Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2007, 14:31   #1
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito Post eretico.... Elogio alla Honda

Ho avuto per 12 giorni e 2.900Km come compagna di viaggio una Honda Transalp, devo dire che all'inizio ero un po' prevenuto, avevo in mente le solite banalità sulle moto giapponesi invece:
Ho scoperto che è una ottima moto con un motore morbido e pastoso che riprende dal nulla in qualsiasi marcia ci si trovi, in più non vibra quasi per nulla. Ho scoperto che la puoi caricare come un mulo e lei non si scompone. Ho scoperto che rispettando il CdS fa tra i 18 ed i 22km con un litro. Ho scoperto che sa essere agile nelle curve e stabile sul dritto. Ho scoperto che sa trarsi di impaccio sullo sterrato con una agilità sorprendente anche grazie alla morbidezza del motore. Ho scoperto che il cupolino è protettivo e dal motore arriva poco calore.....

Insomma ha tutto per essere una ottima ed onesta moto da viaggio, anzi dirò di più: l'unica moto a cui posso paragonarla è la R80G/S, e chi mi conosce sa che cosa significhi per me dirlo....

Difetti? Si, uno forse serio è la forma della sella che alla lunga è un po' fastidiosa; uno veniale è che invece delle frecce trovavo il clacson ma quella è questione di abitudine...

Ma di più! La Chiara ha avuto in dotazione una Honda VTR250, moto non importata in Italia ma estremamente facile e divertente con un motorino bicilindrico a V di 90° che frulla bene e non faceva fatica a star dietro al Transalp, ben frenata e gommata, con un peso vicino ai 150kg....
__________________
Chi non muore si rivede

Ultima modifica di Muttley; 15-01-2007 a 14:35
Muttley non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:35   #2
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Ieri ho rivisto la mia vecchia VFR...
Credo sia difficile trovare grossi difetti a qualsiasi modello Honda, sono moto costruite molto ma molto bene.
Parlare bene dell'Honda per un motociclista non è un'eresia è normale.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)

Ultima modifica di silversurfer; 15-01-2007 a 14:38
silversurfer non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:38   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.328
predefinito avevo letto post erOtico... sto male.

Alessandro...

È Honda.

PS
Bentornato!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:40   #4
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ci sarà un motivo del perchè fanno da 20 anni la TRANSALP anche se modificata ma mai stravolta.

peccato che sia davvero bassa... troppo bassa per persone alte.
barbasma non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 20:56   #5
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
ci sarà un motivo del perchè fanno da 20 anni la TRANSALP anche se modificata ma mai stravolta.

peccato che sia davvero bassa... troppo bassa per persone alte.
Quoto al 100%.
Credo che sia la moto poliedrica e funzionale per eccellenza.
Anche se al dunque quando cominciai ad andare in moto non la calcolai affatto preferendole la meno funzionale ma assai più personale Giessina (anche quella, ahimè, per nani... )

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:40   #6
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
predefinito

Bella si... qualità senza discussione.
Ma dopo 10.000 km sei già bello che stufo.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:44   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x il franz

personalmente... qualsiasi moto mi stufa già a fine giornata.

mi annoio facilmente.

anche perchè in ogni moto vorrei cambiare qualcosa.
barbasma non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:46   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ah dimenticavo...

se fosse ancora in vendita l'AFRICA TWIN avrebbe tutto quello che manca alla TRANSALP... più alta... più potente.
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-01-2007, 14:58   #9
the_one
Mukkista in erba
 
L'avatar di the_one
 
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
ah dimenticavo...

se fosse ancora in vendita l'AFRICA TWIN avrebbe tutto quello che manca alla TRANSALP... più alta... più potente.
belin me lo sono sempre chiesto...ma perchè non rifanno un africa...ne venderebbero a vagonate
__________________
Seconda stella a destra, questo è il cammino..
e poi dritti insieme fino al mattino,
se la cerchi la trovi da te... questa è la strada che porta al DUPLÈâ€
the_one non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 15:19   #10
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
x il franz

personalmente... qualsiasi moto mi stufa già a fine giornata.

mi annoio facilmente.

anche perchè in ogni moto vorrei cambiare qualcosa.
Tutto quanto sopra ha una ragione: non tr....i.
Tutto qua.
 
Vecchio 15-01-2007, 18:45   #11
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Bella si... qualità senza discussione.
Ma dopo 10.000 km sei già bello che stufo.
come non darti ragione.
anche la cassiera dell'esselunga è carina ma la signora della Flos ha classe.
eccheddiamine, anzi come dice il barba POFFARRE!.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 18:50   #12
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Sotto una bella pressa... DOPO quei cadaveri sono tutti bellissimi!!

Mutt.. un'altro paragone tra Hon .. hon no, non ci riesco e un QUALSIASI mezzo recante il sacro marchio e stavolta non lamenterai la sparizione del SOLO serbatoio... al posto del G/s un bel Vstrom...


Per tutti: è il fuso orario e la stanchezza .. domani si sarà già pentito!!!
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:41   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer Visualizza il messaggio
Quote:
Parlare bene dell'Honda per un motociclista non è un'eresia è normale.
e pure delle altre jap, l'unica cosa che si puo' imputare a molti modelli e' il piattume estetico e la mancanza di personalita', ma credo che ben pochi possano sostenere che son fatte male o che vadano male....a meno di essere prevenuti per partito preso
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:39   #14
polso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
Thumbs up vero vero

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Insomma ha tutto per essere una ottima ed onesta moto da viaggio, anzi dirò di più: l'unica moto a cui posso paragonarla è la R80G/S, e chi mi conosce sa che cosa significhi per me dirlo....
Difetti ? nessuno !
l'unica cosa forse la forcella mollacciosa che affonda troppo in frenata, e la frenata stessa non proprio da urlo, infatti prima dei vari GS avevo propprio il transalp

Grandissima moto, comunque
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
polso non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:43   #15
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.841
predefinito

confermo... da ex possessore l'unico difetto è la mancanza di anima ma per tutto il resto gran moto
Smart non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:55   #16
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Moto eccellente, peccato solo per le forke un po' ridicole.
Boro non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 14:59   #17
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

...be'... Orioli s'e' fatto qualche giro qua' e la' in Transalp, con leggerissime modifiche... (sospensioni riviste, WP al post, Marzocchi Magnum all'anteriore,..uno scarico aperto Leovince, serbatoi in kevlar... e strumentazione Rally.. oltre alle Desert sotto..)
Io con la mia AT, non vi racconto nememno cosa ci facevo..., certo non sono Orioli, magari lo fossi, ...e a 250mila km ci sono arrivato senza problemi...
Honda e' Honda, inutile negarlo, e non e' una moto che ti lascia a piedi.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.

Ultima modifica di GIANFRANCO; 15-01-2007 a 15:05
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 15:10   #18
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

l'ho avuta per due anni e in un solo anno c'ho fatto 44.000Km (55.000 in 2 anni) senza mai un minimo problema. moto splendida in tutti i sensi ... se avesse avuto qualche cavallo in più non sarebbe però stato male.
peccato che alla honda non gli interessi molto quel mercato ...
altri 45.000Km poi l'ho fatti su un VFR Vtech.
io non posso che parlarne bene di HONDA
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 15:15   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

su motociclismo di questo mese han confrontato la transalp col v-strom e la kawa versys, del transalp pero' han detto che e' fuori produzione e stanno smaltendo le rimanenze, per il futuro....boh!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 18:41   #20
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

E' stata la mia prima moto, l'ho comprata nel 1988 anno della sua prima commercializzazione

Me la sono stragoduta,cambio preciso, motore sempre pronto, peccato per l'altezza, un pò bassina per me, comunque una moto che ha fatto epoca
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 20:04   #21
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
E' stata la mia prima moto, l'ho comprata nel 1988 anno della sua prima commercializzazione
Mah, io pensavo che risalisse all'86 ma forse mi sbaglio.
Posso solo dire che sbavavo per quella moto....
 
