|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-04-2011, 00:50 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			Ho proprio il sospetto che senza radio sarà difficile che ci sia amplificazione e tutto il resto.... sennò i 700 euro di differenza cosa rappresenterebbero?
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2011, 10:04 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rikicarra  Il telefono (BlackBerry) l'ho collegato al navi, ha scaricato correttamente la rubrica. Gli auricolari, pure collegati al navi, mi permettono di usare il telefono con audio nel casco. |  Grazie per la buona notizia infatti per me questo è un aspetto molto importante     
P.S puoi dirmi la marca dei tuoi auricolari?  grazie
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  16-04-2011 a 10:12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2011, 10:57 | #53 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 297
				      | 
 
			
			Albio, ho un Cardo Scala Raider Q2 Multisethttp://www.berracing.it/home_cardo.p...lcm8g8fm0q17a3 
ma come ho scritto in un altra discussione su questo forum
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=313985 
non si collega alla moto tramite "Casco1", quindi te lo sconsiglio. Segui l'altra discussione, lì dovresti capire quale sistema di auricolari/interfono (oltre ovviamente a quello "proprietario" BMW) permette di sfruttare appieno le potenzialità del sistema audio della K 1600.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2011, 19:23 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Grazie Rikicarra me ne ero dimenticato,io ho il G4 della Cardo che ha la funzionalità A2DP e proverò....speriamo bene.
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2011, 19:31 | #55 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 297
				      | 
 
			
			Ottimo Albio, mi interessa molto, grazie. Ho visto le caratteristiche del Powerset e mi sembrano decisamente interessanti. Se mi confermi che funziona bene con il K 1600 faccio un pensiero a cambiare il mio sistema con quello. Mi sembra di avere capito che il G4 è un auricolare unico (per un casco), mentre il G4 Powerset è una coppia (per due caschi).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2011, 19:35 | #56 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 297
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ivo  sto facendo adesso una memory stick con mp3 per provare domani, ti so dire |  Provato oggi con una memory stick, funziona alla perfezione. A questo punto non so che senso abbia comprare l'adattatore per Ipod, a meno che uno non voglia utilizzare le playlist, per le sole canzoni basta comprare una stick da X giga (costano pochissimo adesso) e caricarci tutta la musica che ti piace.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2011, 19:48 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Si  il G4 è il modello, il G4Powerset è una coppia di G4,e funziona benissimo con lo Zumo 660,la qualità audio stereo è ottima l'accoppiamento è automatico ogni volta che lo accendi ed inoltre il volume che si alza o si abbassa in base alla rumorosità esterna è una vera comodità.
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2011, 20:36 | #58 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 297
				      | 
 
			
			Albio,la prova che dovresti fare è quella di associare il Cardo a "Casco1" sulla moto e verificare poi le varie funzionalità. Se non ti si dovesse associare, prova a resettare l'associazione del Cardo. Nel mio si fà così: accenderlo (lampeggia luce blu), poi attivare l'abbinamento tenendo premuto i due pulsanti per  sei secondi (lampeggia rapidamente la luce rossa), premere per tre secondi il pulsante per alzare il volume (luce rossa e blu lampeggiano rapidamente per cinque volte, confermando il reset).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2011, 23:50 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  Da quanto descrivi sembra quindi (se ti riferisci al navigatorIV messo nel suo alloggiamento) che anche quando è collegato alla moto sia possibile associargli il cell e quindi utilizzarlo "attraverso" il navi. Questo smentisce le supposizioni derivate dalle descrizioni di bmw stessa.Inoltre inviterei Giovanni a verificare sul suo perchè qualche post addietro diceva che non fosse possibile (magari dipende anche dal cell....).
 |  Io il cellulare non l'ho provato e devo dire che al momento non lo faro', quando sono in moto il telefono non mi serve.
 
Quello che dico io e' questo: 
Anche se si ha un auricolare che viene riconosciuto dal sistema BMW, come quello che usavo io (SENA) si puo ascoltare la radio si puo sentire il navigatore e si puo' parlare con il passeggero...fin qua tutto ok. 
Il problema viene quando stai parlando con il passeggero ed interviene il GPS, questo o per darti l'istruzione di svoltare oppure per segnalare una telecamera esclude il resto e quindi si sente solo lui.
 
Ora ho montato l'autocom e tutto funziona insieme. 
Sento la musica, quando parlo con il passeggero questa si abbassa ma non sparisce e si sente anche il gps.
 
