|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-09-2008, 08:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
|
Guidare sul bagnato
...sabato mattina, nonostante il tempo inclemente mi pongo l'obiettivo di fare 4 passi
- Mandrioli
- Consuma
- Calla
- Carnaio
Siamo in zona tosco/romagnola...
Insomma, il tempo di certo non mi ha remato a favore, pioggia, nebbia e freddo...partendo dal presupposto che col GS, quasi non si avverte la differenza tra asciutto e bagnato Ho notato che mantenendo una velocità costante col motore sempre "in tiro" e utilizzando QUASI esclusivamente il freno posteriore per chiudere le traietorrie e regolare la velocità, ho trovato subito un buon feeling e molta resa!...
Ma, mi chiedo: è la tacnica giusta "sul bagnato"? Voi, come vi comportate?
GRASSSSIE
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
29-09-2008, 08:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Ciao Conterraneo 
è capitato anche a me di guidare col GS sul bagnato e di andare quasi come sull'asciutto (quasi), tuttavia meglio usare prudenza!
Personalmente cerco di allungare dolcemente e usare molto il freno motore.
Delicatezza anche in scalata perchè passando dalla terza alla seconda più di una volta l'ho sentita scodare!
Un paio di settimane fa ho fatto il muraglione sotto al diluvio universale al buio con dei fulmini   .... se non era per la visibilità scarsissima sarei andato in tutta tranquillità!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
29-09-2008, 10:11
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.723
|
Ieri su quei passi tutto ok, anche nelle parti umide sotto al bosco... era quasi come d' estate, le gomme mordono un pelo meno, ma nulla di piu'
... se e' proprio bagnato (pioggia) freno il meno possibile e sempre a moto dritta... evito di frenare, anche con il posteriore, a moto piegata...
... pero' piu' della pioggia e' bene stare attenti allo sporco bagnato (sabbia, fango, foglie ecc...)
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
29-09-2008, 10:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
|
...mi piace 'sta cosa che mi rispondono solo "i romagnoli"
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
29-09-2008, 13:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
...mi piace 'sta cosa che mi rispondono solo "i romagnoli" 
|
Vediamo di rimediare...
Venerdi pomeriggio Colla verso nord tutta sotto la pioggia battente da Ronta, freddino e un po' di nebbia. Aghi di pino, foglie e terriccio a scelta.
Sono andato piano piano, tanto ero solo (nel senso che non c'era NESSUNO, una goduria) e non ho fatto da tappo a nessuno...
Sabato sera al contrario, un po' meno pioggia e niente nebbia, ma sempre estrema prudenza. Marce basse, niente frenate o accelerate brusche, anche io uso molto il posteriore.
L'unico vero problema è che mi sono dimenticato la presa d'aria superiore del casco aperta... che è diventata presa d'acqua.
L'importante è tornare a casa essendosi comunque divertiti e se so di stare nei MIEI limiti e di controllare la moto mi diverto comunque, indipendentemente dal meteo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
29-09-2008, 14:19
|
#6
|
Guest
|
|
|
|
29-09-2008, 14:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.908
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Vediamo di rimediare...
Venerdi pomeriggio Colla verso nord tutta sotto la pioggia battente da Ronta, freddino e un po' di nebbia. Aghi di pino, foglie e terriccio a scelta.
Sono andato piano piano, tanto ero solo (nel senso che non c'era NESSUNO, una goduria) e non ho fatto da tappo a nessuno...
Sabato sera al contrario, un po' meno pioggia e niente nebbia, ma sempre estrema prudenza. Marce basse, niente frenate o accelerate brusche, anche io uso molto il posteriore.
L'unico vero problema è che mi sono dimenticato la presa d'aria superiore del casco aperta... che è diventata presa d'acqua.
L'importante è tornare a casa essendosi comunque divertiti e se so di stare nei MIEI limiti e di controllare la moto mi diverto comunque, indipendentemente dal meteo.
|
Quoto al 5000% !!!!!!!!!!!!!!!
