![]() |
Notevoli problemi con nuovo gs 1250
Premettendo che ho da sempre posseduto BMW GS1200 e l'ultimo era un bellissimo esemplare Triple BlacK bialbero, una moto che con una percorrenza di 50.000 Km andava che una favola.
Ad oggi e più precisamente alla fine di luglio 2019....Chimelohaffatofare , mi convincono ad acquistare il nuovo GS1250. Non appena ritirata la moto DOPO DUE MINUTI ritorno immediatamente in concessionaria perché all'anteriore già a 40 Km/h si presenta un rumore insopportabile e paragonabile al cuscinetto della ruota anteriore usurato e faccio notare che da nessuna parte sulla mia moto compare la scrita BMW GS né la scritta 1250, le scocche laterali in alluminio completamente liscie (e questa sarebbe una moto uscita da un controllo di qualità BMW? totalmente anonima?? ) ; alzano la moto sull'anteriore, girano la ruota a mano e mi dicono, non è il cuscinetto ma "probabilmente" è il tipo di gomma che monta. Ma come, mi chiedo, una moto nuova che ha percorso 10 km già ha problemi e mi si dice "probabilmente?" . Dopo un po di discussioni in concessionaria mi dicono di camminarci un po’ perché "probabilmente" si toglie. Prima di acquistarla avevo provato una moto di test GS1250 e non faceva di certo tutto questo casino, la nuova non potevo provarla preventivamente altrimenti col cavolo che la acquistavo! Dopo aver percorso 1.000 km la porto in concessionaria per il tagliando ed in tale occasione rinnovo la lamentela della insopportabile rumorosità all'anteriore, ma mi rispondono facendomi “spallucce” come a dire non dipende da noi ma dalla BMW; piuttosto demoralizzato vado via ed inizio a pensare che una moto dal costo di 23.000,00 euro dovrebbe quantomeno godere di una certa assistenza ed affidabilità. Percorro altri 2.000Km ed improvvisamente il TFT si accende tutto ed esce la scritta "AVARIA MOTORE PROCEDERE LENTAMENTE E RECARSI SUBITO IN OFFICINA" , fortunatamente ero in zona e percorsi 10 Km a passo d'uomo mi reco in officina, la tengono una giornata, dicono di aver fatto un aggiornamento e me la riconsegnano; N.B. in tale occasione rinnovo la lamentela della rumorosità alla parte anteriore e che sta aumentando notevolmente e segnalo che si sono aggiunti altri preoccupanti rumori in frenata , ovvero si sentono colpi dovuti a urti tra due corpi metallici . In officina mi dicono che BMW ha cambiato il tipo di pinza dei freni e che dopo un poco la pasticca al suo interno consumandosi prende gioco e perciò sento questi TAC TAC TAC in frenata. MAH! Sempre più deluso e sempre meno convinto della nuova GS1250, vado via.. Percorro altri 1.500 Km e nuovamente il TFT si illumina tutto e "AVARIA MOTORE PROCEDERE LENTAMENTE E RECARSI SUBITO IN OFFICINA" e nooo nuovamente? questa volta mi trovavo in provincia di Caserta, e distante 60 Km dalla concessionaria di Napoli. Procedo a passo d'uomo arrivo in concessionaria e mi dicono che "può capitare" e che "probabilmente" facendo un ulteriore aggiornamento il problema si sarebbe risolto (probabilmente?). Nuovamente in tale occasione evidenzio il rumore alla ruota anteriore (diciamo il pneumatico) che aumenta in maniera esponenziale ed il TAC TAC TAC metallico che in frenata aumenta sempre più ; questa volta però mi riferiscono che (non è più la versione "pasticca dei freni") ma i dischi dei freni flottanti che hanno preso gioco. Ma come, chiedo sgomento in concessionaria, dopo 5.000 Km. in frenata devo sentire un rumore così forte di colpi tra due corpi metallici che urtano tra loro? Risposta?: prima o poi lo fanno tutte:!:, anche alcune nuove già lo fanno, non così evidente ma già lo fanno:mad:.; ma che risposta è questa? Nel frattempo continuando a camminare inizio a sentire strani rumori al’interno del cilindro sinistro e visti i precedenti che stavano capitando dopo soli 5.000 Km lo segnalo subito alla concessionaria e lo spiego loro anche dettagliatamente in base anche alle mie competenze tecniche, ovvero che quello che si sente non è un rumore delle punterie provenienti dal coperchio del cilindro, non è il tintillio della fase variabile , non è il picchiare in testa del cilindro che alle volta accade perché è dovuto al numero inferiori di ottani nella benzina, (quelli sono rumori presenti e sono ben altra cosa) ma quello che preoccupa è il rumore che proviene dal pistone sinistro ovvero come se lo stesso avesse