Riguardo la misica ho fatto delle prove: 
ho inserito un potenziometro doppio (1 per canale 10k/ohm) sugli speaker del casco. 
Con questa modifica riesco ad abbassare il volume generale cosi' da non rompermi i timpani quando ascolto la radio. 
Comunque sia il livello della radio e' talmente piu' alto di quello del GPS che quando abbasso il volume per non romprmi i timpani il GPS si sente a malapena, anche se ho regolato il suo ingresso nell'autocom piu' alto. 
Questa modifica l'ho fatta chiaramente in maniera cosi' al volo giusto per provare. 
Mi sa che a questo punto aspetto che autocom trovi una soluzione piu' professionale. 
Ho anche quardato se riuscivo a modificare il modulo bluetooth sul cavetto ma non si puo
		 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2011, 22:06 | #60 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 494
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  Ho proprio il sospetto che senza radio sarà difficile che ci sia amplificazione e tutto il resto.... sennò i 700 euro di differenza cosa rappresenterebbero? |  Tanto per raccontarla... sulle moto con la predisposizione audio montare il tutto dopo costa... 1700 Euro!!! 
se qualcuno ci pensa la ordini direttamente con tutto
		 
				__________________(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
 
 ora Bmw R1200GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2011, 05:49 | #61 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 297
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ivo  Tanto per raccontarla... sulle moto con la predisposizione audio montare il tutto dopo costa... 1700 Euro!!!se qualcuno ci pensa la ordini direttamente con tutto
 |  Ivo, quanto dici sembrerebbe (purtroppo) confermare l'ipotesi che avevo postato in un altra discussione, specifica sull'argomento 
http://www.quellidellelica.com/vbfor...33&postcount=1 
E' una informazione che viene da un concessionario? Comprende la mano d'opera?
		 
				__________________BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
 avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2011, 09:14 | #62 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 494
				      | 
 
			
			confermato, sono nella fattura della mia moto, manodopera compresa.o così o aspettare un'altra 2-3 mesi
 
				__________________(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
 
 ora Bmw R1200GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 02:00 | #63 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 ubicazione: cava de tirreni 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Giovanni Cataldo  Ciao pancomauQuello che dici e' corretto, devo fare delle prove finche' non trovo il volume giusto.
 Io a dire il vero vorrei qualcosa da regolare mentre vado, trovare il volume giusto puo' essere difficoltoso anche per le diverse velocita' e rumore esterno.
 ho parlato stamattina con autocom e ci stanno guardando, visto che conoscono gia' il problema.
 A parte questa piccola cosa che sono sicuro di risolvere il sistema funziona benissimo e la qualita' del suono e' ottima.
 |  Ciao ho lo stesso problema anch'io.  Con autocom ( ho il Super pro  Automatic) e con modulo BT  non si può regolare il volume della radio tramite il rotellone. Penso che il problema bisognerebbe girarlo a BMW. Basterebbe modificare il software della radio. Intanto io l'ho collegata via filo e riesco a controllare il volume con il rotellone. Fammi sapere se Autocom si inventa qualcosa 
Ciao  
Roberto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 10:15 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Appena ho notizie non manchero' di farvele avere con tutti i dettagli.
		 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 10:35 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			Probabilmente potrebbe essere utile capire come hai fatto il collegamento "a filo"; ovvero se hai intercettato il segnale in uscita per le casse (ci sono i cavi predisposti per questo della autocom) o se esiste una uscita "linea" dal sistema (cosa che dubito).
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 14:26 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 ubicazione: cava de tirreni 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  Probabilmente potrebbe essere utile capire come hai fatto il collegamento "a filo"; ovvero se hai intercettato il segnale in uscita per le casse (ci sono i cavi predisposti per questo della autocom) o se esiste una uscita "linea" dal sistema (cosa che dubito). |  Ho intercettato l'uscita degli altparlanti posteriormente alla radio se vuoi ti mando lo schema. In questo modo puoi regolare il volume anche al casco
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 15:04 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Come sarebbe che puoi regolare il volume dal casco intercettando i fili che vanno alle casse?? 
Parli delle casse della moto? 
Oppure i fili dell'autocom?
 
questa la mia mail in caso per lo schema: giovannicat@vodafoneemail.co.uk
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 19:10 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			Giovanni.... Roberto dice che puoi regolare il volume (sottinteso "che va") AL casco.... non (sottinteso "comandandolo") DAL casco.L'accessorio di Autocom che intercetta in uscita da impianti audio (qualsiasi marca) esiste da tempo (può anche darsi che roberto se ne sia fatto uno per conto suo... visto che il "principio" di funzionamento è abbastanza noto).
 
 Come metodo è pratico e appunto permette di intercettare il segnale così come viene inviato alle casse, ed in certe configurazioni hai la possibilità di scegliere se vuoi che il segnale vada comunque alle casse o che rimangano "mute".
 Uno degli aspetti meno belli è che questo metodo (se il segnale non viene mandato alle casse) "stressa" l'amplificazione finale dell'impianto audio (come far funzionare un amplificatore senza le casse attaccate) e deve ricondurre un segnale che è stato "pensato" come segnale di potenza ad un segnale di linea con un circuito adatto.
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  21-04-2011 a 19:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 01:53 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Forse ho capito.Se intercetto i fili che vanno alle casse e facendoli passare attraverso un circuito che poi questo va all'autocom??
 Nel circuito bisogna far simulare il carico delle casse??
 Se cosi' fosse si potrebbe regolare il volume dal rotellone.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 02:02 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			Intendo l'accessorio che trovi a questa pagina
 
.....e che costa meno di un BTM02 ;-)
qui trovo il pdf con le istruzioni
 
Questo dovrebbe risolvere il problema per la parte puramente audio (con i limiti intrinseci descritti nel post precedente), ma purtroppo credo che per il navigatore non sia adatto in quanto ovviamente non ha la parte microfono.
 
