|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
02-08-2007, 15:16
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
|
michelin pilotroad2 sulla R1150R
oggi le vado a montare...dopo tutto quello che ho letto nel 3ad su walwal sulle prestazioni...cioè che il disegno del profilo sia più a punta(quindi + sportivo) e che siano a doppia mescola(quindi promettono anche una lunga durata)...sulla carta sembrano essere la giusta via di mezzo tra le splendide performance sportive delle pirelli diablo di cui sono molto soddisfatto ma che dopo 8000km smonto xkè quella dietro è quasi finita e le metz6 dalla lunga percorrenza con cui ho fatto 12000km ma con performance tranquille...sono proprio curioso di provare se sono la meraviglia che dicono...vedremo  voi le avete già provate?
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
|
|
|
02-08-2007, 16:30
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
No Etyenne, la lunga durata è la medesima delle pilot road I, ovvero quelle che ho rimontato io.
La doppia mescola è sulle spalle dove è più morbida, quindi più grip sulle curve.
Il principio è: vuoi camminarci tanto (pilot I battistrada centrale) ma anche divertirti (laterali per pieghe aggressive).
Il costo, dal mio gommista, non giudtificava l'uso, e quindi preferisco divertimi come gli antichi...macinando km!!!
9950-26610 pilot road I
saluti e.....stuka...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
09-08-2007, 14:05
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 262
|
mi dice (mio gommista) che la mescola centrale è comunque + morbida della precedente , e percorrendo molta autostrada ho reinstallato le vecchie che aveva ancora (non vorrei spiattellare quelle nuove troppo rapidamente)
al prossimo cambio probabile che le provi
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti
|
|
|
09-08-2007, 14:12
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
Ciao etyenne, attendiamo poi, dopo i Km che a breve ti aspettano, un resoconto sulle gomme!!!!
Saluti
Albe.
P.S. A settembre, quando rientro dalla Sicilia, ci sentiamo per il discorso ammo....decisione presa, vado da dal fiume  
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
09-08-2007, 14:28
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2003
ubicazione: Preganziol (TV)
Messaggi: 21
|
Anch'io mi sono trovato nella tua stessa situazione. Di sicuro mi sono reso conto che in fatto di gomme è difficile consigliare essendo la cosa incredibilmente soggettiva: basti vedere quanti commenti diametralmente opposti si trovano qui nel forum sulle stesse gomme!!! Premesso questo, io sono passato dalle Z6 con cui ho fatto 14000 km alle pr2 la scorsa settimana su consiglio del mio gommista (rigomma a Noale VE); fino ad ora (ho fatto solo 400 km) posso dire che a parte nei percorsi autostradali dove le Z6 mi sembravano rendere la moto più stabile (soprattutto nella ruota anteriore) per il resto (soprattutto nella guida in montagna) non ci sono paragoni: io di sicuro non sono uno smanettone ma non mi sono mai divertito così tanto a guidare come il week end scorso!!! Se fosse per me quindi ti direi monta le pr2 e diverititi!!! Per la durata vedremo ma non credo sarà poi tanto inferiore alle Z6.
|
|
|
14-08-2007, 07:59
|
#6
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrik
...posso dire che a parte nei percorsi autostradali dove le Z6 mi sembravano rendere la moto più stabile (soprattutto nella ruota anteriore)...
|
scusami, potresti essere più preciso circa i problemi di stabilità all'anteriore? che moto hai?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
09-08-2007, 17:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
vi invidio, vi invidio non fosse altro per quanto ci fate con ste' gomme.
io sia con le metz Z4 che con le diablo più di 5milakm non ci ho mai fatto
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
21-08-2007, 12:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
Quote:
Originariamente inviata da essemme
vi invidio, vi invidio non fosse altro per quanto ci fate con ste' gomme.
io sia con le metz Z4 che con le diablo più di 5milakm non ci ho mai fatto
|
forse questa volta arrivo a 5500!
poi metz m3
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
03-09-2007, 07:46
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2006
ubicazione: Cerete (BG)
Messaggi: 251
|
primi 3000 Km con pilor road 2 ( per ora solo al posteriore) alta velocità in autostrada ( oltre 200 KM/h) perfette misto veloce perfette unico neo se mi capita di essere in piega e la ruota passa sopra le strisce bianche asciutte sento il posteriore che per quell'attimo se ne va, mai capitato a voi?
__________________
sempre in strada ciao da cilindro
- GW 1800 GL
|
|
|
03-09-2007, 11:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
Quote:
Originariamente inviata da cilindro
...unico neo se mi capita di essere in piega e la ruota passa sopra le strisce bianche asciutte sento il posteriore che per quell'attimo se ne va, mai capitato a voi?
|
mi è successo anche con le ultime diablo tra i 4000 ed i 5500km, poi le cambiate con le metzM3.
per adesso ci ho fatto 400km, presto per dire
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
09-08-2007, 17:54
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: bari
Messaggi: 32
|
Io ho voluto rischiare; ho montato le pilot road 2 sulla mia rt ed ho gia percorso circa 3000Km (2500 di curve e tornanti in Grecia); per ora sono soddisfatto, soprattutto molto veloci nello scendere in piega. Per la resa vedremo...
