|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-01-2022, 22:55
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
La classifica di Motorbox si riferisce al "valore di mercato", quello che si ottiene moltiplicando il numero delle azioni emesse dalla società per il valore di borsa in un dato momento (oppure la media dei valori per un periodo noto). Conferma comunque che Honda NON E' il maggior costruttore al mondo per valore, ma lo è probabilmente (difficile fare statistiche dato che Honda non fornisce i dati scomposti) per numero di pezzi venduti, in grandissima, schiacciante maggioranza con cilindrata non superiore a 200cc
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
11-01-2022, 08:26
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... quindi siamo passati dai numeri di pezzi venduti al valore generico dell'azienda...
Questo per dire che BMW è bella?
Pensavo che si parlasse di numeri di vendita...
BMW, è una caccola in termini di numeri di vendita... io non ho mai scritto che è un'azienda in perdita senza un centesimo.
Anche se i soldi veri li fanno con le auto e non con le moto... ma questa è un' altra analisi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
11-01-2022, 08:27
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
A me piacerebbe conoscere il fatturato moto....
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
11-01-2022, 09:43
|
#104
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
Anche se i soldi veri li fanno con le auto e non con le moto... ma questa è un' altra analisi.
|
ci sonos tati numerosi anni in cui bmw motorrad era in perdita e la tenevano viva solo per immagine. Tanto e' vero che nel 1980-82 erano intenzionati a chiuderla, e fecero la serie K come ultimo tentativo. I boxer grossi erano morti e sepolti, vendevano qualche g/s (ben meno di quanto i miti odierni vogliono far credere) e qualche serie piccola r45-65.
Per almeno 10 anni e' stata la serie K a far quadrare i conti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-01-2022, 10:09
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Grazie per la memoria storica
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
11-01-2022, 10:41
|
#106
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Flower, la barilla fa maggiori numeri di vendita di honda e bmw messi insieme ma il prezzo unitario è di un euro a pezzo.
Honda e BMw sono bravi tutti e due ma fare il giochino BMW è una caccola rispetto ad honda che senso avrebbe? Cosa vogliamo dimostrare? Che in BMW non sanno fare moto?
Sanno fare bene le moto che vogliono fare loro. Di mettersi in concorrenza sugli scooter 250 cc non gliene frega niente.
Quello che interessa a BMW è di mantenere la leadership nel segmento maxienduro da turismo.
Honda con la sua magnifica potenza non ci riesce a fargli concorrenza e l'africa twin non ha intaccato minimamente le vendite di GS.
un po' di numeri riferiti al 2019 per eludere la distorsione pandemia.
BMW moto prodotte 187.116
Honda moto prodotte 20 milioni
fatturato medio per pezzo BMW 12.655 euro
fatturato medio per pezzo Honda 792 euro. Si avete capito bene 792 euro a pezzo.
Se guardiamo il fatturato complessivo, con 20 milioni di pezzi pur avendo un prezzo ben piu' basso honda raggiunge i 16 miliardi contro i 2.4 miliardi di BMW.
parlo sempre di segmento MOTO.
Cioè Honda è 8 volte piu grande producendo 100 volte d i piu' in numero pezzi.
Cosa abbiamo dimostrato? Che honda fa le moto per i disperati (infatti l'asia conta per il 90% del suo fatturato. E BMW fa moto per i suoi ricchi clienti europei.
Infatti le moto incidono per il solo 2% del fatturato BMW mentre per honda rappresenta il 13% in termini di fatturato (ma ben di piu' a livello "organizzativo").
per BMW è un segmento accessorio, per sfruttare una sinergia commerciale e il marchio. Hanno quindi deciso di collocarsi in un segmento premium con pochi modelli, tutti di alta qualità o addirittura unici per concept ingegneristico come il GS.
Honda fa moto da 750 euro. Vengono poi vendute al pubblico a 1500-2000 in media.
per la cronaca il gruppo BMW ha fatturato 104 miliardi di euro e Honda 120 miliardi di euro. In senso industriale sono equivalenti.
Il confronto che si puo' fare tra le due case è questo e nulla piu'. Infatti honda con la sua potenza di fuoco, non ha saputo o piu' probabilmente non ha voluto mettere sul mercato una vera concorrente del GS.
Hanno piu' o meno la stessa forza finanziaria (perlomeno come ordine di grandezza) e BMW ha correttamente investito in un prodotto top dove voleva averlo.
peraltro se volesse chiudere tutta la divisione motorrad da un giorno all'altro, il suo bilancio ne avrebbe un impatto minimo.
honda ha fatto lo stesso nel segmento scooter con l'Sh che è uno standard globale. ma honda non puo' chiudere la divisione moto senza gravi impatti.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 11-01-2022 a 10:43
|
|
|
11-01-2022, 10:47
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... calma... calma.
Io ho letto il titolo della discussione e ho detto la mia.