Non so come sia fatto il cassetto dove viene alloggiato il navi e non so se il navi, una volta collegato, continua ad essere utilizzabile attraverso i collegamenti "standard" via filo di cui normalmente uno zumo è dotato. Qualora lo fosse, potresti anche collegarci il cavo specifico per zumo che la stessa autocom fornisce e portare anche l'audio ed il mic del navigatore via filo all'autocom.
 
Forse qualcuno che ce l'ha già (il cavo) può forse provare.....
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  22-04-2011 a 02:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 02:20 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Ok grazie adesso e' piu' chiaro.
 oggi ho chiamato autocom per sentire come era la situazione, mi hanno detto che la soluzione non e' facie e ci vorra' tempo.
 Anche loro mi hanno parlato di un attuatore di segnale ma senza entrare troppo in profondita'....forse e' quello che mi hai fatto vedere te?
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 02:24 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			ho integrato il post sopra..... 
L'attuatore che ti ho indicato è qualcosa che esiste da un sacco di anni, e lo stesso pdf di spiegazioni parla di come collegare una LT. C'è anche un altro pdf che spiega il montaggio su una RT1200 del 2005.
 
Se non lo hanno già suggerito finora vien da pensare che ci sono un paio di possibilità: 
1) Non lo producono più 
2) Hanno riscontrato qualche problema (forse quelli potenzialmente descritti) 
3) Fanno finta di non averlo per poter vendere i BTM02
 
....altrimenti non si spiega come mai non sia la prima cosa che gli sia venuta in mente e ti stiano dicendo che è una soluzione "complicata"....
 
Una altra delle idee strampalate è quella di controllare bene che il modulo audio non abbia (per puro culo) una uscita "linea" già predisposta (ma ci vuole un "linea" con regolazione del volume.... altrimenti siamo al punto di prima con il bluetooth che ha un volume fisso) o, trovando lo schema interno, una possibilità di pescare un segnale di quel tipo da qualche parte (questa possibilità però è veramente remota.... perchè già il trovare lo schema credo sia cosa molto ardua).
 
edit: puoi cancellare l'opzione 1 che ho scritto sopra perchè sul sito della biketronic (l'importatore italiano) è stato inserito nello shop e risulta anche disponibile  in magazzino (e siccome la biketronic ha fatto quel sito negli ultimi due mesi.... non credo che mettano qualcosa che non sia più in produzione. 
Inoltre hanno adesso online il catalogo generale pdf tradotto in italiano.
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  22-04-2011 a 02:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 12:07 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Autocom mi ha appunto detto che hanno un attuatore ma che questo non e' la soluzione giusta.Ho visto gli schemi e ho anche visto la disponibilita' dell'unita' anche qui in UK.
 Ma se questa non e' la soluzione giusta non voglio spendere soldi per poi spenderne altri quando una soluzione definitiva ci sara'.
 
 Penso che a questo punto aspetto i risultati da autocom.
 Non voglio fare troppi casini sulla moto, sono sicuro che con calma verra' trovata la soluzione giusta, sono un'azienda seria e fin ora non mi hanno mai deluso.
 Per questo viaggio se non faranno qualche cosa prima faccio come gli altri, attacco l'Ipod direttamente su autocom e fine li, mia moglie avra' il controllo del volume e della musica.
 La radio puo' essere comoda per variare l'ascolto di cose magari nuove.
 
 Grazie tanto per l'aiuto e l'interessamento.
 
 Comunque sia come ho gia' detto appena avro' novita' le postero' subito per il beneficio di tutti quanti possano essere interessati.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 17:25 | #74 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 ubicazione: cava de tirreni 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Stai tranquillo è la soluzione giusta. Uso Autocom dal 2005 e ormai conosco bene l'impianto. La soluzione di collegare via filo è la migliore. Anchio ho fatto la prova di collegare la radio via bt e il suono è ottimo ma non lo puoi regolare. Via filo invece lo regoli tramite rotellone e in più per il volume che ti serve nel casco dalle casse esterne non si sente quasi niente. Puoi comunque anche acqiustare il collegamento con il pulsante che esclude le casse esterne anche se secondo me è una complicazione inutile
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 20:58 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			La scimmia e' troppo invadente   
Ho trovato i fili che vanno dalla radio alle casse
 
SX 
giallo con linea rossa........alla cassa si trasforma in rosso 
giallo con riga marrone.....alla cassa si trasforma in blu
 
Dx 
blu con riga rossa............alla cassa si trasforma in rosso 
blu................................alla cassa rimane blu
 
presumo che rosso sia il +
 
Il colore dei fili ho visto e' diverso rispetto allo schema della RT
 
Fin qui tutto ok 
Domani vedo se trovo questo modulino.
 
Il connettore che va attaccato alla radio presumo prenda il posto di un'altro gia' collegato quale???
 
Grazie ancora
		
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |  |     |