|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-10-2010, 10:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
Lascio la R1200R per la K1300R? Chi l'ha fatto?
si lo so è una delle solite menate di fine estate...cambio la moto, mi tengo la mia, esce la nuova, la metto in vendita e poi se qualcuno la vuole ci penso, etc etc...
però in questi giorni mi sta salendo un po' la  pensando di lasciare la mia R1200R Biancona per una K1300R Nerissima...
premetto che la R è uno spettacolo, una goduria estrema, mi piace da morire sia come estetica che come sensazioni di guida...ma mi sono un po' pentito di non averla presa con ABS...e quindi nell'ottica di cambiarla per avere più sicurezza, o mi prendo un'altra R (con ABS)...(aspetto la nuova???)...o provo a cambiare genere e mi faccio la K.
Qualcuno ha fatto lo stesso passo?...come mercato forse tiene di più la R della K, mi sembra...
Faccio la cazzata?
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-10-2010, 11:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
Se vai nella stanza dei K ci sono diverse persone che hanno fatto la stessa cosa, senti il loro parere!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
27-10-2010, 11:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Averne di sti problemi
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
27-10-2010, 12:13
|
#4
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Io ho avuto la fortuna di provarle entrambe,non sono moto equiparabili ma sono bellissime da guidare tutte e due.
Per le prestazioni non c'è bisogno di commenti,per cui credo che si fa sempre bene quando si segue il cuore(motociclisticamente parlando).
Forse un giorno il K entrerà anche nel mio garage!!
|
|
|
27-10-2010, 11:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
|
BOIA CHI MOLLA.....
Io mollo da novembre a marzo
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
27-10-2010, 15:47
|
#6
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
|
La K è un altro pianeta rispetto alla R...tutto un altro concetto di guida..goduria allo stato puro...
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
27-10-2010, 18:50
|
#7
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Trivella
La K è.tutto un altro concetto di guida.
|
ma va!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-10-2010, 09:27
|
#8
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ma va! 
|
La cosa non di evince da sola
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
29-10-2010, 18:34
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
Quote:
Originariamente inviata da Trivella
La cosa non di evince da sola 
|
ehhhh????
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-10-2010, 16:05
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
Qualcuno ha fatto lo stesso passo?...come mercato forse tiene di più la R della K, mi sembra...
|
Togli il FORSE.........
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
27-10-2010, 16:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
Ho letto come consigliato un po' nella stanza delle K (ma l'avevo già fatto), e chiaramente ho trovato molti commenti entusiasti sulle prestazioni (ovvio) e un po' meno sulla guidabilità nelle curve strette e in città...inoltre anche come affidabilità qualcuno si lamenta. (soprattutto sull'impianto frenante)
Anche la R però, qualche problemuccio ce l'ha avuto (ora risolti).
In sostanza mi sembra di capire che i 173 cv sono pressochè poco sfruttabili tranne se vuoi farti qualche sparata sul dritto...ciuccia come un cammello, è lunga e poco maneggevole...(rispetto alla R)...
Però è cattiva!!!!
Ora ho prenotato un test ride...ai posteri l'ardua sentenza!!!
Se qualcuno in zona con la K volesse farsi un giro su una R ...sempre disponibile!!!
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-10-2010, 18:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
|
provate entrambe posseggo sia un boxer che un k ti posso dire che sono 2 moto molto diverse ma puoi fare tutto con entrambe,nei viaggi meglio il k (ovvio però che le borse sono più piccole) in città meglio la r più maneggevole e più fluida di motore
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
27-10-2010, 18:49
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
... in pista il k non mi è piaciuto ... hihihihi!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
27-10-2010, 19:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
Credo sia una scelta che dipenda molto dall'utilizzo.
Ho avuto un k1200r, ma conosco anche molto bene la r1200r (provata più volte e l'ultima volta avuta per un'intera settimana) e comunque ora giro quasi con l'equivalente della R vestita, la RT.
Parlo quindi con un minimo di cognizione, fermo restando che in queste scelte c'è (e ci deve essere) sempre dei motivi soggettivi.
Morale se usassi la moto solo per divertimento, KR tutta la vita o quasi, nel senso che mai prenderei un boxer, che per contro ha il pregio di adeguarsi molto di più ad un utilizzo a 360°, anche urbano, dove il kr diventa abbastanza scorbutico.
La R è di un'agilità disarmante, la KR è più impegnativa essendo lunga e pesante ma non per questo difficile.
