|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-01-2020, 13:20 | #201 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2016 ubicazione: Around the world 
					Messaggi: 3.313
				      | 
 
			
			anni a girare con 50ini 2T smarmittati.anni (80) a girare con monocilindrici 600 in mezzo alle gambe che pistonavano più di una locomotiva dell'800.
 anni (90) a girare con 600 stradali dall'erogazione cosi appuntita che un acuto della Callas pareva 'no scherzo.
 
 ed ora si lamentano del motore del GS? senza manco 'na foto degli adesivi mancanti? (a proposito avvisato Chi l'ha visto?)
 
 mode serio ON: ma veramente in una produzione industriale di un motore con tolleranze di centesimi di mm voi potete pensare che ci siano differenze cosi macroscopiche da sentirle ad orecchio? nel mio quando si sente la differenza ad orecchio hai già tirato la grippata, e non ci fai 7000km.
 
				__________________03/03/17benvenutaMukkaCamilla
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2020, 13:21 | #202 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2016 ubicazione: Around the world 
					Messaggi: 3.313
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roadtrip   forum dei tagliaerba.... |  questa la capiscono in pochi    
				__________________03/03/17benvenutaMukkaCamilla
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 17:37 | #203 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2017 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Appena presa , anche io sento sull'anteriore , ma solo a velocita' ridotte, un rumore che assomiglia a un cuscinetto rotto. Qualcuno sa da cosa proviene?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 19:24 | #204 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2012 ubicazione: Sistema solare 
					Messaggi: 1.687
				      | 
 
			
			In soli 5 giorni ho perso il conto della incredibile varietà di rumori meccanici che la mia gs nuova è capace di emettere. E non so ancora cosa succede sopra i 5000g/m.
 Il più fastidioso è una specie di tintinnio che si sente solo in accelerazione, per esempio in 2° e 3° marcia da 2000g/m fino a 4500g/m (oltre, lo scarico diventa troppo rumoroso e lo copre). Scompare come si molla l'acceleratore.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 19:26 | #205 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2017 ubicazione: Alassio 
					Messaggi: 1.803
				      | 
 
			
			se nn faceva rumore io nn la ritiravo dal conce 
avrei pensato che è una mangiariso rivestita da gs     
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 19:56 | #206 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2016 ubicazione: Around the world 
					Messaggi: 3.313
				      | 
				 Notevoli problemi con gs1250 
 
			
			Ocio che anche il Sushi fa cxxxxxxe 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________03/03/17benvenutaMukkaCamilla
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 20:51 | #207 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Loooop   una specie di tintinnio che si sente solo in accelerazione, per esempio in 2° e 3° marcia da 2000g/m fino a 4500g/m (oltre, lo scarico diventa troppo rumoroso e lo copre). Scompare come si molla l'acceleratore. |  
ma il bello e' che non lo fa sempre quello scampanellio...ieri ad esempio non l'o mai sentito
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 21:18 | #208 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2018 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 69
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stefanovic17  Appena presa , anche io sento sull'anteriore , ma solo a velocita' ridotte, un rumore che assomiglia a un cuscinetto rotto. Qualcuno sa da cosa proviene?
 |  Che gomme monta la tua GS. 
Se hai le Bridgestone sono abbastanza rumorose. Potrebbero essere quelle
 
Inviato dal mio moto g(6) utilizzando Tapatalk
		 
				__________________BMW R NINET - BMW R 1250 GS Exclusive
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 21:45 | #209 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2019 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 312
				      | 
 
			
			Si ma il bello è che se la stessa Bridgestone A41 la provi su un'altra moto non fa tanto rumore quanto sul gs...è proprio il gs che amplifica il rumore della ruota davanti.Comunque con Pirelli Scorpion Trail2 la rumorosita migliora parecchio
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 21:46 | #210 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2019 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 312
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Loooop  In soli 5 giorni ho perso il conto della incredibile varietà di rumori meccanici che la mia gs nuova è capace di emettere. E non so ancora cosa succede sopra i 5000g/m.
 Il più fastidioso è una specie di tintinnio che si sente solo in accelerazione, per esempio in 2° e 3° marcia da 2000g/m fino a 4500g/m (oltre, lo scarico diventa troppo rumoroso e lo copre). Scompare come si molla l'acceleratore.
 |  Anche la mia ha un campionario di rumorini che sembra rotta...forse lo è davvero!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 21:52 | #211 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2016 ubicazione: Around the world 
					Messaggi: 3.313
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 630  Comunque con Pirelli Scorpion Trail2 la rumorosita migliora parecchio |  
Nel senso che aumenta?  
La tua è anche spompate la che di velocità Max nn tira molto. 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________03/03/17benvenutaMukkaCamilla
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2020, 21:55 | #212 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2019 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 312
				      | 
 
			
			No, nel senso che diminuisce, fa meno rumore
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 09:37 | #213 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2019 ubicazione: Aprilia 
					Messaggi: 6
				      | 
				  
 
			
