Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2009, 13:41   #1
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito V strom 1000 dl

Chi l' ha avuta o provata?
Ho usato il comando "cerca" ma non ho trovato cose interessanti....solo citazioni...

Ho letto che ha un gran motore.
Estetica a parte, che è personale, mi piacerebbe accattarne una...

Aspetto le vs. impressioni.

Ciao.
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 15:14   #2
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Ho sentito dir meglio della 650 ....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 15:18   #3
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Ancora una.....???

Briscola docet!

__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 15:38   #4
Spitfire
Mukkista doc
 
L'avatar di Spitfire
 
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
predefinito

vendendo una delle due in firma?
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Spitfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 15:53   #5
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

è una moto abbastanza strana....bisogna stare abbastanza attenti perchè a bassi giri il motore ha la tendenza a spegnersi, e quando si fanno le svolte è abbastanza pericoloso se non si tira la frizione in tempo.

per il resto come detto è abbastanza strana, poco comunicativa
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 16:46   #6
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
è una moto abbastanza strana....bisogna stare abbastanza attenti perchè a bassi giri il motore ha la tendenza a spegnersi, e quando si fanno le svolte è abbastanza pericoloso se non si tira la frizione in tempo.

per il resto come detto è abbastanza strana, poco comunicativa
Parli per esperienza personale o sentito dire?

Ne ho avute tre: K2 - K3 - K5.
C'è da tener conto che il motore è derivato dal TL che correva in SBK e qnd porpenso a girare in alto e come tutti i motori sportivi è ruvido ai bassi regimI. Non si pensi di poter gestire quel motore come il boxer BMW...va tenuto su di giri, il minimo lo tenevo tra i 1.500 e i 1.600giri.
Per il K2 è euro1, motore meno strozzato dell'euro2, mi è bastata una corona con un dente in più per avere un motore fluido.
Per il K3 e il K5 (euro2) la storia è un pochino diversa; ho dovuto dotare i due motori di una centralina supplementare e di una messa a punto maniacale.
Tutte le serie hanno le molle della campana della frizione sottodimensionate e dopo 15/20.000 km iniziano delle vibrazioni fastidiose...
Per l'ammo posteriore...come sul GS, basta cambiarlo con uno di marca.

Con tutte e tre le DL1000 ci ho fatto circa 100.000km in 5 anni e non sono mai rimasto a piedi.
Molto comoda per il passeggero, gran motore anche da carica, ottimo il prezzo.
Hanno smesso di importarle in Italia nel 2007 e le ultime son state svendute nel 2008...forse qualcosa si trova ancora in qualche concessionaria.


__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 22-08-2009 a 17:20
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 03:00   #7
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Parli per esperienza personale o sentito dire?

Ne ho avute tre: K2 - K3 - K5.
C'è da tener conto che il motore è derivato dal TL che correva in SBK
con la bimota, e per poco, suzuki ufficilamente ci mise ben poco le mani, viste le "doti" del TL-R , vincendo anche una gara e sotto la pioggia con il mitico gobert

per quanto riguarda il TL io sono abbastanza giovane, ne aveva uno mio padre che ho guidato ogni tanto. non ricordo che gomme avesse su, magari era quello, so che leha anche cambiate, ma in 30 anni di carriera motociclistica è l'unica con cui è caduto 4 volte in un anno e mezzo. Magari era la sua abbastanza sfortunata o uscita male.

invece per il motore, di quello che vuoi,ma la sua e quella di un suo amico fanno la stessa identica cosa. fanno "puff" e si spengono se non si sta attenti
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 09:46   #8
Tordo1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: VIGNOLA (MO)
Messaggi: 244
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
con la bimota, e per poco, suzuki ufficilamente ci mise ben poco le mani, viste le "doti" del TL-R , vincendo anche una gara e sotto la pioggia con il mitico gobert

per quanto riguarda il TL io sono abbastanza giovane, ne aveva uno mio padre che ho guidato ogni tanto. non ricordo che gomme avesse su, magari era quello, so che leha anche cambiate, ma in 30 anni di carriera motociclistica è l'unica con cui è caduto 4 volte in un anno e mezzo. Magari era la sua abbastanza sfortunata o uscita male.