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
29-09-2008, 10:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
io sul bagnato non l'ho praticamente mai guidata (100 km in totale).
ma sicuramente con abs e asr son abbastanza tranquillo.
viste le reazioni sull'asciutto mi sono mosso così.
dolcezza ovviamente. inserimento dolce con motore non troppo giù di giri, generalmente in 3.
anteriore in frenata che poi mollo per equilibrare con post.
entro largo ed esco a moto dritta...
e piedino reattivo a scivolare giù in stile super motard....
   
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
29-09-2008, 10:47
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.241
|
non posso rispondere perche' gia' le premesse mi lasciano MOLTO perplesso, ovvero che col gs (come con qualunque moto) andare sull'asciutto sia quasi come andare sul bagnato, ecco bisognerebbe indagare su cosa significa "quasi", certo se uno sull'asciutto va alla meta' della velocita' possibile ....anche io sul bagnato vado con la guida "felpata", ma comunque l'unico obiettivo e' portare a casa la pelle....piegare pieghi la meta', frenare idem.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-09-2008, 11:11
|
#10
|
Guest
|
Non concordo sul frenare solo col posteriore. Se devi solo pelare va bene tutto ma se ti devi fermare ci vuole l'anteriore.
Senza dare colpi isterici sul freno iniziare a frenare dolcemente ed aumentare poi con decisione (sono frazioni di secondo ma l'importante è dare il tempo al carico di trasferirsi sulla ruota anteriore). Prova a fare qualche prova su strada sgombra. Il freno anteriore tiene tantissimo anche sul bagnato ed è utile sapere quanto te ne puoi fidare, ti dà sicurezza.
Ovviamente molta cautela in curva dove una minima perdita di aderenza è la fine e sopratutto molta attenzione al fondo come ha già detto qualcuno, foglie e fango ma anche tipo di asfalto più o meno lucido e tombini di ferro che diventano molto scivolosi. Se poi hai l'ABS a tutte queste cose ci pensa lui e vai tranquillo. Ricordati solo che l'ABS non crea gli spazi di arresto ma te li fa solo sfruttare al meglio quindi gli spazi si allungano comunque.
Una bella prova della tenuta delle gomme in curva ce l'hai quando prendi qualcosa di scivoloso, ad esempio ghiaino, che la moto scivola un attimo poi riprende quando esce dalla zona scivolosa. Vuol dire che la gomma ha ancora parecchio margine di tenuta.
A me piace guidare sul bagnato. Certe volte quando piove, visto che non c'è molto da poter fare, mi metto l'antipioggia e esco per un giro curvoso di un'oretta o due. Serve per migliorare il controllo.
Ultima modifica di aldo; 29-09-2008 a 11:17
|
|
|
29-09-2008, 11:24
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 194
|
A volte non mi rendo conto della velocità sul bagnato, il Gs mi "inganna" un pò. Io comunque cerco di tenere il motore non troppo alto di giri usando una marcia più alta in modo da poter scalare con più tranquillità, per quanto riguarda la frenata faccio solo più attenzione a non essere troppo brusco e vado tanto con il freno motore.
__________________
NON E' FORTE COLUI CHE NON CADE... E' FORTE COLUI CHE CADENDO HA LA FORZA DI RIALZARSI...
|
|
|
29-09-2008, 12:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non posso rispondere perche' gia' le premesse mi lasciano MOLTO perplesso, ovvero che col gs (come con qualunque moto) andare sull'asciutto sia quasi come andare sul bagnato, ecco bisognerebbe indagare su cosa significa "quasi", certo se uno sull'asciutto va alla meta' della velocita' possibile ....anche io sul bagnato vado con la guida "felpata", ma comunque l'unico obiettivo e' portare a casa la pelle....piegare pieghi la meta', frenare idem.
|
perfettamente d'accordo con te
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
29-09-2008, 12:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.908
|
Se piove da molto tempo (almeno una mezz'oretta), tutto ok.
Se, invece, ha iniziato a piovere da poco, io vado pianino. Non appena inizia a piovere la strada sembra bagnata, ma in realtà è ricoperta da un sottile strato di poltiglia provocata dalle prime gocce di pioggia con la polvere raccolta sull'asfalto.
