|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 10:15 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				 Un bollettino di guerra! 
 
			
			Sono stato in ferie in puglia(in auto naturalmente 😭   e tra ozio ombrellonistico e mal tempo lo smartphone mi faceva compagnia. Tra il bar Dell elica (Facebook) e qde ho letto molta gente in ferie in moto all estero.... Un bollettino di guerra... Gente a piedi a Monaco, in Francia, Albania, Spagna, Paesi Dell est... Tutti con gs e rt. I soliti problemi, antenna anulare, cuscinetti rotti, blocchetti inchiodati.  
Seguo anche altri forum motociclistico dove ho amici, crosstourer, super tenere ecc... Tutti sorridenti e tornati a casa sani e salvi!  
Si lo so, adesso i soliti ottimisti mi diranno che loro hanno girato il mondo in Bmw senza il minimo problema, ma cavoli(per non dire altro) stiamo parlando di moto che costano quasi quanto un Mercedes, tutte rigorosamente tagliandata da signori con polo bmw e guanti i bianchi che si prendono soldi quanto un primario ospedaliero e poi si fermano per strada e l assistenza (a monaco) è chiusa per ferie....  
Un disastro! 
 
RT 1200 2009.
		
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 10:24 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			confermo che sul forum CT si parla d'altro piuttosto che di rotture.
 però: io mi sono fatto un giretto su stelvio, umbrail, resia, gavia, crocedomini ecc ecc di BMW (gs in particolare) era semplicemente invaso..... di CT ne ho vista una...
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 10:37 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2010 ubicazione: Arona (NO) 
					Messaggi: 513
				      | 
				  
 
			
			Ma io ho avuto finora 3 moto giapponesi + 1 scooter e 1/2 (Aprilia Leonardo 250 il motore era Yamaha.....) e devo dire che in 25 anni che ho avuto quei 5 mezzi sono rimasto a piedi una volta per il regolatore di tensione rotto nel Kawa ZZR 600, ma sono rimasto a piedi davanti a casa per puro culo.....ma in 20 anni che l'ho tenuta è stato l'unico guasto....le 2 Honda Transalp e Deauville mai avuto grane, la Dea proprio nulla neanche la batteria scarica in 3 anni di possesso..... 
Dei 5 quelli che ricordo con più affetto sono il Leo 250 e la Kawa ZZR 600, perché i vari balzelli statali non me lo permettono, altrimenti li ricomprerei volentieri. 
Di BMW mah si finora tranne la batteria che si scarica alla velocità della luce, la flangia ruota posteriore cambiata d'ufficio da loro, i vari aggiornamenti software fatti da loro in corso d'opera, insomma finora, avendola usata poco, nulla di eclatante da segnalare come guasti.....(mi stò toccando nel frattempo.....  ).... 
Certo che la nuova Africa Twin, ho appena letto la descrizione su un giornale....sembra si presenti molto bene......
		
				__________________BMW R 1200 RT 2010 Polar
 Facebook Motoclub Vigevano
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 10:54 | #4 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.187
				      | 
 
			
			ieri fatto il giro del Sella, ho male alla spalla sinistra a forza di alzare la mano a salutare i motociclisti incrocianti... sicuramente più della metà erano BMW e di queste 9 su 10 erano GS varie annate, dai vecchi ma baldanzosi 1100 fino ai nuovissimi fracassosi LC. Dopo le BMW incredibilmente per numero venivano indubbiamente le spernacchianti HD sempre in branchi. Su per il Gardena una coppia saliva su una Enfield che si produceva in un rombo davvero magnifico
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 12:49 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			Vero viste tante tante hd anch'io.... All'idea di farci il Gavia mi viene male
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 14:21 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2014 ubicazione: Novellara (RE) 
					Messaggi: 212
				      | 
 
			
			Fatto anche io il sella ronda un mese fa e confermo 8 su 10 erano bmw !! Questo non toglie il fatto che di rotture se ne sentono tante !!! Io sono contentissimo del mio rt 1100 che mi ha sempre portato a casa !!! Mi piecerebbe un bel 1200 ma non nascondo il timore di ritrovarmi con un mezzo meno affidabile di quello appena venduto! !
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 15:21 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Con HD ho trovato molti Gs e BMW vari..sia sullo Stelvio che in Svizzera..mentre in Toscana molti ducati e questi giorni in Slovenia tante stradali..
		 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 15:38 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Credo che molto dipenda dal fatto che di BMW, in giro, ormai ce ne sono tantissime. Più facile che, statisticamente, una pur bassa percentuale di inconvenienti si traduca in numeri di qualche rilevanza. 
Che poi la qualità del prodotto sia calata negli anni, è storia. E che questo sia inaccettabile su moto così costose, anche. Dato poi che molti problemi, ormai, sono risaputi.
 
