Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-02-2015, 10:56   #1
guidocutilli
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jan 2015
ubicazione: APRILIA
predefinito Moto "tuttofare": moda o crisi?

Ormai tutte le case si sono buttate a capofitto su generi di moto ibride (nel senso buono del termine, adatte a svariati usi): oltre alle nostre BMW penso a prodotti come Yamaha MT09, Honda Crossrunner, Guzzi Stelvio, Triumph Tiger, Kawasaki Versys, Aprilia Caponord, etc. Perfino MV Agusta, con la Stradale, sembra aver avviato un timido percorso in tal senso.
Secondo voi è solo una moda del momento o è un sintomo della crisi economica, che spinge ad acquisti di mezzi tuttofare, senza disdegnare prestazioni e consumi? Magari in tempi di boom economico ci si permetteva la moto di nicchia e quella più ibrida o lo scooterone assieme, oggi si fa già fatica per molti a mantenere un solo mezzo.
Insomma, l'impressione che ho io è che vi sia una tendenza in atto, volta a sfumare le differenze di genere a favore di mezzi, chiamiamoli così, globali.
Voi che idea vi siete fatti?
guidocutilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 10:57   #2
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

crisi
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:07   #3
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

Io non vedo nessuna crisi,anzi!!
Vedo invece un totale disinteresse delle nuove generazioni nei confronti delle due ruote,per cui i modelli rispecchiano un pò le esigenze di persone più attempate piuttosto che quelle di ragazzini scapestrati a caccia di sportive.
Un esempio calzante,in aeroporto quando ero giovane pilotini di 25 anni tutti i miei coetanei avevano la moto,quasi sempre una sportiva.
Adesso la moto la abbiamo solo noi cinquantenni o ultra più qualche quarantenne.Ma non è crisi,perchè non si fanno mancare grosse auto,sci o altri sport costosi.
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:07   #4
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Credo che la crisi abbia influito molto, come, giustamente dici, potendo, quasi tutti preferirebbero avere lo scooterone o la "motina" per tutti i giorni, la bestia da sparo per divertimento e l'incrociatore per viaggiare...ma non si può più.

Poi la moda conta, secondo me, nel farci preferire una NCX o Tracer a una Mt09 o Hornet che, invece, una volta, erano le moto "utilitarie"
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:18   #5
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

eh si perchè un GS o una Multistrada, sono moto anti-crisi adesso.....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:27   #6
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
predefinito

Secondo me oggi come ieri è un pò difficile mantenere 2 o più moto e poi aggiungerci altri vizi.
Le persone oggi vogliono moto tuttofare, buone per la sparatina e per il viaggetto con i bagagli.
Io sono gggiovane ma mi pare di intendere che in passato solo i più appassionati si mettevano in testa i viaggi, medi o lunghi che siano.
Oggi con i navigatori e le moto più predisposte si fa tutto con più facilità, il mercato si è mosso in quel senso.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:34   #7
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Il motociclismo è roba per persone di mezza età (se va bene).
Pochi veicoli di nicchia e tante grosse e costose tuttofare.
L'ho notato anche negli sci per esempio. Prima (30 anni fa) si vendevano soprattutto modelli da gara adesso va il tuttofare anche lì.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 19:40   #8
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Il motociclismo è roba per persone di mezza età (se va bene).
E te credo!
Con quello che costano le r.c. per i giovani neopatentati, ci meravigliamo che i giovani sono disinteressati...
Ai miei tempi, si compra la motoretta per essere indipendenti, o quasi, nel trasporto, passione a parte. Oggi è molto più conveniente la 4 ruote.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 19:52   #9
guidocutilli
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jan 2015
ubicazione: APRILIA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sandrin Visualizza il messaggio
E te credo!
Con quello che costano le r.c. per i giovani neopatentati, ci meravigliamo che i giovani sono disinteressati...
Ai miei tempi, si compra la motoretta per essere indipendenti, o quasi, nel trasporto, passione a parte. Oggi è molto più conveniente la 4 ruote.
Io credo sia più una questione di cambio generazionale: ai tuoi (e ai miei) tempi non esistevano tutti gli svaghi di oggi. Se pensiamo a quanto si spende per Nintendo, Playstation, X Box, Pc, smartphone, etc....e i soldi per tutta sta roba si trovano, come mai? Non credo che il problema sia solo economico: una buona moto usata si trova anche a poco, ci sono le assicurazioni on line...Gli adolescenti oggi hanno altri gusti, altri modelli di riferimento.
guidocutilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:24   #10
Locomotiva
Mukkista in erba
 
L'avatar di Locomotiva
 
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: Bologna
predefinito

Quoto Mamba, le giovani generazioni sono palesemente disinteressate alle moto (parlo ovviamente in generale), ben più interessati ai moderni "electronic devices" che alle due ruote, obiettivo mitico della nostra generazione. Quando, nei w-e, ci fermiamo sui passi (Raticosa, ad esempio), la maggior parte di teste che escono dai caschi hanno i capelli bianchi (quando li hanno...). La cosa bella, ma davvero, è sentirli (sentirci?) parlare: l'entusiasmo è quello dei ragazzi che sognavano il motorino che furono (fummo).
Locomotiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:33   #11
Paolo_DX
Guest
 
predefinito

le sportivone risentono dalla crisi si.. la crisi delle strade piene di buche, del traffico che è peggio di quello di 15 anni fa, di autovelox e telecamere ovunque, della patente a punti, delle superpotenze non sfruttabili per cui ormai tiri DUE marce e sei a 150, e degli scooter ai giovani, che poi schifano una panigale per comprare il timacs.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:38   #12
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
predefinito

