|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-05-2013, 10:37
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
MAXIENDURO STRADALI...la prova di IN MOTO
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-05-2013 a 10:39
|
|
|
14-05-2013, 10:47
|
#2
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.199
|
mi sorprende il fatto che fino a 6.500 giri le curve dello scaldabagno siano sopra alle altre
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
14-05-2013, 10:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
si ...fino a 6.000 giri il boxer LC non teme confronti...ma pesa 15 Kg in più della KTM...ed il rapporto peso potenza finisce per essere meno favorevole...a me invece hanno colpito i dati di ripresa della 1190..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
14-05-2013, 10:56
|
#4
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.199
|
in effetti sono notevoli
anche in frenata non è che brilli il GS
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
14-05-2013, 10:57
|
#5
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
a me non mi sorprende piu´nulla
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
14-05-2013, 11:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
BMW sembra meglio fino ai 6500 giri, KTM e Ducati sopra tale regime.... quindi?
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
14-05-2013, 11:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
A me sorprende che con una moto chiamata "maxienduro" uno possa entrare al mugello e non sfigurare.... anzi.....
|
|
|
14-05-2013, 11:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah..............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
14-05-2013, 11:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Interessante vedere la distribuzione dei pesi (GS di base sembra più carica sull'anteriore) e soprattutto le vibrazioni... per chi si lamenta...
Comunque dopo averla provata concordo con chi definisce la KTM una "moto da sparo", per le prestazioni che ha dovrebbe avere un assetto diverso. A mio modesto parere ha troppa escursione l'anteriore per gestire quelle velocità.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
14-05-2013, 11:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
[...]
La R forse, che ha 220 di escursione davanti e dietro, la stradale ha 190..non a caso e va come un missile!!  ..
Soprattutto le forcelle KTM hanno una prima parte di escursione piuttosto morbida, potrebbe forse essere un limite in pista, ma su strada ti permettono di copiare perfettamente l'asfalto anche se a velocità sostenuta e, nel misto ed in ogni strada piena di curve risulta divertentissima!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di managdalum; 14-05-2013 a 11:41
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
14-05-2013, 11:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Guardando le curve di coppia si capisce qual'e' il motore piu' godibile.
Come frena bene l'Aprilia....
|
|
|
14-05-2013, 11:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Aprilia è quella con la ciclistica più stradale..infatti è quella che risulta meno idonea anche per fare uno sterrato!!..ed è l'unica con la gomma posteriore da 180!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
14-05-2013, 12:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Come frena bene l'Aprilia....
|
Il buon risultato della frenata della Caponord non è dovuto solo al sistema frenante.
Sono le sospensioni attive ADD.
Sarebbe interessante approfondire l'argomento perchè sono davvero rivoluzionarie, comunque basti sapere che le sospensioni si adattano in tempo reale alle situazioni di guida, e quando rilevano la decellerazione e l'affondamento della forcella anteriore, regolano l'assetto in modo da offrire maggiore aderenza al suolo e minore trasferimento di carico.
Se ho tempo e trovo il video che spiega la cosa , ve lo posto.
Ebano, per ingrandire clicca prima sulla foto e, sulla immagine che compare, clicca sulla icona in basso a sinistra della X dove dice "expand to actual size".
Spiegato cosi terra-terra
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
14-05-2013, 13:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Come frena bene l'Aprilia....
|
Mi sbagliero', ma su quei 32 metri a 100 km/h avrei qualche dubbio.......
Mi riprometto di andare a cercare le frenate record delle super sportive, ma a naso direi che...... 
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
14-05-2013, 13:46
|
#15
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
La vecchia caponord e' brutta ma va veramente bene. Soprattutto la versione rally.
Ci voleva tanto a non peggiorare le cose?
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
14-05-2013, 11:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Come frena bene l'Aprilia....
|
Impietoso ma vero. Fossi il capo In Aprilia,
visti i tempi, la fine che stanno facendo le aziende ed i dipendenti del settore, ii probabili investimenti ed il materiale tecnico a disposizione,
entrerei in riunione con i progettisti, i designer ed il marketing e gli rovescerei la scrivania davanti agl'occhi.
Hanno avuto lo stesso tempo degl'altri, santo cielo.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
14-05-2013, 14:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole
Impietoso ma vero. Fossi il capo In Aprilia,
visti i tempi, la fine che stanno facendo le aziende ed i dipendenti del settore, ii probabili investimenti ed il materiale tecnico a disposizione,
entrerei in riunione con i progettisti, i designer ed il marketing e gli rovescerei la scrivania davanti agl'occhi.
Hanno avuto lo stesso tempo degl'altri, santo cielo.
|
Scusa ma e' quella che frena meglio, dicevo sul serio, guarda i dati, straccia tutti, almeno quello gli e' venuto bene.
Ultima modifica di Boro; 14-05-2013 a 14:37
|
|
|
14-05-2013, 14:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Scusa ma e' quella che frena meglio, dicevo sul serio, guarda i dati, straccia tutti, almeno quello gli e' venuto bene.
|
Ho interpretato male la tua frase: pensavo fosse riferita al "buco" nella curva di coppia. Cosa che mi fa scrivere quel che ho scritto.
E che confermo.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
14-05-2013, 15:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Il grafico di coppia della Caponord 1200 è praticamente sovrapponibile a quello della Stelvio 1200 del 2008. Solo con il buco, la coppia e la potenza massima spostate un po' più in alto.

Sono gli stessi progettisti, ma, potendo lavorare su un motore totalmente nuovo, 45 cm3 più grande, con due alberi a camme in testa, condotti di aspirazione rettilinei e quant'altro, un risultato del genere è inconcepibile (puoi voler non eccedere in potenza massima su una moto da viaggio, e va bene, ma allora il grafico di coppia deve essere piatto come una tavola), tanto più che l'avevano dovuto già correggere sulla Stelvio, e, ancora, il motore è montato sulla moto più pesante del lotto.
DogW
|
|
|
15-05-2013, 12:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
...un risultato del genere è inconcepibile (puoi voler non eccedere in potenza massima su una moto da viaggio, e va bene, ma allora il grafico di coppia deve essere piatto come una tavola)
DogW
|
in effetti e' un grafico inquietante, stavo cercando il grafico della DD1200 e ho trovato questo

la linea rossa e' la DD in configurazione originale
ma una domanda da ingorante: quando fanno queste prove al banco e la moto consente di settare piu' mappe e' possibile che la curva cambi a seconda della mappa scelta?
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
14-05-2013, 11:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
|
quoto 11 e 13.
Lamps !
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
14-05-2013, 11:58
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
|
Ho comprato anche io la rivista e la comparativa mi sembra molto ben fatta.
Poi per la vincitrice a me non interessa,ognuno poi comprerà quello che preferisce.
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
|
|
|
14-05-2013, 12:15
|
#23
|
Guest
|
non si riesce a ingrandire molto
ah no ok scusate sbagliavo io..
Ultima modifica di unknown; 14-05-2013 a 12:40
|
|
|
14-05-2013, 12:24
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
bella comparativa ...
__________________
Frank
Moto: R1250GS RALLYE 2021 ; Beta 300RR 2021
|
|
|
14-05-2013, 12:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
maxi enduro? dove?
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.
|
|
|