Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1200R pieghe (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220227)

kiappadacciaio 11-05-2009 23:07

R1200R pieghe
 
Non so a voi ma a me capita di avere qualche remora ad osare ancora di più nelle curve. Mi spiego meglio: gomme calde, bel curvone ampio, asfalto abrasivo...motore in tiro....sposto il corpo leggermente fuori dalla sella....premo sulla pedana....la moto scende in piega progressivamente che è un piacere....ma ho l'impressione che la testa si avvicini troppo all'asfalto...allora non me la sento di insistere e mollo. E' solo una mia fissazione o c'è il rischio che le teste possano strusciare a terra? Diciamo che con la moto ho instaurato un ottimo feeling..mi dà molta fiducia..me la sento cucita addosso....ma non riesco a superare questo scoglio. Premetto che sullo pneumatico posteriore l'alone si ferma un dito prima del "fine gomma".
Grazie anticipatamente a tutti per le gentili risposte che vorrete postare.

MBrider 11-05-2009 23:17

Secondo me è una tua sensazione e, a giudicare dalla porzione di gomma inutilizzata, direi che è una sensazione errata.
Chiaramente dipende da che gomme monti, ma vai tranquillo, ne hai ancora.
La testa secondo me per strada è difficile che tocchi, a meno che tu non abbia un treno di gomme da pista e un bel manico, arrivano prima il limite tuo e della gomma che la testa sull'asfalto.

P.S.: per quanto mi riguarda il limite che mi trasmette la R1200R è legato alla ciclistica e allo scarso feeling con l'anteriore.

MONKY 11-05-2009 23:31

io ho una r1150 e piu di una volta ho toccato con i cilindri, finche non ho cambiato la barra equindi la moto piu' alta ho guadagnato angolo in piega,cmq non preoccuparti che prima di toccare strisci conle pedane.Vai tranquillo buone pieghe ciao

Ross 11-05-2009 23:38

Confermo , arrivano prime le pedane , che non le teste....... ed e' il quel momento che non ti devi spaventare.

OTTORENATO 11-05-2009 23:57

http://i44.tinypic.com/2f03jgj.jpg
:lol: Tocca tocca la R con le teste con delle semplici PIRELLI SCORPION SYNC ..basta un pò di manico.

http://www.youtube.com/watch?v=5QMHn...eature=related

:tongue1: Non serve a nulla sporgersi dalla Moto ..!

matteucci loris 12-05-2009 00:04

sulla r1200r ho montato 2 gomme corsaiole,ma le teste non le ho ancora toccate
ho sfiorato su alcune curve solo le pedane,su strada con sospensioni a posto non
credo che si possa toccare le teste

matteucci loris 12-05-2009 00:17

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3692346)
http://i44.tinypic.com/2f03jgj.jpg
:lol: Tocca tocca la R con le teste con delle semplici PIRELLI SCORPION SYNC ..basta un pò di manico.

http://www.youtube.com/watch?v=5QMHn...eature=related

:tongue1: Non serve a nulla sporgersi dalla Moto ..!

scusa ottorenato,ma stiamo parlando,di una situtuazione normale

lo credo che tocca le teste,è carica come un mulo,magari ha pure le

sospenzioni morbide,se vuoi fare delle pieghe,non carichi di sicuro la moto:lol:

Ross 12-05-2009 00:32

Tocchi in contro pendenza ma sul dritto arrivano prima le pedaline.

http://i39.tinypic.com/jr2z9w.jpg

RR... Rudy 12-05-2009 10:00

io arrivando a fine corsa delle gomme al massimo una strusciatina alle pedane!
Dipende dalla pendenza della sede stradale e dal carico della moto.

lutor 12-05-2009 10:10

confermo, prima pedane, ma è già una bella piega!

teoconte 12-05-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da MONKY (Messaggio 3692291)
io ho una r1150 e piu di una volta ho toccato con i cilindri, finche non ho cambiato la barra equindi la moto piu' alta ho guadagnato angolo in piega,cmq non preoccuparti che prima di toccare strisci conle pedane.Vai tranquillo buone pieghe ciao

Io ho visto il ragazzo in azione... da come guida la sua mukka sicuramente ci è riuscito! :lol:

matteucci loris 12-05-2009 10:41

Quote:

