|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 00:07 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2008 ubicazione: Cosenza 
					Messaggi: 307
				      | 
				 R1200R pieghe 
 
			
			Non so a voi ma a me capita di avere qualche remora ad osare ancora di più nelle curve. Mi spiego meglio: gomme calde, bel curvone ampio, asfalto abrasivo...motore in tiro....sposto il corpo leggermente fuori dalla sella....premo sulla pedana....la moto scende in piega progressivamente che è un piacere....ma ho l'impressione che la testa si avvicini troppo all'asfalto...allora non me la sento di insistere e mollo. E' solo una mia fissazione o c'è il rischio che le teste possano strusciare a terra? Diciamo che con la moto ho instaurato un ottimo feeling..mi dà molta fiducia..me la sento cucita addosso....ma non riesco a superare questo scoglio. Premetto che sullo pneumatico posteriore l'alone si ferma un dito prima del "fine gomma".Grazie anticipatamente a tutti per le gentili risposte che vorrete postare.
 
				__________________Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 00:17 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2008 ubicazione: Milano - Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.890
				      | 
 
			
			Secondo me è una tua sensazione e, a giudicare dalla porzione di gomma inutilizzata, direi che è una sensazione errata.Chiaramente dipende da che gomme monti, ma vai tranquillo, ne hai ancora.
 La testa secondo me per strada è difficile che tocchi, a meno che tu non abbia un treno di gomme da pista e un bel manico, arrivano prima il limite tuo e della gomma che la testa sull'asfalto.
 
 P.S.: per quanto mi riguarda il limite che mi trasmette la R1200R è legato alla ciclistica e allo scarso feeling con l'anteriore.
 
				__________________Matteo
 
 BMW  R1200R  Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
 
				 Ultima modifica di MBrider;  12-05-2009 a 00:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 00:31 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: near Pavia 
					Messaggi: 48
				      | 
 
			
			io ho una r1150 e piu di una volta ho toccato con i cilindri, finche non ho cambiato la barra equindi la moto piu' alta ho guadagnato angolo in piega,cmq non preoccuparti che prima di toccare strisci conle pedane.Vai tranquillo buone pieghe ciao
		 
				__________________MONKY - Rockster R1150 R E80 - Yamaha xt 250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 11:11 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2009 ubicazione: Este (PD) 
					Messaggi: 1.850
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MONKY  io ho una r1150 e piu di una volta ho toccato con i cilindri, finche non ho cambiato la barra equindi la moto piu' alta ho guadagnato angolo in piega,cmq non preoccuparti che prima di toccare strisci conle pedane.Vai tranquillo buone pieghe ciao |  Io ho visto il ragazzo in azione... da come guida la sua mukka sicuramente ci è riuscito!    
				__________________R1200GS LC MY2015
 I video dei miei giri in moto:
 www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 11:41 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: MOCONESI (GE) 
					Messaggi: 3.599
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da teoconte  Io ho visto il ragazzo in azione... da come guida la sua mukka sicuramente ci è riuscito!   |  non metto in dubbio le sue doti di guida,ma con una 
r1200r sensa carico,e con ammortizzatori,a posto 
su strada,mi sembra molto difficile toccare le teste     
				__________________HP4 Competition
 M1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 13:00 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2009 ubicazione: North 
					Messaggi: 899
				      | 
 
