|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-03-2021, 08:52
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.739
|
La mia RT ha il clacson! E anche un pedale apposito per il freno posteriore
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
08-03-2021, 09:40
|
#77
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Grazie Aspes, non lo sapevo, molto interessante.
Però, se ho capito bene lo schema, BMW lo ha perfezionato in modo intreressante, inserendo un contralbero coassiale di smorzamento delle vibrazioni.
|
beh, si, del resto anche il primo 1200 monoalbero come il mio ha un contralbero antivibrazioni che prima non c'era nei boxer. SI vede che pensavano a te ma non son riusciti a soddisfarti!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-03-2021, 10:02
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
l
per contro il guzzi serie piccola era superiore di telaio, di ciclistica in genere...
|
Si, a dispetto del fatto che la Honda CX avesse un più moderno monoammortizzatore posteriore le sue doti ciclistiche erano assai deludenti.
I curvoni autostradali erano da cardiopalma ... Meglio sullo stretto, a dispetto del peso abbastanza elevato.
Il motore era però nettamente superiore al Guzzi e al BMW di pari cilindrata.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
08-03-2021, 10:34
|
#79
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
|
la prima cx 500 aveva i due ammortizzatori. La cx 650 (molto migliore anche come estetica)aveva il mono. Il fatto e' che quelle honda andavano benissimo ma in generale le jap come ciclistica han cominciato a essere competitive dal 1984-85 in poi , con le fazer 750 e la prima gsxr 750, come la kawa gpz900R.
Le italiane erano anche enormemente piu' leggere.
Una guzzi pesava 50 kg meno di una honda cx, e molto superiore anche alle bmw come doti stradali.
Peccato che ormai si era giocata la faccia con assemblaggio, materiali, componentistica spicciola e affidabilita'. Le serie piccole avevano un progetto estremamente razionale per l'epoca.
Sto rileggendo le varie prove, anche le laverda 500 con le teste a 8 valvole nel 77-78 erano bellissime moto e pure all'avanguardia di meccanica rispetto alle honda four , con ciclistica di alta qualita' e persino componentistica jap.
Non c'era motivo per non avere successo, ma ormai per la clientela jap era uber alles.
Chi non li ha vissuti quegli anni non ricorda, ma per le europee lo spazio era per pochi appassionati un po' talebani e spesso visti con derisione, comprese bmw,ducati,guzzi etc.
L'onda travolgente delle jap sembrava inarrestabile. La stessa ducati pantah 500 appena uscita come sportiva media era senza rivali. Ma aveva i problemi delle guzzi e tutte le italiane.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-03-2021, 10:48
|
#80
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
Inoltre le BMW, deludenti per prestazioni rispetto alla concorrenza, costavano più care di tutte le altre, erano le classiche moto da vecchi ricconi......non che adesso.... 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-03-2021, 10:49
|
#81
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
...ho detto ricconi...non ricchioni!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-03-2021, 10:50
|
#82
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
...però in effetti...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-03-2021, 15:00
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.569
|
Claudio, da appassionato insomma...
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
08-03-2021, 15:15
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Inoltre le BMW costavano più care di tutte le altre...
|
Si. Ha ragione Aspes a dire che in quegli anni chi non comprava giapponese era spesso deriso, ma i marchi nipponici garantivano qualità superiore a prezzi più bassi.
Io poi ho sempre acquistato usato, la mia CX 650 la trovai a molto meno di un equivalente Guzzi 650 e (con ancor più margine ) a meno di una BMW 650 (forse ST?), con un ridicolo cupolino.
Inoltre era veramente molto bella nel suo colore rosso bordeax.
Purtroppo il telaio aveva grossi limiti, come detto.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
08-03-2021, 16:52
|
#85
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
|
guarda, riferendosi ancora alla fine anni 70, quindi proprio al 78-79-80, nelle medie cilindrate la laverda 500 e il ducati pantah 500 non invidiavano niente alle jap. NElle grosse laverda 1000 e guzzi le mans, oltre a ducati 900 (quello con le coppie coniche) potremmo dire praticamente uguale.
Le nostre ciclisticamente erano meglio , frenavano meglio e i motori erano competitivi. Nella 500 la ducati pantah a cinghie quando e' uscita era stratosferica come motore. Piu' potente, piu' coppioso e meno consumoso di tutto il mercato mondiale.