Originariamente inviata da teoconte (Messaggio 3692969)
Io ho visto il ragazzo in azione... da come guida la sua mukka sicuramente ci è riuscito! :lol:

non metto in dubbio le sue doti di guida,ma con una
r1200r sensa carico,e con ammortizzatori,a posto
su strada,mi sembra molto difficile toccare le teste :lol::lol:

Matt78 12-05-2009 12:00

Joe Finn monta ohlins e nello specifico nella foto non è carico come un mulo, in altre foto vedendo l'assetto a riposo sembra abbastanza sostenuta.
Che poi con un po' di carico e un peso pilota rilevante sia più "facile" toccare credo sia plausibile.
Io con i miei sessanta chili e moto scarica di luce a terra ne ho da vendere...
Ad ogni modo ho ho sempre pensato che le motociclette son fatte per piegare, le gomme hanno profilo tondo per piegare, il limite è proprio la fine della gomma... se non si tocca qualcosa prima appunto.
Il mio limite poi è un'altra cosa, non è sensibilità (anche perchè con certe moto non ce n'è, vedi telelever eccetera), ma semplicemente poca voglia di scivolar per terra con tutte le conseguenze fisiche e pecuniarie.
ricordo che quando frequentavo l'emilia, in gioventù, c'erano dei ragazzini che col SI' Piaggio strisciavano con le orecchie, cose che se le vedi ti stropicci gli occhi..

augu 12-05-2009 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Matt78 (Messaggio 3693409)
Joe Finn monta ohlins e nello specifico nella foto non è carico come un mulo, in altre foto vedendo l'assetto a riposo sembra abbastanza sostenuta.
Che poi con un po' di carico e un peso pilota rilevante sia più "facile" toccare credo sia plausibile.
Io con i miei sessanta chili e moto scarica di luce a terra ne ho da vendere...
Ad ogni modo ho ho sempre pensato che le motociclette son fatte per piegare, le gomme hanno profilo tondo per piegare, il limite è proprio la fine della gomma... se non si tocca qualcosa prima appunto.
Il mio limite poi è un'altra cosa, non è sensibilità (anche perchè con certe moto non ce n'è, vedi telelever eccetera), ma semplicemente poca voglia di scivolar per terra con tutte le conseguenze fisiche e pecuniarie.
ricordo che quando frequentavo l'emilia, in gioventù, c'erano dei ragazzini che col SI' Piaggio strisciavano con le orecchie, cose che se le vedi ti stropicci gli occhi..

Quoto al 100% - da ragazzo era un'altra cosa... Ora anche se non ho mai avuto la sensazione di aderenza al limite, mi fermo un attimo prima, comincio a pensare: moto strisciata, tuta rovinata, e (se va bene) zoppicata per 15 giorni :confused::confused: Comunque la gomma posteriore ha mezzo dito "vergine" e l'anteriore un dito... Tanto da non dar l'idea del novellino ;);)

maic 12-05-2009 13:16

IO col GS, che è più alto, ho grattato 2 volte il paraciclindri, coi bitubo e gomme dunlop, ma ero davvero piegatissimo, quindi immagino che per arrivare alle teste ce ne voglia, su strada intendo

ziobato 12-05-2009 13:59

uoto loris
Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris
non metto in dubbio le sue doti di guida,ma con una
r1200r sensa carico,e con ammortizzatori,a posto
su strada,mi sembra molto difficile toccare le teste

Quoto e testimonio che loris ci prova spesso :lol::lol::lol:

Ho fatto la domanda direttamente a Joe Finn che mi ha risposto che sul Deal's Gap ci sono diverse serie di curve in contropendenza che si prendono attorno alle 50 miglia, nelle quali non e' impossibile esibirsi in curve come queste.
Comunque lui quel giorno era carico (tenda, sacco a pelo, canna da pesca, pentole e fornelli, cibo in scatola, abiti, macchine fotografiche e computer come suo solito) e gli Ohlins li ha montati dopo.
Dopo aver cacciato una gran mina in un parcheggio (con fratture, intervento chirurgico e grossi danni alla moto) coi soldi presi dall'assicurazione.