invece per il motore, di quello che vuoi,ma la sua e quella di un suo amico fanno la stessa identica cosa. fanno "puff" e si spengono se non si sta attenti
TL-R (così come TL-S) è stata una moto controversa, piuttosto complessa come comportamento. Ho avuto modo di studiarla per diverso tempo, per me rimane un gran bell'oggetto, dal punto di vista ingegneristico. Per quanto riguarda la guida, richiedeva una grande sensibilità quando si cominciava a spingere, altrimenti era facile andare a radicchi.
In ogni caso, DL1000 ha in comune la BASE del motore TL per il resto le differenze sono piuttosto sensibili.
Tordo1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 12:53   #9
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tordo1000 Visualizza il messaggio
TL-R (così come TL-S) è stata una moto controversa, piuttosto complessa come comportamento. Ho avuto modo di studiarla per diverso tempo, per me rimane un gran bell'oggetto, dal punto di vista ingegneristico. Per quanto riguarda la guida, richiedeva una grande sensibilità quando si cominciava a spingere, altrimenti era facile andare a radicchi.
sempre il mio vecchio ha anche avuto il tl-r appena uscito e l'ha rivenduto dopo pochissimo,aveva abbastanza problemi, soprattutto per via del sistema dell'ammortizzatore posteriore.

il tlr non era facile, ma nonostante il suo peso camminava abbastanza in pista, ma non faceva tempi "di rilievo" per le gare. sempre il mio vecchio con la moto originale a rijeka ha girato in 39, che non è male come tempo
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 09:53   #10
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Le Valigie davanti ancora non le avevo mai viste!

Questa batte pure l'accrocchio di Pier il Polso!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 10:17   #11
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Le Valigie davanti ancora non le avevo mai viste!

Questa batte pure l'accrocchio di Pier il Polso!
Quella delle valigie anteriore è stata un'ottima pensata.

Innanzitutto si distribuisce in modo uniforme il carico e sono al contempo molto pratiche.
Davanti ci caricavo:
Tenda ed accessori, sacchi a pelo e cerate antipioggia.
Una volta arrivato al campeggio non mi restava che aprire le valige anteriori, senza toccare altro, in 7 minuti (cronometrati) montare la tenda.
Dopodichè smontavo il resto dalla moto.

Quando si ripartiva, una volta caricata la moto mi occorrrevano altri 7 minuti per smontare la tenda, riporla nelle valigie anteriori (senza stare a piegarla), accendere la moto e partire.

__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:19   #12
janjy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 3
predefinito

Ciao Ragazzi, sò che il post è molto vecchio, ma volevo fare una domansa a 63roger63.. Come hai fissato le valigie nella parte anteriore della vstrom? sulle barre della givi? ma come?


Grazie 100000
janjy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 20:02   #13
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.001
predefinito

Con delle normali fascette in nylon...di quelle apribili:


-caratteristiche tecniche fascette:
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 16:02   #14
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ho avuto la 1000, buon motore ma in due e con tre borse piene beccheggiava in curva una bellezza.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 16:38   #15
datomac
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Apr 2009
ubicazione: mira (ve)
Messaggi: 189
predefinito

molto meglio la 650! forse per quello non la fanno più
__________________
ogni giorno va vissuto come fosse unico
- R1200 GS, ma anche cannondale jekyll
datomac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 18:15   #16
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

il doppio scarico al posteriore la pone un gradino al di sopra della 650, almeno esteticamente...
Gemella della KLV1000 Kawasaki che uscì con una livrea arancione, la trovo di un intrigante spinto...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 20:18   #17
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