Ci si fa di tutto mettendo in conto però molta più benzina e gomme, ma ripaga con un motore che è un vero spettacolo.
Il KR con due borse diventa anche un'accettabile turistica. Insomma mal digerisce solo un utilizzo urbano o comunque dove ci sono molti “stop and go”, situazione nel mio caso assai frequente.
Quindi come detto inizialmente per me la discriminante maggiore è la destinazione d’uso anche se credo che nella vita un K vada prima o poi posseduto.
Hai dei bei pensieri ad ogni buon conto.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
27-10-2010, 21:07
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
Credo sia una scelta che dipenda molto dall'utilizzo........
Hai dei bei pensieri ad ogni buon conto.
|
grazie...beh la moto per me è soprattutto un antistress, un modo di staccare dalla routine del lavoro, l'assaporare le sensazioni di libertà e le emozioni che solo la rotazione di quella manopola ti sa dare... il danzare tra le curve...
quindi per dire che al momento viaggi/vacanze non ne posso fare, mi limito a giri medio/brevi di massimo un giornata, su è giù per le valli e i laghi della mia zona...
città praticamente mai...autostrada mai...curve tante...quindi non so se la K farebbe al caso mio...ci devo fare un bella pensata (oltre che una bella provata!!!)...
per ora grazie dei consigli!!
Lamps
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-10-2010, 20:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
|
magari il K6.......
R12000RT
|
|
|
28-10-2010, 08:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
|
mi sembra ti sia dato la risposta giusta
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
|
|
|
28-10-2010, 10:12
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
... per me invece il K potrebbe essere proprio un bel antistress, da usarsi appunto fuori città!
Provala appunto, poi ci racconti se non ti è arrivata un'incredibile   !
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
28-10-2010, 10:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
ma infatti...un po' di  ce l'ho già...la riconosco...è quella pericolosa che non ti lascia mai finchè almeno non l'assecondi un po'...
ho già richiesto il TestRide e la mia paura è che dopo averla provata mi piaccia troppo...
poi invece magari scopro che per il mio modo di intendere la moto sia troppo cattiva...infatti i 110 cv del mio R già mi bastano e avanzano...
Poi qualcuno mi sa dire quanto varia in percentuale il costo dell'assicurazione tra 110 e 170 CV?
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-10-2010, 10:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
Assicurazione, come RC, pari è!
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
28-10-2010, 10:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
Casomai è il bollo che cambia.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
28-10-2010, 12:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
Ah ok...beh il bollo mi preoccupa già di meno...
certo che i 5 l x 100 km dell'R me li posso scordare...  
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-10-2010, 12:31
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: sul mare
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
Ah ok...beh il bollo mi preoccupa già di meno...
certo che i 5 l x 100 km dell'R me li posso scordare...   
|
ciao,
Da ex proprietario di R ad attuale peoprietario di K 1300R posso dirti che in 9000 km percorsi su e giù per le alpi francesi la media è di 5.2 km/litro.
Credimi ho avuto parecchie Bmw, dal 1000GS in su, posso confermarti per esperienza che gli attuali boxer, come altri bicilindrici da 100 e passa cv. hanno perso la caratteristica che li distingueva dai 4 cilindri in linea.
Mi spiego meglio, al tempo della R1000GS, 60 cv. circa, avevi una elasticità di guida ai bassi regimi fantastica, mentre con le 4 cilindri penavi in basso per poi avere dei botti di potenza stile 2 tempi.
Oggi si sono invertite le parti, i bi sono scorbutici in basso, provata la multi nuova, ed hanno guadagnato 4-5000 giri in alto, le 4 cilindri sono mansuete e spingono forte già da bassi giri.
Con il K-R ti spingi di 6^ sino a 2000 giri e riprendi tranquillamente; prova ad ammirare un panorama a 1500 giri in 4^ o 5^ con la tua, non ci riesci.
Scusate se mi sono dilungato, spero di aver trasmesso ciò che ultimamente ho provato.
|
|
|
28-10-2010, 12:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
Ciao,
forse vorrai dire 5,2 l x 100 km (come indica il computer di bordo) perchè altrimenti, sarebbe un vero dramma...
grazie per le info...
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-10-2010, 16:02
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: sul mare
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
Ciao,
forse vorrai dire 5,2 l x 100 km (come indica il computer di bordo) perchè altrimenti, sarebbe un vero dramma...
grazie per le info...
|
Certamente, il mio 5.2 stava per 5,2.
Confermo anche quanto detto da Paolone, in città consuma decisamente di più.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|