__________________
ex F650GS, ex R850R, ex R1150RT, ex VSTROM, R1200R 90°
|
|
|
14-08-2007, 15:29
|
#12
|
Guest
|
Scusa Etyenne quando le avrai montate e ben provate mi/ci fai sapere come vanno. Attualmente io ho le Z6 ma le devo cambiare a breve, sarei curioso di conoscere le tue impressioni.
Grazie.
|
|
|
15-08-2007, 12:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
|
tornato ieri sera dopo circa 2700km(di cui circa la metà sotto acqua) fatti tutti con la moto carica...prime impressioni a caldo...PRO: gomme splendide e molto performanti(specie in curva)la moto piega da sola ed è proprio invitante quando si entra in curva,anche troppo alcune volte(sono arrivato a filo valige e ce n'era ancora) la sensazione di controllo e maneggevolezza è notevole ma meglio(a mio avviso s'intende) farci un migliaio di km x prenderci la giusta confidenza...ottima la tenuta anche sotto la pioggia CONTRO:l'unica cosa che ho avuto modo di notare e quì confermo l'impressione di enrik,in autostrada oltre una certa velocità(150/160 kmh)la moto comincia a dondolare tutta partendo, proprio dall'avantreno  ...questo credo sia dovuto al profilo più appuntito(con le altre coperture non mi era mai successo)...la durata si vedrà...ma guardandole adesso non sembrano x nulla consumate...al momento è tutto  ,appena riesco ho voglia di provarle a moto scarica in un giretto in montagna...così riuscirò a farmi un'idea completa su queste gomme che al momento mi stanno piacendo moltissimo
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
|
|
|
16-08-2007, 09:11
|
#14
|
Guest
|
Moooolto bene....
io prediligo i giri in montagna ed attendo con ansia il tuo prossimo post...
la  sta crescendo!!!
|
|
|
16-08-2007, 09:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.264
|
ho avuto lo stesso problema con le Conti Road Attack montate sulla mia (ex) V-Strom, il doondolio o sbacchettamento si innesca a velocita' piu' basse , circa 60 km/h salvo poi sparire.... ho scoperto che il problema era il bauletto, senza infatti il fenomeno non si presentava. Facile pensare che data la minor impronta a terra con moto dritta, le gomme soffrano di piu' un avantreno piu' leggero (causa il bagaglio che grava sul posteriore) accentuato magari da qualche turbolenza aerodinamica dovuta a valige e bauletti.
personalmente non spingo troppo con le voelocita' in autostrada con bagagli, morosa e autovelox, ritengo piu' importante un margine piu' elevato in fase di curva, dove anche a velocita' medio basse, c'e' tutta la possibilità di "correggere" una traiettoria stringendola un po in tutta sicurezza
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-08-2007, 10:23
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
ho avuto lo stesso problema con le Conti Road Attack montate sulla mia (ex) V-Strom, il doondolio o sbacchettamento si innesca a velocita' piu' basse , circa 60 km/h salvo poi sparire.... ho scoperto che il problema era il bauletto, senza infatti il fenomeno non si presentava. Facile pensare che data la minor impronta a terra con moto dritta, le gomme soffrano di piu' un avantreno piu' leggero (causa il bagaglio che grava sul posteriore) accentuato magari da qualche turbolenza aerodinamica dovuta a valige e bauletti.
personalmente non spingo troppo con le voelocita' in autostrada con bagagli, morosa e autovelox, ritengo piu' importante un margine piu' elevato in fase di curva, dove anche a velocita' medio basse, c'e' tutta la possibilità di "correggere" una traiettoria stringendola un po in tutta sicurezza
|
quoto al 100%....
gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
16-08-2007, 20:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
personalmente non spingo troppo con le voelocita' in autostrada con bagagli, morosa e autovelox, ritengo piu' importante un margine piu' elevato in fase di curva, dove anche a velocita' medio basse, c'e' tutta la possibilità di "correggere" una traiettoria stringendola un po in tutta sicurezza
|
concordo...in viaggio autostradale tenere delle medie comode (120/140)è sempre la cosa migliore...ma può capitare di fare x brevi tratti,vuoi x un sorpasso o x darsi una svegliata cambiando ritmo(specie se la strada è semi deserta) di accelerare oltre...ed è proprio lì che la moto "dondolava"o "sbacchettava"...ieri girando senza valigie laterali ma solo con la centrale praticamente vuota, non lo faceva... il che mi porta a darti ragione,potrebbe essere proprio l'assetto con valigie(e quindi peso sul posteriore), associato al profilo più sportivo a dare questo effetto!!!