Vecchio 15-01-2007, 21:03   #22
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
Mah, io pensavo che risalisse all'86 ma forse mi sbaglio.
Mi sa che hai ragione

Tutto inizio' sulla sabbia, nel lontano 1986, anno in cui Neveu e Lalay
accompagnarono sul podio di Dakar le loro Honda NXR 750 che, al suo
esordio nella gara africana, fece un bel en plein (prima e seconda
posizione), per replicare l'anno successivo con Neveu e Orioli.
Quest'ultimo vincerà poi nel 1988, mentre nel 1989, ultimo anno di
partecipazione Honda ufficiale, vinse Lalay. Un bel poker.


La NXR 750 cc monta un motore 780 cc (83 x 72 mm), monoalbero camme in
testa, 4 valvole per cilindro, angolo 50 gradi tra le bancate,
raffreddato ad acqua. Circa 160 kg di peso, un bel risultato per quei
tempi.
Nello stesso anno del primo successo della NXR nella Parigi-Dakar, Honda
presenta la Transalp, che monta il motore della stessa famiglia di
quelli montati sulla VT500E e sulla Revere. La prima serie dell'Africa
Twin, presentata nel 1987, monta lo stesso motore leggermente
rivisitato: 647 cc (79x66 mm), angolo 52 gradi tra le bancate, tre
valvole per cilindro.


Nel 1990 il primo grande cambiamento (RD04): il bicilindrico a V (sempre
52 gradi, rimarra' una costante) viene portato a 750 cc (81 x72 cc), 60
CV, le valvole per cilindro diventano quattro. Questo motore rimarra'
praticamente immutato fino al 2002, anno di uscita di produzione
dell'Africa Twin, le modifiche negli anni riguarderanno soprattutto la
ciclistica ed il telaio (RD07, RD07a).


La XLV750R, prodotta dal 1983 al 1986, e' stata forse l'antesignana sia
della NXR e delle altre enduro a venire, mantenendo lo spirito
dell'enduro duro e puro (parafanfghi alti, ecc.). Il motore era un 750
cc, bicilindrico a V 45 gradi, con lubrificazione a carter secco, il
singolo albero a camme in testa (OHC) mi fa pensare ad una distribuzione
a due valvole per cilindro.
Non ha avuto un gran successo (telaiaccio, sospensioni e gommatura
risicata non le conferivano molto appeal), pero' ha avuto l'onore di
iniziare in Honda il filone delle enduro dakariane prima e stradali poi,
che hanno avuto tanto successo fino ai nostri giorni
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 21:31   #23
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

premesso che x 16 anni ho avuto solo Honda (anche auto). La dominator era fantastica (ma era la mia prima vera moto).
il Transalp deludente ottima ma noiosa.
L'AFRICA@ eccezzionale.......
Ma nonostante Honda sia il massimo x i motori ecc...
Non ha le palle per portare avanti quello che mi interessa, ha mollato le grosse enduro, ha mollato la Xeleven, la CB1300..certo, tanto guadagna mooolto di più con il suo SHscooter e allora io ho mollato lei.
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 15:06   #24
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

tutte queste geniali moto rimontano al massimo agli anni 90, di solito prima.
io ho comprato un dominator del 95 da tenere al nord. è sorprendente un mono così.
ma qual è l'ultima Vera Buona Idea, oltre a far sempre la sportiva più guidabile?
le idee di oggi sono come quelle del signor commerciale italia che dice che col varadero si fa tutto quello che fa l'africa twin, più dell'altro. un po' se lo son bevuto, il cervello...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 15-01-2007, 15:10   #25
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho avuto il Transalp...

Grandissima moto.

 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©