Honda vende molto di più che BMW... e, mi pare, su questo, non ci siano dubbi.
BMW, e lo ripeto, vende GS... per il resto della gamma non mi sembra che ci siano numeri esaltanti... NUMERI DI VENDITA.
Se poi vogliamo confrontare Honda VS BMW a livello di azienda generale... e quindi tutto quello che rappresenta un' azienda... bhe... non penso che serva aggiungere altro.
Basta andare a cercare.
La Honda registra una produzione annua di oltre 14 milioni di motori piazzandosi al primo posto nel mondo tra i costruttori. Il fatturato si aggira intorno agli 8000 miliardi di Yen, con più di 180 mila dipendenti sparsi in tutto il mondo.
__________________
... a piedi.
|
|
|
11-01-2022, 11:39
|
#108
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... calma... calma.
Io ho letto il titolo della discussione e ho detto la mia.
Honda vende molto di più che BMW... e, mi pare, su questo, non ci siano dubbi.
|
L'hai letto il mio post? perchè sembra proprio di no a partire dal 14 milioni...
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
11-01-2022, 11:44
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
|
mi sono impietosito per 'sti morti di fame che non vendono quindi ho fatto un bonifico a BMW
|
|
|
11-01-2022, 14:36
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Metti una foto così ci permetti di provare pietà anche a noi
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
11-01-2022, 17:35
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Quello che dice brein non fa un plissè, è vangelo. E visto che entrambi i gruppi hanno fatturati praticamente coincidenti, definire BMW una caccola è, oltre che offensivo, una stupidaggine. Vogliamo metterci a contare anche quanti tosaerba produce e vende Honda?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
11-01-2022, 22:25
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... niente... abbandono... brava BMW che vende tutta la gamma in numeri pazzeschi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
12-01-2022, 09:33
|
#113
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
C'è poco da fare il polemico, BMW fa moto da 20.000 euro e piu' e lo fa per scelta.
Non si trova in questa condizione perchè non ha le capacità tecniche di fare uno scooter da 1000 euro che ha il contenuto tecnologico di un ammortizzatore del GS.
Non puoi pretendere di valutare la strategia industriale e commerciale di un gruppo come BMW contanto il numero di moto che vende.
Devi capire il motivo per cui fanno moto e l'obiettivo che hanno.
Il risultato come dimostrato, non è tanto peggio di Honda. E' molto vicino come dimensioni di fatturato e non sono sceso nel merito della performance int ermini di utili ed equilibrio finanziario.
Se vogliamo capire bene, se no continuamo a contare i tosaerba.
Quello che noto io è che honda non fa una moto equivalente al GS. E lo noto molto perchè se la facesse io certamente avrei quella e non il GS. Sono anni che cerco una scusa per comprare una honda e non ci riesco.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 12-01-2022 a 11:04
|
|
|
12-01-2022, 10:28
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
|
Il discorso di Brein é chiarissimo .
Non serve essere dei fini economisti per capire che vendere lo stesso numero di Benelli Trk e di Gs 1250 dia risultati un tantino diversi parlando di guadagno per l'azienda (:
Oppure ed a maggior ragione pensare che vendete tre TRk od un Gs 1250 sia la stessa cosa .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 12-01-2022 a 10:40
|
|
|
12-01-2022, 10:38
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Uno scooter ruote alte tipo Honda Cub, cambio 4 marce con comando a pedale e frizione automatica (ce ne sono di diversi costruttori, ad esempio Modenas malese) costa in Grecia tra gli 800 e i 900 euro NUOVO. In questa cifra è compreso il trasporto dall'Asia all'Europa, il ricarico dell'importatore, il margine per il rivenditore, le tasse e i dazi doganali. Quanto incassa Modenas per ogni esemplare venduto? direi circa 600/650 euro.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
12-01-2022, 12:53
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Quello che noto io è che honda non fa una moto equivalente al GS.
|
Ed è veramente un peccato  , così come yamaha .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
12-01-2022, 13:47
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
ci sarà una ragione....
|
|
|
12-01-2022, 14:09
|
#118
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2019
ubicazione: legnano
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Ed è veramente un peccato  , così come yamaha .
|
spezzo una lancia a favore di yamaha, un amico ha una super tenere da 5 anni, ha girato i 100000 km, regolarmente tagliandata, mai, dico mai un problema, ed ha la ze come versione, ci fa di tutto e di più. comodità, consumi, e prestazioni dettavda lui da 10 e lode... aveva un bialbero prima di questa.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-01-2022, 14:09
|
#119
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2019
ubicazione: legnano
|
Quote:
Originariamente inviata da mag27
ci sarà una ragione.... 