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
|
|
|
21-08-2007, 12:13
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.264
|
Quote:
Originariamente inviata da etyenne11
concordo...in viaggio autostradale tenere delle medie comode (120/140)è sempre la cosa migliore...ma può capitare di fare x brevi tratti,vuoi x un sorpasso o x darsi una svegliata cambiando ritmo(specie se la strada è semi deserta) di accelerare oltre...ed è proprio lì che la moto "dondolava"o "sbacchettava"...ieri girando senza valigie laterali ma solo con la centrale praticamente vuota, non lo faceva... il che mi porta a darti ragione,potrebbe essere proprio l'assetto con valigie(e quindi peso sul posteriore), associato al profilo più sportivo a dare questo effetto!!!
|
bene, a questo punto potresti provare a viaggiare con il tris di valige vuoto per verificare che il problema non sia di natura aerodinamico, ma disolito e' il bauletto che crea piu' problemi.
se si dovesse ripresentare con le valige vuote (il tris) puoi provare ad aumentare il precarico del mono posteriore, il peso delle valige vuote e' piu' facilmente compensabile.
se invece con tutte le appendici montate non si presenta piu', ma ricompare con un carico completo (valige piene) allora l'unica alternativa potrebbe essere di lavorare con il precarico del mono posteriore, ma difficilmente riuscirarai ad elimanarlo completamente, a meno che in questo momento il tuo mono non abbia il precarico molto scarso.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-08-2007, 12:25
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Con le pilot road 2 ho avuto pure io problemi di sbacchettamenti ad alte velocità(oltre i 160 su autostrade Tedesche), a me sinceramente non sono piaciute per niente, ma poi le gomme sono una cosa soggettiva.
Su tutte le moto possedute da me mi son trovato sempre bene con i Metzeler.
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
21-08-2007, 12:43
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.264
|
le Z6 le ho adesso sulla Breva, grip ok, durata sembra anche, nel corso dei trasferimenti autostradali a temperature elevate (oltre i 35 gradi) in occasione delle soste non ho riscontrato particolari segni di usara, le Contiattack invece scaldavano molto di piu' ed inoltre le due bande appena ai lati del centro gomma (piu' sollecitato dalle percorrenze autostradali) mostravano chiaramente dei segni come un accenno di riccioli da piega (ma non lo erano) diciamo piu' delle miniondine via, probabilmente dovuto alle alte temperature.
la Z6 nel complesso mi sembra una buona gomma, ma secondo me ha il profilo troppo panciuto, pregiudicando velocita' di piega e manegevolezza.
al cambio montero' le PR2 se non altro per il profilo piu' appuntito.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-08-2007, 19:30
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: MESTRE VENEZIA
Messaggi: 203
|
ho le Z6 ma le francesi sono le megliori............
__________________
[I][/I][FONT="System"][/FONT][COLOR="Blue"]tourguidedolomiten rt1150[LEFT][/LEFT][/COLOR]
|
|
|
20-08-2007, 19:52
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 262
|
io con guida "geriatrica" (per lavoro) , autostrada a 130km/h e per il resto rispettando le distanze e pertanto con guida tranquilla percorro con le pilot road 25.000/30.000 km con il posteriore e circa 15.000/17000 con l' anteriore. Pneumatici sempre in corretta pressione (ho sensore per temepratura e pressione gomme) , mai frenate violente , talvolta tocco le sporgenze laterali della carena (appendice wunderlich). Circa 23000 km annui . Anche con il Vyrus non consumo molto i pneumatici , utilizzandoli per tuatta la superfice possibile (utilizzo in montagna) . il nuovo modello è + tenero , infatti devo verificare quale sia adesso il pneumatico + adatto per l' autostrada (prima pilot road era eccezzionale)
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti
|
|
|
03-09-2007, 07:56
|
#23
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Sarebbe interessante sapere se state parlando di PR2 180/55 standard o "specifica B".
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
05-09-2007, 10:48
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: Chieri (To)
Messaggi: 1.170
|
montate pilot road II ieri, ho fatto pochi km per capirci qualcosa, confermo che oltre i 160/170 "dondola" un po' sull'anteriore,
La moto in effetti va giù molto rapidamente ma devo capire se è solo l'effetto della gomma nuova o effettivamente è meglio delle diablo che montavo in precedenza.
__________________
bisogna trovare il proprio sogno perchè la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo e non bisogna volerne trattenere alcuno" (H. Hesse)
|
|
|
05-09-2007, 10:55
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Il fatto che dondoli l'anteriore, potrebbe essere appunto per il profilo più appuntito del pneumatico.
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.
|
|
|