una tolleranza all'interno del cilindro, probabilmente nel fermo dello spinotto con la biella, e/o quest’ultima con il suo collegamento all’albero motore. Rumore che alla percorrenza dei miei attuali circa 7.000 Km anche se di poco va aumentando.:salute: Sgomento, avvilito ed iniziando a capire di non aver acquistato una moto di certo non come paventata piena di innovazioni, garanzia ed affidabilità, anche perché il concessionario in apparenza ed in privato d’accordo con me su tali problematiche “ma che purtroppo non dipendevano da loro” e per questo vengo invitato da questi ultimi a scrivere al Customer care della BMW. Convinto di ricevere almeno da casa madre delle rassicurazioni e soluzioni, mi sono ritrovato invece con una risposta che NESSUNA CASA MADRE commercialmente interessata ai suoi clienti avrebbe mai dato e con una logica di ragionamento che si esime dal commentare. Nella loro risposta innanzitutto fanno una premessa dove si elogiano da soli in merito alle competenze, alla, specializzazione delle loro maestranze e che le stesse sono dotate delle migliori apparecchiature e tecnologie del momento per effettuare le dovute indagini , diagnosi e verifiche. Dopodiché affermano che: sentita la concessionaria , effettuate le prove comparative (prove comparative?:smilebox:) non sono state ravvisate differenze di funzionamento rispetto alle altre GS1250 Ma che risposta è? E meno male che erano dotati della migliore strumentazione e le più alte specializzazioni ; per provare i difetti che lamentavo, hanno messo a confronto altre GS1250 ed a orecchio ed occhio.. è tutto uguale .. e se ci fosse un difetto di fabbrica? Mica vi viene risposto nel merito del rumore alla ruota anteriore, mica mi vengono date rassicurazioni sui freni, mica mi viene data la benché minima rassicurazione sul rumore che proviene dal cilindro sinistro…. Niente di niente, solo che messa la mia moto a paragone con le altre dello stesso tipo e cilindrata GS1250 non si ravvisano differenze. Appare quindi evidente che la casa madre ha riversato ogni responsabilità sul concessionario, il quale dal suo canto è forse colpevole di non aver detto fino in fondo quel che pensa in merito a quanto accade e perché pur ammettendo con i clienti che tali rumorosità e difetti sono presenti , chiaramente non dipende da lo ro ma da casa madre BMW.; insomma un rimpallarsi di responsabilità probabilmente nella speranza che il cliente a furia di andare avanti ed indietro si stanca. Di certo sarò costretto ad adire le vie legali nei confronti della concessionaria, visto che a dire di BMW ha dato tali risposte e se ne assumerà quindi tutte le responsabilità per quello che accade e potrà accadere al mio motoveicolo GS1250 nonché la garanzia sulla sicurezza dello stesso e della mia persona. Penso solo che alla fine non ho fatto un bell’acquisto perché di questo passo a 20.000 o 30.000 Km di percorrenza quanto verrà valutata la moto considerate le problematiche che già da ora dopo 5.000 km presenta? e visto che oltretutto casa madre ed i concessionari se ne lavano le mani? finirò forse per doverla rottamare? Ma chi me lo ha fatto fare mi tenevo il mio GS1200 Triple Black bialbero una moto che con 50.000 Km anche se con le punterie da registrare, anche se già con due serie di pasticche sostituite, anche se con qualche cavallo in meno di potenza, di certo non presentava i difetti che presenta questa nuova GS1250 e che li si vuol far passare come normali perché? Perché tutte le altre GS1250 lo fanno. Un saluto a tutti gli amici. Ma chi me lo ha fatto fare |
mizzeca.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Però,non è una bella cosa. Specialmente l’assistenza scarsa in questo racconto. Sentiamo se nel forum ci sono altri che hanno avuto questi problemi. Solidale con te,ma mi chiedo perché hai scritto in grande? Scrivere in maiuscolo sul web è maleducazione, è come urlare!! Capisco l’incazzatura.
|
Il principale commento che mi sento di fare è: vai da un concessionario o officina autorizzata differente. Per vari motivi, sono al terzo 1250 e nessuno (almeno 26000 km) e su nessuno ho riscontrato problemi simili. Le risposte che hai ricevuto dal concessionario non sono accettabili
Inviato utilizzando Tapatalk |
Non so come abbia fatto, immagino con un copia/incolla, ma il tuo post è formattato in maniera veramente orrenda.
