Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2007, 23:32   #1
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito [OT] snowboardisti... ah no... sciatori... ah no...

mi riferisco all'incidente mortale sulle piste di cui ai TG... sul tonale...

alcuni dicono sciatori... altri snowboardisti... altri annunciano snowboardisti... e poi nel servizio dicono sciatori... giusto per criminalizzare l'una o l'altra categoria...

e non parliamo di tv locali e fanzine scolastiche... ma di TG su reti nazionali... IDIOTI IGNORANTI DEMENTI!!!

alla fine la dinamica esatta era... due sciatori... uno italiano col casco... uno belga senza...

ottimi sciatori...partiti in parallelo... pista deserta... neve perfetta.... svoltano dopo un cannone e si scontrano... a testate... uno si spacca le vertebre cervicali l'altro si sfonda la testa (quello senza casco)...

ma che sfiga!!!!

tra un pò dovrò sciare col casco da cross...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 31-01-2007, 23:53   #2
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
predefinito

E' vera sfiga e comunque anch'io comincio ad abbracciare l'idea del casco.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 31-01-2007, 23:54   #3
SeaWolf
Mukkista
 
L'avatar di SeaWolf
 
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 611
predefinito

sciare in parallelo è pericoloso (non vedi quello a fianco), però c'è anche della sfiga.....

P.S.: anche andare in moto è pericoloso.....
P.S.2: anche scendere le scale......

mah......

sarà mica che la morte è elemento findamentale della vita?
__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
SeaWolf non è in linea  
Vecchio 31-01-2007, 23:58   #4
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.987
predefinito

3settimane fa a sciare con amici una ragazza si scontra con un'altra (poca roba) cade male e si rompe lo zigomo e la capsula legamentosa della spalla dx.
Domani vado a sciare a Pila e userò il caschetto preso martedì.

A mio parere c'è troppa gente che va troppo forte e purtroppo sono gli sci a portare loro invece che il contrario.

Mi fanno anche molta paura i surfer principianti o medio principianti. Ho il terrore che con quelle tavole in caso di scontro, mi taglino in due le tibie.

Io scio con 8 occhi domani.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 00:03   #5
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
predefinito

Beh, anche gli sci sono delle belle sciabole.....
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 00:26   #6
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
predefinito

Della serie: il casco non serve a una mazza, quando è la tua ora . . .
non c'è casco che tenga.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 12:44   #7
ilbaba
Mukkista doc
 
L'avatar di ilbaba
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albiTO Visualizza il messaggio
Della serie: il casco non serve a una mazza, quando è la tua ora . . .
non c'è casco che tenga.
a me sembra un'affermazione un po` azzardata...nonche` na strunz@ta!
__________________
solo K....
ilbaba non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 08:06   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

su skiforum ha scritto chi ha assistito alla cosa...

andavano veloci e si sono scontrati in un punto cieco...

io SEMPRE casco.

la cosa dura è convincere chi sulle piste non usa manco il berretto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 08:31   #9
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Belin ragazzi!!!! non si può vivere sembre imbardati per paura degli incidenti!! fra poco ci metteremo le protezioni anche per andare a dormire!! e se guardassimo un po' quello che facciamo? se pensassimo un po' alla ns incolumità, protezione attiva, invece che sperare sempre che qualcuno ci protegga? mi sono rotto le bolle di questo modo di pensare. Io quando scio, come quando vado in moto, cerco sempre di andare in modo da difendermi anche dagli errori degli altri. Fin'ora ha sempre pagato. E quando fa caldo scio senza berretto e in maglietta estiva.
Purtroppo sono sempre le mode che rovinano, e guarda caso le mode vanno sempre contro la sicurezza. Sia snowboard che sci nuova generazione sono fatti per le belle piste biliardose che usano adesso ed entrambi sono tanto belli da guidare a curvoni veloci. Purtroppo sia gli sci che lo snowboard non sono fatti per poter fare frenate o deviazioni improvvise, specie a velocità elevata e quindi è normale che se due si trovano in rotta di collisione e non si vedono in tempo si diano una facciata. Sulle belle piste con gobbe da 1 metro e mezzo era più difficile farsi male... ma ci voleva il manico. Ora non esistono più e bisogna andarsene a cercare qualche pezzetto sotto alle seggiovie.

Ultima modifica di aldo; 01-02-2007 a 08:38
 
Vecchio 01-02-2007, 09:02   #10
El Gringo
Mukkista doc
 
L'avatar di El Gringo
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
predefinito

Qua ci sarebbe da scrivere fino a domani... io dico da snowboardista quale sono:

1- obbligo di casco per tutti;
2- i rincoglioniti che si mettono ad improvvisare sulle rosse e son 2 giorni che sciano.. state a CASA! Non sapete andare.. che c@zzo andate a fare sulle piste difficili? Porca miseria.. parlo anche soprattutto dei miei colleghi con tavola.. che per svoltare su un muretto del cavolo necessitano di 14 metri di pista.... e parlo degli sciatori che puntualmente si annidano a stormi prima dei muri... E SCENDETE NO?
3- CRETINI quelli che scendono a 400 km orari sulle piste blu... sapete sciare e snowboardare.. andate dove le difficoltà sono del vostro calibro... o avete sempre bisogno di essere ammirati dai principianti perchè è l' unico modo per sentirvi qualcuno?
4- Più severità sulle piste... inutile accanirsi con chi va sullo snow da 10 anni e si fa i fuoripista nella boscaglia (per evitare slavine)... mentre nelle piste la gente si ammazza!

Buon Sci e Snowboard a tutti
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
El Gringo non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 09:12   #11
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Vale tutto....

Valgono tutte le considerazioni fatte finora...certo è che la prima cosa da valutare è che andare sulla neve è una attività pericolosa, che comporta rischi, come:

- Andare in città con lo scooter
- Andare in moto e auto
- Fare Windsurf
- Fare sci acquatico o moto d'acqua
- Andare in bici
- Fare escursionismo

..............

Una volta che si è consapevoli ci si atrezza in modo adeguato, ma nulla può sostituire la famosa "codifica del buon senso" e il "senso civico".

Poi il fato gioca il suo ruolo, si muore da tutte le parti, per la strada, a casa e a volte purtroppo anche su una pista da sci...


Circa le leggi, ci sono...basta rispettarle...noi come cittadini per primi, senza aspettare che qualcuno ce lo imponga..
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 09:22   #12
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.300
predefinito

Rispetto una decina di anni fa adesso è molto più facile andare veloci e con una abilità inferiore. In pratica è più facile trovare sulle piste delle mine vaganti senza controllo a velocità doppie di una volta. Non discuto il fatto successo sul tonale magari era davvero esperti e il caso ha reso tutto tragico.
Non faccio neanche distinzione tra sci e snowboard e onestamente non ho mai avuto problemi di collisioni.
__________________
R1250RT - 125.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 09:31   #13
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
predefinito

Cose ovvie e dette e stradette però a mio parere le cose da considerare sono riassumibili in tre punti, nell'ordine:

1 sicurezza attiva (sciare in maniera adeguata alle proprie condizioni fisiche e tecniche, alle condizioni della pista/neve, alle condizioni di affollamento, ecc.)

2 sicurezza passiva (senza esagerare ma comunque casco e paraschiena fanno la loro parte

3 fortuna (se un cretino ti centra a 1000 km/h mentre tu sosti correttamente a bordo pista c'è c@zzo da fare, ti fai male!!)

E questo vale anche per la moto!!

PS. Poi alle volte le stupidate (in moto e sugli sci/snowboard) si fanno (scagli la prima pietra chi è senza peccato!!) ma se va bene bisogna ringraziare l'elemento 3
__________________
Christian
Trento
echo21 non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 09:26   #14
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

E No!!!!!!!!!!! 10 anni agonismo, tra i pali (stretti e larghi) il casco sì, ma in pista non se ne parla! Lo sci è ancora uno dei pochi sport basato su delle capacità fisiche/tecniche individuali, non legate ad un motore etc etc... ma sapere che per colpa di una banda di piciu che compra i carve e non è in grado di maneggiarli (unicamente per la loro facilità di conduzione che ti porta ad osare ma che accellerano curva dopo curva) ci devo rimettere io; ebbene no.
Che le formule siano preventive e attive, non sempre di sicurezza passiva, ecchekkazz.
Ma l'UOMO, quello che gode della natura e della soddisfazione propria di essere una parte del tutto, che fine ha fatto?!?! Per ogni cosa nasce una psicosi, e subito correre al rimedio, affannandosi... che palle!!!!
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."

Ultima modifica di Regis; 01-02-2007 a 09:26 Motivo: errore sintassi
Regis non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 10:19   #15
max70
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
predefinito

bisogna dire che anche gli impianti di risalita sono molto più efficienti, trasporatano più persone in meno tempo, questo significa meno colonne (che non è male) ma più gente sulle piste. Una volta le colonne erano più lunghe.
__________________
Max70

R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
max70 non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 10:26   #16
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.085
predefinito

Ci pensavo proprio sabato mentre sciavo e vedevo sfrecciare a pochi centimentri da me autentici campioni. (la pista era piena di gente!)
C'è la sfiga, certo. Occorre proteggersi, certo.
Ma la verità è che sulle piste si va troppo veloce e siccome non si scende uno alla volta, anzi, c'è sempre più gente, dovrebbe diventare obbligatorio mantenere delle andature più sicure.
motomix non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 10:51   #17
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max70 Visualizza il messaggio
bisogna dire che anche gli impianti di risalita sono molto più efficienti, trasporatano più persone in meno tempo, questo significa meno colonne (che non è male) ma più gente sulle piste. Una volta le colonne erano più lunghe.
verissimo.

una volta in seggiovia quasi ci mangiavi... adesso non dura manco una sigaretta.

me ne sono accorto sopratutto perchè quando ero piccolo potevo sciare dalle 9 di mattina alle 5 del pomeriggio senza sosta.

adesso dopo 4 ore sono cotto... si scia il doppio in metà tempo.

dal punto di vista del costo giornaliero... è meglio... ma sarebbe meglio che facessero delle tessere a scalare... ovvero io compro 100 euro di tessera... e mi si scala a seconda dell'impianto che utilizzo e delle volte che lo uso.

tipo ricaricabile dei cellulari.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 12:17   #18
comincium
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quoto nella sostanza tutto quanto detto e contribuisco con un mio particolare stato d'animo : non mi diverto più a sciare se non quando sono solo da solo. Sembra egoistico ma assicuro che non è così.
Scio da oltre 35 anni, ho fatto agonismo (anche discesa libera) e da 4/5 anni ho iniziato a portare a sciare anche i figli : prima la più grande (adesso ha 10 anni) e dall'anno scorso anche il piccolino (adesso ha 6,5 anni).
Entrambi hanno iniziato con maestri, classi collettive per divertirsi e maestro singolo per comprendere cosa significa sciare (rispetto della montagna, rispetto degli altri, pericolosità, tecnica, ....).
Ho cominciato a portarli con me solo quando ho verificato che avessero quel minimo di "consapevolezza" dello sci e mi sono accorto che purtroppo adesso (nonostante almeno la grande concepisca solo le piste nere possibilmente con gobbe) passo oltre metà del mio tempo a sciare guardandomi dietro, verificando quello che fanno cercando di evitargli situazioni di pericolosità indotta da altri.
Se si fanno male per i fatti loro o perchè io ho valutato male una situazione è una cosa ma essere centrati da imbecilli che non hanno la minima pradonanza degli sci è un'altra cosa.
E' per questo che, come ho citato prima, mi diverto (sciisticamente parlando)solo da solitario in quanto non ho la preoccupazione dell'incolumità della prole.
Ovviamente il rovescio della medaglia è che passare una bella giornata di sci con tutta la famiglia (scia anche mia moglie) è un'esperienza fantastica. Per cui, in maniera democratica, alterno giornate famigliari a giornate solitarie.
 
Vecchio 01-02-2007, 15:10   #19
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

beh sinceramente ogni volta che vado a sciare, mi chiedo come mai non si ammazzi mai nessuno..ZIO PORK!

Provate a fermarvi a bordo pista 10 minuti!!! altro che una gara di cross, almeno li vanno tutti dalla stessa parte, e chi più chi meno sanno tutti quello che fanno!

Quindi, mi dispiace, son cose che NON DEVONO succedere...ma considerndo il casino che cè sulle piste, credo che sia anche troppo roseo!!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 15:36   #20
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

x barbasma
OK, allora c'è un altro modo: riduciamo gli accessi a motore, vera disgrazia per la montagna, facciamogli fare una bella scarpinata di mezz'ora con gli sci in spalla per arrivare agli impianti, fa pure bene, poveri e ricchi tutti uguali, ma forse così sarebbero i valligiani a gridare allo scandalo non credi? Allora siamo fottuti, non ci resta che cambiare pianeta
Bormio è cresciuta con la gente delle cayenne e i tuoi compaesani lo sanno molto bene, chiedi se preferirebbero 1000 cayenne che spendono o 100.000 squattrinati che vanno a panini pecunia non olet

PS vabbè ho una moto da diversi keuro, ma sempre meno di una qualsiasi Audi o Golf del c... molto più diffuse e forse meno anche della tua Modus, dipende dagli accessori in compenso la mia 4 ruote vale meno di una bici, quindi calma prima di mettermi tra i ricchi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 15:23   #21
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

due o tre cose essenziali

autovelox anche sulle piste

patente di sci a punti

più controlli sullo spessore delle lamine e sulla revisione obbligatoria degli attacchi annuale a partire dal secondo anno

Da parte mia concepisco il divertimento e la vacanza solo lontano dalle masse, e va bene così
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 19:13   #22
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Visto che ho letto un po' di commenti strani...
- le sciacrature non fanno andare più forte, ma permettono di governare meglio gli sci limitando il movimento del corpo ed aumenta la tenuta; ecco perchè nonesiste più piegamento e distensione ma un traslazione dell'anca. Quindi si è più presenti sullo sci. Ciò ha comportato una riduzione della lunghezza sci e si scia con gli sci distanti fra loro ( +o- larghezza spalle).

- Chiudere le montagne? A Courmayer già l'hanno fatto in due occasioni di far salire solo i possessori di stagionali...

- Se la gente è deficente... beh... dovrei non uscire più di casa per non rischiare la vita; e se fossi un deficente anchio? Magari cadrei giù dalle scale... Certi episodi capitavano anche anni fa, solo che oggi i TG devono dare risalto a ogni avvenimento strano, meglio se di sangue. Però del fatto che, per esempio, ogni anno in Italia muoiono 3 persone uccise dall'aver mangiato una banana (la sapete la storia, vero, se non in MP), quello non viene detto. E non mi sembra che le piste da sci siano dei nuovi cimiteri...

Personalmente, se mettessero obbligo di casco, facendo già qualche camminata in quota con le ciaspole, faccio che vendere gli sci da GS e quelli da Fun carve e passo allo Sci Alpinismo.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 20:17   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Regis Visualizza il messaggio
Visto che ho letto un po' di commenti strani...
- le sciacrature non fanno andare più forte, ma permettono di governare meglio gli sci limitando il movimento del corpo ed aumenta la tenuta; ecco perchè nonesiste più piegamento e distensione ma un traslazione dell'anca. Quindi si è più presenti sullo sci. Ciò ha comportato una riduzione della lunghezza sci e si scia con gli sci distanti fra loro ( +o- larghezza spalle).
si è "costretti" ad essere più presenti sugli sci... ma non vuol dire che tutti ne siano capaci...

quando si derapava... la gente al massimo scivolava col culo per terra... gli sci perdonavano tutto...

adesso che si conduce (o si dovrebbe) si vedono certe cose inaudite...da parte di chi derapa o prova a derapare con gli sci sciancrati...

non è un caso che sia molto più facile girarsi i legamenti con gli sci sciancrati.

detto questo non tornerei più indietro... entri ed esci a fionda dalle curve... una goduria unica.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 20:46   #24
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio

detto questo non tornerei più indietro... entri ed esci a fionda dalle curve... una goduria unica.


Detto ciò, c'è chi è un manico tra i pali ma non sa vedere ( e purtroppo prevedere) i pericoli.

Di sicuro, ci sarebbe moltissimo da ridire su come vengono tenute le piste... Non a caso si vedono molti incidenti, di più a primavera, che si passa da neve marcia o trasformata, a delle lastre di ghiaccio. Avere la prontezza di riflessi, il fisico, magari dopo una giornata di intenso sci o dopo una sosta al bar con polenta, vino e grappa (grappe) è un'altra cosa.
Io ultimamente prendo le prime risalite alle 8.00 (e sticazziiii che freddo porco!!!), e tiro dritto fino all'13.30. Poi pausa cibo%bere, quindi pista rientro e casa.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 20:50   #25
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Regis Visualizza il messaggio
Io ultimamente prendo le prime risalite alle 8.00 (e sticazziiii che freddo porco!!!), e tiro dritto fino all'13.30. Poi pausa cibo%bere, quindi pista rientro e casa.
idem!

beh quest'anno magari facesse freddo...

al massimo al pomeriggio sciacchio ritmo passeggio giusto per stare con gli amici... a scodinzolo.

è proprio a fine stagione con la neve marmellata che ci si fa più male.

con quella neve gli sci che sul duro erano dei rasoi... diventano delle tagliole pericolose.

in quel caso io preferisco usare uno sci da fresca bello largo e leggero che galleggia e non mi sfianca... un bell'allmountain che gira ovunque.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©