|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 09:50 | #1326 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da umbe67  @bigzanaCerto, anche con il GS mi e' capitato di andare lungo ma (sgrat sgrat) mai come conseguenza dell'affondo forcella.
 |  Se vai lungo , è per aver male valutato il punto di frenata.
 
Nessuno va lungo per l'affondamento della forcella. 
 
Dpelago Ducati MTS V4
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 09:50 | #1327 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2014 ubicazione: Brianza velenosa 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			Domani a Milano un mio amico ha prenotato il test drive di mezzora, poi vi dico i suoi commenti
		 
				__________________Tenerè 700 Rally - la sgarzolina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 10:00 | #1328 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			Ma tu non sei andato lungo per l'affondamento della forcella, ma perché hai sbagliato il tempo della frenata. 
Se poi la reazione conseguente della moto ti ha impanicato e non hai più saputo gestirla, beh non sarà colpa della moto.  
Il concetto è estremizzato in MotoGP, i piloti arrivano pinzati con le forcelle a pacco ed il posteriore che va ovunque, ma la moto gira lo stesso. 
 
Dopodiché, se arrivi sul brecciolino ti aiutano i santi, non il telelever.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 10:02 | #1329 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eruzione  Domani a Milano . |  Sulla procedura di prenotazione
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 
				 Ultima modifica di Diavoletto;  13-11-2020 a 10:10
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 10:02 | #1330 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigzana  ... se arrivi sul brecciolino ti aiutano i santi, non il telelever.   |  .. e solo la prima volta.
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 10:18 | #1331 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Vorrei provarla in due con le borse piene a luglio con 35 gradi per capire se le sospensioni reggono a pieno carico il confronto con il telelever e come sono le temperature. |  quindi, il fatto che una sospensione regga il pieno carico dipende dal fatto che sia telelever o tradizionale?  ma posteriormente c'è il telelever? non lo sapevo........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 10:19 | #1332 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 10:25 | #1333 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			Ho provato teleleverIn questi giorni uso duolever
 Vedo che affonda eccome
 Basta osservare, di notte, la linea degli abbaglianti e pinzare forte
 Vedo che affonda...
 Quelle del telelever e duolever sono soprattutto sensazioni di non trasferimento carico e non affondamento
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 10:29 | #1334 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 10:42 | #1335 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 
			
			Tanta roba!!!
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 11:28 | #1336 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
				  
 
			
			Molto probabile che con la dinamica descritta precedentemente del lungo su una curva a sn trovando anche il brecciolino finale, con una forcella tradizionale le cose sarebbero andate molto diversamente. Ma rimane comunque incontestabile che e' necessaria, con qualsiasi struttura ammortizzante, una situazione di GRAZIA.
 Dinamicamente e' proprio la caratteristica del telelever quella di aumentare l'avancorsa in frenata ed e' la peculiarita' che ne fa' la differenza maggiore, al contrario la forcella in cui l'avancorsa diminuisce, questo in soldoni significa che la moto con forcella tradizionale in frenata abbia l'avancorsa ridotta, quindi diventa piu' reattiva e piu svelto e' l'ingresso curva, con il telelever completamente l'opposto la stabilita' aumenta. Naturale che tutto questo comporta dinamiche nettamente differenti anche di guida. Di contro il telelever non trasmette le sensazioni di comportamento dello pneumatico come invece la forcella sa' fare. E questo e' oggettivo e sono anche questi i motivi per cui, il GS, e' una moto poco adatta all'uso sportivo anche se, con facilita', riesce ad andar forte, anche molto forte. Io credo che se questa caratteristica BMW la abbandona sara' il vero tracimare della clientela verso altre sponde, ma non voglio ritornare sul tormentone dell'antagonismo.
 
 Sulle sospensioni viene normale paragonarle, ma un conto e' una forcella tradizionale e l'altro e' l'elemento ammortizzante di un trapezio. La forcella tradizionale con alte escursioni, come nel nostro caso di tipologia di moto, non puo' affondare troppo in frenata con l'escursione che tra ingresso in curva e percorrenza sarebbe troppo elevata e creerebbe problemi nell'andare sportiveggiante, quindi serve una qualita' costruttiva superiore perche' deve essere molto sostenuta e molto progressiva. Nella BMW l'elemento ammortizzante e' meno sollecitato e cio' permette di diminuirne la qualita'. Ma rimango dell'opionione che nessuno regala niente.
 
 Nel posteriore mi fa' strano vedere sulla Ducati l'abbandono del leveraggio, ma non ricordo sinceramente se questo era gia' stato fatto nei modelli  precedenti, una delle prime case che abbandono' i leveraggi fu l'Aprilia.
 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 11:42 | #1337 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Per approfondire sul sistema Ducati "gancio al cielo": https://www.infomotori.com/moto/duca...skyhook_88199/
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 13:10 | #1338 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GIGID  Gommina da 170 ... mah ... avranno avuto le loro buone ragioni.
 
 Alla 19 davanti avrei preferito la 17 perché tanto non faccio off.
 
 |  A mio parere l'accoppiata 170 posteriore con il 19 anteriore, è assolutamente perfetta.
 
Il gommone da 190 fa tanta scena, ma soprattutto in fase avanzata di consumo, rende la moto "gnukka" in inserimento curva.
 
Sulla mia ex Multi 1260 S , che già scontava un interasse troppo allungato, notai evidenti meglioramenti unicamente utilizzando un 180 posteriore. 
 
Dpelago Ducati MTS V4
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 13:13 | #1339 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 
			
			Le ktm 1290 adv montano 170 e non mi sembra che vadano male....
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 13:23 | #1340 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			Beh, da sempre gomma più stretta al posteriore = più maneggievolezza.
 Sulla mia vecchia Speed feci fare l'aggiornamento sulla carta di circolazione con il nullaosta chiesto a Triumph, proprio per poter montare il 180/55 al posto del 190/50.
 
 Su quella che ho ricomprato ora, dovrei rifarlo ma non ne ho voglia ( e poi la userò poco, quindi non ne vale la pena..).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 13:54 | #1341 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			Beh, se diventasse più maneggievole ..
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 14:01 | #1342 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 
			
			Pare che lo sia....e parecchio
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 14:09 | #1343 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  quindi, il fatto che una sospensione regga il pieno carico dipende dal fatto che sia telelever o tradizionale ...? |  Dai Pac, hai perfettamente capito cosa intendo e l’ho anche spiegato   
E ho scritto se regge il confronto, non il pieno carico 
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 14:19 | #1344 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Romanetto  ... ma non voglio ritornare sul tormentone dell'antagonismo....... |   chiaramente       
ma i fondamentalisti di monaco, quelli che non vedono altro se non in peggio, come si formano ?     
Comunque da giessista pluriennale qualcosa ho appreso sul gs, ma questo non mi fa sminuire "il resto" figuriamoci così come fatto a seguire del tuo intervento.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 14:34 | #1345 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Io mica ho capito cosa vuoi dirmi... non mi sembra di aver fatto nel il mio post un intervento d fanboy.
 Ho espresso il mio pensiero sulla qualità delle sospensioni tra i due modelli, due strade differenti che permettono una qualità differente compensata dalle architetture. Ma mi ripeto nessuno regala niente.
 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 14:52 | #1346 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2010 ubicazione: Porto Viro 
					Messaggi: 675
				      | 
 
			
			@Romanetto 
Ti ringrazio per la dettagliata spiegazione che hai dato; evidentemente non ero riuscito ad esprimere bene il mio pensiero. Non e' facile spiegare le dinamiche di "recupero/salvataggio" conseguenti ad un errore (che resta tale a prescindere dallo schema sospensioni). E' oggettivo il fatto personale di sentirmi piu' a mio agio con il GS. Sono scarso io e tutti fenomeni gli altri? Puo' darsi entrambi ma chi va forte col GS non e' detto che lo faccia con altre moto "tradizionali". Chi mi conosce dice che non vado affatto male e, come dicevo, sono ansioso di leggere le recensioni future dei normodotati che faranno il passaggio GS-Multi V4 (NC chi fa ora 70000 km con 3 treni di gomme   ). 
Umberto
		
				 Ultima modifica di umbe67;  13-11-2020 a 14:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 14:52 | #1347 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Iniziavo a pensare d'essere solo io quello "strano" ...disdico anche la prenotazione dallo Psicologo!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 15:28 | #1348 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Romanetto  Io mica ho capito cosa vuoi dirmi.... |   il post era bellissimo e ben espresso,  ma "non alimentare il tormentone dell'antagonismo" è un'altra cosa.   
Questo è un 3ad di una stanza libera ma dedicato ad un modello non ancora uscito. C'è un solo brand motociclistico che ha sul mercato delle moto con sospensioni telelever/paralever delle quali sappiamo tutto e di più, visto che ci troviamo ospiti in QdE.   
Ora arrivano le consuete polemiche su "alcuni sono piloti altri sono normali" .... anche queste sentite e ripetute negli anni. il GS con quelle sospensioni e quel motore ha un sacco di vantaggi pensati proprio per far andare in moto ANCHE (non parlo di chi frequenta qui) chi una moto non l'ha mai avuta e ci fa 8 km al giorno per andare in ufficio e alla scuola della figlia, ma ora sarebbe bello leggere qualcosa della V4. Tutto qui, senza valutazioni sulle capacità personali di guida di chi ha un GS, perché anche "chi fosse capace davvero" (e io lì non ci sono) è chiaro che ha dei vantaggi nella guida della bavarese.    
				 Ultima modifica di Slim_;  13-11-2020 a 15:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 15:30 | #1349 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| la caratteristica del telelever quella di aumentare l'avancorsa in frenata |  Sicuro??????????
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 15:32 | #1350 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			Si mi pare di sì
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |  |     |