			
			Joe Finn monta ohlins e nello specifico nella foto non è carico come un mulo, in altre foto vedendo l'assetto a riposo sembra abbastanza sostenuta.Che poi con un po' di carico e un peso pilota rilevante sia più "facile" toccare credo sia plausibile.
 Io con i miei sessanta chili e moto scarica di luce a terra ne ho da vendere...
 Ad ogni modo ho ho sempre pensato che le motociclette son fatte per piegare, le gomme hanno profilo tondo per piegare, il limite è proprio la fine della gomma... se non si tocca qualcosa prima appunto.
 Il mio limite poi è un'altra cosa, non è sensibilità (anche perchè con certe moto non ce n'è, vedi telelever eccetera), ma semplicemente poca voglia di scivolar per terra con tutte le conseguenze fisiche e pecuniarie.
 ricordo che quando frequentavo l'emilia, in gioventù, c'erano dei ragazzini che col SI' Piaggio strisciavano con le orecchie, cose che se le vedi ti stropicci gli occhi..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 13:24 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2005 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 546
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Matt78  Joe Finn monta ohlins e nello specifico nella foto non è carico come un mulo, in altre foto vedendo l'assetto a riposo sembra abbastanza sostenuta.Che poi con un po' di carico e un peso pilota rilevante sia più "facile" toccare credo sia plausibile.
 Io con i miei sessanta chili e moto scarica di luce a terra ne ho da vendere...
 Ad ogni modo ho ho sempre pensato che le motociclette son fatte per piegare, le gomme hanno profilo tondo per piegare, il limite è proprio la fine della gomma... se non si tocca qualcosa prima appunto.
 Il mio limite poi è un'altra cosa, non è sensibilità (anche perchè con certe moto non ce n'è, vedi telelever eccetera), ma semplicemente poca voglia di scivolar per terra con tutte le conseguenze fisiche e pecuniarie.
 ricordo che quando frequentavo l'emilia, in gioventù, c'erano dei ragazzini che col SI' Piaggio strisciavano con le orecchie, cose che se le vedi ti stropicci gli occhi..
 |  Quoto al 100% - da ragazzo era un'altra cosa... Ora anche se non ho mai avuto la sensazione di aderenza al limite, mi fermo un attimo prima, comincio a pensare: moto strisciata, tuta rovinata, e (se va bene) zoppicata per 15 giorni     Comunque la gomma posteriore ha mezzo dito "vergine" e l'anteriore un dito... Tanto da non dar l'idea del novellino     
				__________________R 1200 R - AKRAPOVIC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 20:37 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 May 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 47
				      | 
 
			
			   
quoto TEO 
stiamo parlando di Monky?? quoto quoto ciao Monky 
enriale
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 00:38 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura. 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Confermo , arrivano prime le pedane , che non le teste....... ed e' il quel momento che non ti devi spaventare.
		 
				__________________"......na' volta fait,a sun tuti bun !! "  I1IKT "
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 00:57 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2007 ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT... 
					Messaggi: 1.532
				      | 
 
			
			   Tocca tocca la R  con le teste con delle semplici PIRELLI SCORPION SYNC ..basta un pò di manico.
http://www.youtube.com/watch?v=5QMHn...eature=related   Non serve a nulla sporgersi dalla Moto ..!
		 
				__________________HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
 FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
 clubmototuristi.forumfree.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 01:17 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: MOCONESI (GE) 
					Messaggi: 3.599
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da OTTORENATO   |  scusa ottorenato,ma stiamo parlando,di una situtuazione normale
 
lo credo che tocca le teste,è carica come un mulo,magari ha pure le
 
sospenzioni morbide,se vuoi fare delle pieghe,non carichi di sicuro la moto   
				__________________HP4 Competition
 M1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 01:04 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: MOCONESI (GE) 
					Messaggi: 3.599
				      | 
 
			
			sulla r1200r ho montato 2 gomme corsaiole,ma le teste non le ho ancora toccateho sfiorato su alcune curve solo le pedane,su strada con sospensioni a posto non
 credo che si possa toccare le teste
 
				__________________HP4 Competition
 M1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 01:32 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura. 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Tocchi in contro pendenza ma sul dritto arrivano prima le pedaline.  
				__________________"......na' volta fait,a sun tuti bun !! "  I1IKT "
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 11:00 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Lucca 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			io arrivando a fine corsa delle gomme al massimo una strusciatina alle pedane!Dipende dalla pendenza della sede stradale e dal carico della moto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 11:10 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2008 ubicazione: CANELLI - AT 
					Messaggi: 129
				      | 
 
			
			confermo, prima pedane, ma è già una bella piega!
		 