Ciò detto, quelli che hai descritto sono tutti fenomeni già ampiamente discussi sul forum e oggetto di appositi thread, ai quali ti invito a fare riferimento nel caso volessi continuare. Se prima di acquistare la moto li avessi letti, probabilmente il tuo nickname adesso sarebbe “fortunatamentenonlhofatto” |
Ah no, avevi fatto apposta quella formattazione stramba.
L’ho eliminata per una migliore fruizione del post |
Scusa eh, @Chimelohafattofare.. ma tu scrivi qui un post di questo genere ED È IL TUO PRIMO ED UNICO post su QdE ??
Strana 'sta cosa [emoji848][emoji848] |
è un fake come quelle che si mettono su FB e sembrano delle fike ma sono dei [emoji372]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
#chemotodimerda. [emoji2371]
|
Ciao , anche la mia gs 1250 eveva lo stesso problema del rumore all'avantreno , ma cambiato gomme tutto si è risolto .
per le rogne al motore ..mai avute.. SALUTI |
managdalum
Quindi tu sconsigli l'acquisto di un gs 1250? Dopo almeno 100000 km su gs 1200 non vorrei trovarmi una sola... |
Io non lo comprerei.......
|
Che puzza di troll ...
|
Quote:
Cioè ...hai ritirato una moto senza adesivi 1250 ne’ Bmw ... e te ne sei accorto solo dopo che ci giravi ??? Scocche laterali in alluminio ... per favore spiega, la mia std ha solo plastica .... Mi perplimo non poco. Sembra più un clone cinese ...che un GS... ....se non fosse per tutti gli altri rumorini e il rumore all’anteriore ... che mi farebbero più propendere per un normale GS con tutte le sue “caratteristiche” di fabbrica. Curioso di sapere ... se c’è da sapere Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ma pare evidente non fosse una bmw.
Ha detto che quando la ha ritirata non avesse stemmi e fosse liscia. Gli hanno dato una cinesata |
sarà asderloller che si diverte... :D che si vendica via..
|
be devo dire che inizialmente guardandola aveva qualcosa di strano.. ma non capivo cosa.. poi quando ho cercato il nome e e la cilindrata ho visto che mancavano. Le scocche anteriori del serbatoio erano perfettamente liscie. Poi qndo mi sono arrabbiato dopo 1 mese me le hanno sostituite. Ma mi chiedo.. è possibile che sia uscita così dal controllo qualità? È possibile che Bmw monta una gomma che crea tutti sti casini? È possibile che dopo 5000 km senti rumori paurosi di metallo contro metallo quando freni e BMW ti risponde che messa a paragone con le altre è tutto nornale? Chimelohafattofare mi tenevo la mia GS1200
|
courier new no?...
ma sul libretto che c'è scritto ? Bmw? |
Quote:
Non ho motivi per sconsigliarlo a priori, come non ne ho per consigliarlo. Volevo dire che sono tutte cose note, e se per lui sono così importanti poteva spendere i suoi soldi diversamente. Quote:
Non capisco quale sia il problema nell’usare il font standard, ma tant’è... |
Non è che era una Suzuki?? O meglio, una Ducati??
|
Quasi quasi mi compro una Panda, così se va male mi posso iscrivere nei forum auto come "Pandaffanculo" e raccontare la mia triste storia.
|
@Chimelohafattofare potresti mettere una foto di quando era spoglia dagli adesivi
R1200GS My 2014 K100 8V 84 By Tapatalk |
…...mmmmmahhh…. acquisto strano…..moto strana...
|
Gs 1250 3800 km messo subito dunlop a oggi posso dire solo gran motore
Scritte sui fianchi Gs 1250 e marchio elica Bmw (sgrat sgrat ) interessante vedere foto |
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©