Il problema sta nei pianali.
Prima ne sviluppavano di nuovi ed interessanti. Ora l'appassionato cerca il pianale e non si trova perche lo hanno fatto diventare una piattaforma. E perde interesse.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:41   #13
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

crisi ?

ma dove la vedete la crisi ?

avete presente il GS e i suoi numeri di vendita ?

la crisi .... ma per favore.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:43   #14
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

Si si.....il problema sta proprio nei pianali,conosco tanti appassionati che li cercano.
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:46   #15
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Decisamente moda.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:48   #16
Francesco P
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: parma
predefinito

Gli appassionati rimangono, in particolare quelli fedeli ad un marchio, per il resto mi pare che siano cambiati i gusti anche a causa dei rischi come sostiene Paolo .
Francesco P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:55   #17
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Sta cosa che, siccome si vendono i GS, allora non c'è crisi, sfatiamola dai....parliamo di 4-5000 moto su un parco circolate di centinaia di migliaia..è proprio una dimostrazione che, chi può ancora accedere ad un bene superfluo come la moto, sceglie "il lusso", mentre gli altri o nulla, o utilitarie da usare per mero trasporto..solo l'SH, nelle sue varie declinazioni, vende circa 21mila unità nello stesso periodo
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:59   #18
guidocutilli
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jan 2015
ubicazione: APRILIA
predefinito

Il discorso sulle tendenze in atto nelle nuove generazioni è interessante e condivisibile. Anch'io ho figli teen agers ed, in effetti, non vedo quell'interesse verso le due ruote che era il mio sogno all'età loro. Peccato, non sanno quel che si perdono. Una bella moto ti regala sensazioni che ricordi per una vita intera, una Playstation che c@@@o ti offre? Mah...
guidocutilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 12:44   #19
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

macchè crisi e crisi......la moto è un balocco. Non c'è così tanta crisi per i balocchi....
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 13:19   #20
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

secondo me.. nè moda nè crisi...

bensì una "ristrutturazione" dei potenziali acquirenti.
Come già detto da altri il "target" odierno è cambiato parecchio (non tutto di un colpo... ma ci hanno messo del tempo a rettificare il tiro).
L'età di coloro che usano la moto per passione si alza...
Le motivazioni che portano molti ad avvicinarsi al due ruote sono di tipo "utilitaristico" (per andare da A a B)... con qualche timido desiderio di "miglioramento" per molti che vorrebbero passare da uno scooter a qualcosa di più maturo, ma senza rinunciare agli aspetti pratici che gli permettono di usarla in città, andarci al lavoro e fare un pò di spesa, accompagnare i figli a scuola, ecc..ecc...
... e per questi l'ipotesi di due mezzi diversi semplicemente non è contemplata.

E per gli appassionati ormai canuti... il calo del testosterone... fa emergere un pò di più la parte di scelta razionale...

L'unica crisi che c'è... è che le vere scimmie purosangue sono in estinzione....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 11:58   #21
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

....Più moda che crisi....!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 12:02   #22
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Mah...

con i 15k o più che costano quelle moto tuttofare ci si fa
- un CBR d'annata per lo sparo
- il SH150 per la città
- una K1200RS o R1100RT per il viaggio

e rimangono ancora soldi per pagare bolli e assicurazioni per anni....
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 13:37   #23
guidocutilli
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jan 2015
ubicazione: APRILIA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Mah...

con i 15k o più che costano quelle moto tuttofare ci si fa
- un CBR d'annata per lo sparo
- il SH150 per la città
- una K1200RS o R1100RT per il viaggio

e rimangono ancora soldi per pagare bolli e assicurazioni per anni....
D'accordo però poi avresti tre mezzi, anziché uno, da mandare periodicamente in officina, tre bolli e tre assicurazioni da pagare, etc. Quanti al giorno d'oggi possono permetterselo?
guidocutilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 12:56   #24
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Redbrik..effettivamente io credo si debba parlare di moto entro gli 8-9K euro tipo NC, MT09-07, Vstrom 650, Versys 650, che, soprattutto le prime due (nc e mt) l'anno scorso hanno avuto un grane successoecc se iniziamo a metterci moto piu grandi allora vale benissimo il tuo discorso
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 13:23   #25
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

ocus, in quel caso forse si, sarà anche un poco la crisi, anche se le moto tuttofare hanno sempre avuto un discreto successo (mi viene in mente Transalp, TDM, SV...) al netto di epoche con varie mode, ultime nell'ordine le supersportive i maxiscooter e le adventure..

Detto questo, chi può spendere 8-9k€ per una moto nuova, che nella maggior parte dei casi è un giocattolo, non è che sia proprio in crisi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati