|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-09-2009, 20:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
|
il mistero dei paroli BMW
Niente. Nessuno sa spiegare per come e perchè i paroli BMW boxer cedano così frequentemente. Un guasto tipico, antico e incredibile: un pezzo de plastica di 1 euro e mezzo che provoca danni di centinaia di euro, oltre che orripilanti colate di olio ..
Io una mia teoria ce l'ho .. a naso .. (sia pure non Nobile nè Possente)
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 21-09-2009 a 20:28
|
|
|
21-09-2009, 20:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Non essere criptico, svela
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
21-09-2009, 20:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
|
Paraoli: la teoria de IlMaglio
(Pronto alla punizione ..)
Orbene ilMaglio ha una plurima esperienza in fatto di paraoli Bmw. Ricorda il primo trafilaggio dal kardano (e la conseguente mania di guardar tutti i kardani che avvistava anche da lontano) e soprattutto la risposta di un CapoOfficina: "Ma se la moto non fosse in garanzia, lei se lo terrebbe così (il trafilaggio ..). IlMaglio tacque e provvedette altrimenti e altrove.
Ma mi taccio .. solo ricorda la persistente puzza d'olio che in città infastidiva il suo sensibile e raffinato olfatto con la successiva Boxer. Fece presente .. ma tutto era a posto.
Appena scaduta la garanzia passo' IlMaglio a cambiar le pastiglie - come noto senza pagliuzze d'amianto bensì d'oro - e così, ribadì, quasi per caso: "Ma io continuo a sentire puzza d'olio."
Immediato fu il responso: "Olio dal parolio cambio, tutto è imbrattato .. forse la frizione" (e infatti).
Provvide Ilmaglio, a sue spese quasi integrali - di loro inizativa ridussero non ricordo quale voce - e rimeditò, rimeditò sull'antico interrogativo: ma com'è che Honda vende 10 milioni di moto e i suoi paraoli??? E pensa tu i paraoli dell'SH 50, 2 tempi, adoprati senpre a manetta! E le 4 cil. 170 Cv? E invece, 'sto cazzo de boxer ..
E alla fine capì: ferro contro plastica ma soprattutto motore possente raffreddato ad aria, sottoposto a sbalzi di temperatura frequenti ed elevati ... le tolleranze non reggono ... la plastica cede ... E rimembrò, per esempio, una volta che col GS acceso ebbe un colloquio un po' lungo coi CC (Carabinieri): la scaldata non fu da fusione ma certo sopra la norma....
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
21-09-2009, 20:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMostro
motore possente raffreddato ad aria, sottoposto a sbalzi di temperatura frequenti ed elevati ... le tolleranze non reggono ... la plastica cede ..
|
I K sono ad acqua....i paraoli partono lo stesso.
Anzi il più noto e proprio quello della pompa acqua  .
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
21-09-2009, 21:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
|
Distrutta la teoria de ilMaglio: conclusione
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
I K sono ad acqua....i paraoli partono lo stesso.
Anzi il più noto e proprio quello della pompa acqua  .
|
Bmw non ha ancora imparato a fare i giusti paraoli con le giuste tolleranze. Ma come mai invece Honda, Yamaha, e pure altri si?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
21-09-2009, 20:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
|
.. a naso? Sia pure dopo 65 mila kilometri di riflessione??
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
21-09-2009, 20:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Siiiiiiiiii.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
21-09-2009, 20:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
illuminacci......
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
21-09-2009, 20:42
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
ma soprattutto: cosa sono i paroli ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-09-2009, 20:47
|
#10
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
I paraolio possono ceder per i riscontri non perfetti sulla parte metallica, fatta in fusione e non rifinita bene.
Questa è la mia opinione.
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
21-09-2009, 21:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommone
I paraolio possono ceder per i riscontri non perfetti sulla parte metallica, fatta in fusione e non rifinita bene.
Questa è la mia opinione.
|
sono daccordo... e quotoooooo
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
21-09-2009, 22:12
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
L'anno scorso anche io sono entrato nel Club del Paraolio. L'iscrizione a questa elitaria associazione è costata 950 euro.
Come prima cosa, dopo aver pagato il lavoro concordato, scrissi a BMW italia per esternare tutto il mio rammarico. Non ritenevo tollerabile che un veicolo di questo prezzo avesse un danno simile dopo "soli" 42.000 km e 2 soli Elefantentreffen (questo non è stato citato).
Mi rimarrà sempre il dubbio che l'usura sia stata accellerata dal lavoro gravoso: io peso circa 100 kg e viaggio abitualmente con il passeggero.
Per il resto, anche oggi le Moto Guzzi nuove pisciano olio dal cardano lato frizione. Quanto alle jap, sono talmente rare quelle con il cardano che non ho proprio idea.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-09-2009, 22:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
L'anno scorso anche io sono entrato nel Club del Paraolio. L'iscrizione a questa elitaria associazione è costata 950 euro.
Come prima cosa, dopo aver pagato il lavoro concordato, scrissi a BMW italia per esternare tutto il mio rammarico. Non ritenevo tollerabile che un veicolo di questo prezzo avesse un danno simile dopo "soli" 42.000 km e 2 soli Elefantentreffen (questo non è stato citato).
