|
11-12-2013, 11:28
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Dalla K1200R alla R1200RT
Cari,
ho pensato di cambiare la mia K1200R 2006 con una R1200RT ultima serie (post 2010), che utilizzerei per lavoro (città e spostamenti vari), gite fuori porta in strade costiere e di montagna e qualche viaggetto. 
L'ho provata in settimana e mi è piaciuta molto per il bilanciamento generale, la comodità, la protezione aerodinamica e la (inaspettata) maneggevolezza. 
Gli unici dubbi, francamente, riguardano la guida sportiva ed il motore. 
Scendo infatti da una K con Ohlins, Laser, FRK, ecc. ed ho il timore - pur avendo messo in conto le inevitabili differenze - che la RT possa non soddisfarmi a pieno  (qualche amico, a dire il vero, mi ha detto che basta "prenderle le misure" per divertirsi anche nella guida sportiva).
Ho anche visto un po' di cosucce che potrebbero migliorarla (scarico, centralina, sospensioni sportive, ecc.) ma credo che il tentativo di estremizzare le caratteristiche sportive della Signora (RT) finirebbe per stravolgerne alcune indubbie qualità (è silenziosa, discreta, consuma relativamente poco...).
Qualcuno di voi ha già sperimentato un passaggio dalla serie K alla RT?Chi la utilizza in modo sportivo ha notato limiti particolari degni di menzione?
Al momento ho scartato le K GT (1300 e 1600) poiché più pesanti e lunghe di interasse, meno equilibrate e tendenzialmente soggette ad una maggiore svalutazione.
Ringrazio sin d'ora chiunque vorrà intervenire per aiutarmi ad effettuare una scelta consapevole. 
Antonio
|
|
|
11-12-2013, 11:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Lassa sta'.... ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-12-2013, 11:44
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Ciao Enzino62, riesci a dirmi qualcosa in più?
Grazie
|
|
|
11-12-2013, 11:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.468
|
se trovi chi sa portare la rt fai fatica con il k a stargli dietro....per farlo sei impiccato mentre con l'rt sei comunque in poltrona...
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
|
|
|
11-12-2013, 14:20
|
#5
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da mattia03
se trovi chi sa portare la rt fai fatica con il k a stargli dietro....per farlo sei impiccato mentre con l'rt sei comunque in poltrona...
|
Mah...zk....bisogna che te ghe a moe de bevar...
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
11-12-2013, 11:58
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
L'RT è una grandissima moto, e specialmente col boxer bialbero si muove con disinvoltura adeguata su ogni percorso.
Certo, il salto è importante, in termini di sensazioni e di prestazioni, è ovvio che l'allungo del K te lo devi dimenticare, ma per ripresa ai bassi e medi e godibilità nel misto, la RT è sicuramente una moto che non annoia e con la quale non resti indietro rispetto a qualsiasi comitiva.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-12-2013, 12:28
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Ciò che mi dite mi mette di buon umore!
E l'ESA-II nella guida sportiva si comporta bene?
|
|
|
11-12-2013, 12:43
|
#8
|
Guest
|
ciao io ho una rt da oramai 2 anni e abito a milano città come te.
Venivo da una r1200r e ti posso solo dire che non la rimpiango io la trovo una moto completa....anzi mi diverto piu' che con la r1200r..
|
|
|
11-12-2013, 13:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
aspe...aspe...che du cose te le posso dire io.mettiti comodo.
circa un 50000km con un k 1300r(senza nulla neanche abs) poi passato sull rt 1200 my 2010.
ovviamente il comfort non si dicute!
