Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2009, 19:55   #1
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
predefinito ingegneri motoristi.....che ne dite?

ho trovato questa notizia che potrebbe essere interessante ...:

http://www.ilgiornaledivicenza.it/st...assano/210547/


cosa ne dite di questo motore?



ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 20:03   #2
live to ride
Mukkista doc
 
L'avatar di live to ride
 
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
predefinito

Speriamo bene.
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
live to ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 20:22   #3
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

qui http://www.freepatentsonline.com/6591791.html il brevetto...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 20:38   #4
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito


da non crederci, ha delle potenzialità fantastiche

peso ridotto, ridotte emissioni e consumi, costo irrisorio e soprattutto niente ricambisti ladri

se si guasto ne prendi un altro e via
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 20:44   #5
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Il motore del futuro che aspettavo....Vediamo se la lobby petrolbancari lo cassa sul nascere...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 20:45   #6
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bissio Visualizza il messaggio
ingegneri motoristi.....che ne dite?
Tutti al muro!

Come?
Non era un thread sugli ingegneri?

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 21-05-2009 a 20:48
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 20:49   #7
pat
Mukkista doc
 
L'avatar di pat
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 4.909
predefinito

Eh, noi Bassanesi!
__________________
Un uomo deve essere un po' pazzo se non vuole essere ancora più stupido.
pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 21:15   #8
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

azz...che gente a Bassan.....quello che conosco io dev'essere un finto bassanese.....non riesce neanche ad assemblare un cupolino decente ...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 21:17   #9
pat
Mukkista doc
 
L'avatar di pat
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 4.909
predefinito

Infatti non è bassanese, capisci ora? ;-)
__________________
Un uomo deve essere un po' pazzo se non vuole essere ancora più stupido.
pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 21:22   #10
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

ahhh.....l' appropriatore indebito di residenza...e magari anche extracomunitario....albanese magari organizzatore di traghettate nutturne ...il caronte ....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 21:31   #11
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

mah, ci sono talmente tanti fattori positivi che sembra una balla...

ne prendo 1 da 400cc per l'africa twin.. 200cv mi basteranno?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 21:58   #12
alessio
Mukkista in erba
 
L'avatar di alessio
 
Registrato dal: 09 Sep 2007
ubicazione: rovereto
Messaggi: 420
predefinito

uau, sembra troppo bello per essere vero.
ma se invece funzionasse, a quest'uomo una statua in centro a bassano non la toglie nessuno.
__________________
fu R1100S 2003 grigio topo
K1200S 2006 la sincopata
alessio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 07:25   #13
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessio Visualizza il messaggio
uau, sembra troppo bello per essere vero.
ma se invece funzionasse, a quest'uomo una statua in centro a bassano non la toglie nessuno.
io credo che funzioni e alla grande...
ricordiamoci i rendimenti dei primi a scoppio...basta investirci e volerlo!
speriamo bene! complimenti al bassanese.. (e magari va anche a grappa..)
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 22:49   #14
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Hmmmm, senza le marce mi sentirei perduto...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 23:30   #15
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Boh? Ad intervalli regolari esce un nuovo motore rotativo: speriamo che questo mantenga le promesse.
Anche perchè un motore rotativo dal rendimento eccellente c'è già, ma nessuno lo fila, almeno per le 4 ruote: si chiama turbina e non ha segreti da anni.
Solo la Volvo ebbe il coraggio di abbinarla ad un alternatore da 90000 giri/min, creando la miglior ibrida di sempre...poi arrivò la Ford ed il progetto sparì: chissà perchè?
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 07:35   #16
Freebird
Mukkista doc
 
L'avatar di Freebird
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
predefinito

Quote:
Il motore è coperto da una serie di brevetti internazionali e il progetto è stato presentato alla Fiat.
Claudio De Bei, con la sua geniale invenzione, sta facendo tremare i giapponesi.
ecco la Fine!.
FIAT proporrà un pacco di soldi per il progetto in blocco. Al sig. De Bei sarà assicurato lo sviluppo, i test ecc. solo che porterà via circa una decina di anni.....giusto il tempo di dimenticarlo!!

Cosi come ha fatto la BMW con il vero motore ad Idrogeno. A metà anni 90 comprò il brevetto da un " Claudio De Bei" svizzero, con gli investimenti di BMW nel giro di un paio di anni si poteva avere un motore a idrogeno sicuro ed economico, invece, hanno stravolto il progetto e sono ancora li a farsi belli con un motore ad idrogeno che NULLA ha del progetto iniziale. esisteva un sito che ovviamente è sparito insieme allo svizzero.

Senza poi dimenticare Eolo con tanto di fabbrica qui in Italia....spariti tutti!.