Per cui, finchè non si apre in due, continuo a tenermi il 1100   
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 15:43 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2014 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 134
				      | 
				  
 
			
			Riporto quanto scritto in un altro Tread ( specifico che sono appena tornato da una vacanzina Camargue- Provenza- Ecrins ) circa 2000 km in 5 gg a pieno carico e in 2:In 11 mesi ho fatto circa 14.000 km tra:
 Toscana, Sicilia, Sila, Basilicata,Umbria, Provenza, Camargue, Parc des Ecrins, qualche passo nostrano (Ghisallo, San Marco, Vivione, Gavia, etc) e quasi tutte le Alpi Francesi........ Un cambio gomme e due tagliandi.
 
 Quasi tutto in 2....... abbiamo preso acqua a secchiate, Sole africano ( a Matera 42 Gradi  )
 
 Mai rabboccato olio, Consumo medio carburante 5,3 lt/100km
 
 Devo proprio dire che è una gran mezzo per viaggiare in due, stabilissima, protettiva, nel suo genere molto maneggevole, anche tra i tornanti. Veloce quando serve.
 
 Devo dire però che in 11 mesi e 14.000 Km, ho dovuto sostituire ben due lampadine h7!!!!
 Insomma potevano farla un po' più affidabile!!!
 
 Durante questo giro avrò visto, si e no, un paio di Crosstourer, le St si contano sulle dita di una mano e molti Banditoni ma oltre il 50% delle moto erano BMW........
 
 Non aggiungo altro
 
				__________________Keep Calm and Ride.....
 
 R1200 GS lc 2016
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2015, 10:54 | #10 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Saqui  Riporto quanto scritto in un altro Tread ( specifico che sono appena tornato da una vacanzina Camargue- Provenza- Ecrins ) circa 2000 km in 5 gg a pieno carico e in 2:In 11 mesi ho fatto circa 14.000 km tra;........
 
 Devo dire però che in 11 mesi e 14.000 Km, ho dovuto sostituire ben due lampadine h7!!!!
 Insomma potevano farla un po' più affidabile!!!
 
 Non aggiungo altro
 |  Scusa non è per cattiveria o altro ma che guasti dovresti avere in 11 mesi e 14.000 km.?......li ha fatti anche mio figlio con il suo scooter 50 e nello stesso tempo e lui non ha dovuto nemmeno sostituire le lampadine.
 
Qui da noi è pieno di booster.....e non aggiungo altro!
 
1100 GS forever
		 
				 Ultima modifica di feromone;  25-08-2015 a 10:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2015, 16:10 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2014 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da feromone  Scusa non è per cattiveria o altro ma che guasti dovresti avere in 11 mesi e 14.000 km.?......li ha fatti anche mio figlio con il suo scooter 50 e nello stesso tempo e lui non ha dovuto nemmeno sostituire le lampadine.
 Qui da noi è pieno di booster.....e non aggiungo altro!
 
 1100 GS forever
 |       
Scusa toglimi una curiosità, Ma lo hai letto il titolo del thread e magari qualche post precedente?
 
Senza cattiveria eh!    
				__________________Keep Calm and Ride.....
 
 R1200 GS lc 2016
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2015, 08:46 | #12 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Saqui   |  Si, riconfermo tutto.....e tu hai letto quello che ho scritto o lo hai solo quotato! 
Mi dovresti dire che problemi dovrebbe dare una moto con 11 mesi di vita e 14.000 km....ovviamente a meno che non parliamo di un catorcio indiano da 800 euro. 
Come ripeto se il booster 50 di mio figlio desse qualche problema (stesso tempo e stessi km.) dire che è un gran bocchino.....se non li desse sicuramente non mi vanterei in quanto sarebbe una cosa normale! 
Senza cattiveria eh! io trovo assurdo parlare di assenza di problemi con così poco tempo e chilometri sulle spalle in un 3d che parla di bollettino di guerra nel mondo BMW. 
Il mio punto di vista è che se così tante moto hanno molte magagne in garanzia sono moto nate male, punto....anche al di là del fatto che tante altre vadano bene! 
Non sono un grande appassionato di BMW (sono piuttosto amante delle moto) però ho avuto un GS 1100 e ora ho un 1150 e i problemi che hanno avuto i miei amici con le BMW più recenti io non li ho mai riscontrati! 
Ma forse è giusto così!
 