Purtroppo tutte, quale piu' e quale meno erano male assemblate e rifinite rispetto alle jap e sulla componentistica spiccia la roba italiana era indietro, anche se su freni e sospensioni, oltre che cerchi eravamo avanti ai jap. Inoltre si rivolgevano a sportivi, gente non preoccupata di stare belli comodi e della praticita' di uso in citta'. Prime marce da 70 all'ora come il pantah facevano godere lo sportivo in montagna ma bestemmiare con la frizione ai semafori.
SI deve ricordare che ormai comunque appunto la moda relegava le nostre a un mercato che potremmo definire di romantici appassionati, gente da cacciavite in mano e non da bar. Gente che rimediava a impianti elettrici poco affidabili mentre quelli jap erano di un altro pianeta. Gente che non si preoccupava di una cromatura o verniciatura ingiallita precocemente.
Dal 1980-82 il divario motoristico divenne a poco a poco insostenibile e dal 1985 in poi i nostri non erano piu' in grado di tenere il passo sotto ogni punto di vista. BMW compresa se non fosse che aveva fatto la serie K che era davvero moderna.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 08-03-2021 a 16:56
|
|
|
08-03-2021, 17:17
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.855
|
A fine anni 70 è da ricordare anche la moto Morini, altro bel pezzo di meccanica a V 350 e 500, con soluzioni innovative cinghia distribuzione (aste e bilancieri) camere piatte heron, accensione elettronica 6marce consumavano poco e andavano bene come ciclistica.
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
08-03-2021, 17:23
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.873
|
Aspes, mi sembra di rileggere quanto successo con le auto di lusso italiane
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
08-03-2021, 17:30
|
#88
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.814
|
basta chiedersi quale è stata la prima maxi italiana con il raffreddamento a liquido... si sono fatti sorpassare anche dall'allora iperconservatrice bmw...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-03-2021, 17:40
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.112
|
Quotone totale per il messaggio #85 di Aspes.
Breve aneddoto:
Nel ‘82 avevo una Ducati 900SS, coppie coniche, quella grigia e blu con cerchi in lega Campagnolo (bellissimi e fragilissimi), la moto se perfettamente a punto, non temeva confronti con le jap* sulle strade delle nostre parti e soprattutto sui passi alpini veloci. La grande differenza stava nel “dopo giro”: quelli con le jap, arrivati a casa la mettevano in garage bella e pronta per il giro del prossimo sabato, quelli come me, se arrivavano a casa con la propria moto..., avevano da lavorare per un paio di serate (oppure far lavorare il meccanico) per essere pronti per il prossimo giro. Non parliamo di chi aveva ancora le Norton Commando o le Triumph Trident...
*orgogliosamente... mai avuto moto jap fino al 2020
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
08-03-2021, 21:05
|
#90
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
BMW compresa se non fosse che aveva fatto la serie K che era davvero moderna.
|
Ricordo perfettamente l'impressione che mi fece quando uscì. Era pazzesca, ed è tuttora una moto pazzesca.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-03-2021, 22:03
|
#91
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
Si, una botta di vita dopo 50 anni pietrificati sul boxer, ma negli stessi anni la Honda faceva questa!
Gli Jap erano avanti anni luce sia dal punto di vista estetico che meccanico.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-03-2021, 22:06
|
#92
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-03-2021, 22:47
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.739
|
Hai ragione Claudio!
E' che ora, con l'età, i gusti degli estimatori son cambiati...
__________________
11C
|
|
|
08-03-2021, 23:57
|
#94
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.814
|
Meccanicamente la cx650 turbo era più vecchia del k100
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-03-2021, 07:43
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.855
|
il cx era un 4valvole turbo iniezione il k 2valvole.
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
09-03-2021, 09:32
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Credo però che il telaio della turbo fosse lo stesso della mia CX.
E quindi deficitario, tenendo conto anche della maggior potenza in gioco.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
09-03-2021, 10:46
|
#97
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
|
la serie K bmw era non solo moderna (anche se non era la prima a iniezione...), ma era innovativa con la ragionevolezza, senza inseguire la complicazione o la strapotenza ma con un concetto proprio e originale. La cx turbo come la cbx 6 cilindri erano stratosferiche ma applicavano un concetto filosofico sbagliato. Tanto e' vero che furono rapidissimamente surclassate dagli stessi jap con schemi assai piu' semplici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2021, 12:14
|
#98
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
vero...sta di fatto che esteticamente il motore della serie K fa la sua porca figura solo sotto il cofano di un'automobile. Ahahahaha!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-03-2021, 12:17
|
#99
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-03-2021, 12:28
|
#100
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
E pendono a sx come i vecchietti 
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.
|
|
|