Ciò non toglie che sia un curioso manico (e tipo) e impenna da bestia. :!::!::!:

Silvestrodam 12-05-2009 14:12

Beh ho una R1200R, e ho appena monato il bimescola michelil pilot road2...le pedane le gratto che è un piacere, ma alle teste non ci sono ancora arrivato...pista compresa e devo dire che di gomma non ce ne è più per piegare ancora...ho anche i riccioli!
con il 1100S che avevo prima invece pedane mai toccate, coperchi teste con truciolo a volontà.

ziobato 12-05-2009 14:19

Anch'io mai toccato.
Ma dietro l'ho alzata (tanto che dovrò spessorare il cavalletto centrale :lol:) e questo di fatto aumenta la luce a terra. Comunque mi manca un vero pelino a chiudere completamente la posteriore. :dontknow:

gecione76 12-05-2009 14:21

ma chi è che gli ha fatto un servizio fotografico così a Joe Finn?:lol:

con il 1150 si tocca, anche con la barra corta. Con la 1200 non so.
Cmq meglio evitare, la moto può puntare in strada: avallamenti, buche...

ziobato 12-05-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da gecione76 (Messaggio 3694037)
ma chi è che gli ha fatto un servizio fotografico così a Joe Finn?:lol:...

La risposta qui. ;)

Alberto 12-05-2009 14:35

A me in questo periodo basterebbe piegare e non girare il manubrio altro che toccare le teste o le pedane.....son sempre stato un bradipo a piegare ma da quando ho risistemato la moto dopo l'incidente di ottobre sono fermo, veramente. Arrivo in curva e sudo, ho paura di andare lungo o provo a piegare e mi sembra che la moto si sdrai per terra, la sento cadere, non riesco più a divertirmi......e non è bello, altro che sfiorare le teste.....:mad::mad::mad:
Ammo ok, gomme ok, a quanto pare il mio cervello non è più ok :confused:

ziobato 12-05-2009 14:39

Albe, rilassati, prenditi il tuo tempo e vedrai che tutto passa... (...male che vada hai sempre un capolavoro da ammirare in garage :lol::lol::lol:)

Matt78 12-05-2009 15:05

Guarda, io sette anni fa ho fatto un volo in montagna, ultima curva prima di arrivare a destinazione, 60/70 all'ora ma piegato bene, brecciolino infame colore asfalto non visto e chiappe per terra.
ho attraversato tutta la corsia e mi sono fermato puntando i piedi sul ciglio d'erba.se arrivava qualcuno nell'altro senso ero fatto.
Invertito leva frizione con leva del freno anteriore rotta, trovato per terra una vite lunga che ho incastrato nel foro leva frizione tanto per scalare tranquillo e tornato a casa.
A parte i danni fisici trascurabili, dato che ero praticamente per terra prima di scivolare, ed alla moto (poca roba), ho avuto paura per un anno in seguito. e dopo quell'anno l'ho venduta... per tornare in sella poco tempo fa...
(per molto tempo ho sognato il sopraggiungere di una macchina nell'altra corsia).

lutor 12-05-2009 15:51

ad agosto 2004 sono scivolato su una zolla di fango che lasciano i trattori quando escono dai campi e mi sono rotto una costola.
prima dell'nverno ero di nuovo in sella.
bisogna ricominciare subito.

quando cadi in curva , per un po' di tempo , quando stai per piegare non riesci a distogliere lo sguardo dal lato opposto della carreggiata e questo ti porta automaticamente ad allargare.
all'inizio bisogna riforzarsi a guardare oltre la curva , verso il punto di uscita , fregandosene di quanto piega la moto, tanto la moto va dove stai guardando.
provare per credere!

augu 12-05-2009 16:12

Vi succede mai:.... percorso misto montano, andatura allegra tagliando anche un pò le curve,... a un certo punto rallentate vi spostate sulla destra per riposare un attimo e dietro la curva... UNA MACCHINA AGRICOLA CHE OCCUPA UNA CARREGGIATA E MEZZO!!! Il cuore BUDUM, BUDUM,...:-o:-o:-o
Nella vita ci vuole anche un pò di culo... E chi va in moto lo sa bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©