Mi rimarrà sempre il dubbio che l'usura sia stata accellerata dal lavoro gravoso: io peso circa 100 kg e viaggio abitualmente con il passeggero.
Per il resto, anche oggi le Moto Guzzi nuove pisciano olio dal cardano lato frizione. Quanto alle jap, sono talmente rare quelle con il cardano che non ho proprio idea.
|
E come mai sula mia Pan 1100 c'ho girato l'Europa in lungo e largo in due carica come un asino e a 120000 km non si vede una macchia di nulla come se fosse un motore a secco????? P.S. Ha il cardano che neanche lo senti...  E comunque nonostante anche io faccia parte del club del paraolio ricomprerei il Gs.....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
21-09-2009, 23:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.255
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
L'anno scorso anche io sono entrato nel Club del Paraolio. L'iscrizione a questa elitaria associazione è costata 950 euro.
Come prima cosa, dopo aver pagato il lavoro concordato, scrissi a BMW italia per esternare tutto il mio rammarico. Non ritenevo tollerabile che un veicolo di questo prezzo avesse un danno simile dopo "soli" 42.000 km e 2 soli Elefantentreffen (questo non è stato citato).
Mi rimarrà sempre il dubbio che l'usura sia stata accellerata dal lavoro gravoso: io peso circa 100 kg e viaggio abitualmente con il passeggero.
Per il resto, anche oggi le Moto Guzzi nuove pisciano olio dal cardano lato frizione. Quanto alle jap, sono talmente rare quelle con il cardano che non ho proprio idea.
|
E come mai sulla mia ha ceduto a "soli" 25.000 km combinazione a "soli" 4 mesi dalla scadenza della garanzia e dopo aver più volte segnalato che sfrizionando si sentiva una "puzza" strana? (che ora non si sente più)
E siccome adesso sono a quasi 60.000 km devo pensare che succederà ancora?
mah!   
PS: per correttezza devo aggiungere che mi hanno riconosciuto in garanzia i materiali: paraolio e frizione.
E sempre per correttezza devo ringraziare il Conc che si è prodigato per far si che questo avvenisse  
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 21-09-2009 a 23:44
|
|
|
21-09-2009, 23:43
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Non ritenevo tollerabile che un veicolo di questo prezzo avesse un danno simile ...
|
...chiedi una consulenza a Guidopiano...
Inoltre, sei sicuro di non averla usata in modo improprio?
Rispondi sei hai coraggio...  
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
22-09-2009, 07:33
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
Forse insistere ad andare in giro in retromarcia può avere influito ?
Comunque, di fornte alle mie lamentele, avevo chiesto un contributo a bmw come risarcimento del danno, mi hanno dato un buono sconto per un acquisto abbigliamento.
Coda di paglia ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-09-2009, 20:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Perchè la nazionale italiana di calcio con i migliori giocatori del mondo, con i migliori allenatori e con almeno 20 milioni di commissari tecnici nei bar di tutto il paese ha rivinto il mondiale solo dopo 24 anni ??
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
21-09-2009, 20:56
|
#18
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Culo?
1100 Gs for ever
|
|
|
21-09-2009, 20:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Il problema dei paraoli apparentemente sembra semplice ma non lo è.
Ci sono problemi di tolleranze, durezza shore della gomma e lubrificanti ma soprattutto il problema principale è il controllo della qualità dei fornitori.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
21-09-2009, 21:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Honda non sapeva fare la cementazione sugli alberi a cammes.
Suzuky non sapeva fare i telai.
Kawasaky non sapeva fare le ruote.
KTM non sapeva fare le pompe (della frizione!).
Guzzi le moto intere.
........Ecc. Ecc.
Tutti più o meno sbagliano, costruire qualcosa, progettarlo da zero è diverso che stare dietro una scrivania a mettere timbri su carte inutili.
Chi ha lavorato in un reparto R&D queste cose le capisce, magari chi fa il proctologo fa un pò più fatica.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
22-09-2009, 10:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
belle cose
|
|
|
22-09-2009, 11:21
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
|
quindi io devo considerarmi fortunato?
GS del marzo 2008 a KM 9000 e dico SOLO 9.000
noto la perdita dal fatidico paraolio cambio e.....
....e oggi vado a ritirala dopo che l'hanno sventrata per sostituirlo
unica consolazione: la garanzia scade a marzo 2010
sostituzione anello antenna
sostituzione tubazioni freni anteriori
sostituzione paraolio cambio
per l'esa sembra che l'abbia scampata
e così anche per il top case che è del tipo modificato
cosa mi manca all'appello da fare?
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
22-09-2009, 13:53
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
Quote:
Originariamente inviata da BUGS
cosa mi manca all'appello da fare?
|
Prova al santuario di Caravaggio, dove storicamente si va a far benedire i veicoli.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
22-09-2009, 15:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Prova al santuario di Caravaggio, dove storicamente si va a far benedire i veicoli.
|

__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
22-09-2009, 16:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
|
Dovrebbero indicarlo come adempimento obbliagtorio entro i primi 1000 km nel Manuale d'uso BMW ...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.
|
|
|