Quote:
Originariamente inviata da il barba
verissimo.
dato che c'è già il goretex e la giacca a frenare il vento... sotto serve coibentazione per il caldo e basta... e biancheria traspirante sotto.
quando scio col windstopper da alpinismo sotto la giacca in goretex non ho più caldo e sudo il doppio.
ricordiamoci inoltre che la giacca da moto specialmente in inverno deve essere più aderente possibile... come una tuta di pelle... così sfrutta al massimo l'isolamento e la poca aria che c'è è tenuta calda dal corpo.
stesso principio delle mute da sub.
così sotto la giacca basta mettere un pile aderente e si ha tutto il caldo che serve.
vedo tantissima gente girare con giacche larghissime sul petto e sui fianchi che poi in inverno gelano.
|
Hai ragione quasi su tutto...secondo me.
La giacca non dovrebbe essere strettissima come una tuta di pelle, in quanto anche l'aria che rimane attorno al corpo fà la sua parte di isolante.
Gli indumenti troppo attillati ( vedi scarpe !), più sono stretti e meno sono caldi, in quanto la parte esterna entra in contatto con il corpo raffreddandolo.
Bisogna vestirsi con indumenti di fibre sintetiche ( le più conusciute e di cui si è parlato abbondantemente )ed evitare lana e cotone che si inumidiscono e tengono sicuramente più freddo.
Vestirsi a strati, anche se sottili, è sempre la cosa migliore.
Per quanto riguarda le tute da sub. anche lì la parte che mantiene più il calore è il velo d'acqua che si interpone tra la tuta e la pelle.
Secondo me.
Naturalmente stiamo parlando di
" freddo " vero.