IL motore...il boxerein confronto non ha motore...ma solo sugli 'stradoni'...
quando le curve si avvicinano e si stringono va alla grande.
premetto...io vado in giro sempre con valige montate! e in questa configurazione ti posso dire che quando superi i 140km/h la moto ha un areodinamica che fa schifo.
il k ha 250 è perfetta! per me non è un problema perchè dopo che mi sono tolto lo sfilzo di qualche sparata in slovenia e basilicata con gas a martello ho capito che non mi da' gusto.
detto questo...da fare:
sopensioni aftermarket da revisionare ogni 20/25km...ero scettico sull esa ma per l uso che ne faccio io mi sono ricreduto da quando ho messo gli wilbers!
La coppia conica...monta quella del gs 2011 (perdi in velocita' di punta)... mati divertirai tantissimo nella guida montagnola.
per quanto riguardo lo scarico completo ti fo sapere domani sera !
Ho fatto uscite con k1200,k1600 e domenica scorsa due curve con un ducati e gsx....
quando le strade si aprono...ti staccano lo stemma bianco blu!
quando iniziano le curve non prendono un metro!
ps.non sono manico...sono un utente medio che usa molto(solo) la moto
__________________
Rt 180000
Ultima modifica di oinot; 11-12-2013 a 13:23
|
|
|
16-12-2013, 11:05
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da oinot
per quanto riguardo lo scarico completo ti fo sapere domani sera !
|
Montato giovedì...fatti 2000 km...va che è na bomba....almeno con la mia configurazione mi diverte tanto.
Non so perché c è gente che dice che è uguale...mente sapendo di mentire e non ne capisco il motivo. Forse la noia..ad una certa età capita.
La differenza è come andare a cagare con o senza mutande....fai tu!
Ps.ho risolto i problemi di aereodinamica oltre i 140 aumentando la pressione delle gomme... ma vanno risgonfiate in montagna...
__________________
Rt 180000
|
|
|
16-12-2013, 16:08
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
Messaggi: 613
|
Ho provato per capire la differenza........ minchia che disastro che ho fatto!!!!!!
Togliete sempre le mutande.
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
|
|
|
17-12-2013, 16:59
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 301
|
[...]
Io per paura di dimenticarmi di toglierle è da mó che non le metto più!!!
__________________
R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
Ultima modifica di managdalum; 17-12-2013 a 18:25
Motivo: art. 3 regolamento del forum
|
|
|
18-12-2013, 14:15
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da oinot
Montato giovedì...fatti 2000 km...va che è na bomba....almeno con la mia configurazione mi diverte tanto.
Non so perché c è gente che dice che è uguale...mente sapendo di mentire e non ne capisco il motivo. Forse la noia..ad una certa età capita.
La differenza è come andare a cagare con o senza mutande....fai tu!
Ps.ho risolto i problemi di aereodinamica oltre i 140 aumentando la pressione delle gomme... ma vanno risgonfiate in montagna...
|
Scarico completo o solo terminale?
Ieri ho provato anche la Triumph Trophy 1200 SE, poiché mi è stato detto che nella comparativa motociclismo di aprile 2013 usciva vincitrice sulla RT, ma francamente non mi ha convinto (o meglio, mi ha convinto ancor di più della RT).
Pro: motore, qualità impianto audio, discesa in piega sul misto medio e veloce (il 190/55 ed il baricentro alto aiutano), ABS posteriore non invasivo (rispetto a quello della RT), ottima trazione;
Contro: più grande, più pesante, baricentro alto si sente quando la alzi sul cavalletto e ancor più nei cambi di direzione, comandi poco ergonomici.
Per curiosità, qualcuno di voi ha per caso la comparativa di motociclismo di aprile?
Grazie, Antonio
|
|
|
18-12-2013, 17:31
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
quotissimo per max...  
...sbarbatelli che non siete altri
Quote:
Originariamente inviata da antonio.cremone
....
....motociclismo di aprile 2013 usciva vincitrice sulla RT, ma francamente non mi ha convinto (o meglio, mi ha convinto ancor di più della RT).
Pro: motore, qualità impianto audio, discesa in piega sul misto medio e veloce (il 190/55 ed il baricentro alto aiutano), ABS posteriore non invasivo ...