1100 GS forever
		 
				 Ultima modifica di feromone;  29-08-2015 a 08:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 16:18 | #13 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			Mah, io l'ho presa nel 2012 con 74000Km, ora ne ha 110485. Sempre fatto i tagliandi agli intervalli previsti a 80000, 90000, 100000 e 110000. Quindi non ci dovrebbero essere sorprese giusto? E invece, presa a giugno 2012 ai primi di agosto parto e vado in Grecia, arrivo al Pireo e rimango a piedi per un idiota connettore della benzina che i fenomeni Bmw han messo in plastica, era il 12 agosto, per fortuna che la concessionaria Bmw di Atene non chiude per ferie, mi han cambiato i connettori mettendomeli metallici e facendomi presente che la Bmw era a conoscenza di questo problema ma se ne guardano bene dal fare richiami: per due cagate da pochi €. Anno successivo, 2013, torno in Grecia facendola via terra (Croazia, Montenegro, Albania) nessun problema, lo scorso anno 2014 nessun problema, quest'anno 40Km dopo essere partiti, e dopo aver fatto il tagliando dei 110000 Km 15gg prima, siamo in autostrada e sento una vibrazione improvvisa al posteriore, moto che ondeggia, puzza di gomma bruciata, ed un ran-ran a intervalli regolari. Ci fermiamo (siamo a Ronco Scrivia sulla Serrvalle), telefono a Bmw Genova (il più vicino) e mi dicono che stanno chiudendo (il 12 Agosto) e di provare a telefonare ad altre concessionarie: telefono ad Alessandria suona a vuoto, telefono a Torino (dove l'ho presa) e suona a vuoto. Siamo all'autogrill, esco al casello di Ronco ed a 40kmh riusciamo a tornare a casa. Metti moto in garage, carica tutto sulla macchina e parti (andavamo all'Elba), traghetto perduto, costi aggiuntivi, ma non è questo il problema. Se da quando ho questa moto, sempre tagliandata, e su 4 viaggi estivi due volte sono rimasto a piedi, cioè il 50% delle volte, allora no, così non va per niente bene, perchè se una cosa che mi dovrebbe dar piacere mi crea invece dei problemi ed ogni volta che parto devo avere il pensiero latente che possa capitarmi qualcosa, allora no. E non mi si venga a dire la solita cagata che leggo spesso che le Bmw non hanno difetti, sono peculiarità: io mi sono rotto i coglioni, la faccio riparare (suppongo sia la flangia del cardano) e la vendo. Mai più una moto tedesca: o Guzzi Stevio o MV Turismo Veloce o la nuova Africa Twin, d'ora in avanti solo moto Italiane o Honda. Di moto ne ho avuto, maggiormente da cross ed enduro, negli ultimi anni, prima di questo cammello, ho avuto un maxiscooter Honda Silver Wing 600 del 2002 che ho tenuto per 4 anni e viaggiato in europa tanto quanto con questa RT, mai, mai, mai avuto il benchè minimo problema, e mi facevo la manutenzione da solo, con questo catafalco invece ogni 10000 son 400/500 € dal concessionario, ma per la carità. Scusate le sfogo, ma mi girano veramente a manetta le balle.
 Ciao a tutti
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 18:33 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Jan 2012 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 438
				      | 
 
			
			[QUOTE=Beta;8661354] Mai più una moto tedesca: o Guzzi Stevio o MV Turismo Veloce o la nuova Africa Twin, d'ora in avanti solo moto Italiane o Honda. 
 
 
 Da ex possessore di Stelvio ti consiglio di acquistarla nuova se proprio vuoi fare questa scelta. Se dovessi comprarla usata e t'imbatti nella mia ex, allora proveresti cosa sono i dolori di pancia e i soldi che ci dovresti spendere.
 
 Altro che Bmw !!! Io ho fatto l'esatto contrario, dopo la stelvio, due Bmw e di dolori di pancia non ne ho più avuti, forse la mia è stata solo fortuna.
 
 Per Honda non so, ma ne parlano come di una moto molto affidabile.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 16:47 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			In bocca al lupo con la stelvio......
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 16:55 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: savona 
					Messaggi: 344
				      | 
 
			
			Premesso che la qualità e affidabilità JAP sia un miraggio per BMW e che ho patito anche io alcuni classici inconvenienti (ma mai lasciato per strada sgrat sgrat) penso che comunque le percorrenze medie di una BMW siano superiori ad altre marche. Qui si leggono chilometraggi superiori ai 100k in relativamente pochi anni (la mia nel suo piccolo ne ha 60000, 50000 fatti da me). Curiosando su moto.it altri modelli di altri costruttori non si può non notare che le percorrenze annue siano parecchio inferiori. Questo alla fine incide sui problemi. Io mi ritengo fortunato con il mio meccanico ma temo che in giro ci sia parecchia mediocrità in chi mette le mani sulle nostre moto. Con tariffe orarie da paura...
		 
				__________________R1200 RT Polar 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 19:52 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				  
 
			
			E agli occhi di tutti che la sovranità per le strade su argomento moto è del gs e le classifiche di vendite ne sono da testimoni . Ma nella classifica c'è seconda  l MT09, anche la tracer, poi il tmax, poi c'è l ncx honda, allora se c'è una percentuale c'è ne per tutti. Ok che gs ne vendono a vagonate e il 30x100 sul 30x100 della mt09 a numeri sono diversi, ma proprio ieri ho chiesto ad un mio amico possessore di questa moto se sul loro forum ci sono lamentele sull affidabilita ... Zero, hanno avuto un richiamo sull Abs, gente che cambia gli ammortizzatori perché sono di natura"economici"che cambia lo scarico perché l originale sotto motore è scarso ma per l affidabilita zero. Adesso, non voglio suscitare polemiche, ma non capisco perché bmw deve essere una spanna sotto a moto che con meno di 8 mila euro te li porti a casa nuove? La Yamaha tracer, che altro non è che la riuscitissima mt09 vestita da turismo con tris borse Yamaha costa meno di 10.000 euro e in più è anche full led compreso faro , si ok, non ha l'anima come dicono i bmwisti, ma a quanto pare se decidi di andare in culo al mondo ti riporta a casa.
 Poi, altra cosa che.mi fa girare i maroni, perché queste moto da mille e una notte sono fermate sempre dai soliti e conosciutissimi problemi? Sempre quelli, non senti mai che si è puntata una valvola, che si è fusa una bronzina o rotto l alternatore, solo e sempre i soliti problemi.
 Non è giusto, abbiamo moto di élite e costose, rimanere a Monaco di Baviera in panne per un antenna anulare che si rompe e non trovare un conce bmw aperto è uno schifo!
 
 RT 1200 2009.
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 19:57 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			da possessore di due BMW concordo
 moto gustosissime dall'affidabilità scarsa
 
 peccato
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 22:03 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			Se avessi letto su questo forum prima di comperare il gs, probabilmente non lo avrei preso, mi sto toccando le pelotas mentre lo scrivo, ma finora e cioè  dopo 25.000 km / 2anni e 1/2, non sono pentito affatto del mezzo e dell' affidabilità dimostrata, sono a 80k, ok lo so non moltissimi.Sono dell'idea che su queste moto influisca molto una metodica manutenzione, tra l'altro semplice sulla ghisa, e quanto la si strapazzi.
 Dico anche che sarei molto in dubbio sul passaggio al 1200, sempre per quello che leggo qui, e che probabilmente mi orienterei su altro.
 Ho avuto Honda e Yamaha, non moltissima strada, al tempo me ne sbattevo e francamente non ci ho fatto a nessuna proprio niente, giusto un cambio olio sul cbr da un amico meccanico, che usava lo stesso per auto...praticamente solo benzina e gomme e via...mai avuto un problema.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 22:39 | #20 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolo1967  Sono dell'idea che su queste moto influisca molto una metodica manutenzione, tra l'altro semplice sulla ghisa, e quanto la si strapazzi. |  Ma guarda, come ho scritto nel mio post, più metodica manutenzione di come ho fatto finora: a 80000, a 90000, a 100000, a 110000, e sempre da concessionari ufficiali a botte da 460€ a 520€. Ed avevo cercato il 1150 apposta anziché il 1200 perché mi ero fatto l'idea leggendo nei vari forum che fosse più affidabile.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 10:54 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2010 ubicazione: Arona (NO) 
					Messaggi: 513
				      | 
 
				__________________BMW R 1200 RT 2010 Polar
 Facebook Motoclub Vigevano
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 12:16 | #22 |  
	| Guest | 
 
			
			Quello che si legge qui non fa statistica...più che altro suggestione. Non so se ci siano dati ufficiali dell'affidabilità delle case  motociclistiche e modelli...ecco solo così se ne verrebbe a capo altrimenti solo chiacchiere.
 
 
 R 1150 GS
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 12:45 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2014 ubicazione: ... 
					Messaggi: 375
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolo1967  Quello che si legge qui non fa statistica...più che altro suggestione. Non so se ci siano dati ufficiali dell'affidabilità delle case  motociclistiche e modelli...ecco solo così se ne verrebbe a capo altrimenti solo chiacchiere.
 
 
 R 1150 GS
 |  
Straquoto...
		 
				__________________Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 12:17 | #24 |  
	| Guest | 
 
			
			Io 5 bmw solo con una ho avuto problemi coppia conica con le altre zero problemi.......fortuna
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 12:22 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
 
			
			Geminino77, a leggere la sequenza di modelli in firma direi che ognuna l'hai tenuta troppo poco per rilevare qualche problema....o, sapendo, le hai vendute prima di avere problemi ;-)
		 
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 
				 Ultima modifica di Motta;  24-08-2015 a 12:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |  |     |