|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-06-2013, 21:13
|
#1
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
e questo che razza di olio è?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
01-06-2013, 21:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Se lo usa il Joe bar Team lo voglio pure io!!!!!
|
|
|
01-06-2013, 21:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
E' un normale olio semisintetico con l'unica particolarita' di essere profumato al ricino, non so nemmeno io il perche', visto che sui 4 tempi non senti mica odore di olio bruciato dallo scarico.
Il prezzo e' quello corrente per oli semisintetici.
Io da Louis lo prendo per l'auto quando e' in offerta e spendo meno di 6 euro al litro.
Non e' marcato ELF, ma ha le stesse specifiche.
|
|
|
02-06-2013, 22:00
|
#4
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
E' un normale olio semisintetico con l'unica particolarita' di essere profumato al ricino, non so nemmeno io il perche', visto che sui 4 tempi non senti mica odore di olio bruciato dallo scarico (..)
|
Secondo qualcuno, non si direbbe... le eRRate sono una sicurezza..
Quote:
Originariamente inviata da romargi
(..) Con il 40 il boxer mi va quasi a miscela (..)
|
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-06-2013, 22:32
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
10w40 per me è troppo fluido!
Preferisco il 15w50...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-06-2013, 00:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
|
Profumato al ricino nun me pias (cit. Tricheco) preferirei profumato al sandalo....
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
02-06-2013, 11:13
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
10w40 per me è troppo fluido!
|
troppo fluido sul 10 o sul 40?
|
|
|
02-06-2013, 08:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
|
Il venditore è un noto negozio delle mie parti.....
__________________
sono un eroe...
|
|
|
02-06-2013, 11:02
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
|
me ne avevano regalato una lattina da usare sul Four, il profumo di ricino sarebbe stato bene su un motore del 70' ma non era la gradazione giusta e a mia volta l'ho regalata al mio meccanico
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
02-06-2013, 11:27
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Sul 40. Con il 40 il boxer mi va quasi a miscela. Con il 50 tra un tagliando e il successivo giusto un rabbocco da 300cc e non sempre...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-06-2013, 11:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
c'è un ottimo castrol 10 60, boccetta color oro, che mi ha consentito di tirare il tagliando del Nevada quasi a 10K senza accorgermene, appena 2 rabbocchi di 200 cc negli ultimi 2000 km.
con altri oli dopo i 5000 era un'aggiunta continua fino alla scadenza del tagliando (7.500), con questo l'ho sorpassata senza nemmeno accorgermene.
provatelo, costa ma vale.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
02-06-2013, 16:56
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
castrol 10 60, boccetta color oro,
|
questo
o questo qui
non so esattamente e adesso non ho voglia di scendere in box a controllare...
se ti serve saperlo per certo domani controllo e te lo dico.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 02-06-2013 a 17:01
|
|
|
02-06-2013, 17:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
costicchia!
su ebay viene più del racing power 4T 5w40... che già mi sembra un olio a cifre da capogiro (se lo compri a prezzi del conce).
il fatto che sia indicato per auto e non per moto....  .. però probabilmente esclude qualsiasi moto con frizione in bagno d'olio...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
02-06-2013, 13:46
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
quando 3 litri d'olio costano + della moto dove viene messo.
|
|
|
02-06-2013, 14:05
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
INTANTO, la moto che costa meno di 3 litri d'olio mi porta in giro per tutta europa, nicola.
e il commento non era necessario.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
02-06-2013, 14:20
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
più che un quesito tecnico il mio era un quesito di marketing.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
02-06-2013, 15:23
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
più che un quesito tecnico il mio era un quesito di marketing.....
|
marketing da decifrare in questo caso dato che in nessun 4T anche in passato si è mai fatto uso dell'olio di ricino.
|
|
|
02-06-2013, 22:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
marketing da decifrare in questo caso dato che in nessun 4T anche in passato si è mai fatto uso dell'olio di ricino.
|
Devo contraddirti. L'olio additivato col ricino era stato sviluppato a suo tempo proprio per le corse o i motori sportivi in genere. E' stato usato per molti anni, poi superato, credo, da additivi sintetici più prestazionali e con meno inconvenienti, fra cui minori residui carboniosi. A me l'aveva prescritto tassativamente (Castrol R40) Sembenini di Riva del Garda dove avevo comprato il Morini Corsaro Regolarità Casa. Che profumo!!! Amarcord...
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
03-06-2013, 12:10
|
#19
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da gigibi
L'olio di ricino era stato sviluppato a suo tempo proprio per le corse
|
ma l'olio di ricino, non lo dava Mussolini ai comunisti ?????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-06-2013, 12:21
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Northern Territory
|
Carina la confezione, me ne compro un litro da tenere in garage!
__________________
BMW R 1250 GSA
HD FLSTC TC88
Ridin' high, livin' free
|
|
|
03-06-2013, 13:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ma l'olio di ricino, non lo dava Mussolini ai comunisti ?????
|
...anche...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
02-06-2013, 14:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
i markettari si stanno rivolgendo ai nostalgici...
a te non viene in mente la tua beata gioventù quando t'arriva una zaffata d'olio bruciato che ha sentore di ricino?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
02-06-2013, 18:48
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
i markettari si stanno rivolgendo ai nostalgici...
a te non viene in mente la tua beata gioventù quando t'arriva una zaffata d'olio bruciato che ha sentore di ricino?
|
I nostalgici usavo la miscela ricinata nei motori a 2 tempi dove l'olio viene bruciato!
Io per primo andavo fiero della miscela che preparavo personalmente:
- 50% Castrol TTS sintetico
- 50% Castrol M ricinato.
Faceva un profumo buonissimo, spesso percorrevo un tratto di strada e poi tornavo indietro per respirare le zaffate della mia moto!!!  
Nei 4 tempi l'olio non brucia e quindi non ne comprendo il valore aggiunto... Potrei anche metterci un estratto di violetta o di cacca e l'odore sarebbe il medesimo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-06-2013, 21:09
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
|
in realtà nelle corse in salita degli anno 70', sulle auto da gara, si metteva il ricinato ed il profumo era notevole
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
02-06-2013, 15:33
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
...xon questo l'ho sorpassata senza nemmeno accorgermene.
provatelo, costa ma vale.
|
Il mio 15w50 lo pago 6,5 euro al litro e va benissimo... Tu Isa quale usi?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|