|
ecco... questo è il classico perché.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-01-2022, 14:28
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Perché puntano su quello che vendono, yamaha sulle mt e scooter e honda su africa twin , nc e scooter . Però non penso non abbiano le capacità/possibilità di produrre mezzi competitivi anche nel settore maxienduro.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
12-01-2022, 14:37
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
|
Ci hanno provato a vendere ma con SupeTenere e CrossTourer no è andato benissimo, quindi hanno aggiustato il tiro con Honda che ha proposto un modello come AT molto diverso dal GS che però può fare lo stesso lavoro con scelte più semplici ed economiche e - soprattutto - con una bella spruzzata di Heritage ad abbellire il tutto rendendo il prodotto meno "elettrodomestico", Yamaha si è concentrata sui segmenti inferiori. Triumph invece non si scoraggia e prepara una nuova offensiva raccordando meglio gli ingredienti
|
|
|
12-01-2022, 14:52
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da pesce.rosario
comodità, consumi, e prestazioni dettavda lui da 10 e lode... aveva un bialbero prima di questa.
|
Come detto Honda e Yamaha hanno preferito concentrarsi su altri segmenti, visto l'esito non eclatante dello scontro frontale con la Gs.
Circa le 2 concorrenti suddette posso dire che sicuramente erano valide moto, ma mancava ad entrambe quel qualcosa per farle preferire alla Bmw.
Anche io ho fatto il passaggio da una bialbero alla Supertenere (versione ZE) e posso dire che, per quanto sia una grande moto da viaggio, in un'ipotetica pagella la Gs vince.
Poi però non è detto che le voci in cui la Bmw è superiore alla Yamaha interessino tutti.
La Yamaha è più comoda, ha (grosso modo) le stesse prestazioni, consuma qualcosa in più, è più impacciata nelle manovre da fermo, ha un motore meno eccitante. Entrambe hanno qualche piccolo difetto.
Diciamo che avrebbe meritato risultati di vendita migliori, ma non mi sento di dire che è preferibile alla Bmw.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
12-01-2022, 15:59
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
segnava 40 litri /100 km---
|
La mia XJ40 (3200 cc straight six) se partivo da fermo a cannone segnava 99L/100KM 
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
12-01-2022, 20:41
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
Ringrazio Brein perchè ha inserito numeri interessanti
non mi è chiaro il passaggio
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Honda fa moto da 750 euro. Vengono poi vendute al pubblico a 1500-2000 in media.
|
è un dato ipotizzato o si ricava da qualche altro numero non riportato? cioè il listino pubblico non sappiamo di quanto ricaricato dai nei vari passaggi ditributori/rivenditori
ed inoltre, non abbiamo voci che ci indicano la redditività del produttore? sarebbe interessante
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 12-01-2022 a 20:43
|
|
|
13-01-2022, 08:30
|
#125
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
Ringrazio Brein perchè ha inserito numeri interessanti
non mi è chiaro il passaggio
è un dato ipotizzato o si ricava da qualche altro numero
|
Mi hai beccato, i 1500 2000 sono puramente stimati, era un modo per dire che 750 non deve spaventare per quanto basso perchè ovviamente sul mercato finale il prezzo è ben diverso.
Per la reddititivtà posso dirti che per il 2019 honda ha dichiarato un utile ante imposte del 6.2% e BMW 6.5%.
La cosa rilevante è che per il segmento moto BMW ha dichiaratoun utile ante imposte del 7.5% mentre honda un utile netto del 14% 7non ho travato l'ante imposte a livello di segmento).
Eviterei di trarre conclusioni pero' da questo dato perchè puo' essere fortemente influenzato da scelte contabili sopratutto a riguardo della ripartizione dei costi condivisi tra segmenti.
per fare un esempio, lo stipendio del CEO lo ripartiamo tra auto e moto in base al numero di pezzi venduti o in base al numero di dipendendi di ogni segmento o in base alle ore che lui dichiara di aver impiegato per uno o per l'altro?
Ecc
Non voglio fare poi un trattato di analisi qui ma ogni dato preso solo non ha molto significato, andrebbe anche visto come cambiano dinamicamente nel tempo e come resistono agli scossoni.
Restando concentrati un po' sul tema originale di presenza commerciale e ampiezza gamma come misura del successo in sintesi il mio pensiero:
-BMW non è evidentemente piu' piccola di honda motor.
-BMW si è volutamente collocata in un ben preciso segmento di fascia alta.
-questo implica naturalmente che le unità vendute siano piu' basse ma il fatto che il fatturato e margini non lo siano dimostrano che va bene cosi'
-le moto per BMW sono un segmento accessorio poco significativo
-vista la funzione che motorrad svolge, avere una gamma relativamente compatta è la scelta industrialmente migliore
Con cio' non sto dicendo che BMW è meglio o peggio, ma sto dicendo che non c'è nessuna evidenza significativa a ragione di nessuna delle due tesi.
Se dovessi investire scegliendo tra le due, dovrei lavorarci ancora qualche ora....
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 13-01-2022 a 09:03
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|