Evito sempre scalate 3a-2a perchè mi scoda dietro.
Ultimo problemino è che con la pioggia tante cose non si vedono: olio, fanghetto, ghiaietta ecc. ecc. ...sembra tutto omogeneo, ma non lo è ...
La mia non ha ABS, quindi freno con l'ant e "accompagno" con il post.
Dolcemente, sempre dolcemente.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
29-09-2008, 12:59
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.040
|
Io dopo un bel spavento senza conseguenze con il bagnato vado piano anzi pianissimo(soprattutto nelle curve),a riprova qualche sett.fa mi e' caduto uno davanti su una curva senza motivo apparente,forse del gasolio(col bagnato non si vede)!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
29-09-2008, 12:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non posso rispondere perche' gia' le premesse mi lasciano MOLTO perplesso, ovvero che col gs (come con qualunque moto) andare sull'asciutto sia quasi come andare sul bagnato, ecco bisognerebbe indagare su cosa significa "quasi", certo se uno sull'asciutto va alla meta' della velocita' possibile ....anche io sul bagnato vado con la guida "felpata", ma comunque l'unico obiettivo e' portare a casa la pelle....piegare pieghi la meta', frenare idem.
|
che il gs da talmente tanta confidenza che è facile farsi prendere la mano dimenticandosi dell'asfalto bagnato
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
Ultima modifica di ilmazza; 29-09-2008 a 13:01
|
|
|
29-09-2008, 18:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da MrStanleySmith
|
dio come lo vedo male quel piedino... hai una vaga idea del peso della tua moto?
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
29-09-2008, 23:57
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
io sul bagnato ho paura perchè minimo mi costa mille euro!! Con il KLT che avevo, sul passo di Bocca Serriola sono scivolato in un tornante, e sono finito sul lato opposto della strada. neno male che di là non passava nessuno, altrimenti erano cazzi amari....l'unica nota positiva è che le pinne laterali che ha quella moto limitano i danni..Se cado adesso il danno è assicurato. E questo mi frena parecchio, anzi se vedo tempaccio non esco.
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
30-09-2008, 00:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
dio come lo vedo male quel piedino... hai una vaga idea del peso della tua moto?
|
soprattutto se messo tra asfalto e cilindro del boxer....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
30-09-2008, 00:27
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Piano, quando piove si deve andare piano.
Quel che ci frega è l'assuefazione sulle lunghe percorrenze e molto spesso (io) ti ritrovi a velocità come quando è asciutto
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
29-09-2008, 11:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
io sul bagnato vado più piano e mi comporto come sempre...amen
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
29-09-2008, 11:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
|
faccio scorrere il più possibile.... sono un fermone.
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
29-09-2008, 14:35
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
|
Claro!
La mia era una domanda sulla tecnica di guida corretta sul bagnato per rischiare meno e divertirsi di piu'
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
29-09-2008, 14:58
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
Con la pioggia se posso evito la moto. Soprattutto la k la uso con la mano destra vellutata più del solito.
Ricordo però una domenica mattina che con il GS sotto un'acqua torrenziale mi sono divertito da matti. E' stata forse l'esperienza più bella che ho avuto nella quale ho apprezzato molti aspetti di quella moto. Al pari il giorno che andai a ritirare il K, pioveva a dirotto, fu l'ultimo giro con il GS e devo dire che mi manca un po'.....
Comunque, tornando in tema, non sono proprio in grado di dirti uno stile particolare in caso di acqua, se non più prudenza del solito, anche se, come detto, forse con il GS ci si sente di osare un po' di più.....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
29-09-2008, 15:19
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.241
|
col bagnato una volta mi son trovato a sorpassare e quando ho aperto mi son trovato a fare una scodatona da mutande piene in quarta marcia.....in rettilineo!. non sono molto portato a guidare col bagnato, se me lo trovo lo affronto, ma sto sempre sulle uova...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-09-2008, 15:26
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Bruno
...La mia era una domanda sulla tecnica di guida corretta sul bagnato per rischiare meno e divertirsi di piu'....
|
peccato che siamo un po' fuori mano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.
|
|
|