				__________________R1250 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 14:16 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.164
				      | 
 
			
			IO col GS, che è più alto, ho grattato 2 volte il paraciclindri, coi bitubo e gomme dunlop, ma ero davvero piegatissimo, quindi immagino che per arrivare alle teste ce ne voglia, su strada intendo
		 
				__________________BMW R1200GS '07 - Una mucca con sopra un somaro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 14:59 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			uoto loris 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da matteucci loris
					
				 non metto in dubbio le sue doti di guida,ma con unar1200r sensa carico,e con ammortizzatori,a posto
 su strada,mi sembra molto difficile toccare le teste
 |  Quoto e testimonio che loris ci prova spesso      
Ho fatto la domanda direttamente a Joe Finn che mi ha risposto che sul Deal's Gap ci sono diverse serie di curve in contropendenza che si prendono attorno alle 50 miglia, nelle quali non e' impossibile esibirsi in curve come queste.  
Comunque lui quel giorno era carico (tenda, sacco a pelo, canna da pesca, pentole e fornelli, cibo in scatola, abiti, macchine fotografiche e computer come suo solito) e gli Ohlins li ha montati dopo.  
Dopo aver cacciato una gran mina in un parcheggio (con fratture, intervento chirurgico e grossi danni alla moto) coi soldi presi dall'assicurazione.
 
Ciò non toglie che sia un curioso manico (e tipo) e impenna da bestia.     
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 
				 Ultima modifica di ziobato;  12-05-2009 a 15:02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 15:21 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2006 ubicazione: santarcangelo di romagna 
					Messaggi: 1.403
				      | 
 
			
			ma chi è che gli ha fatto un servizio fotografico così a Joe Finn?   
con il 1150 si tocca, anche con la barra corta. Con la 1200 non so. 
Cmq meglio evitare, la moto può puntare in strada: avallamenti, buche...
		
				__________________"Ora è l'inverno del nostro scontento
 fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 15:29 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gecione76  ma chi è che gli ha fatto un servizio fotografico così a Joe Finn?  ... |  La risposta qui .    
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 
				 Ultima modifica di ziobato;  12-05-2009 a 15:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 15:12 | #20 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2009 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			Beh ho una R1200R, e ho appena monato il bimescola michelil pilot road2...le pedane le gratto che è un piacere, ma alle teste non ci sono ancora arrivato...pista compresa e devo dire che di gomma non ce ne è più per piegare ancora...ho anche i riccioli!con il 1100S che avevo prima invece pedane mai toccate, coperchi teste con truciolo a volontà.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 15:19 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			Anch'io mai toccato.  
Ma dietro l'ho alzata (tanto che dovrò spessorare il cavalletto centrale   ) e questo di fatto aumenta la luce a terra. Comunque mi manca un vero pelino a chiudere completamente la posteriore.   
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 21:14 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: MOCONESI (GE) 
					Messaggi: 3.599
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ziobato  Anch'io mai toccato.  
Ma dietro l'ho alzata (tanto che dovrò spessorare il cavalletto centrale   ) e questo di fatto aumenta la luce a terra. Comunque mi manca un vero pelino a chiudere completamente la posteriore.   |  dai zio,non fare il modesto,giù per la futa,se non avevi 
davanti, (la nave )  eccome che chiudevi il posteriore:lo
 
non gli dire che l'ho chiamata nave  salutamelo   
				__________________HP4 Competition
 M1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 22:56 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da matteucci loris  ... non gli dire che l'ho chiamata nave  salutamelo  |  Tranquillo qui non legge ed io "muto sono"      
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MBrider
					
				 Ma si può alzare solo se si montano ammo aftermarket?? |  Si. Con gli Showa di serie (ESA o no) non e' possibile regolare a piacimento l'altezza della moto in funzione dell'altezza di ogni singolo ammortizzatore. 
A me piace nervosa, quindi giù davanti e su dietro.    
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 21:41 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2008 ubicazione: Milano - Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.890
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ziobato  Anch'io mai toccato.  
Ma dietro l'ho alzata (tanto che dovrò spessorare il cavalletto centrale   ) e questo di fatto aumenta la luce a terra... |  Ma si può alzare solo se si montano ammo aftermarket??
		 
				__________________Matteo
 
 BMW  R1200R  Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 15:35 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |  |     |