....Per curiosità, qualcuno di voi ha per caso la comparativa di motociclismo di aprile?
Grazie, Antonio
|
ah sì... le riviste.... il vangelo per un motociclista; ma per favore... 
...e il baricentro alto cosa aiuta?... 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-12-2013, 16:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da oinot
Forse la noia..ad una certa età capita.
La differenza è come andare a cagare con o senza mutande....fai tu!
|
  
Non capisco xchè sti bamboccioni ( cit. Monti ) sbarbati fanno sempre riferimento all'età...
Tanto pensate ad arrivarci, poi se ci arrivate sperate di poter portare ancora la moto e se ci arrivate ed ancora andrete in moto ne riparleremo, nel frattempo...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
11-12-2013, 13:25
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Grazie a tutti delle risposte!
Vi chiederei un paio di ulteriori chiarimenti:
1) ho notato che il boxer ha un calo di erogazione tra i 5.000 ed 7.000 giri, sapreste dirmi se qualcuno lo ha risolto senza modifiche radicali? Ho visto da un diagramma che con scarico e collettori verrebbe meno, ma per tutte le ragioni evidenziate all'inizio del post non vorrei trasformarla in una "casinara";
2) qualcuno di voi l'ha provata con gomme più sportive di quelle di primo equipaggiamento? Così mi tolgo anche il pensiero delle Ohlins...
Cià!
|
|
|
11-12-2013, 13:29
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Il problema è che a 6000 mura, inutile insistere...metterlo cambiare. Se non vuoi fare modifiche casinare...te la tieni o cosi...oppure spendi 3000 euro di cerchi(no esperienza personale)
__________________
Rt 180000
|
|
|
11-12-2013, 13:35
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Ciao oinot,
perché parli di cerchi?
|
|
|
11-12-2013, 13:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Perché se non vuoi toccare ne il motore ne gli scarichi ne la centralina...nn ti rimane che mettere i cerchi in carbonio...che ,e sottolineo, detto da chi li ha montati,nn io, cambiano radicalmente l entrata in curva e i cambi di direzione
__________________
Rt 180000
|
|
|
11-12-2013, 14:00
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Mura il bialbero? Mah...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-12-2013, 14:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da antonio.cremone
Cari,
....
L'ho provata in settimana e mi è piaciuta molto per il bilanciamento generale, la comodità, la protezione aerodinamica e la (inaspettata) maneggevolezza. 
Gli unici dubbi, francamente, riguardano la guida sportiva ed il motore.
...
Antonio
|
  mah!... alcune cose te le hanno dette giuste, molte no... eventualmente provala ancora e poi ci dici come ti trovi e se il giorno si vede dal mattino...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-12-2013, 15:50
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
  mah!... alcune cose te le hanno dette giuste, molte no... eventualmente provala ancora e poi ci dici come ti trovi e se il giorno si vede dal mattino...
|
In che senso?
|
|
|
11-12-2013, 21:30
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Mi sa che ha ragione Enzino !
Oltretutto, non credo che tu dia troppa importanza a sottigliezze come una posizione di guida più confortevole e meno "caricata": quelle sono cose da vecchietti con problemi di schiena, come me...
Io, quando ho preso l'Rt, ho provato anche un K1200 GT.
Molto più motore, un po' meno maneggevolezza, ma nemmeno tanto.
Io ho scelto l'Rt per la posizione di guida, più "in poltrona", e un pochino per la minore svalutazione.
Alla fine è una questione di gusti personali: sono due belle gnocche, ma una ti fa battere il cuore, l'altra, sì, ti piace, e poi sapessi quanto è intelligente... 
Devi discuterne con te stesso. punto. E buona strada...
 
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
11-12-2013, 14:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Tradotto...????
__________________
Rt 180000
|
|
|
11-12-2013, 14:27
|
#25
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.724
|
Ahahahah 😄
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.
|
|
|