			Buongiorno a tutti, anche io finalmente ho ritirato il 1250 adv exclusive, e dopo aver letto una miriade di Vostri post ho avuto la conferma di molte delle vostre osservazioni.
 premetto che prima avevo una honda Varadero e che passare ad una gs è stato un salto di qualità enorme.
 Ho percorso meno di 1000 km, non ho il vostro orecchio però confermo i rumori all'avantreno come se fossero i cuscinetti, non sul dritto, ma quando la moto è inclinata in percorrenza di una curva.
 Motore da paura, coppia spaventosa, sound con marmitta originale bellissimo.
 Una pecca dal mio punto di vista sono le sospensioni, la moto si guida benissimo anche se mi sembra molto rigida e alta, con settaggio road e auto sul precarico (come consigliato al momento del ritiro) la moto ammortizza benissimo ma ogni qual volta prendo una piccola sconnessione sento un colpo netto sulle pedane, come se avessi le gomme gonfiate a 3bar.
 Spero che con il primo tagliando e l'aggiornamento della moto (il display indica 2016) le cose migliorino, e che con un pò più di Km riesca ad abituarmi ad una moto che ho sempre ammirato, sempre voluto e che adesso dopo molti sacrifici sono riuscito a comprare, ma che non mi sta dando le sensazioni che avevo prima, la  voglia di salirci sempre sopra, la gioia di guidarla. Dall' 8 gennaio ad oggi ho percorso 500 Km. Da vergognarsi.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 10:03 | #214 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2019 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 312
				      | 
 
			
			Il colpo netto sulle pedane ad ogni piccola sconnessione lo fa anche la mia, e non si è risolto nemmeno sostituendo le sospensioni. Un bel fastidio, di cui non riesco a capire l'origine.
 Rumore avantreno uguale, come scritto sopra si attenua un po' cambiando modello di gomma.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 10:04 | #215 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Ciao e complimenti.
 Che gomme monti, dato che il GS è sensibile sia alle variazioni di pressione sia al tipo di gomme.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 10:06 | #216 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2014 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 1.097
				      | 
 
			
			Se monta gomme Michelin Anakee Adventure, quando pieghi un pó fanno rumore, per le sospensioni se le trovi rigide, prova ad abbassare un pò la pressione agli pneumatici che da libretto sono molto alte.
 Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 10:41 | #217 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Amelio  .... come se avessi le gomme gonfiate a 3bar.. |  E invece a quanto sono?  Controllale! Quoto @Azzeta. E poi purtroppo anche tu hai delle gomme che.... sono così   
Complimenti per l'acquisto    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 11:03 | #218 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2019 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 186
				      | 
 
			
			Le risposte secche sono una caratteristica del telelever,non cambiano neanche sostituendo gli ammortizzatori.Il rumore anteriore é parte la gomma parte vortici dell'aria(cambiano a seconda della posizione del cupolino)per il resto tutti rumorini da moto...é bella cosí;-)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 18:43 | #219 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2012 ubicazione: Sistema solare 
					Messaggi: 1.687
				      | 
 
			
			Per quanto mi riguarda le sospensioni con l'esa sono la cosa migliore della moto.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 19:03 | #220 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			il telelever però non può essere morbido come una forcella ben regolata. Ha altri pregi, ma stiamo parlando di caratteristiche più che di difetti   
				 Ultima modifica di Slim_;  21-01-2020 a 19:05
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 19:08 | #221 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2019 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 312
				      | 
 
			
			i colpi alle pedane non vengono dal telelever, ma dalla sospensione posteriore.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 21:30 | #222 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Alle pedane si     in effetti Amelio ha notato (solo) quelli    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2020, 13:17 | #223 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2017 ubicazione: San Filippo del mela(me) 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			Io invece ho notato che a differenza con il 1200 la 1250 se vai a velocità da arresto(ovviamente in circuito chiuso al traffico) consuma un po’ dolio, cosa che non riscontravo nel 1200
		 
				__________________1250 Gs adv exclusive 2019
 Nine t Gs urban 2022
 Husqvarna 701 enduro 2021
 Fine spazio box🥲
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2020, 11:43 | #224 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 753
				      | 
 
			
			Oh ma io stavo pensando di prenderla sta benedetta 1250, ma davvero ha solo problemi, o a qualcuno va bene?Domanda seria
 
				__________________R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2020, 12:17 | #225 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2012 ubicazione: Sistema solare 
					Messaggi: 1.687
				      | 
 
			
			A me "va bene", nel senso che avevo chiari i difetti e ho deciso di conviverci.Per difetti intendo:
 - rumorosità meccanica
 - plastiche di pessima qualità, che scricchiolano e entrano in risonanza
 - cambio orrendo e rapportato troppo corto
 - eccessiva rumorosità dello scarico a partire dai 5000g/m circa
 e ho anche messo in conto un'affidabilità non paragonabile a quella dell'honda che ho lasciato, con la quale ho percorso quasi 90000km facendo solo tagliandi.
 
 Di certo non ho messo in conto pinze che pisciano o moto che non si avvia, problemi che per adesso non ho. D'altra parte, la moto ha 10 giorni.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |  |     |