L'ho avuta per un certo periodo, la 650, usata per lo piu' in citta, Miami, buona protezione dalla pioggia, grande aautonomia, la 1000 manco la presi in considerazione, non ho montagne in Florida e la Suzuki infatti ha continuato a sviluppare la 650 che ora ha anche l' abs.
Dovrebbe essere comunque facile da provare e valutare. Qui e' molto apprezzata in California e parecchi hanno messo un monoammo di marca che ha migliorato parecchio l'handling.
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 20:29   #18
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Bene.
Cerchero' di provarla.
Ho trovato in effetti un bel 650 nero opaco bellina bellina.
Ho letto che anche il 650 ha un bel brio.
Per me l' importante è che sia divertente nel misto e che se carichi passeggera e bagagli sia comunuqe confortevole.
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 20:29   #19
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

non farlo andrea..!!!!!!!! laa1000 ha avuto un sacco di problemi sull' alimentazione e la Szuki si è lavato le mani come Pilato io ho rischiato due volte di fare un frontale perchè a 120 accelerando si affogava e rendeva a spegnersi..... la 650 è tutta un' altra storia
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 20:35   #20
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
non farlo andrea..!!!!!!!! laa1000 ha avuto un sacco di problemi sull' alimentazione e la Szuki si è lavato le mani come Pilato io ho rischiato due volte di fare un frontale perchè a 120 accelerando si affogava e rendeva a spegnersi..... la 650 è tutta un' altra storia
no no....io parlavo del 650...il mille mi sa che richieda troppa messa a punto!
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 20:34   #21
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Bene.
Cerchero' di provarla.
Ho trovato in effetti un bel 650 nero opaco bellina bellina.
Ho letto che anche il 650 ha un bel brio.
Per me l' importante è che sia divertente nel misto e che se carichi passeggera e bagagli sia comunuqe confortevole.
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 20:47   #22
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ceneremusic Visualizza il messaggio
Bene.
Cerchero' di provarla.
Ho trovato in effetti un bel 650 nero opaco bellina bellina.
Ho letto che anche il 650 ha un bel brio.
Per me l' importante è che sia divertente nel misto e che se carichi passeggera e bagagli sia comunuqe confortevole.
le caratteristiche che cerchi le trovi tutte su quella moto, verosimilmente come anche dice The Boss (ed un po come tutte l' enduro stradali Jamm) al massimo di carico l' avantreno si allegerisce molto ma basta farci l' abitudine o mettere un buon anno post......

Nero opaco..???? quindi sarà sicuramente 2007...???? è possibile..???
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 20:58   #23
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
le caratteristiche che cerchi le trovi tutte su quella moto, verosimilmente come anche dice The Boss (ed un po come tutte l' enduro stradali Jamm) al massimo di carico l' avantreno si allegerisce molto ma basta farci l' abitudine o mettere un buon anno post......

Nero opaco..???? quindi sarà sicuramente 2007...???? è possibile..???
E' proprio bellina....in foto....presto la provero'!
la moto è di agosto 2008, quindi un anno di vita ora.
9800 km, tagliandata, gommata, perfetta in tutto
allestimento traveller quindi: cavalletto centrale, paramani, puntale, piastra e bauletto originali suzuki,
antifurto originale con telecomando, frecce bianche, sella rifoderata e imbottita (più comoda per viaggiare),
telaio per borse laterali givi
richiesta euro 5000...
Il primo wend di settembre mi vedo con il tipo e la provo.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg strom.jpg (42,7 KB, 382 visite)
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 23:27   #24
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ceneremusic Visualizza il messaggio
E' proprio bellina....in foto....presto la provero'!
.


Dalla sella mi sembra di riconoscerla...dovrebbe essere di Fabio, alias "Fable"(netraiders) ... salutalo da parte di Whale (son io nei netraiders).
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 22-08-2009 a 23:30
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 20:41   #25
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

a meno male....fiuuuuuuu..!!!!!!!! ahahaha

il 650 se lo trovi dell' anno scorso ancora meglio la versione traveled la differenza sostanziale tra quello e la precedente produzione sta in una diversa alimentazione (corpi farfallati) ed il colore del telaio che nell' ultima versione è nero

E? una moto molto affidabile comoda e molto versatile stabile in curva e con una cisclistica solidissima, la migliore secondo me enduro stradale a tutt'oggi.

Alche il motore ha delle chicche tipo la disstribuzione mista cioè ingranaggi e catena a differenda di tutta l' altra produzione mondiale che è solo a catena.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©