Per quanto riguarda il motore, sulla carta ok, può funzionare, ma vorrei sentirlo girare, e riguardo ai consumi...alla fine è un 2tempi...
Quote:
....Sfruttando il concetto del cuscinetto a sfere, entra in coppia a 400 - 600......I giri complessivi che può raggiungere a piena rotazione superano i 22mila al minuto
Non capisco cosa serva fargli fare 22.000 giri se già a meno di 1000 entra in coppia....ma non sono un Ing Motorista, qualcuno mi illumini

Ciao
Dario
P.s.: La Mazda vinse una 24h di le Mans con un rotativo Wankel......
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
Freebird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 08:28   #17
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Ma...sono dubbioso
ASPES.....illuminaci
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 08:29   #18
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

serve per il fatto che se non hai il cambio lo devi fare girare molto lento e molto veloce, altrimenti come cambi la velocità del veicolo?

Viggen, la turbina è un bel genereratore di energia ma a meno di accoppiarla a sistemi di recupero dell'energia stessa non ha un rendimento molto elevato, oltretutto considerando che appena ti allontani dalla velocità nominale di rotazione lo stesso va a picco. Quindi resta il problema di tutti i transitori.
In un mondo ideale dove si viaggia tutti fissi a 130km/h potrebbe andare..
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 10:25   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

ho letto tra l'incredulo e il divertito.
Provo a buttare li' alcune coonsiderazioni.
E' evidente che il testo giornalistico non consente di capire realmente i cooncetti di funzionamento, bisognerebbe vedere una bella animazione , e parlare col progettista.
Quindi dare giudizi in positivo e' velleitario, farli in negativo presuntuoso.
Mi limito a dire che nei vostri interventi vedo gli speranzosi, i dietrologi che mai possono mancare, ovvero quelli che pensano che le idee buone vengano sempre soffocate nella culla da pletore di "grandi vecchi" brutti e cattivi.Mi limito a buttare li' due tre idee a caso.
La prima che mi ha fatto sobbalzare e' coem si possano ottenere 460 cavalli con un corpo farfallato unico da 26 mm.
Perche' non mi stupisce poi tanto che un qualsivolgia motore possa fare tanti cavalli con pochi cc, se riesci a fargli fare 30.000 giri (potenza = coppia x giri).
Ma e' evidente che per fare i cavalli, ci vuole il carburante. Cosa tanto banale quanto ineludibile. Certo, se mi dichiari un rendimento 80% puoi dirmi che io ragiono secondo un concetto superato, a te basta poca benzina per fare tanti cavalli. Benissimo, touche....e allora replico, come puo' un motore da 30000 giri essere in coppia a meno di 1000? beh, anche qui non avendo ben capito il principio posso essere zittito. Peraltro se fosse vero sarebbero caratteristiche davvero da eliminare il cambio. Che possa costare pochissimo puo' esser vero, non conoscendo i dettagli..
Insomma, l'unica formula dubitativa e' la seguente: sono piu' di 100 anni che stuoli di persone, dall'ingegnere all'inventore pazzo studiano motori termici delle fogge piu' fantasiose, suona difficile che un solitario trovi l'uovo di colombo. ma io sono romantico e credo anche che le cose rivoluzionarie non vengano MAI da team superorganizzati, ma SEMPRE da singoli geniali. QUindi concludo: se son rose fioriranno.
Una cosa dico con certezza: se vale la pena NESSUNO soffochera' nella culla il progetto. La dietrologia in ambito tecnico NON ESISTE, le soluzioni buone han sempre vinto e quelle con evidenti difetti son sempre scomparse.I grandi vecchi in ambito tecnico NON ESISTONO, una casa automobilistica in possesso di una tecnologia vincente forse non dovrebbe usarla per far contenti i petrolieri?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 11:03   #20
salga
Mukkista in erba
 
L'avatar di salga
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Una cosa dico con certezza: se vale la pena NESSUNO soffochera' nella culla il progetto. La dietrologia in ambito tecnico NON ESISTE, le soluzioni buone han sempre vinto e quelle con evidenti difetti son sempre scomparse.I grandi vecchi in ambito tecnico NON ESISTONO, una casa automobilistica in possesso di una tecnologia vincente forse non dovrebbe usarla per far contenti i petrolieri?
Aspes, hai ragione riguardo alla dietrologia.

Però che le cose buone tecnicamente sempre vincono non è mica sempre vero, anzi... Esempio classico: Betamax vs. VHS.

