sul serio mettere e togliere o rabboccare con olio più o meno fluido in base alla stagione... cioè nei picchi di luglio agosto aggiungi 5w 50 (e quanto? e che effetto puo' avere diluito nell'olio già presente?) ma poi a ottobre / marzo che si fa?

io credo che attenersi alle indicazioni della casa, sia più che sufficiente.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 12:26   #124
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
predefinito

Dal sito CASTROL:

Quote:
La viscosità di un olio viene misurata dalla sua resistenza allo scorrimento. Ci sono due numeri che definiscono la viscosità di un olio. Il primo numero termina con la lettera "W", che significa Winter (inverno). Questa misura definisce la capacità di scorrimento di un olio a freddo, come per esempio all’avvio del motore. Il secondo numero definisce la capacità di scorrimento di un olio alle normali temperature di esercizio del motore.



Più piccolo è il numero, maggiore è la capacità di scorrimento. Quindi, un 5W-30 scorrerà più facilmente di un 10W-30 alla temperatura di avvio, mentre un 10W-30 scorrerà più facilmente di un 10W-40 alle normali temperature di esercizio del motore. Si tratta di un fattore importante, dal momento che gli oli motore diventano naturalmente più densi quando si raffreddano e più fluidi quando si riscaldano. Gli oli a bassa viscosità scorrono più facilmente per proteggere i componenti del motore alle basse temperature. Gli oli ad alta viscosità conservano meglio la resistenza del velo di olio, proteggendo i motori a temperature elevate.

evviva i multigrado.

ora, a parte disquisizioni tecniche sempre interessanti, qui si era posto il problema che noi comuni mortali mettiamo in discussione ciò che raccomanda la casa costruttrice in tema di gradazione olio.

nessuno mi toglierà dalla testa che i tecnici, in questo caso bmw, se dicono di usare un certo olio, vuol dire che in condizioni normali di utilizzo e in climi come i nostri risulta essere più che adeguato. se bmw non ha messo un radiatore olio, vuol dire che non serviva. Chi siamo noi per mettere in discussione le scelte progettuali dei tecnici della casa madre? che competenze abbiamo?

ovvio che usare un'olio di caratteristiche superiori non provoca alcun danno.
ma non lo si spacci con supponenza di fare questa scelta perchè quello che dice bmw non è corretto.

l
ovvio che partano poi le perculate.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 20:10   #125
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

BMW fa sempre i suoi interessi

convenzione con Castrol consigliava quello più adatto per i suoi motori

convenzione con Shell .................................................. .....

convenzione con ????? .................................................

i prodotti della concorrenza nn sono da prendere i considerazione
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©