Purtroppo questioni di marketing, politiche di mercato e tante altre cose mettono spesso i bastoni tra le ruote alla tecnica "pura"...
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
salga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 12:03   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

e' vero, ma oggi come oggi una casa che potesse avere un motore cosi' se lo terrebbe ben stretto.Ricordo oltre il wankel, che pochi anni fa era stato studiato molto intensamente l'evoluzione Orbital di iniezione diretta per i 2T. Anche fiat e ford fecero interessantissimi prototipi di motori circa 1000 cc a 2 tempi 3 cilindri, che andavano da dio e rendevano come un 4T 1600 consumando molto meno, pesando molto meno etc. La piaggio usa quei brevetti su certi motori sputer. QUindi l'idea era e resta buonissima.Ma un 2T per esempio, non garantisce l'affidabilita' obbligatoria per una macchina, avendo le luci usura le fasce elastiche e a 100.000 km o poco piu' e' da revisionare.Accettabilissimo in ambito moto, inaccettabile in ambito auto dove oggi si pretendono oltre 300.000 km senza revisioni.
Tornando al progetto , e' evidente che il giornalista enfatizza, alla fin fine e' una specie di motore stellare o simile, a 2 tempi in pratica.
Ebbene, quello che piu' e' fantasioso a mio avviso e' il rendimento. E questo a prescindere da qualunque modalita' in cui e' costurito, perche' comunque trae l'energia da una combustione. E' ben noto che un motore qualsiasi ha rendimento basso non certo per gli attriti, ma sopratutto perche' i gas combusti caldi buttano via moltissima energia.Non a caso si cerca di recuperarla con turbine, recuperi vari etc. Ma stiamo parlando comunque di bruciare qualcosa, trasformatre energia termica in meccanica, e sicocme la combustione stessa si sogna un rendimento 80%, come puo' il motore con anche i cinematismi avere tale rendimento?
tutto il rispetto per cio'che non conosco, ma rivedendo i numeri propendo purtroppo molto piu' per la fantascienza che per la realta'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 10:15   #22
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salga Visualizza il messaggio
Aspes, hai ragione riguardo alla dietrologia.

Però che le cose buone tecnicamente sempre vincono non è mica sempre vero, anzi... Esempio classico: Betamax vs. VHS.

...
Aggiungerei anche Video2000 vs. VHS.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 17:32   #23
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
serve per il fatto che se non hai il cambio lo devi fare girare molto lento e molto veloce, altrimenti come cambi la velocità del veicolo?

Viggen, la turbina è un bel genereratore di energia ma a meno di accoppiarla a sistemi di recupero dell'energia stessa non ha un rendimento molto elevato, oltretutto considerando che appena ti allontani dalla velocità nominale di rotazione lo stesso va a picco. Quindi resta il problema di tutti i transitori.
In un mondo ideale dove si viaggia tutti fissi a 130km/h potrebbe andare..
Il prototipo Volvo ECC (provato a suo tempo anche da Quattroruote), aveva infatti un gruppo turbina-alternatore che girava a 90000 giri costanti senza ingranaggi intermedi. Era policombustibile ed il flusso dell'aria aspirato dalla turbina raffreddava l'alternatore: un gioiello di più di 10 anni fa.
In città: solo batteria, extraurbano: batteria + turboalternatore a caricare, piena potenza: batteria + turboalternatore direttamente a motore elettrico.



Bello bello...morto e sepolto...

Ultima modifica di Viggen; 22-05-2009 a 17:36
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 16:16   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

io continuo a non "vedere" come possa essere il profilo dell'anello esterno per far appoggio totale su fasce circolari. Se e' un anello anche se il profilo e' a botte non tocco da tutte le parti, dovrebbe essere a doppiacurvatura, ma allora sarebbe a bugne, prorio non lo "vedo"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 16:25   #25
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Se e' un anello anche se il profilo e' a botte non tocco da tutte le parti,
Si, basta che la curvatura sia giusta. Non servono doppie curvature.
Immagina che la bronzina del tuo esempio precedente, con i suoi due punti di contatto (avanti e dietro) con l'anello che c'è poggiato dentro, sia fatta di burro, e comincia a girarci l'anello dentro, come quei cilindri girano dentro lo statore.
Ad un certo punto avrai scavato la forma giusta. Quella in cui l'anello tocca la bronzina per tutta la circonferenza superiore (lo sviluppo della rotazione di un cilindro appunto).

Tra l'altro, la forma racchiusa da una fascia elastica circolare, sarà quella di una perfetta sezione sferica.
In pratica, il raggio di curvatura della "volta a botte", deve essere lo stesso della circonferenza dello statore, come se la superficie interna dello statore fosse la fascia equatoriale di una sfera. In questo modo funziona.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 23-05-2009 a 18:36
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©